19.06.2013 Views

Leggi il resoconto - Camper online

Leggi il resoconto - Camper online

Leggi il resoconto - Camper online

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Arrivati ai piani, vi suggeriamo due soluzioni.<br />

La più semplice è parcheggiare direttamente sulla strada sterrata molto ampia che conduce al lago<br />

Dhasios: è <strong>il</strong> posto ideale e fac<strong>il</strong>e per vedere <strong>il</strong> monte e avere alba e tramonto “pieni”, poi, se vorrete<br />

fare la gita in cima, potrete spostarvi al mattino sotto la casa dei pastori indicatavi sopra.<br />

Se ve la sentite di guidare su sterrate meno larghe e lisce di quelle dei piani proseguite da quella che<br />

passa dai pastori fino al punto indicato sulla piantina (potete subito valutare se fa al caso vostro poiché<br />

<strong>il</strong> punto più diffic<strong>il</strong>e - forse l’unico, una ventina di metri - è già alla prima rampa con curva a destra<br />

dopo <strong>il</strong> pianetto della casa dei pastori ed un successivo tornante). Attraversando radure incantevoli<br />

prendete quota fino ad ampi pascoli, seguite la strada fino ad un tornante con un cartello che <strong>il</strong>lustra i<br />

fiori endemici ed un bivio (potete sostare in uno dei comodi piani prativi): a destra la strada si spegne<br />

poco oltre con vista sul lato nord, mentre a sinistra inizia <strong>il</strong> tratto a piedi passando a fianco di una<br />

parete di rocce su un fondo più sconnesso e ripido. (Da questo punto <strong>il</strong> giro si riduce a poco meno di 3<br />

ore).<br />

E … per lasciare i piani dei monti Ziria c’è una gran bella e lunga sterrata che li aggira verso ovest che<br />

potrebbe essere una scelta (cercate di sapere se è in ordine: soprattutto <strong>il</strong> finale su Goura).<br />

La gita alla vetta - Dalla casa dei pastori risalite la valletta verso <strong>il</strong> “rifugio” che raggiungerete in 20<br />

minuti, continuate fino al colletto prativo (altri 30 minuti) e svoltate decisamente a destra risalendo la<br />

dorsale e gli ampi prati fino al tornante con la biforcazione della strada. Prendete a sinistra seguendo<br />

ora sempre la strada verso la vetta. Dopo alcune svolte, colletti e panorami sempre diversi vi sembrerà<br />

che la vetta sia la cima davanti a voi dove dirige la sterrata, è invece <strong>il</strong> momento di lasciarla e svoltare a<br />

destra per pietraie (al momento è molto ben segnalato) e finalmente vedrete la cima! Il panorama spazia<br />

dal golfo di Patrasso, al canale di Corinto, al golfo di Naphlio. L’Egeo, le catene montuose del<br />

Peloponneso!<br />

Per la discesa vi suggeriamo la linea diretta verso <strong>il</strong> tornante iniziale per l’evidente traccia verticale (è<br />

più fac<strong>il</strong>e di quanto sembri) e poi percorrere la strada sterrata in discesa senza problemi fino alla<br />

chiusura dell’anello (ma in salita, dal tornante con la biforcazione della strada, fate quella indicata:<br />

oltre che più dolce è un susseguirsi di panorami che dalla vetta non vedrete!).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!