19.06.2013 Views

Maggio - numero trentaquattro - Università degli studi di Cagliari.

Maggio - numero trentaquattro - Università degli studi di Cagliari.

Maggio - numero trentaquattro - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

D<br />

“<br />

Numero 34<br />

maggio 2006<br />

Una regione da favola<br />

Gli splendori dell’isola nell’ultimo <strong>numero</strong> <strong>di</strong> Bell’Italia<br />

ai sapori perduti ai sussurri del passato con<br />

uno sguardo alle spiagge da film. Un intreccio<br />

suadente. E non mancano le feste, le idee e<br />

gli itinerari inconsueti: ad esempio, nel cuore della<br />

Marmilla. In breve, un no deciso ad un’isola<br />

tutta sagre e calette da sballo. Beninteso, Bell’Italia<br />

Sardegna racconta anche quelle. Ma il taglio<br />

della rivista della Giorgio Mondadori è <strong>di</strong>verso. O<br />

meglio, il racconto che si snoda sul <strong>numero</strong><br />

da qualche giorno in e<strong>di</strong>cola, segue<br />

schemi che incuriosiscono. E regalano<br />

scenari ricchi <strong>di</strong> emozioni.<br />

Il tutto con<strong>di</strong>to da<br />

una scelta fotografica <strong>di</strong><br />

prim’or<strong>di</strong>ne. “Sono ancora<br />

possibili scoperte a proposito<br />

<strong>di</strong> Sardegna?” si chiede<br />

il <strong>di</strong>rettore Luciano Di Pietro.<br />

La risposta è sì. “Perché<br />

parliamo <strong>di</strong> una regione “classica”.<br />

Come I fratelli Karamazov<br />

o Madame Bovary: rileggendoli<br />

è sempre possibile fare nuove scoperte”. E<br />

sia. La navigazione in battello sul Flumendosa è<br />

una <strong>di</strong> queste. Così come affrontare le collinette<br />

del Gerrei con lo squad, moto a quattro ruote, o<br />

percorrere le tappe dei vari festival letterari. Un<br />

approccio nuovo per svelare un’isola nascosta.<br />

“Una meta che non può deludere” aggiunge Di<br />

Pietro. Ed è così. Bell’Italia apre con un servizio<br />

sui musei. Una scelta per nulla casuale se la Sardegna<br />

con i suoi sette mila nuraghe, viene chiamata<br />

“museo a cielo aperto”. Il filo adatto per con<strong>di</strong>videre<br />

il viaggio <strong>di</strong> David H. Lawrence: in treno.<br />

Un convoglio d’epoca, con tanto <strong>di</strong> locomotiva a<br />

vapore, che si inerpica sugli scorci più caratteristici<br />

dell’entroterra. A seguire, “la montagna segreta”<br />

nel Supramonte, le spiagge che hanno ospitato, e<br />

ospitano, gran<strong>di</strong> star e produzioni cinematografi-<br />

Il piacere della lettura<br />

Orgogliosi <strong>di</strong> non leggere mai un libro”.<br />

È il titolo della brochure <strong>di</strong>stribuita al pubblico<br />

del Salone del libro <strong>di</strong> Torino nell’e<strong>di</strong>zione<br />

del 1996, contenente i risultati della ricerca<br />

motivazionale svolta da Astra per conto dell’AI-<br />

PE nel <strong>di</strong>cembre 1995. La scrittrice e bibliotecaria<br />

della Marciana <strong>di</strong> Venezia Annalisa Bruni lo<br />

cita nel suo articolo sulla promozione della lettura<br />

pubblicato sulla rivista telematica Vibrisse,<br />

riproposto nel suo sito web (www.annalisabruni.it).<br />

Questa ricerca, nel suo risultato ai limiti<br />

del paradosso, rivela da parte <strong>degli</strong> intervistati “l’identificazione<br />

della lettura <strong>di</strong> libri con l’assenza <strong>di</strong><br />

piacere, anzi spesso con la sua negazione” e che, come<br />

scrive la Bruni, associa alla lettura la fatica,<br />

fatica senza senso, senza significato e senza <strong>di</strong>rezione.<br />

Si evidenzia, da parte loro, la contrapposizione<br />

tra lettura e socialità e “il non leggere libri<br />

… viene riven<strong>di</strong>cato dai più come scelta, ad un<br />

tempo consapevole e positiva, come opzione edonistica,<br />

socializzante, utile”. Insomma, per queste<br />

persone ‘la pratica val più della grammatica’, come<br />

avrebbero detto i nostri nonni. (i.s.)<br />

che: Lello Caravano firma un pezzo sui capolavori<br />

naturali abituali scenari <strong>di</strong> film e sceneggiati. E<br />

non manca un tuffo nell’enogastronomia più genuina:<br />

per la gioia delle buone forchette, largo ai<br />

sacerdoti dei fornelli isolani. E spazio agli antichi<br />

sapori del Sassarese, come le pagnotte <strong>di</strong> Osilo e il<br />

pane “zichi” <strong>di</strong> Bonorva. Cibo e fiera del gusto.<br />

Con un insieme <strong>di</strong> schede <strong>di</strong> servizio: Bell’Italia<br />

Sardegna offre recapiti <strong>di</strong><br />

alberghi, bed&breakfast,<br />

pro loco, agenzie <strong>di</strong> viaggi,<br />

boutique ed empori specializzati,<br />

operatori del tempo libero,<br />

dello sport e dell’intrattenimento,<br />

enti e associazioni.<br />

Ed è comodo per i visitatori<br />

anche il calendario dei<br />

maggiori appuntamenti<br />

culturali e religiosi. Tra<br />

queste ultimi, la Festa <strong>di</strong> Sant’Efisio, il<br />

martire guerriero venerato nel capoluogo: l’Unesco<br />

ha <strong>di</strong> recente inserito la sagra tra le bellezze<br />

dell’umanità. Insomma, un viaggio tra sacro e<br />

profano. Tra le novità, l’arrampicata a Cala <strong>di</strong> Luna,<br />

il turismo religioso, le canoe sul lago Mulargia,<br />

gli <strong>stu<strong>di</strong></strong> su Foresta Burgos e il nuraghe Costa.<br />

Ma anche città come Quartu e Carbonia riviste<br />

da un’angolatura intrigante, suggestivi siti-museo<br />

come Casa Steri a Sid<strong>di</strong>, le ricerche <strong>degli</strong> stilisti il<br />

girotondo a cavallo della Barbagia. In sintesi, una<br />

rivista utile e agile da sfogliare. Coor<strong>di</strong>nati da Aldo<br />

Brigaglia, i pezzi sono <strong>di</strong> Daniele Casale, Ornella<br />

D’Alessio, Emanuele Dessì, Walter Falgio,<br />

Emiliano Farina, Laura Floris, Giovanni Antonio<br />

Lampis, Mimma Marcialis, Patrizia Mocci,<br />

Edoardo Pisano. E le foto? Per tutte, quella in copertina<br />

dell’isola <strong>di</strong> Budelli: un felice scatto <strong>di</strong><br />

Gianmario Marras. Ottimo per esaltare una delle<br />

regione più belle al mondo.<br />

unitn. Da Kierkegard<br />

a Vàclav Klaus<br />

Sull’ultimo <strong>numero</strong> del perio<strong>di</strong>co<br />

dell’ateneo <strong>di</strong> Trento<br />

Festeggia in prima<br />

i 150 anni<br />

dalla morte <strong>di</strong><br />

Kierkegard e il<br />

titolo <strong>di</strong> “professore<br />

onorario”<br />

insignito al presidente<br />

della Repubblica<br />

Ceca,<br />

Vàclav Klaus. UniTn, perio<strong>di</strong>co dell’università<br />

<strong>di</strong> Trento <strong>di</strong>retto da Enzo Rutigliano e Antonio<br />

Scaglia, racconta nel suo formato tabloid la<br />

vita <strong>di</strong> un ateneo in continuo fermento. All’interno,<br />

i servizi sull’istituzione dei <strong>di</strong>partimenti<br />

<strong>di</strong> Filosofia, storia e beni culturali e <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong><br />

letterari, linguistici e filologici. Da segnalare<br />

anche “Una sanità sostenibile”, un ampio servizio<br />

sul recente Forun nazionale sulla valutazione<br />

delle tecnologie sanitarie.<br />

In <strong>di</strong>fesa della lingua sarda<br />

Un saggio sulla politica linguistica<br />

“Guvernare cun sa limba. Fainas,<br />

ideas, analizos e propostas pro sa<br />

polìtica limbìstica”, è una raccolta<br />

<strong>di</strong> saggi scritta in sardo che affronta<br />

le principali tematiche della<br />

politica linguistica isolana.<br />

L’autore è Giuseppe Corongiu,<br />

41 anni, rappresentante del movimento<br />

che in questi ultimi anni ha rilanciato e<br />

<strong>di</strong>feso la lingua <strong>di</strong> identità storica dell’isola. La scommessa<br />

dell’autore sta nel legare la questione <strong>di</strong> “sa<br />

limba” con la modernità. Il volume è una sorta <strong>di</strong><br />

guida nel complesso labirinto delle tematiche della<br />

lingua sarda in un sardo me<strong>di</strong>o, facile, semplice,<br />

moderno e non ampolloso. L’ufficialità del sardo,<br />

la questione della sua scrittura, l’identità come<br />

scelta democratica, il rifiuto dell’etnia basata sui legami<br />

<strong>di</strong> terra e sangue, l’unificazione della lingua,<br />

i mezzi <strong>di</strong> comunicazione <strong>di</strong> massa sono solo alcuni<br />

dei temi affrontati. L’e<strong>di</strong>tore è Condaghes, già impegnato<br />

da tempo in questo settore. Il taglio è moderno<br />

e deciso. I contenuti non<br />

sono solo per specialisti, ma mirano<br />

alla <strong>di</strong>vulgazione <strong>di</strong> idee,<br />

analisi e soluzioni. L’autore, che<br />

oggi sostiene sa Limba Sarda Comuna,<br />

sperimenta <strong>di</strong>verse varietà<br />

del sardo. Recentemente è stato<br />

nominato rappresentante della<br />

minoranza sarda presso la Con-<br />

Giuseppe Corongiu<br />

sulta delle comunità minoritarie del ministero <strong>degli</strong><br />

Affari regionali. Il ministero della Giustizia gli<br />

ha commissionato la traduzione dell’or<strong>di</strong>namento<br />

penitenziario. Ha fondato e presiede l’associazione<br />

Sòtziu Limba Sarda e <strong>di</strong>rige la rivista <strong>di</strong>gitale Diariulimba.<br />

La prefazione è a cura del linguista e poeta<br />

catalano Carles Duarte Montserrat. In appen<strong>di</strong>ce<br />

la riproduzione dei primi atti pubblici redatti in sardo<br />

all’indomani della approvazione della legge del<br />

bilinguismo alla fine <strong>degli</strong> anni novanta e una mini<br />

rassegna stampa. Le tematiche care all’autore presenti<br />

nel libro ci sono tutte: il federalismo nazionalitario,<br />

il rifiuto della nazionalità “etnica” basata<br />

sui legami <strong>di</strong> terra e sangue, l’apertura della questione<br />

sarda al pensiero ecologista più intelligente,<br />

il rapporto tra la minoranza sarda e lo stato italiano,<br />

i problemi causati alla minoranza sarda dalla<br />

delimitazione territoriale prevista dall’articolo 3 della<br />

legge 482/99, il <strong>di</strong>fficile rapporto tra la lingua e<br />

le istituzioni pubbliche sarde, l’impiego della lingua<br />

sarda negli atti ufficiali, il problema dell’unificazione<br />

e della standar<strong>di</strong>zzazione, la <strong>di</strong>scriminazione<br />

del sardo nei mass me<strong>di</strong>a.<br />

SISSA, cultura e valutazione<br />

Su Sissanews, bimestrale <strong>di</strong><br />

informazione della Scuola<br />

internazionale superiore <strong>di</strong><br />

<strong>stu<strong>di</strong></strong> avanzati, l’e<strong>di</strong>toriale del<br />

<strong>di</strong>rettore Stefano Fantoni<br />

punta l’in<strong>di</strong>ce sul Comitato<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo per la valutazione<br />

della ricerca e sulla cultura<br />

della valutazione. All’interno<br />

un servizio <strong>di</strong> Piero<br />

Tosi sull’autonomia e la qualità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!