19.06.2013 Views

Circolare 59/2004 - Centro servizi amministrativi di Lodi

Circolare 59/2004 - Centro servizi amministrativi di Lodi

Circolare 59/2004 - Centro servizi amministrativi di Lodi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRIMA PARTE - ASPETTI GENERALI<br />

1. QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO E FINALITÁ DELLA<br />

CIRCOLARE<br />

L'art. 44 del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito nella legge 24<br />

novembre 2003, n. 326 prevede che a decorrere dal 2005, con riferimento alle<br />

retribuzioni corrisposte a partire dal mese <strong>di</strong> gennaio dello stesso anno, i sostituti <strong>di</strong><br />

imposta tenuti al rilascio della certificazione <strong>di</strong> cui commi 6ter e 6quater<br />

(certificazione unica ai fini fiscali e contributivi) dell'art. 4 del Dpr 22 luglio 1998, n.<br />

322 trasmettono mensilmente all'INPDAP, in via telematica, i dati retributivi e le<br />

informazioni necessarie per l'implementazione delle posizioni assicurative in<strong>di</strong>viduali<br />

e per l'erogazione delle prestazioni, riferiti ai <strong>di</strong>pendenti iscritti all'INPDAP.<br />

Il termine <strong>di</strong> trasmissione della denuncia è l'ultimo giorno del mese successivo a<br />

quello <strong>di</strong> riferimento. La trasmissione può avvenire in modo <strong>di</strong>retto o attraverso uno<br />

degli interme<strong>di</strong>ari in<strong>di</strong>viduati dall'art. 3, commi 2bis e 3 del Dpr 322/1998 (Caf,<br />

commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro, associazioni sindacali <strong>di</strong> categoria,<br />

società o enti appartenenti a gruppi societari per conto <strong>di</strong> tutti gli enti e le società dei<br />

gruppi stessi).<br />

In questo modo potranno essere assicurate con tempestività all'INPDAP tutte le<br />

informazioni occorrenti per la tenuta delle posizioni previdenziali, per l'erogazione<br />

delle prestazioni e per lo svolgimento <strong>di</strong> quelle attività istituzionali che<br />

presuppongono un costante aggiornamento delle banche dati, come anche i <strong>servizi</strong> e<br />

gli adempimenti in materia <strong>di</strong> previdenza complementare. Proprio per le esigenze<br />

della previdenza complementare e per le attività istituzionali che è chiamato a<br />

svolgere, l'INPDAP ha previsto quadri de<strong>di</strong>cati della denuncia, finalizzati<br />

all'acquisizione delle informazioni necessarie. Queste informazioni potranno essere<br />

messe a <strong>di</strong>sposizione, nei termini e nella modalità previsti dagli or<strong>di</strong>namenti <strong>di</strong><br />

settore, anche dei fon<strong>di</strong> pensione complementare che intenderanno avvalersi del<br />

<strong>servizi</strong>o.<br />

L'INPDAP, già a partire dal 2003, ha dato vita a gruppi <strong>di</strong> lavoro con le<br />

amministrazioni e gli enti iscritti all'Istituto per un'analisi delle problematiche e delle<br />

implicazioni <strong>di</strong> tipo organizzativo e tecnico legate all'attuazione della norma in esame<br />

nonché per l’effettuazione della prevista sperimentazione. Facendo tesoro dei<br />

suggerimenti e delle proposte fornite dalle amministrazioni partecipanti ai gruppi ed<br />

alla sperimentazione, si sono messe a punto le in<strong>di</strong>cazioni contenute nella presente<br />

circolare che, come previsto dal citato art. 44 del Dl 269/2003, reca le istruzioni<br />

necessarie per la trasmissione dei flussi informativi.<br />

Con la presente circolare si forniscono, pertanto, le istruzioni per la compilazione e<br />

l’invio della denuncia mensile, denominata Denuncia Mensile Analitica (DMA). Sono<br />

allegati alla circolare:<br />

- il modello a stampa della denuncia mensile analitica (Mod. DMA);<br />

- le specifiche tecniche per l’elaborazione e la trasmissione telematica della<br />

denuncia.<br />

Con l'avvio della trasmissione delle denunce mensili per via telematica, le<br />

Amministrazioni e gli Enti iscritti all'INPDAP non dovranno più inviare all'Istituto gli<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!