18.06.2013 Views

scarica pdf - Collegio dei Geometri

scarica pdf - Collegio dei Geometri

scarica pdf - Collegio dei Geometri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La valorizzazione dell’area di progetto del corso geometri<br />

Scuola, una sfida al futuro<br />

Il domani della nostra professione si gioca sul tavolo<br />

di lavoro del percorso di riqualificazione degli istituti<br />

d’istruzione secondaria che formerano i nuovi Tecnici<br />

delle Costruzioni, Ambiente e Territorio. Il protocollo<br />

d’intesa sottoscritto dal <strong>Collegio</strong>di Monza e Brianza<br />

con tre scuole della provincia<br />

» di Giovanna Pogliani<br />

Coordinatrice Commissione Scuola<br />

del <strong>Collegio</strong> <strong>Geometri</strong> e <strong>Geometri</strong> Laureati<br />

della Provincia di Monza e Brianza<br />

Nell’ottica della riforma scolastica si<br />

evidenziano volontà di riqualificazione<br />

degli Istituti Tecnici e Professionali,<br />

dopo un primo tentativo «fallito»<br />

di valorizzare solo i Percorsi Liceali da<br />

parte di alcuni Ministri delle legislazioni<br />

passate. I futuri “Tecnici delle Costru-<br />

Da sinistra a destra:<br />

Michele Monopoli e Francesco Grillo<br />

26 Noi<strong>Geometri</strong><br />

N. 03.2009 Maggio - Giugno<br />

Formazione<br />

zioni, Ambiente e Territorio” (<strong>Geometri</strong>)<br />

potranno proseguire il loro percorso<br />

scolastico accedendo ITS (Istituti Tecnici<br />

Superiori alternativa valida e qualificante<br />

al percorso universitario) e quindi approfondire<br />

in un triennio la loro preparazione,<br />

entrando poi nel mondo del lavoro e<br />

della Professione con la preparazione necessaria.<br />

La regione Lombardia promuove<br />

già da tempo una efficace riorganizzazione,<br />

esempio ne è la Legge n. 19/2007<br />

“Norme sul sistema educativo di istruzio-<br />

ne e della formazione”<br />

ridisegnando il sistema<br />

educativo, dell’istruzione<br />

e della formazione,<br />

questo nel contesto più<br />

ampio di potenziamento<br />

delle filiere produttive e <strong>dei</strong> servizi per<br />

promuovere la competitività e lo sviluppo<br />

economico <strong>dei</strong> territori, obiettivo di una<br />

programmazione europea (Consiglio Europeo<br />

di Lisbona del 2000) e nazionale.<br />

In questo quadro è determinante la collaborazione<br />

che i Collegi possono e devono<br />

dare agli istituti Tecnici, gettando un<br />

ponte concreto verso un attiva partecipazione<br />

agli ITS. In questa ottica è nato<br />

un «protocollo di intesa» che il <strong>Collegio</strong> di<br />

Monza e Brianza ha studiato e sottoscritto<br />

con tre Istituti Tecnici per <strong>Geometri</strong> sui<br />

sette presenti sul territorio della Provincia,<br />

già nell’anno scolastico 2009/2010<br />

tale collaborazione sarà effettiva.<br />

Il prof. Michele Monopoli, preside dell’Istituto<br />

Istruzione Superiore corso <strong>Geometri</strong><br />

“E. Vanoni” di Vimercate, è il principale<br />

artefice nonché primo firmatario dell’ac

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!