19.06.2013 Views

Leggi il resoconto - Camper online

Leggi il resoconto - Camper online

Leggi il resoconto - Camper online

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vengono mescolati nella preparazione - ormai usano bustine singole preconfezionate …), lo servono da<br />

portare via nei citati bicchieroni oppure al tavolo in bicchiere di vetro con a parte una bottiglietta<br />

d’acqua ghiacciata per “farsi la bocca” prima e d<strong>il</strong>uire poi …!<br />

“Pita” (ed altri nomi impronunciab<strong>il</strong>i, ma dicendo “pita” vi correggeranno, ma vi capiranno …!) sono<br />

in sostanza delle paste sfoglie ripiene di erbette, uova e formaggio (spanako-tyro-pite: quasi<br />

letteralmente: spinacio-formaggio-pizza) oppure formaggio solo o con prosciutto (cheese and ham pie)<br />

cotte al forno, in alcune taverne le servono come le pizze e sono economiche e sfiziose.<br />

“dolmades” tipici involtini di riso ed erbette in foglie di vite cotti al forno<br />

“paidakia” costine di agnello alla griglia (squisite, ma relativamente care)<br />

“fryed patates” le patate fritte sono fatte a mano (non surgelate e pre-fritte come da noi) e spesso ottime<br />

“biftekia” è una specie di hamburger (carne tritata molto fine con aggiunta di pane, erbette e Dio solo<br />

sa cos’altro) molto buona, economica, di solito servita in porzioni abbondanti con contorno...<br />

“fryed kalamarakia” (calamari fritti) di solito sono ottimi e non troppo cari (ma talvolta sono fritti male,<br />

unti e viscidi e pure cari … cercate di capire la situazione prima adocchiando quelli degli altri tavoli!)<br />

Quasi sempre i migliori sono quelli piccoli e surgelati.<br />

“saganaki” è un pezzone di formaggio fritto squisito che servono con <strong>il</strong> limone e talvolta un loro<br />

peperone verdino sottaceto (a volte costa relativamente più di quanto dovrebbe...). Se cominciano a<br />

raccontavi che non hanno <strong>il</strong> Saganaki (che è un particolare formaggio) ma usano la Feta o altro: meglio<br />

lasciare stare, potreste trovarvi con una specie di omelette al formaggio …<br />

“iemistà” (stuffed tomatoes) sono un peperone grande ed un pomodoro grande ripieni di riso ed<br />

insaporiti con loro erbette cotti al forno: si trovano di rado, sono squisiti e non costano cari<br />

“souvlaki” (sono i loro famosi spiedini di carne di maiale ed altre versioni...) squisiti ed economici<br />

quasi sempre serviti con contorno di patate fritte e talvolta anche tzaziki (la salsina di yogurt, aglio e<br />

cetriolo che “sposa” molto bene)<br />

“brizoles” (braciole o bisteccona di maiale alla griglia con olio e origano) è grande, ottima, non cara,<br />

con contorno...<br />

“kotopoulo lemonato” (chicken) pollo al forno (con limone) e patate<br />

“psarosoupa” (fish soup) zuppa di pesce: dobbiamo dirlo subito: a noi proprio non piace … (anni luce<br />

dal caciucco o dalla zuppa di pesce nostrana o dalla squisita bou<strong>il</strong>labaisse). Pesci (spesso inadatti e mal<br />

puliti) troppo bolliti serviti su vassoio a parte con brodetto acquoso con disciolta (letteralmente) patata<br />

e pezzi di limone... ma i greci la apprezzano e la mangiano tradizionalmente in gruppo.<br />

“tzaziki” è una salsa fredda di yogurt, cetriolo greco (molto più leggero del nostro e perfetto nella loro<br />

cucina) e aglio (oltre olio e qualche goccia di aceto) che si accompagna bene alle loro “pite” (sim<strong>il</strong>i alle<br />

piadine), alla carne alla griglia o anche solo con <strong>il</strong> pane mentre aspettate le vostre ordinazioni<br />

“favas” sono una purea di piselli secchi gialli molto gustosa (incredib<strong>il</strong>mente sa più di ceci che di<br />

piselli) che servono con olio, cipolla dolce a fettine e origano (noi aggiungiamo anche pepe come sulla<br />

farinata nostrana!): non è regalata …

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!