19.06.2013 Views

Festa: un'arte che sorprende - TECA ELIS

Festa: un'arte che sorprende - TECA ELIS

Festa: un'arte che sorprende - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Quando il lavoro si trasforma in festa<br />

Senza lavoro non c’è festa: dei fiori disposti in modo gradevole e con buon gusto, le decorazioni della<br />

tavola, il modo di presentare i piatti, la guarnizione delle torte, le candele, la musica e migliaia di altri<br />

dettagli artistici e decorativi esprimono <strong>che</strong> qualcosa di speciale sta succedendo oggi. Questi elementi<br />

aiutano ad attualizzare e vivere il motivo del festeggiamento e si devono al lavoro delle persone coinvolte<br />

nella preparazione.<br />

Scopriamo cosí <strong>che</strong> questo lavoro esige una certa idoneità, <strong>che</strong> da una parte è un dono, specialmente<br />

apprezzabile nelle donne, e dall'altra è frutto dell'impegno per acquisire le abilità e capacitá appropriate.<br />

Da ciò deriva la necessità e il valore del “saper fare” (know-how).<br />

Se il senso della festa è condividere una gioia, la sua preparazione implica dedizione e impegno, ma non<br />

deve necessariamente implicare sforzi sproporzionati. Più <strong>che</strong> di spendere, si tratta di approfittare delle<br />

risorse disponibili e sviluppare una creatività <strong>che</strong>, insieme al talento personale, è manifestazione di affetto.<br />

La festa è soprattutto generosa in dettagli, attenzione e servizi <strong>che</strong> esprimono materialmente la capacità di<br />

mettere in gioco un’arte <strong>che</strong> <strong>sorprende</strong>.<br />

4. L’Incontro Romano e la festa<br />

Ogni anno l’Incontro Romano propone un tema e crea uno spazio nel quale ognuno possa –a partire da<br />

ciò <strong>che</strong> sa e sa fare– pensare, proporre, scambiare e condividere con giovani di tutto il mondo conoscenze e<br />

esperienze su diversi aspetti e dimensioni del servizio diretto alla persona.<br />

Sia nella fase locale dell’Incontro <strong>che</strong> in quella finale a Roma – se si ha la fortuna di parteciparvi– si<br />

offre un’occasione di arricchirsi, approfondire e partecipare attivamente alla rivalutazione di ciò <strong>che</strong> si può<br />

chiamare una cultura del servizio, della casa e della famiglia.<br />

Per l’anno accademico 2012-2013 l’Incontro Romano ha proposto il tema della <strong>Festa</strong>: un’arte <strong>che</strong><br />

<strong>sorprende</strong> attraverso il quale, partendo dal vero valore dei festeggiamenti nella vita di ogni uomo, si scopre<br />

l’importanza di curare la preparazione, l’ambiente, il senso e il messaggio stesso, attraverso un lavoro<br />

professionale <strong>che</strong> è ben fatto, creativo e spesso un’autentica arte.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!