18.06.2013 Views

Anno 2008 N° 2 Scacchi & Dintorni - Club 64

Anno 2008 N° 2 Scacchi & Dintorni - Club 64

Anno 2008 N° 2 Scacchi & Dintorni - Club 64

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Scacchi</strong> & dintorni<br />

Per EsemPio<br />

B. Re alla 6. del suo Cav.<br />

Un Cav. alla 4. di Re<br />

Altro Cav. alla 6. di Donna<br />

N. Re in casa del suo Rocco<br />

Suppongasi il tratto dcl B.<br />

1. B. Re aiia 6. di Rocco<br />

N. Re in casa di Cav.<br />

2. B. Cav. ch'è alla 4. di Re dà Sc. alla 6.<br />

d'Alf.<br />

N. se andasse al Cantone, sarebbe<br />

matto coll'aitro Cav., e però dee<br />

andare in casa d'Alf., rendendo il<br />

giuoco patto.<br />

E se il trato sarà del N.<br />

I. N. Re alla casa del Cav.<br />

B. Sc. di Cav., ch'è alla 4. di Re<br />

2. N. non torni al cantone perché<br />

sarebbe mattato dall'altro C, ma vada<br />

in casa d'Alf., e patterà come sopra.<br />

Osservo però; che se il N. avesse un<br />

Ped., cessando allora la ragion dello<br />

Stallo, per cui li due Cavalii non<br />

possono mattare il Re; in tal caso il B.<br />

potrebbe vincere il giuoco<br />

forzatamente; siccome può<br />

dimostrarsi colla stessa supposta<br />

posizione de'Pezzi, con aggiungere al<br />

N. la Ped. d'Alf. di Donna spinta un<br />

passo.<br />

ln fatti se il tratto è del 8., giuocando il<br />

Cav., ch'è alla 4. di Re, alla 6. d'Alf.<br />

di Re, lo matta coli'altro Cav., e<br />

supposto, che il tratto sia del N.<br />

1. N. Re per suo meglio alla casa di Cav.<br />

B. Cav. ch'è alla 4. di Re va alla 5.<br />

d'Alf. di Donna.<br />

Qai il N. può glocare il Re aL Cantone o<br />

aLIa casa d'ALf.<br />

Quanto al primo, cioè<br />

2. N. Re al Cantone<br />

B. Re alla 7. d'Alf.<br />

<strong>Anno</strong> lV - n. 2<br />

Diagr. posizione iniziale<br />

#:ffid,ffiffi<br />

Hff, h: a Él<br />

',{ti ffi ffi; ffi<br />

rffi ffiaffi I<br />

,ffiffiffiffi<br />

ffiffiffir<br />

pag. 25<br />

Tratto al Bianco: 1.ÒhO ÉgB 2.4f6+<br />

I se 2...Éne 3.òfz#] 2...&f8 patta<br />

Tratto al Nero: 1...ù98 2.4f6+ Èf8 patta.<br />

Diagr. con aggiunta di pedone<br />

Tratto al Bianco<br />

1.4f6 c5 2.Af7#<br />

ffiffiffi<br />

ffiffiffi<br />

ffi ffiaffi<br />

ffiffiffi<br />

ffiffiffi<br />

ffirff ffiÈ<br />

Tratto al Nero:<br />

1...ÉgS 2.4c5 Diagr.<br />

ffiÀffi<br />

ffi<br />

ffiffi<br />

ffi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!