19.06.2013 Views

Vademecum per marconisti - Le Radio di Sophie

Vademecum per marconisti - Le Radio di Sophie

Vademecum per marconisti - Le Radio di Sophie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Í-;<br />

fl-.rpo. " ,4 ''<br />

rr U<br />

'l-,a-o. I1n, , '', ,L Ì)<br />

-:<br />

I<br />

'lu,^,,4.'*',<br />

{31<br />

A.L 8<br />

NOZIONI DI ELETTRICITÀ<br />

MAGNETISMO - TELEGRAFIA - TELEFONIA<br />

Elettricità. - Si anmette comunemente che 1a materia,<br />

sia costituita da11a "riuuione <strong>di</strong> particelle piccolisslme<br />

chiamate atomi,.<br />

L'atomo è molto piccolo (un grammo <strong>di</strong> idrogeno oer<br />

esempio contiene 6oo.ooo miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> atomi) ma<br />

a sua volta è composto dalla riinione <strong>di</strong> particelle rli elettricità<br />

ancora pirì piccole chiamale elettroni e Protoù;-<br />

L'atomo assomiglia al sistcma solare: al centro dell'atomo,<br />

al posto del so1e, vi è un nncleo. Intornb a questo<br />

nucleo girano a <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong>verse, come i pianeti intorno<br />

a1 so1e, gli. elettroni.<br />

- Gli eletlroni sono particelle <strong>di</strong> elettricitòt, negalina menhe<br />

il nucleo (protoni) è eleltrizzato bosì|i,1)amente .<br />

G1i elettroni ed il nucleo si attirauo reciprocamente,<br />

mentre gli elettroni respingono gli elettroni.<br />

Normalmente iu un atomo le particelle <strong>di</strong> elettricità<br />

negativa (elettroni) sono <strong>per</strong>fettamente equilibrate dalla<br />

elettdcita positiva del nucleo (1'atomo è neutro); qtando<br />

vi sono meno elettroni che protoni, l'atomo è cadco <strong>di</strong><br />

eletkicità positiva; quando vi sono più elettrori che protoni,<br />

l'atomo è carico <strong>di</strong> elettricità negativa.<br />

Vi sono atomi, specialmente dei metalli, in cui gli elettroni<br />

hanno tendenza a sfuggire dall'atomo <strong>di</strong> cui fanno<br />

paÉe <strong>per</strong> passare in ul1 a1t!o atomo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!