19.06.2013 Views

la nuova concezione delle elites nel sistema premiale di origine ...

la nuova concezione delle elites nel sistema premiale di origine ...

la nuova concezione delle elites nel sistema premiale di origine ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

problema si fece più evidente durante <strong>la</strong> prima invasione francese ( 1797 - 1799),<br />

quando i governi rivoluzionari imitarono le leggi anti - aral<strong>di</strong>che <strong>di</strong> Parigi;<br />

l’applicazione <strong>di</strong> esse fu piuttosto scarsa, ma a Venezia vi fu uno scempio:<br />

<strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> quasi tutti i “Leoni <strong>di</strong> San Marco” (Repubblica Democratica Veneto,<br />

1797).<br />

Questa follia in Francia si alternò dopo termidoro e si concluse con il Conso<strong>la</strong>to.<br />

Era stato un errore storico - giuri<strong>di</strong>co, l’equiparazione degli stemmi ai titoli e ad<br />

altre <strong>di</strong>stinzioni nobiliari e questo ebbe molto peso sulle vicende successive<br />

dell’Aral<strong>di</strong>ca si continuò infatti ad associare erroneamente le categorie.<br />

In effetti <strong>la</strong> Rivoluzione sociale francese fu anche una Rivoluzione culturale,<br />

provocata dall’Illuminismo che voleva costruire una <strong>nuova</strong> società cancel<strong>la</strong>ndo il<br />

passato, <strong>la</strong>ddove lo si riteneva frutto e vittima del sentimentalismo; per questo, del<br />

passato, si salvò solo il <strong>di</strong>ritto romano, perché appartenente al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssicità e ritenuto<br />

degno <strong>di</strong> costruire una <strong>nuova</strong> co<strong>di</strong>ficazione.<br />

Nel contempo nasceva una <strong>nuova</strong> aral<strong>di</strong>ca che prendeva i suoi simboli dal mondo<br />

c<strong>la</strong>ssico (berretti frigi, picche, fasci littori, ecc.).<br />

Un primo spiraglio si ebbe quando Napoleone Bonaparte fondò <strong>la</strong> Legione<br />

d’Onore (1802) che voleva essere un premio che <strong>la</strong> Francia e<strong>la</strong>rgiva ai suoi soldati<br />

- eroi, francesi o italiani, a testimonianza del<strong>la</strong> loro gloria.<br />

Per questo suo atto Napoleone dovette superare <strong>di</strong>fficoltà poste dal Consiglio <strong>di</strong><br />

Stato e dal Corpo Legis<strong>la</strong>tivo infatti vecchi giacobini, nemici del<strong>la</strong> monarchia, che<br />

a suo tempo avevano votato per <strong>la</strong> soppressione degli Or<strong>di</strong>ni equestri reali non<br />

volevano bene <strong>la</strong> nascita dell’onorificenza, ma ben presto si dettero molto da fare<br />

per ottener<strong>la</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!