18.06.2013 Views

1) Dai Sanniti ai Romani - Comune di San Bartolomeo in Galdo

1) Dai Sanniti ai Romani - Comune di San Bartolomeo in Galdo

1) Dai Sanniti ai Romani - Comune di San Bartolomeo in Galdo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sistematica elim<strong>in</strong>azione devastando <strong>in</strong>teri villaggi e soffocando con durezza le tante<br />

rivolte fomentate <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uo dalle loro comunità, <strong>in</strong> particolar modo dalle tribù dei<br />

Pentri e degli Irp<strong>in</strong>i, con massacri, proscrizioni, efferatezze d’ogni genere. A chi gli<br />

rimproverava <strong>di</strong> essersi sp<strong>in</strong>to troppo oltre nelle punizioni, Silla rispondeva «che<br />

dall’esperienza aveva imparato che m<strong>ai</strong> uno solo dei <strong>Romani</strong> avrebbe potuto vivere <strong>in</strong><br />

pace, f<strong>in</strong>ché i <strong><strong>San</strong>niti</strong> avessero formato una comunità a sé» (Strabone Libro V, par. 4,<br />

11).<br />

Scamparono al genoci<strong>di</strong>o, ma da allora la loro storia confluì <strong>in</strong> quella <strong>di</strong> Roma e si<br />

identificò con essa. Pertanto con l’andar del tempo entrarono <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto nei municipium<br />

(municipi) e, successivamente, durante l’Impero <strong>di</strong> Augusto (dal 27 al 14 a.C.),<br />

ricevettero la citta<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> pieno <strong>di</strong>ritto, per cui i Pentri furono iscritti alla tribù<br />

Volt<strong>in</strong>ia, i Carric<strong>in</strong>i e Frentani alla Arnensis e gli Irp<strong>in</strong>i alla Galeria.<br />

Diversi sanniti <strong>di</strong>vennero valorosi generali e uom<strong>in</strong>i politici: Ponzio Pilato, prefetto<br />

della Giudea <strong>ai</strong> tempi <strong>di</strong> Cristo, fu il più famoso. Secondo una delle tante leggende<br />

sembra sia <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e abruzzese nativo <strong>di</strong> Bisenti, l’antica Bisemptium, posta nel<br />

territorio dei <strong><strong>San</strong>niti</strong> della tribù Carric<strong>in</strong>i (o Carac<strong>in</strong>i).<br />

Per dare una risposta def<strong>in</strong>itiva alla collocazione del territorio <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Bartolomeo</strong> <strong>in</strong><br />

<strong>Galdo</strong>, bisogna fare un passo <strong>in</strong><strong>di</strong>etro f<strong>in</strong>o all’anno 296 a.C. <strong>ai</strong> tempi della terza guerra<br />

sannitica contro i <strong>Romani</strong>. Tito Livio (Libro X – Par. 11-20 Cap. XVII) cita che <strong>in</strong><br />

prossimità della contrada Porcara sorgeva l’antica Murgantiam Validam Urben -<br />

secondo alcuni storici l’attuale <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Baselice - : lo storico romano racconta che<br />

era una piazza molto importante nella storia dei <strong><strong>San</strong>niti</strong>-Pentri e che «fu tanto l’ardor<br />

de’ <strong>Romani</strong>, tanto lo zelo del duce e tanto il desio della preda ch’essa fu espugnata e<br />

presa a viva forza <strong>in</strong> un giorno solo» dal proconsole romano Publio Decio Mure. «Vi si<br />

fece prigione un presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 2.100 <strong>di</strong>fensori e vi si raccolse un bott<strong>in</strong>o così immenso che<br />

i v<strong>in</strong>citori dovettero vendere per non aver ritardo ed impe<strong>di</strong>mento alla marcia, <strong>in</strong><strong>di</strong> si<br />

passò a Romulea e Ferent<strong>in</strong>um». A tal proposito esiste però anche questa <strong>di</strong>chiarazione<br />

dal Bollett<strong>in</strong>o <strong>di</strong> corrispondenza archeologica <strong>di</strong> Roma del 1848: «VL Murgantia<br />

anticamente non si conosceva se non da Livio dove si parla <strong>di</strong> due versioni: la prima<br />

narra che da Benevento i <strong>Romani</strong> marciavano a Murgantia, <strong>in</strong><strong>di</strong> a Romulea e<br />

Ferent<strong>in</strong>um la seconda, sempre da Livio, una <strong>di</strong>visione de <strong>Romani</strong> a Murgantia, l’altra a<br />

Romulea e Ferent<strong>in</strong>um. Da questo racconto nessun uomo assennato poteva altro pensare<br />

fuorché il fissare non molto <strong>di</strong>stante da Benevento questa città».<br />

Murgantia viene citata anche dall’abate Domenico Romanelli (Antica topografia<br />

istorica del regno <strong>di</strong> Napoli, 1818, p. 481) <strong>in</strong> merito alla scoperta fatta da un certo G. A.<br />

Cassitti, riportata testualmente: «L’iscrizione si è r<strong>in</strong>venuta nella campagna prossima a<br />

Baselice, (tra <strong>San</strong> <strong>Bartolomeo</strong> <strong>in</strong> <strong>Galdo</strong> e Fojano) dov’è la chiesa <strong>di</strong> S. Maria a<br />

MVRGANA, già casale abitato nel XV secolo, come si ha da’ documenti ch’esistono<br />

nell’archivio del clero <strong>di</strong> Baselice. Baselice dunque è così detta da Basilica, come la<br />

nostra Portici a Porticu Herculis, ch’eravi restano impie<strong>di</strong> dopo le ru<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Ercolano.<br />

Ho <strong>in</strong>dagato l’epoca <strong>di</strong> questo marmo, che si riporta dal genn<strong>ai</strong>o al marzo del 202 <strong>di</strong><br />

Cristo. Abbiamo <strong>in</strong>fatti de monumenti, da’ quali Settimio Severo apparisce nel 200 alle<br />

calende <strong>di</strong> Aprile imperatore per la XI volta, e per l’ottava fornito della Tribunizia<br />

podestà. Dunque <strong>in</strong> aprile 201 entrò nel titolo XII imperiale, e <strong>in</strong> IX Tribunizio,<br />

compiendo l’anno a marzo 202. Or perché il terzo consolato <strong>di</strong> Settimio Severo<br />

com<strong>in</strong>ciò a gennajo 200, e si esprime nel marmo <strong>di</strong> Murganzia, forza è a <strong>di</strong>re, che lo<br />

stesso marmo fu scolpito, e de<strong>di</strong>cato da gennajo a marzo del 202».<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!