19.06.2013 Views

Vademecum per marconisti - Le Radio di Sophie

Vademecum per marconisti - Le Radio di Sophie

Vademecum per marconisti - Le Radio di Sophie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5o<br />

I,e due estremita del filamento fanno capo a due spine<br />

Essate su11o zoccolo della lanpada; la srislia e la placca<br />

faúno capo ad alire d11e spine frssate sE1lo stesso zoccolo<br />

(fis. ao-.).<br />

I1 simbolo rappresentante la ldmpada a tre elettro<strong>di</strong><br />

negli schemi dei circúiti ra<strong>di</strong>oteleglanci è <strong>di</strong>segnato nella<br />

fi8.4o-4.<br />

Súpponiamo che 1a valvola ro! contensa altro ch€ jl<br />

fl1ameoto. Se ne co'nettiamo 1e dqe csúcl ta a que1lc<br />

dei poli d'ìina batteda <strong>di</strong> pile (baft.ri1, d"tccehsione), '1ax<br />

corrente <strong>per</strong>corr€îÀ il filamento. ln relaziorc alla tensior<strong>Le</strong><br />

Àpplicata, 1a resistenza del Élall1ento è tale che i1 614mento<br />

si dscalda e <strong>di</strong>venta incandescerte.<br />

In queste con<strong>di</strong>zioni moltí eletttoni sono espulsì dal<br />

filamento nel1'nrterno del1a laùpada (fig 4r), e sì <strong>di</strong>ce<br />

che i1 filamento cmette degli elettroti.<br />

G1i elettroni sono itrvisibili: <strong>per</strong> mostrare nel1a 6gura<br />

la <strong>di</strong>rezionc de1 loro :novimento, si sono îappresentati<br />

sotto {orma <strong>di</strong> Ficcole fr€acie Ì1sc€1iti dal €lamento<br />

Siccome jl Ahmento è chiuso nell'an1polls <strong>di</strong> vetro della<br />

lampada, 1,r spazio inte o è subito ricErPito <strong>di</strong> elettmni,<br />

ed i1 filamento ror può più emeitelne desli altri, <strong>per</strong>chè<br />

sli elettroni sià em€ssi respinsono que11i che terderebbero<br />

ad abbandoMre il fitameDto.<br />

Se 1a lampad4 èontiene oltre ai Élamento anche la<br />

,iacrd <strong>di</strong> rÌeta11o (spesso chiamata d"odo), collesata allo<br />

estremo positivo d'una batteria <strong>di</strong> pile (spesso chiamata<br />

batteriù ano<strong>di</strong>ca) che ha l'estremo negativo collesato col<br />

nlaDento (îs. 4r), la placca <strong>di</strong>vente positiva dspetio al<br />

frlam€nto.<br />

In qúeste coD<strong>di</strong>zioni la placca attirerà sli elettrol1i e'<br />

m€ssi dal flamento, i qúa1i îitorneranno a1 ilamento <strong>per</strong>correbdo<br />

i1 circuito: spazio filaflento placca, placca batteúa<br />

ano<strong>di</strong>ca, filairento.<br />

\<br />

Si avrà qunr<strong>di</strong> una corrente elettro'rica che va dallo<br />

estremo nesativo del1a lratteîia aro<strong>di</strong>ca al filanetrto, t!aversa<br />

poi lo spazio libero tra i1 filamento c la placca, è<br />

dalla placca ritorra all'cstr€mo positivo della battcda.<br />

Si può constatare Ì'esistenza <strong>di</strong> questa coÍente <strong>per</strong><br />

ne/zo d' uì gdlvrúo! F _o i/ iús"rìlo su -ùo pa$dggo.<br />

Se si facesse 1a placca nesativa spctto al ilamento,<br />

inl'erteido cioè 1a batteria B, sli elettroni emessi dal î1amento<br />

sarebbero respitrti daslì elettuoni liberi sulla plac-<br />

íi:i:l:ì<br />

liiiiilllj<br />

triiiiiii<br />

iitiiliji<br />

fic.4r fic.4r<br />

correrte sì stabilirebbe trà il fila ento e la<br />

Da queste coÍsiderazioni viere sirstiflcato il rome che<br />

si dà a1la lanpada <strong>di</strong> Mlaold o al,laala elettrcnical essa<br />

<strong>per</strong>mettc il passassio del1a colrelte elettronica in rrn solo<br />

serlso, cioè solameute dal fitarneDto aúa placca e non dala<br />

Dlacca al filamerto.<br />

La vah'o1à a dlre elettro<strong>di</strong> ora descritta si chiama <strong>di</strong>.do.<br />

n terzo elettrodo, a forma seneralmente <strong>di</strong> spirale, che<br />

esiste nei tdo<strong>di</strong> e che si chiana gîislia, serve a far variarc<br />

f i'rtensita dc a correrte elettrontca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!