18.06.2013 Views

RETI IDRANTI - Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza

RETI IDRANTI - Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza

RETI IDRANTI - Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scelta delle attrezzature<br />

• Installazione Tubazioni – 1<br />

1. Garantire la possibilità <strong>di</strong> manutenere l’impianto senza mettere fuori<br />

uso tutti i terminali (obbligatorio per impianti oltre 4 idranti/naspi) <br />

rete ad anello, valvole <strong>di</strong> intercettazione appositamente pre<strong>di</strong>sposte.<br />

2. Tenere conto <strong>della</strong> sismicità del territorio: giunti flessibili, passaggio<br />

attraverso strutture che garantiscano gioco sufficiente, impe<strong>di</strong>re<br />

comunque che i movimenti siano tali da determinare la rottura<br />

dell’impianto.<br />

3. Considerare il pericolo <strong>di</strong> gelo: prevedere serpentine, coibentazioni o<br />

liquido antigelo nel caso <strong>di</strong> tubazioni fuori terra in ambienti dove è<br />

possibile la formazione <strong>di</strong> ghiaccio all’interno delle tubazioni (min.<br />

4°C).<br />

4. Evitare il più possibile by-pass sotto trave che richiedono<br />

obbligatoriamente una valvola <strong>di</strong> spurgo ciascuna, per poter<br />

garantire lo svuotamento completo delle tubazioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!