19.06.2013 Views

Relazione tecnica Andrea.pdf - Comune di Gavardo

Relazione tecnica Andrea.pdf - Comune di Gavardo

Relazione tecnica Andrea.pdf - Comune di Gavardo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

via Nestore Baronchelli, 2 - 25085 - <strong>Gavardo</strong> (BS) GIAN PIETRO AVANZI Or<strong>di</strong>ne Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Brescia n. 1864<br />

Tel. 0365-374972 Fax 0365-379784 ingegneria civile ed idraulica c.f. VNZ GPT 60C04 D940C<br />

E-mail: stu<strong>di</strong>oavanzigp@alice.it progettazione architettonica e calcoli strutturali Partita I.V.A. 00511320988<br />

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

PREMESSE:<br />

RELAZIONE TECNICA<br />

PER REALIZZAZIONE DI NUOVO<br />

EDIFICIO RESIDENZIALE<br />

L’intervento è da realizzarsi su un appezzamento <strong>di</strong> terreno identificato catastalmente con il<br />

mappale n. 3721 sub. 11 ricompreso nel foglio n. 12 della sezione censuaria <strong>di</strong> <strong>Gavardo</strong> la cui<br />

proprietà risulta essere del sig. RANESI ANDREA nato a <strong>Gavardo</strong> il 24-11-1971, Co<strong>di</strong>ce Fiscale<br />

RNS NDR 71S24 D940K, e dove attualmente risiede in via Polentine n. 54.<br />

Il lotto confina nel suo intorno come segue:<br />

- nord: lotti privati zio;<br />

- est: lotti privati e<strong>di</strong>ficio artigianale;<br />

- sud: lotti privati;<br />

- ovest: argine del fiume Chiese<br />

La porzione scelta per e<strong>di</strong>ficare all’internio del lotto è quella delimitata come si può notare dagli<br />

estratti cartografici da un tratteggio marcato blu, che dalla legenda del PGT fa riferimento ai:<br />

– “Comparti soggetti a normativa particolareggiata” (n. rif. NTA) - art. 59<br />

Nello caso specifico è stato assegnato al comparto il n. 8<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

1


via Nestore Baronchelli, 2 - 25085 - <strong>Gavardo</strong> (BS) GIAN PIETRO AVANZI Or<strong>di</strong>ne Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Brescia n. 1864<br />

Tel. 0365-374972 Fax 0365-379784 ingegneria civile ed idraulica c.f. VNZ GPT 60C04 D940C<br />

E-mail: stu<strong>di</strong>oavanzigp@alice.it progettazione architettonica e calcoli strutturali Partita I.V.A. 00511320988<br />

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

PROGETTO :<br />

L’oggetto della nuova pratica è la relizzazione <strong>di</strong> un nuovo e<strong>di</strong>ficio residenziale unifamiliare su tre<br />

livelli:<br />

Interrato = autorimessa e locali accessori;<br />

Terra = soggiorno, cucina, due camere e un bagno;<br />

Primo = una camera e un bagno.<br />

Il fabbricato si compone <strong>di</strong> un corpo <strong>di</strong> fabbrica o modulo volumetrico cosi articolato:<br />

La sagoma a piano terra pianta irregolare ortogonale con falde a pa<strong>di</strong>glione in muricci e<br />

tavelloni e or<strong>di</strong>tura in legno per quanto riguarda le gronde con ampie aperture e portico in<br />

<strong>di</strong>rezione Sud, verso il cortile.<br />

Al piano primo si <strong>di</strong>stingue l’altro modulo <strong>di</strong> forma rettangolare che si sopraeleva, con tetto<br />

a pa<strong>di</strong>glione e in legno a vista, caratterizzato da una capriata, sopra la loggia a sud.<br />

La tipologia costruttiva dell’e<strong>di</strong>ficio sarà la seguente:<br />

murature perimetrali dell’interrato in getto mentre quelle fuori terra in laterizio porizzato, strutture<br />

portanti travi e pilastri in cemento armato, solai in latero-cemento. Il tetto sui locali a piano terra<br />

sarà eseguito con muricci e tavelloni e gronde in legno mentre quello al piano primo sarà <strong>di</strong> tipo<br />

“ventilato”, realizzato con or<strong>di</strong>tura in legno. Entrambi avranno manto in coppi e saranno<br />

opportunamente <strong>di</strong>mensionati con idonea inerzia termica ed eseguito secondo i dettami dalla Legge<br />

n. 10 del 09-10-1991 e dal D.P.R. n. 412 del 26-08-1993, relativi al contenimento dei consumi<br />

energetici per usi termici negli e<strong>di</strong>fici.<br />

L’ accesso carraio alla proprietà è collocato, in fregio a via Ferrovia.<br />

Le condotte <strong>di</strong> scarico della fognatura per le acque miste, sono poste al piede d’argine sx del fiume<br />

Chiese, fino a raggiungere il vicino depuratore Comunale. Gli scarichi del nuovo e<strong>di</strong>ficio verranno<br />

convogliati nell’allaccio esistente della abitazione del padre e dotati <strong>di</strong> proprio pozzetto con sifone<br />

“Firenze”, per poi essere immesse nella rete fognaria comunale. Le acque bianche superficiali e dei<br />

pluviali, saranno per buona parte convogliate in una vasca <strong>di</strong> raccolta interrata nel giar<strong>di</strong>no e quin<strong>di</strong><br />

riutilizzate per irrigare, in ottemperanza a quanto previsto dalla finanziaria 2008 del dall’ art. 1<br />

comma 288.<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

2


via Nestore Baronchelli, 2 - 25085 - <strong>Gavardo</strong> (BS) GIAN PIETRO AVANZI Or<strong>di</strong>ne Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Brescia n. 1864<br />

Tel. 0365-374972 Fax 0365-379784 ingegneria civile ed idraulica c.f. VNZ GPT 60C04 D940C<br />

E-mail: stu<strong>di</strong>oavanzigp@alice.it progettazione architettonica e calcoli strutturali Partita I.V.A. 00511320988<br />

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

DATI STEREOMETRICI<br />

o Superficie Lotto :<br />

Superficie lotto = 1660,00mq<br />

VERIFICA URBANISTICA<br />

Il nuovo PGT classifica il lotto tra i “Comparti soggetti a normativa particolareggiata (n. rif .NTA)”<br />

art. 59. Il comparto oggetto d’intervento è il n. 8 al quale è stata assegnata un potenzialità<br />

e<strong>di</strong>ficatoria pari a 130mq <strong>di</strong> slp e che nella fattispecie rimanda comunque norme degli “ambiti<br />

residenziali consolidati” <strong>di</strong> classe 1 (art. 55).<br />

L’art. 55 riassume i principali in<strong>di</strong>ci da rispettare:<br />

Uf = 0.50 mq/mq Slp prestabilita<br />

Hmax = pari a 7.50 ml<br />

Vp = 30%<br />

Potenzialità e<strong>di</strong>ficatoria:<br />

Slp max = 130,00mq<br />

Sup. minimo Verde Profondo (30%) = 1660,00mq x 0,30 = 498,00mq<br />

Verifica Aree destinate a verde:<br />

V(1 + 2 + 3+4) = 446,00mq + 78,00mq + 114,00 + 48,00mq = 686,00mq (ve<strong>di</strong> tavola)<br />

Aree destinate a verde con grigliati/erba block:<br />

V(a + b + c) = 221,00mq + 222,00mq + 163,00mq = 606,00mq x 0,50 = 303,00mq<br />

Aree Totali destinate a verde = 686,00mq + 303,00mq = 989,00mq > 498,00<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

3


via Nestore Baronchelli, 2 - 25085 - <strong>Gavardo</strong> (BS) GIAN PIETRO AVANZI Or<strong>di</strong>ne Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Brescia n. 1864<br />

Tel. 0365-374972 Fax 0365-379784 ingegneria civile ed idraulica c.f. VNZ GPT 60C04 D940C<br />

E-mail: stu<strong>di</strong>oavanzigp@alice.it progettazione architettonica e calcoli strutturali Partita I.V.A. 00511320988<br />

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Si utilizzano le previsioni <strong>di</strong> cui alla l.r. 26/1995 riguardo alla possibilità <strong>di</strong> utilizzare ai fini del<br />

calcolo della SLP la superficie utile che <strong>di</strong> seguito <strong>di</strong>mostriamo analiticamente e convalidate<br />

nel calcolo della L.10/91 e s.m.i laddove il fabbisogno energetico è migliorato, rispetto al<br />

limite, del 10%:<br />

1) (6,90m x 6,95m) = 47,95mq<br />

2) (6,00m x 3,70m) = 22,20mq<br />

3) (5,60m x 3,75m) = 21,00mq<br />

4) (1,88m x 1,27m) + (2,83m x 0,97m) = 5,15mq<br />

5) (3,06m x 1,27m) + (2,12m x 0,97m) = 5,97mq (vano scala)<br />

6) (0,98m x 2,97m) + (3,25m x 1,27m) = 7,04mq<br />

7) (2,40m x 0,98m) + (2,12m x 1,27m) = 5,04mq (vano scala)<br />

8) (4,17m x 3,75m) = 15,64mq<br />

Totale = 129,99mq<br />

I vani seminterrati <strong>di</strong> altezza 2,45< 2.50m e aventi destinazione accessoria sono stati esclusi dal<br />

calcolo della slp ai sensi dell’art. 7 comma 7 delle NTA.<br />

Portici ammissibili 20% della sup. slp = 129,99mq x 0,20 = 26,00mq<br />

Slp. <strong>di</strong> Portici e logge in progetto:<br />

Portico = (1,85mq x 3,70) = 6,85mq<br />

Loggia = (1,85 x 4,80) = 8,88mq<br />

Tot. =15,73mq<br />

Verifica = 15,73mq < 26,00mq<br />

Volume <strong>di</strong> progetto = Slp x h. virtuale = 129,99mq x 3,00h = 389,97mc<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

4


via Nestore Baronchelli, 2 - 25085 - <strong>Gavardo</strong> (BS) GIAN PIETRO AVANZI Or<strong>di</strong>ne Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Brescia n. 1864<br />

Tel. 0365-374972 Fax 0365-379784 ingegneria civile ed idraulica c.f. VNZ GPT 60C04 D940C<br />

E-mail: stu<strong>di</strong>oavanzigp@alice.it progettazione architettonica e calcoli strutturali Partita I.V.A. 00511320988<br />

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Superficie da destinare a parcheggio L.122/89 = 389,97mc/10 = 38,99mq<br />

Superficie <strong>di</strong> progetto a parcheggio: Coperta interrata = 57,65mq > 38.99mq<br />

Distanze: la particolarità del lotto (stretto e lungo) impone che il se<strong>di</strong>me del nuovo fabbricato<br />

rispetti le <strong>di</strong>stanze da:<br />

- Fiume per i 10m della fascia <strong>di</strong> rispetto;<br />

- Distanze da fabbricati: lato Sud stessa proprietà pari a 10m;<br />

lato Est <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> terzi pari a 5m.<br />

Quest’ultimo è costitiuto da pareti fronteggianti cieche e nel caso <strong>di</strong> specie, la parete confinante<br />

possiede luci nella parte alta del capannone e pertanto è da considerarsi ai sensi art.7 comma 18<br />

NTA, quale parete cieca. La parete ad est del fabbricato in progetto è dotata <strong>di</strong> aperture su vani <strong>di</strong><br />

servizio quali bagno, scala e ingresso cieco. Nello specifico per quanto riguarda l’ingresso e il vano<br />

scala queste aperture, non concorrono alla verifica del R.A.I. che già viene sod<strong>di</strong>sfatto, dalle<br />

finestrature delle pareti sud e ovest, degli stessi vani. Se per l’ingresso è stata crata una quinta con<br />

doghe in legno verticali, per il vano scala la luce è posta ad un altezza pari a 2.60m dal terreno.<br />

Lo stesso <strong>di</strong>casi per il bagno dove l’apertura in progetto è equiparabile a “luce” in quanto posta<br />

all’intradosso del solaio soprastante.<br />

Possiamo affermare che le aperture in progetto rivolte ad est, hanno requisiti tali da poter essere<br />

classificate come “luci” in quanto, per caratteristiche e posizionamento, non consentono un affaccio<br />

<strong>di</strong>retto, sul fondo del vicino.<br />

Altezze: si evidenziano lella sezione A-A le quote del fabbricato in progetto rispetto al profilo del<br />

terreno che in tutti i punti <strong>di</strong> riferimento rispetta l’altezza max <strong>di</strong> zona (art. 7 comma 10 delle NTA).<br />

Vincoli: dalla tav. P.1.b5 del PGT che in<strong>di</strong>vidua i vincoli sul teritorio comunale, si riscontra la<br />

presenza sul lotto oggetto <strong>di</strong> intervento oltre che al vincolo della fascia <strong>di</strong> rispetto del reticolo idrico<br />

principale, pari a 10metri dei seguenti vincoli:<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

5


via Nestore Baronchelli, 2 - 25085 - <strong>Gavardo</strong> (BS) GIAN PIETRO AVANZI Or<strong>di</strong>ne Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Brescia n. 1864<br />

Tel. 0365-374972 Fax 0365-379784 ingegneria civile ed idraulica c.f. VNZ GPT 60C04 D940C<br />

E-mail: stu<strong>di</strong>oavanzigp@alice.it progettazione architettonica e calcoli strutturali Partita I.V.A. 00511320988<br />

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________<br />

-Cimiteriale : no<br />

-Pozzo : sì<br />

-Depuratore : no<br />

-Ambientale : sì<br />

Dotazione minima <strong>di</strong> aree per servizi pubblici e <strong>di</strong> interesse pubblico generale art. 38 NTA:<br />

Standards residenza: 39.75mq/abit. = 50mq slp/ abit.<br />

Slp = 130mq<br />

Abitanti = 130mq / 50mq = 2,6<br />

Tot. mq standards = 2,6 x 39,75mq = 103.35mq<br />

Il tecnico<br />

AVANZI ING. GIAN PIETRO<br />

_____________________<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!