19.06.2013 Views

Io sono l'attimo - Partecipiamo.it

Io sono l'attimo - Partecipiamo.it

Io sono l'attimo - Partecipiamo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COLLANA<br />

POESIE<br />

Cristina Pia Sessa Sgueglia<br />

“<strong>Io</strong> <strong>sono</strong> L’attimo”<br />

come il fiume che scorre…<br />

LE MIE POESIE<br />

TEATRO Di VITA<br />

a cura<br />

di<br />

Cristina Pia Sessa Sgueglia


Copyright © – Roma<br />

Composizione grafica a cura dell’Autore


INVESTITURA<br />

8<br />

INDICE<br />

CAPITOLO I<br />

IL CASTELLO<br />

10<br />

AL PROVOCATORE<br />

11<br />

LE POESIE<br />

UN FIORE PER ALDA<br />

12<br />

L’ESSERE SECONDO HEIDEGGER<br />

15<br />

CAPITOLO SECONDO PROSA<br />

UN SENTIMENTO CHIAMATO…<br />

16<br />

RIFLESSIONE<br />

ESSERE UN DIVERSO<br />

18<br />

POESIA… SOLO AMORE?<br />

19<br />

IL BELLO DELL’ACQUA<br />

20<br />

CAPITOLO TERZO<br />

MIXER DI POESIE E COMMENTI<br />

AMORE E’:EROS AGAPE FILIA<br />

22<br />

COMMENTO ALL’ACROSTICO<br />

23<br />

POETA POESIA DELL’ATTIMO<br />

25<br />

IL VASCELLO FANTASMA<br />

26<br />

COMMENTO AL VASCELLO<br />

28


4<br />

le mie poesie<br />

COMMENTO ALLA RIFLESSIONE ERA VIVO<br />

29<br />

DOVERI E PIACERI<br />

32<br />

L’ESSERE STATO ESSERE<br />

33<br />

CAPITOLO QUARTO INTROSPETTIVA SPIRITUALE<br />

SO CHE UN PENSIERO<br />

34<br />

PASSIONE<br />

35<br />

MISTERI DELLA VITA<br />

36<br />

CRISTO NOSTRO REDENTORE (ACROSTICO)<br />

37<br />

L’ESSENZA DELL’ESSERE<br />

38<br />

PREGHERO’ E VIVRO’<br />

39<br />

MADONNA PELLEGRINA<br />

40<br />

LA LUCE DELLA SPERANZA<br />

41<br />

CAPITOLO QUINTO<br />

POESIA DIALETTALE<br />

ER BELLO DE STA VITA<br />

42<br />

AR BIVIO DE STA VITA<br />

43<br />

L’OMO E ER BON DIO<br />

44<br />

LA CACCIATA DAR PARADISO TERRESTRE<br />

45<br />

TI SCRIVU…..<br />

46<br />

CUMPARI E CUMPAREDDU<br />

51


PARRAMU DI CHI….<br />

54<br />

TU SI MEGGHIU DI MIA<br />

55<br />

UN CORE ARDITO<br />

56<br />

CAPITOLO SESTO<br />

ANCORA POSIA LIBERA<br />

VECCHIO<br />

57<br />

NESSUNO MUORE<br />

58<br />

IL SIGNOR PERCHE’<br />

59<br />

DONNA DI GHIACCIO<br />

60<br />

COMMENTO<br />

RISCATTO O VENDETTA<br />

62<br />

COMMENTO<br />

65<br />

FIGURA DI DONNA<br />

66<br />

CHIUNQUE TU SIA<br />

67<br />

COMMENTO<br />

68<br />

DANZA FOR EVER<br />

69<br />

NON LA TUA FILOSOFIA<br />

70<br />

TRAMONTO<br />

71<br />

LA COMPAGNIA DEL SOLE<br />

74<br />

TERRA D’AMORE<br />

75<br />

Premessa 5


6<br />

le mie poesie<br />

IL PERDONO<br />

76<br />

COSA SARA’ IL SILENZIO<br />

77<br />

CARPEDIEM<br />

78<br />

SE…<br />

79<br />

PECCATI DI GOLA<br />

80<br />

IO E TE<br />

81<br />

LE PAROLE CHE NON DICI<br />

82<br />

OMBRANELLANOTTE<br />

83<br />

DAL NULLA NEL NULLA<br />

84<br />

L’ARTE DI …..<br />

85<br />

ASPETTANDO DOMANI<br />

86<br />

IL RIPOSO DELLA NOTTE<br />

87<br />

PERCHE’ VIVIAMO<br />

88<br />

LA VITA E’ BELLA<br />

89<br />

VIVI L’ATTIMO<br />

90<br />

I SOGNI DELLA NOTTE<br />

91<br />

FOGLIE AL VENTO<br />

92<br />

DIRE E NON DIRE<br />

93<br />

DESTINO SOLITARIO<br />

94<br />

AL DISOPRA DELLA REALTA’<br />

95


FUORI<br />

96<br />

SOGNO IRREALIZZATO<br />

97<br />

E IL CANE…<br />

98<br />

GIADA<br />

99<br />

CAPITOLO SETTE<br />

FILASTROCCHE MUSICALI<br />

UNO DUE TRE…<br />

100<br />

MI RICORDO<br />

102<br />

CREDERE IN TE<br />

104<br />

LA MIA TESTA BATTE IL TOC<br />

106<br />

CAPITOLO OTTO DEDCATOI<br />

NASCI COME UNA STELLA…<br />

108<br />

AL MIO DISCEPOLO<br />

109<br />

LEGGI E RIPETI<br />

110<br />

BIOGRAFIA<br />

111<br />

Premessa 7


8<br />

le mie poesie


Ai miei figli<br />

Giuseppe ed Emanuela<br />

a mio mar<strong>it</strong>o Michele<br />

a tutti i miei parenti e amici<br />

che hanno creduto nella mia Poesia.<br />

Cristina Pia Sessa Sgueglia<br />

Premessa 9


Premessa<br />

Il fuoco dell’Etna sgorga dalle mie vene. Ebbene si, <strong>sono</strong><br />

nata a Catania il 23 dicembre del 1949. Anche se con un secolo<br />

di r<strong>it</strong>ardo anch’io come il grande Luigi Pirandello mi definisco<br />

figlia del Caos. Amo molto la mia terra, sento ancora il<br />

profumo dei gelsomini, delle zagare, delle arance e dei limoni<br />

che ho respirato fino a tredici anni.<br />

Dopo l’aria è cambiata la grande Metropoli mi ha soffocata.<br />

Era il lontano 1963 quando ho lasciato la mia Sicilia,<br />

quando ho lasciato un pezzo del mio cuore, quando ho giurato<br />

eterno amore per quelle Radici infuocate.<br />

Roma! e tutto cambia, scrivo per non sentirmi sola, per poter<br />

ricordare ogni piccolo traguardo, ogni difficoltà, ogni gioia, ogni<br />

dolore.<br />

Come già detto amo scrivere poesie, anche in vari dialetti.<br />

possiedo una raccolta di quasi 150 poesie. Dal t<strong>it</strong>olo del testo<br />

avrete cap<strong>it</strong>o che, <strong>sono</strong> pagine di v<strong>it</strong>a. Non una di queste poesie<br />

è stata scr<strong>it</strong>ta a caso.<br />

L’amica penna, fedele e silenziosa sa farsi udire, penetra nel<br />

cuore, aiuta a ricordare ogni piccolo traguardo, ogni difficoltà,<br />

ogni gioia, ogni dolore, che non voglio dimenticare. Il ricordo è<br />

nelle cose vissute, nei sorrisi, nelle lacrime, nel presente. Queste<br />

<strong>sono</strong> le mie poesie: passato e presente; ho voluto lasciare così la<br />

mia impronta, la mia v<strong>it</strong>a, ovvero: le pagine di v<strong>it</strong>a. Al futuro,<br />

non ho mai pensato… lo lascio scrivere ai posteri!<br />

Cristina Pia Sessa Sgueglia.


12<br />

le mie poesie<br />

LE MIE POESIE<br />

Teatro di v<strong>it</strong>a


CRISTIPIA


14<br />

NEL NOME DELLA : PRINCIPESSA ARIANNA<br />

NOSTRA SIGNORA<br />

DICHIARO :<br />

CRISTIPIA<br />

UN MEMBRO A PIENO TITOLO<br />

DELLA NOSTRA CITTADELLA<br />

DEL CASTELLO<br />

CHE SIA LA<br />

BENVENUTA TRA NOI<br />

E GLI VERRA'<br />

DONATA LO<br />

STENDARDO<br />

CHE DISTINGUE<br />

GLI AMICI DEL<br />

CASTELLO


CAPITOLO PRIMO<br />

IL CASTELLO<br />

DEDICHE E COMMENTI<br />

15


16<br />

Al provocatore Pietro<br />

Al castello sei approdato<br />

il cavallo t'ha inchiodato<br />

scendi in fretta dal destriero<br />

con la maschera da sparviero<br />

provoctor t'han nominato<br />

altro nome io t'ho dato<br />

pungiglione della corte<br />

le tue v<strong>it</strong>time son risorte.<br />

Cristy


LE POESIE<br />

UN FIORE PER ALDA….<br />

Un fiore nulla puo’ interiormente<br />

esporre se non l'aria profumata<br />

inebriante che lascia intensa<br />

come le tue grad<strong>it</strong>a rosa tersa<br />

tu stessa fiore d'adorno<br />

linfa di v<strong>it</strong>a, coralla mattutina<br />

polline grad<strong>it</strong>o all'ape regina<br />

seme di v<strong>it</strong>a tu eterno r<strong>it</strong>orno<br />

porti con teco elegia poesia<br />

alda merini tu fiore e magia.<br />

Ccristy2008<br />

17


18<br />

L’essere secondo Heidegger<br />

L’essere umano staccandosi<br />

dal nichilismo del nulla<br />

In ascolto si pone per<br />

mettere in poesia l’essenza<br />

della parola “casa dell’essere”<br />

metamorfosi della storia.<br />

Non più pensiero classico,<br />

ma l’ermeneutico del poetico<br />

Che trasmette il senso<br />

del nulla dell’essere<br />

attraverso il poeta.<br />

Con metafore, sinonimi,<br />

onomatopee e linguaggi simbolici.<br />

L’essere in ascolto dell’oracolo<br />

si nutre del pensiero poetico<br />

Divenendo un essere capace<br />

di pensare poetando<br />

il senso della v<strong>it</strong>a nel mondo.<br />

Cristy2008-03-08


CAPITOLO SECONDO<br />

PROSA<br />

19


20<br />

Un sentimento chiamato…<br />

.Questo viaggio chiamato “v<strong>it</strong>a”nessuno ci ha mai detto fosse facile.<br />

Il percorso è fatto di sal<strong>it</strong>e e di discese, di pericoli e difficoltà. Le ore<br />

di viaggio <strong>sono</strong> molte e durante il percorso della v<strong>it</strong>a ci <strong>sono</strong> tratti<br />

pianeggianti, monotoni, saranno i tuoi stati d’ansia a risvegliarti, le<br />

tue speranze a consolarti.<br />

È solo un attimo, ma ti r<strong>it</strong>rovi a dover decidere se cambiare trattoria<br />

o tirare dr<strong>it</strong>to. Qualunque strada tu farai dentro di te porterai i<br />

bagagli della tua esperienza che hai vissuto nei vari posti dove ti sei<br />

fermata. Una nenia lamentosa non saranno state le tue parole,<br />

perché domani sorgerà il sole e di tutto questo non rimarrà che una<br />

pagina scr<strong>it</strong>ta. Scoprirai che anche i brutti ricordi, le sofferenze<br />

dell’inutile gioco delle affin<strong>it</strong>à tra gli esseri non <strong>sono</strong> da buttare,<br />

servono ad imparare a camminare sui binari della v<strong>it</strong>a, dove l’amore<br />

non è solo passione, ossessione, odio, gelosia, ma anche spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à<br />

Agape: amore non corporeo in contrapposizione all'amore di<br />

attrazione biologica tra uomo e donna. Nella Bibbia in particolare,


nel Nuovo Testamento, la parola è usata non in contrapposizione con<br />

l'amore "umano" ma come completamento e sublimazione dello<br />

stesso. Il vertice più alto dell'amore per i cristiani è l'agape, l'amore<br />

gratu<strong>it</strong>o, di colui che dona tutto sé stesso all'altro o agli altri senza<br />

prevedere e senza pretendere nulla in cambio.<br />

21


22<br />

RIFLESSIONE<br />

ESSERE UN DIVERSO<br />

"avere il coraggio d'esser diversi"ognuno di noi è un<br />

diverso, guai se così non fosse. l'esser diverso per<br />

antonomasia, ci porta a dover portare a volte un fardello<br />

non indifferente. il diverso diventa forte come il leone se<br />

contro la sua divers<strong>it</strong>à combatte con il cuore da leone. il<br />

diverso è solo un uomo e come uomo è uguale ad un<br />

essere diverso per cultura per struttura ma uguale in<br />

quanto essere.


POESIA SOLO AMORE?<br />

Silenzio dell'anima. Mi piange il cuore, che non tutti sanno che la<br />

poesia non è solo amore : ma anche dolore, puoi usare non solo rime<br />

baciate, alternate, versi liberi ermetici. la poesia non può seguir solo<br />

magia, la poesia è anche confessione, un uscir di testa senza alcuna<br />

approvazione. la poesia è l'anima del poeta, e verseggia solo con il<br />

cuore. mi dispiace ma se così non fosse, non potrei più scrivere la<br />

mia poesia.<br />

chiedo scusa a chi non condivide le mie ideologie. ma è giusto<br />

essere liberi di scrivere come meglio uno sa fare. l'importante è<br />

trovare nella poesia una fuga, una via d'usc<strong>it</strong>a all'oppressione della<br />

v<strong>it</strong>a.<br />

23


24<br />

IL BELLO DELL’ACQUA<br />

zampillante , irruente fontana...<br />

un'allegria davvero fresca e<br />

rigenerativa, come sa esserlo<br />

solo l'acqua che scorre, sorgiva<br />

rinasc<strong>it</strong>a dopo una sofferenza<br />

nuova v<strong>it</strong>a che ricomincia,<br />

un eterno r<strong>it</strong>orno dell'essere<br />

che nasce, vive, muore e poi rinasce<br />

alla v<strong>it</strong>a dall'acqua sorgiva.


CAPITOLO TERZO<br />

POESIA<br />

ACROSTICI<br />

AMEBEA<br />

25


26<br />

Amore è: Eros, Agape e Filia<br />

A more: cos’è? parliamone: discutiamone<br />

M assima esplosione della v<strong>it</strong>a. Espansione<br />

O offerta gratu<strong>it</strong>a del cuore sincero Amore.<br />

R agione per cui si fanno pazzie. Batte il cuore.<br />

E essere amati, cullati,baciati,desiderati.<br />

E’ciò che più desideriamo da quando siamo nati.<br />

E ros, amore passionale, da Cupido si fa aiutare.<br />

R osso come un cuore fatto per amare<br />

O blio che scaturisce e poi si affievolisce<br />

S’ attacca come l’edera ma come fiore appassisce.<br />

A gape è l’amore folle, l’amore gratu<strong>it</strong>o di Dio<br />

G ioia infin<strong>it</strong>a, dono incondizionato, voluto dal fato<br />

A more irrazionale, bene di cui si gode in pienezza.<br />

P aradiso desiderabile per chi cerca salvezza<br />

Eden terrestre per una stirpe dal velo svelato.<br />

F ilia, da fileo, amore filiale, fraterno, d’ amicizia<br />

I mpavido, umano, gratu<strong>it</strong>o, voluto senza malizia.<br />

L’amore terreno che lega la madre ad un figlio<br />

I o vi dico che questo è un amore vermiglio.<br />

A micizia donata da Dio è un tesoro raramente trovato.<br />

Cristy2008-02-14


Commento All’acrostico<br />

E' Una Poesia Che Tocca Con Saggezza....I Tre Volti Dell Amore:L'<br />

Eros,L Agape E Il Filia.<br />

Frasi Che In Greco Distinguono Perfettamente Ogni Sentimento....<br />

L Eros....E' Quell Amore....<br />

Che Travolge....<br />

Che Distrugge..<br />

Strugge....<br />

Aiuta Resusc<strong>it</strong>a E Muore.....<br />

Un Amore Con Una Dimensione Umana E Non Poche Volte<br />

Distruttiva.<br />

L Agape....E' L Amore Perfetto Perche' E' L Amore Di "Dio".<br />

Il Filia....E' L Amore Umano.....<br />

Il Quale Non E' Perfetto Ma Puo' Essere Soggetto A Perfezzione.<br />

Gli Umani...Hanno Preferenze...<br />

"Dio"....No...<br />

Ho L 'Impressione Che Sei Una Poetessa Prolifica...<br />

Con Una Gran Sensibil<strong>it</strong>a' Umana....E Con Una Ricerca Costante<br />

......Di Temi Che Toccano L Anima La V<strong>it</strong>a E La Creazione.<br />

Non E' Facile...Essere Sinceri....<br />

Perche' Questi Temi Non Ti Regalano Il Sufficiente Glamour Dinanzi<br />

Ad Un Pubblico Sempre Avido Di Temi.....Scandalosi....<br />

Ma Ti Mostra Con Un Coraggio Che Realmente Apprezzo.<br />

Descr<strong>it</strong>tiva...<br />

Specifica.........<br />

Con Quella Struttura Solida Che Regala Il Conoscimento Di Fatto.....<br />

Sei Piu' Profonda Di Quello Che Pensavo.....Ma Tuttavia Alla Ricerca<br />

Di Risposte Da Dare E Sopratutto Da Ricevere....<br />

Mai Si Finisce Di Studiare......E Di Sorprenderci No?<br />

"Complimenti !!!<br />

27


28<br />

POETA FOLLIA DELL’ATTIMO<br />

Scrivere poesia significa<br />

fermare un pensiero<br />

nuvoloso, bello;<br />

una giornata stupenda,<br />

un attimo...<br />

oppure un’insonnia<br />

che mi chiama a non<br />

far sfuggire le parole<br />

che si susseguono nel mio<br />

cervello pronte a partire<br />

per un viaggio oltre la notte<br />

.in quel partire sei folle,<br />

forse sei desto o forse<br />

tu sogni, ma se l’attimo<br />

non hai fermato su un foglio<br />

quel viaggio finisce<br />

in un oceano in tempesta.<br />

dopo non potrai ripescare<br />

i sogni , i pensieri<br />

con la stessa passione<br />

del<strong>l'attimo</strong><br />

in cui erano nati.<br />

Cristy


Il vascello fantasma<br />

C’e un vascello che salpa ogni mare<br />

In tempesta va sulla cresta dell’onda<br />

Non affonda nell’oceano s’inonda<br />

Oltrepassa le sirene il loro ammaliare<br />

Poi sconfina nel triangolo maledetto<br />

Le Bermude, e sparisci dal mondo<br />

In un viaggio a cercar l’oltremondo<br />

Dell’Ulisse del suo viaggio interrotto<br />

Le colonne del suono da solo oltrepassi<br />

Le scoperte nascoste la mente ricalca<br />

Cosa cerca l’anima che si perde, s’inarca?<br />

Ver<strong>it</strong>à che fanno bramare, i lontani suoi passi.<br />

Il vascello fantasma nel mar più non vedi<br />

Ma nell’anima dell’uomo fantasma procedi.<br />

29


30<br />

la mente si dilaga,e và naviga nella nostra anima, in cerca di chi sa<br />

che cosa


Scripta manent verba volant<br />

Anticamente era un proverbio calzante per analfabeti.<br />

stava a indicare che le parole viaggiano, volano di bocca in<br />

bocca, e permettono che il loro messaggio continui a<br />

circolare. oggi l'era moderna dice che lo scr<strong>it</strong>to rimane<br />

invariato, le parole pos<strong>sono</strong> essere contraffatte nel<br />

significato che ognuno intende.<br />

31


32<br />

Scalciavo mi muovevo<br />

mi parlavi sorridevo<br />

ero parte di te<br />

ero vivo dentro te<br />

e ora ?<br />

come interpretare questi versi ? io li divido ponendoli ad<br />

un bivio:<br />

v<strong>it</strong>a e morte<br />

v<strong>it</strong>a per v<strong>it</strong>a<br />

1)dare la v<strong>it</strong>a ad un figlio che si è amato dal primo<br />

momento, metterlo alla luce, crescerlo, dargli una v<strong>it</strong>a, la<br />

migliore. poi il figlio diventa grande uomo a sua volta si<br />

crea una famiglia, poi si allontana da quella madre che lo<br />

ha custod<strong>it</strong>o per nove mesi nel proprio grembo. e ora ?


non è facile sacrificarsi per una madre ormai vecchia,<br />

incomoda,portagrane. e ora? soluzione: casa di riposo per<br />

un eterno riposo.<br />

2)morte per v<strong>it</strong>a<br />

un embrione, poi feto, si muove è già v<strong>it</strong>a, sorride e<br />

s'aggrappa a quel cordone ombellicale che lo nutre, già<br />

ama sua madre perchè gli dona la v<strong>it</strong>a.<br />

una v<strong>it</strong>a che per un fatuo caso viene interrotta.morte è<br />

morte d'un bimbo che non vedrà mai la luce terrena.<br />

r<strong>it</strong>orna al Padre Eterno perchè per lui non c'era posto sulla<br />

terra. quel feto non è mai nato, non possiamo mai sapere<br />

se si fosse sent<strong>it</strong>o amato,se avrebbe lasciato da grande<br />

morire l'amore, un amore che gli fu negato quando non<br />

era ancora nato.<br />

morte, morte di un corpo,ma v<strong>it</strong>a eterna nella luce di Dio.<br />

33


34<br />

DOVERI E PIACERI<br />

cambiamo oggi il mondo<br />

i vecchi scanziamo<br />

perche’ giovani siamo<br />

epifanico girotondo.<br />

ci lasci nonnetto?<br />

pesar non ti piace?<br />

ma dai… ci dispiace<br />

ti facciam lo zainetto!<br />

mangiavi da solo<br />

il sabato sera<br />

la sol<strong>it</strong>a pera<br />

davvero, che dolo!<br />

pero’ che agonia<br />

che anni avvilenti<br />

fra tutti i parenti<br />

finiam la fobia.<br />

l’estate è vicina<br />

la casa di cura<br />

di te avra’ cura<br />

senno’ che rovina.<br />

siam giovani oggi<br />

perche’ sopportare<br />

c’e’ tanto da fare<br />

passando, sarem mogi.<br />

finiamola nonno caro<br />

pensione restando<br />

diventa un comando<br />

meglio senza denaro<br />

vedrai: meglio per te<br />

vivrai la tua fine da re.


L'ESSERE STATO...<br />

Essere stato essere<br />

un peccato d'essere<br />

penetrar nei meandri<br />

dell'essere grandi<br />

essere stato essere<br />

e non essere piu' essere.<br />

,<br />

35


36<br />

CAPITOLO QUARTO INTROSPETTIVA SPIRITUALE<br />

So che un pensiero....<br />

So che un pensiero<br />

vola alto nel cielo<br />

e' un pensiero speciale<br />

un augurio pasquale<br />

se volete lo svelo<br />

porto un segno d' ulivo<br />

con la pace nel cuore vivo<br />

per la pasqua del signore.<br />

non piu' odio ma solo amore


PASSIONE<br />

Lascia Al Tuo Cuore<br />

La Luce Della Speranza<br />

Al Mondo Annuncia<br />

La Passione<br />

Offri La Tua Sofferenza<br />

Per Cancellare<br />

Ogni Illusione<br />

Figlio Santissimo Prega<br />

Il Tuo Signore Nulla<br />

Ti Nega.<br />

37


38<br />

MISTERI DELLA VITA<br />

Nasci perché la v<strong>it</strong>a ti chiama<br />

Porti con te uno stemma un idioma<br />

Raccogli i tuoi petali in fiore<br />

Dona loro tutto il tuo amore<br />

Sei una stella caduta dal cielo<br />

Non infranta caduta su un velo<br />

Se conoscerti è stato un destino<br />

Sei mia amica i quest’erto cammio.<br />

Cristy


C r i s t o N o s t r o R e d e n t o r e<br />

Rieccola, l’ ironia della struggente sorte,<br />

Interviene; or quando sa, che c'è chi per fede<br />

Si farebbe tante volte, anche tosto ammazzare.<br />

Tanto l’uomo sa, Dio non può che approvare<br />

Oh si! Lui il Grande, sempre vede e provvede.<br />

Non può altro decidere che mandare suo Figlio<br />

Onnipotente Signore, da solo a farsi immolare.<br />

Sempre per poter alfine, cambiare così ev<strong>it</strong>are<br />

Tragedie dell'uomo fin<strong>it</strong>e già nello scompiglio<br />

Ripetutesi nel corso di tutti i mortali tempi<br />

Ora, questo, non sempre è stato tanto cap<strong>it</strong>o<br />

R iecco il perché non è neanche tutto serv<strong>it</strong>o<br />

E si! l'essere umano s'è attaccato agli esempi<br />

Delle parabole narrate nel nostro Santo Vangelo<br />

E le metafore le paragona alla grande popolazione<br />

Nelle rivolte, nelle guerre, nei lutti d'ogni nazione<br />

Tanto sempre più spesso l’uomo scioglie il velo<br />

Oppure delude il nostro Buon Dio che si nasconde<br />

Riapre e che chiude gli occhi tra tutte le baraonde<br />

E dice che: l’uomo ha sempre le idee un po’ contorte<br />

Cristy2008-02-26<br />

39


40<br />

L’ESSENZA DELL’ESSERE<br />

L'Essere l'Essenza<br />

del Creato.<br />

Non è l'apostrofato<br />

d'un attimo accelerato.<br />

Ma L'essenza<br />

dell'Amor trovato.<br />

cristy


Preghero’ e vivro’<br />

Pregherò e vivrò<br />

per te che mi guardi<br />

pregherò anche se tardi<br />

per te camminerò.<br />

Pregherò e vivrò<br />

perchè tu mi sei vicino.<br />

pregherò nell'erto mio cammino,<br />

perchè con te paura non avrò.<br />

Pregherò e vivrò<br />

per i misteri della v<strong>it</strong>a<br />

pregherò per ogni tua fer<strong>it</strong>a<br />

per Te io pregherò.<br />

CRISTY<br />

41


42<br />

Madonna Pellegrina<br />

Oh Madonna Pellegrina<br />

Sei una statua piccolina<br />

Tu sei giunta a Borghesiana<br />

E il Tuo amor forte ci chiama.<br />

Da lontano sei venuta<br />

I Tuoi figli ora scruta<br />

Tanta gente piange e prega<br />

Madonnina che nulla nega<br />

I miracoli da Te esaud<strong>it</strong>i<br />

Sono stati molto grad<strong>it</strong>i<br />

Ci cibiamo di Tuo Figlio<br />

Santa Madre, puro Giglio.<br />

Mostra sempre quella luce<br />

Che al Tuo cuore ci conduce.<br />

Peccatori ormai provati<br />

Siam pent<strong>it</strong>i.<br />

Ti vogliam sempre vicino<br />

Oh Madonna Pellegrina<br />

Sei con noi sera e mattina!<br />

Cristy2007<br />

Roma 14 ottobre 2007


LA LUCE DELLA SPERANZA<br />

La luce della speranza<br />

Lascia al tuo cuore<br />

la luce della speranza<br />

Al mondo annuncia la Passione.<br />

offri la tua sofferenza<br />

per cancellare ogni illusione.<br />

Figlio santissimo,prega.<br />

Il tuo Signore<br />

nulla ti nega.<br />

Cristy<br />

43


44<br />

CAPITOLO QUINTO<br />

POESIA DIALETTALE<br />

Er bello de sta v<strong>it</strong>a è la pazzia<br />

Er bello de sta v<strong>it</strong>a imperatrice<br />

e de tutte le più bbone fruizioni<br />

è er gioco storto delle finzioni<br />

che l’omo non saggio ma felice<br />

consapevole supremo de la su pazzia<br />

r<strong>it</strong>rova il succo vero dell’irrazionale<br />

cercanno er piacere e la gloria fatale<br />

scanzanno er razionale della saggezza.<br />

Pe’ quelli scopi e quelle scerte cr<strong>it</strong>iche<br />

Dell’intelligenza dell’elezioni pol<strong>it</strong>iche<br />

Che ggiudicate alla luce della follia<br />

È la ppiù inutile de tutte la categorie<br />

CRISTY


Ar bivio de stà v<strong>it</strong>a.<br />

Ner ber mezzo de sta v<strong>it</strong>a incatenata<br />

A dover decide an tratto me so trovata<br />

<strong>Io</strong> che nun so’ stata sempre na bigotta<br />

Mo me r<strong>it</strong>rovo co st’interiore lotta.<br />

Quanta pazienza er core che me vanta.<br />

Ma nun è vero nun so’sto’stinco de santa.<br />

Suppergiù me pareva che m’ero rinsav<strong>it</strong>a<br />

Ma tuttanbotto me so persa sta’ part<strong>it</strong>a.<br />

E mo che famo ricominciamo n’artra vorta?<br />

E mo chissà ?se cia’ riprovo sta porta me se svorta.?<br />

<strong>Io</strong> nun ce crero! se fossero sbaiati .<br />

Pe tornar ndietro Te scordi tutto quanto<br />

è na fatica arrivà a San Pietro<br />

Forse sarebbe meio parlà co quarcun’artro<br />

Forse ha studiato e ne saprà de più senz’artro.<br />

Mo ce ripenso , me fermo ancora un po’<br />

Tanto domani me fermo ancora andò stò.<br />

Che ve dispiace se sopra ce rifretto ?<br />

C’è nissuno che me vole pià de’ petto?<br />

Cristy2007<br />

45


46<br />

L’omo e er Bon Dio<br />

Antifona<br />

Quanno er bon Dio fece er monno, pensò bbene da fa’ pure l’omo.<br />

Poi l’omo era solo e je dette na compagna; fece la donna e poi si<br />

raccomanna: si volete campà ner terrestre paradiso, nun ve<br />

magnate stà mela der peccato. Ma l’omo che a me me pare stato<br />

sempre un c<strong>it</strong>rullo, ce casca, e se magna la mela che la donna jà<br />

portato. Dopo d’allora er monno s’è rovinato. Dumila anni so<br />

passati, semo stati pure graziati, er peccato di cui l’omo s’è<br />

macchiato er bon Dio ha cancellato. Cià mannato Gesù Cristo, er fijo<br />

suo innocente, che s’è immolato per sarvà tutta la ggente. Povero<br />

Signore gira e rigira s’arivorta; er monno nun è degno d’annà ner<br />

paradiso, visto che l’omo nun fa manco n’sorriso. Se er core diventa<br />

duro, st’omo sbatte cento vorte la testa ar muro. Ma prima che<br />

capisce che ha sbaiato, s’è bello che rovinato.<br />

L’omo e er bon Dio<br />

Dio: Ormai il mondo l’Ho creato e pure popolato<br />

Mo c’è metto pure l’omo. E con soffio l’ha plasmato<br />

Omo: Che spettacolo! Qua c’è de tutto a sazietà.<br />

Ma nun cio’ co’ chi parlà! Me ce vole la mia metà.<br />

Dio: E’ sacrosanta ver<strong>it</strong>à, completamo sto’ quadretto.<br />

Poi me riposo, perché da questi tutto m’aspetto.<br />

Omo: Grazie bon Dio che me l’hai data, mo’ so’ contento<br />

Quello c’hai fatto è n’grande evento; che gioia che sento.<br />

Dio: Me raccomanno nun ve sbaiate, st’arbero nun toccate<br />

Sinnò ve caccio via a pedate, e nun me incantate….<br />

Omo: Giusto mio Dio, nulla da dire, a noi, questo ce basta<br />

Sei stato bbono, a nun finire, ci hai donato la via più casta.<br />

Dio: Voio vedè, se state bboni, <strong>Io</strong> sto monno vel’ho affidato<br />

Saette e toni, poi spareranno, si per caso dall’albero avete magnato.


voce fori campo:<br />

Manco a dillo, er pomo han magnato, quindi er bon Dio s’è irr<strong>it</strong>ato<br />

Povero Adamo insinuato da Eva, ha perso er posto privilegiato<br />

Dio: la v<strong>it</strong>a eterna nun mer<strong>it</strong>ate, e sulla terra mortali tornate<br />

Per corpa vostra ora soffr<strong>it</strong>e, così er dolore poi lo cap<strong>it</strong>e.<br />

47


48<br />

LA CACCIATA DAL PARADISO TERRETRE<br />

Poesia amebèa in forma di poemetto<br />

in risposta "All'Omo e er Bon Dio"<br />

Antifona<br />

Per corpa der primo peccato originale,la v<strong>it</strong>a dell’ umani è diventa micidiale<br />

er pover’omo lavora e suda sangue, la donna partorisce cor cor che langue<br />

mette ar monno n’antro disgraziato! Per corpa der serpente che ha istigato.<br />

Certo er monno terreno è un po’ diverso da quello paradisiaco che han perso.<br />

Ma Dio nun l’ ha dimenticati proprio n’fonno E n’tanto ar diavoletto j’ha detto:<br />

mo te sfonno. E se Lucifero ne sapeva uno più dell’omo, Dio ne sapeva una<br />

più der diavolo:<br />

Dio a Lucifero:<br />

Del Paradiso non serberai più nulla<br />

non più la luce,l’inferno è la tua culla.<br />

negli inferi per sempre resterai dannato.<br />

Così pagherai per aver la donna tentato.<br />

Fuori campo:<br />

N'angelo bellissimo n'giorno eri<br />

Ma nun solo questo ner tuo cor volevi.<br />

Gira che t’arivorta voi sempre uscì,<br />

ma la tu v<strong>it</strong>a infelice non voi finì così.<br />

Nun potrai mai vince sta' battaglia,<br />

perché la rabbia da sempre t’attanaglia.<br />

Se ‘vvoi tentà l’omo, passi ,ch’è ‘n cretino,<br />

Ma che ce provi cor fijo de Dio ch’è Divino!?<br />

Dio s’è fatto omo ner Fijo suo Prediletto<br />

Per sarvà l’omo dar peccato ha detto


S’è lassato tentà come un comun mortale<br />

Ma picche ha risposto a Lucifero infernale.<br />

S’ta storia dura da quattro mila e passa anni<br />

Ma l’omo e Lucifero fanno sempre danni<br />

Dio libero arb<strong>it</strong>rio a s’to punto ha lasciato<br />

All’omo che nun vole ar Padre r<strong>it</strong>ornà beato.<br />

Dio a L’omo:<br />

<strong>Io</strong> per du vorte te so’ venuto n’contro<br />

Prima t’ho creato e poi t’ho sarvato<br />

Ma me voi armeno tenè un po’ da conto?<br />

O voi proprio far la parte der finto tonto?<br />

Er lumicino d’er battesimo che t’ho lassato<br />

lo voi tenè fioco? O armeno un po’ alimentato?<br />

Te sto’ a bussa’ da mo', pe’ stò banchetto.<br />

Lo so, sei solo n’omo; e nun sei mai perfetto.<br />

Che te devo dì,<strong>Io</strong> da quer dì che t’ho perdonato<br />

Ma prima che mori famme vedè che m’hai cercato.<br />

Cristy2008-02-<br />

49


50<br />

Ti scrivu chiddu cchi sentu<br />

ju scrivu chiddu chi sentu<br />

chiddu ca u cori mi rici<br />

scrivu e nun mi pentu<br />

poi chiddu ca voi mi rici.<br />

Chiangi lu cori, picchì nun sap<strong>it</strong>i<br />

La me poesia nun è sulu amuri<br />

Chiddu ca scrivu a matri e mar<strong>it</strong>i<br />

È puru cunfortu chi vui nun sap<strong>it</strong>i.<br />

Cunfessu ca nesciu fori di testa<br />

E nun vogghiu ca vui m’approvati<br />

A me poesia è l’arma mea onesta<br />

Verseggiu cu cori nun vi scannalizati<br />

Nun putarria sinnò chiù scriviri poesia<br />

Talia mi scusu cu tutti l’amici pueti<br />

Ca nun cundividunu stà me idiologia<br />

Ma è giustu scriviri liberi e no frastornati<br />

Trovari na’ poesia na’ strata pe fuiri<br />

è nesciri dall’oppressioni muta e muriri.


TRADUZIONE<br />

Ti scrivo quello che sento<br />

Quello che mi dice il cuore<br />

Scrivo e non mi pento<br />

Poi quello che vuoi mi dici<br />

Piange il cuore perché non sapete<br />

La mia poesia Non è solo amore<br />

Quello che scrivo a madri e mar<strong>it</strong>i<br />

È puro conforto Che voi non sapete<br />

Confesso che esco fuori di testa<br />

E non voglio che mi approviate<br />

La mia poesia è l’anima mia onesta<br />

Verseggio con il cuore non vi scandalizzate<br />

Non potrei sennò più scrivere poesia<br />

Guardate mi scuso con tutti gli amici poeti<br />

Che non condividono la mia ideologia<br />

Ma è giusto scrivere liberi e non frastornati<br />

Trovare nella poesia una strada per fuggire<br />

È uscire dall’oppressione muta e morire.<br />

51


52<br />

CUMPARI E CUMPAREDDU<br />

Compari<br />

Attia, chi mi rici, ca jetti vuci tosta?<br />

Nun ti vogghiu sentiri piddaveru chiù.<br />

T’inni po’ iri, passia, senza risposta<br />

Ca l’atru jornu m’accecasti n’occhiù.<br />

Turi<br />

Cumpari, nun mi’nnivaiu, e bbasta<br />

Tu m’appagari i danni ca Turi mi fici<br />

U to’ picciutteddu mi ruppiu a grasta<br />

Piccamora min’ddivaju ma fa ca nesci.<br />

Compari<br />

Se iddu nesci null’attuccari ca’ ti sfasciu<br />

E poi sabbenerica , già ti salutai, e prigai<br />

Ti rissi ca tu di’cca ormai ha passari lisciu<br />

Ca a grasta t’arrigalai e cchiù assai t’aripagai..<br />

Cumpareddu<br />

Jo sugnu cca’ chi mi voi riri ,jo nun mi scantu<br />

Do me cumpari ca mi vannia di Venere Santu.<br />

Pigghiatavilli, stiì picciuleddi, mortu di fami<br />

Nun ci diventu ca c’è me patri ca mi fa fari<br />

chiddu ca vogghiu, cumpari mio tu t’ascantari


Ca prima o poi c’è u piripigghiu e su fatti amari.<br />

traduzione<br />

compare e comparuccio<br />

compare<br />

dico a te cosa urli?<br />

non voglio sentirti più<br />

vattene, passeggia, non ti rispondo<br />

perchè l'altro giorno mi hai accecato un occhio<br />

comparuccio<br />

compare non me ne vado e basta<br />

mi devi pagare i danni che ha fatto Salvatore<br />

Tuo figlio mi ha rotto il vaso.<br />

per ora vado via, ma se lo incontro..<br />

compare<br />

se lui esce tu non lo tocchi, perchè ti rompo<br />

e poi adesso arrivederci, visto che ti ho già pregato<br />

ti ripeto da qui non devi più passare.<br />

anche perchè la pianta te l'ho regalata io<br />

qundi te l'ho già ripagata.<br />

salvatore<br />

io <strong>sono</strong> quà<br />

cosa vuoi dirmi, non ho paura<br />

del mio compare che mi strilla il venerdì santo.<br />

prendetevi questi soldi, morto di fame<br />

non ci divento, perchè ho mio padre che mi fa<br />

fare quello che voglio.<br />

compare mio tu ti devi spaventare<br />

perchè prima o poi succede il macello<br />

e <strong>sono</strong> fatti amari.<br />

53


54<br />

Parramu di chi?<br />

Magari stasira ti pigghiu cu’bbonu<br />

Figghia parramu, ca ancora ci sugnu.<br />

Chiddu ca nun rici lu pozzu sintiri<br />

Daveru tu penzi ca nun’ aju a ciangiri?<br />

Figghia t’aspettu, parramu su sula<br />

L’atra simana votasti a dra’ gnuna<br />

V<strong>it</strong>ti to patri ammussari an’cantuzzu<br />

Nenti mi rissi si stringiu ca’spadduzza.<br />

Vecchiu ci spiai, vedisti a to figghia?<br />

A testa calau, ma non fici parola cchiù.<br />

Parrami figghia ca peccamora ci sugnu<br />

Non ti scantari, ca pisu, non t’inni dugnu.<br />

Cristy2008-03-14<br />

Parliamo di che cosa?<br />

Magari questa sera ti prendo con il buono<br />

Figlia parliamo, perché ancora ci <strong>sono</strong><br />

Quello che non dici lo posso sentire<br />

Veramente pensi che non debbo piangere?<br />

Figlia ti aspetto, parliamo son sola<br />

L’altra settimana hai cambiato strada<br />

Ho visto tuo padre imbronciato in un angolo<br />

Niente mi ha detto si è stretto nelle spalle.<br />

Vecchio gli ho chiesto, hai visto tua figlia?<br />

La testa ha abbassato, ma non ha fatto parola.<br />

Parlami figlia, perché ancora ci <strong>sono</strong>,<br />

non ti spaventare che peso non te ne do.


Tu si megghiu di mia<br />

Mi pari l'autru jornu<br />

ca ti v<strong>it</strong>ti accussì bedda<br />

e inveci l'anni passarunu<br />

e tu si sempri picciridda<br />

ma comu fai chi cremi usi?<br />

dimmillu a mmia ca nu'ni trovu!<br />

Pigghiu ogni tantu, crema danisi<br />

ma giuvamentu assai nun provu.<br />

veru ca tu deci anni mi levi<br />

jo già passavi a to quarantina<br />

sugnu cchiù granni,ca prima nascivi<br />

ma poi m'indivi dall'aria marina.<br />

Inveci tu ca a brizza pigghiasti<br />

sempri frisca ti mantinisti<br />

megghiu di tia nun c'è nuddu Maria<br />

ca si me soru e ti fazzu a magia!<br />

CRISTY<br />

55


56<br />

Un core ard<strong>it</strong>o<br />

D’accordo! e che te dico?<br />

Er tempo è guar<strong>it</strong>ore<br />

Ma pure n’impostore<br />

Me pare er parcondicio<br />

Se mette a posto er core<br />

Se sbaja è stato er fato<br />

S’è giusto c’ha azzeccato<br />

N’er mentre, s’è fatto onore.<br />

Peccato a nun avè cap<strong>it</strong>o<br />

Le scerte so’ sensori<br />

Se sbaja o no signori<br />

Lasciate er core ard<strong>it</strong>o.<br />

Cristy2008-02-19


CAPITOLO SESTO<br />

ANCORA POESIA<br />

VECCHIO<br />

Vecchio ridi,<br />

nel cuore tu piangi,<br />

non sei più quello<br />

non riconosci<br />

le tue mani stanche<br />

Vecchio<br />

la tua v<strong>it</strong>a è passata<br />

su spiagge bianche<br />

ricorda la tua giovinezza,<br />

ricordi ch’eri bello,<br />

oggi la tua bellezza<br />

puoi riconoscer ancor<br />

perché la conservi<br />

impeccabile nel cor!<br />

57


58<br />

NESSUNO MUORE SE RESTA<br />

NEL CUORE DI CHI VIVE.<br />

TU NE CONSERVI<br />

IL RICORDO PIU’ VIVO.<br />

E DI RICORDI SEMPRE<br />

SI VIVE FINO<br />

ALL'ULTIMO RESPIRO!


Il Signor Perché<br />

Vi presento il Signor Perché<br />

a minuti busserà alla porta<br />

insistente chiederà la risposta<br />

non trovandola parlerà di mercè:<br />

Signor Perché,haimè, ci dispiace<br />

La faccenda diventa un po’ lunga<br />

non so quanto, l'attesa s'allunga.<br />

Per favore ci lasci un po’ in pace.<br />

Per sapere le dannate risposte<br />

Lasci tempo a doverle postare<br />

Non tormenti col suo blaterare<br />

Può trovare parole un po' toste.<br />

Ma domani sarà un altro giorno<br />

E i pensieri saran raddoppiati<br />

Molti dubbi saranno incrociati<br />

Il perché farà presto r<strong>it</strong>orno.<br />

Le risposte si fanno aspettare<br />

Paradigma di strane parole<br />

risposte che non sempre si vuole.<br />

Mi dica dottore:il perché, può spiegare?<br />

59


60<br />

COMMENTO<br />

me ne stavo cosa c'è che non va?<br />

quattro ore d'attesa e di perchè campati davanti una porta sempre<br />

chiusa. aspetti non posso ho fretta....<br />

quattro ore e poi grazie a Dio : non si preoccupi c'è nata con questa<br />

malformazione!<br />

grazie dottore, grazie a Dio che mi ha dato la v<strong>it</strong>a.<br />

Cristy


Donna di ghiaccio<br />

Cosa ti rende fredda così?<br />

Stalatt<strong>it</strong>i appunt<strong>it</strong>e grosse così!<br />

Un iceberg può sciogliersi al sole.<br />

A te non bastano le calde parole.<br />

Donna di marmo, statua di ghiaccio<br />

Una carezza voglio e ti faccio<br />

Una carezza per rompere il ghiaccio.<br />

Tu ti r<strong>it</strong>rai, la mia mano ora schivi.<br />

Sei forse una statua o forse anche vivi?<br />

Non ti conosco!<br />

Sei evanescente!<br />

Tu non fai parte del mio presente, Cosa ti rende Fredda così?<br />

Stalatt<strong>it</strong>i appunt<strong>it</strong>e grosse così!<br />

Un iceberg può sciogliersi al sole.<br />

A te non bastano le calde parole.<br />

61


62<br />

Commento<br />

Forse Un Giorno Scopriremo Nuovamente Un Pianeta<br />

Chiamato "Donna...E Ci Accorgeremo Che Funziona Con Un<br />

Sincronismo Distinto Da Quello Che Sempre Abbiamo<br />

Sospettato...<br />

Non Si Emoziona....Come Noi...<br />

Non Accellera Il Suo Passo Silenzioso Al R<strong>it</strong>mo Del<br />

Nostro...E Le Immagini Che Passano Attraverso La Sue<br />

Pupille Non Creano In Lei Le Stesse Emozioni.....<br />

Non Dilatano Come Le Nostre.....Lei Non E' Umana.<br />

Umana Nel Senso....Umano.<br />

E' Defin<strong>it</strong>ivamente Un Pianeta Da Ri-Scoprire.<br />

In Un Mondo Distinto Distante E Diverso.....<br />

E' Impossibile Ottenere Tutto Ed In Fretta.....E Le Difficolta'<br />

Della V<strong>it</strong>a Rendono Il Contatto Sociale Ancor Piu' Difficile....<br />

Non C E Spazio X Le Emozioni......<br />

Tutto Si Consuma Freddo...E Rapido.....<br />

"In Piedi.....<br />

E' Una Poesia Che Come Ben Dice Il T<strong>it</strong>olo .....<br />

E' Una Introspettiva Psicologica....Di Lei.....<br />

E Forse Di Altri O Altre (Che Pos<strong>sono</strong> Sentirsi Rispecchiati<br />

In Lei)......<br />

Racchiude In Se' Le Emozioni Di Oggi E Di Sempre<br />

Le Arroganze Di Oggi E Ieri...<br />

Le Pretese Di Sempre<br />

Gli Eterni Sbagli....<br />

Le Eterne Confessioni.....A Meta'....<br />

La Triste Realta' Di Essere Vivi E Di Non Averlo Tutto E<br />

Rapido....<br />

La Dolce Tristezza Di Essere Soli E Di Avere Tantissime<br />

Persone Intorno.<br />

La Certezza Di Averlo Tutto....E Nulla.


Riscatto o Vendetta?!?...<br />

E’ Una Bella Filosofia Della V<strong>it</strong>a, Ci Appartiene. Gli Uomini Che<br />

Per Un Periodo Della Loro V<strong>it</strong>a Sono Amorfi Cadono Sotto Gli<br />

Artigli Dei Lupi. Ma Fortunatamente Praticando L'arte Della<br />

Furbizia Si Sviluppa Un Sesto Senso Nell'uomo. Se Non Mangi<br />

Sei Mangiato. L'essere Umano Allora Si Riscatta, Non Una<br />

Semplice Vendetta Che Finirebbe Con Il Consumarsi Dell'atto<br />

Vendicativo. No, Parliamo Di Riscatto Lento Duraturo<br />

Perforante Fino Al Consumo Lento Dell'essere Riscattato.<br />

Con Grinta Si Va Avanti Vivendo Un Giorno Da Leone E Non<br />

Cento Da Pecora.Proverbio Aforistico, Metaforico E<br />

Maledettamente Vero.<br />

63


64<br />

Figura di donna<br />

Donna,figura materna consolatrice<br />

fiamma del casolare cuore ard<strong>it</strong>o<br />

fin dall'alba di un giorno fin<strong>it</strong>o<br />

Donna, donna spettacolo,lavoratrice<br />

figura con l'uomo anch'essa operante<br />

Donna,Donna famosa,scr<strong>it</strong>trice, guerriera<br />

figura presente nella grande totale sfera<br />

dall'alba d'un giorno fin<strong>it</strong>o,donna amante.<br />

Cristy


Chiunque tu sia<br />

Figura d'un qualcuno<br />

che sappia serbare,<br />

un amore, un sogno.<br />

Seguendo un sentiero<br />

serpentino, sempre<br />

in grado di donare,<br />

senza mai nulla,<br />

nemmeno un 'attimo<br />

sprecare. questa è una<br />

persona sicuramente<br />

d'ammirare.<br />

Cristy<br />

65


66<br />

COMMENTO<br />

Non chiamiamo festa un giorno della memoria, perchè di memoria<br />

parliamo. in memoria di tutte quelle "Donne" che per prime si <strong>sono</strong><br />

battute, morte per un ideale, un dir<strong>it</strong>to che volevano negarci. Noi<br />

siamo Donne ma abbiamo gli stessi dir<strong>it</strong>ti e doveri dell'uomo. Oggi<br />

commemoriamo un giorno di v<strong>it</strong>toria. Ma da quel lontano 8 Marzo<br />

noi Viviamo ogni santo giorno che Dio ha creato, come esseri liberi.<br />

La mimosa è un simbolo floreale dovuto al mese di fior<strong>it</strong>ura.<br />

Solidarietà con tutte le donne viventi


DANZA FOR EVER<br />

Danza per la v<strong>it</strong>a,Perché non è fin<strong>it</strong>a<br />

Danza per amarti,E sappi valutarti<br />

Danza per sognare e non dimenticare<br />

il r<strong>it</strong>mo , che pulsa nelle tue vene<br />

è solo tuo e da sempre ti appartiene.<br />

Danza Emanuela, trasmetti allegria<br />

Danza Emanuela, la musica è magia.<br />

Coccolati nel vortice del r<strong>it</strong>mo argentino<br />

Quel tango appassionato anche parigino.<br />

Oggi festeggiamo il tuo compleanno<br />

Sono trentuno come tutti sapranno<br />

Ma non temere non <strong>sono</strong> visibili<br />

Se tu sorridi agli anni temibili<br />

Danza Emanuela, danza for ever.<br />

Buon compleanno amor mio<br />

67


68<br />

NON LA TUA FILOSOFIA...<br />

Quando La Mente Attanaglia<br />

Vuoi Abbandonar La Battaglia<br />

Rifiuti Ogn'altra Strategia<br />

Per Continuare La Tua Via.<br />

Stanca Delle Sol<strong>it</strong>e Lotte<br />

Stappi Le Orrende Toppe.<br />

Che Hai Ricuc<strong>it</strong>o Ogni Volta<br />

Ti Arrendi A Briglia Sciolta<br />

Ma Non Sei Tu A Raccoglier Il Fato<br />

L'ultimo Respiro Non Ti E' Ancora Dato.


Tramonto<br />

Rosseggia il cielo<br />

In un batt<strong>it</strong>o d’ali<br />

Copre il suo velo<br />

Guardo il tramonto.<br />

Non posso fermarlo<br />

Non <strong>sono</strong> pronto.<br />

Peccato voli via.<br />

è un attimo soave<br />

quasi di magia.<br />

Sempre diverso<br />

nel cielo immerso.<br />

Cristy2008-02-11<br />

69


70<br />

“<strong>Io</strong> <strong>sono</strong> <strong>l'attimo</strong>” proprio come il fiume che scorre,<br />

non <strong>sono</strong> mai lo stesso<br />

“La compagnia del sole "<br />

capocomico Cristina Pia nelle vesti de "El Ratero”<br />

Come il fiume che scorre<br />

vivo il presente<br />

del<strong>l'attimo</strong> assente<br />

non penso al domani<br />

mi fermo a pensare<br />

le cose da fare<br />

son tante e le stesse<br />

tradiscon in esse<br />

le lascio cadere<br />

su un foglio<br />

son <strong>l'attimo</strong> fulvido<br />

d'un sole calante<br />

d'una giornata passante<br />

un attimo e passa<br />

domani oltrepassa.<br />

Cristy


Terra d’amore<br />

Terra d’amore<br />

Profumo e calore<br />

Sguardi infin<strong>it</strong>i<br />

Ricordi carp<strong>it</strong>i<br />

Tra mare e vulcano<br />

Amor siciliano<br />

Grazie Signore<br />

Per un r<strong>it</strong>orno d’amore.<br />

Non potrò mai scordare<br />

Un due ottobre, Taormina ed il mare.<br />

Cristy<br />

71


72<br />

Il perdono<br />

Non chieder perdono<br />

S’è solo un suono<br />

Perdonar senza amarezza<br />

Sarà fonte di chiarezza.<br />

Acqua limpida beviamo<br />

Di cuor puri diventiamo.<br />

E se la mano or ti stringo<br />

Cieli azzurri poi dipingo<br />

CRISTY


Aforisma<br />

Cosa sarà mai il silenzio?<br />

Un mutuo dissensio<br />

dovuto soltanto ad un no<br />

sfugg<strong>it</strong>o in un giorno lontano.<br />

Cristy<br />

73


74<br />

CARPEDIEM<br />

Peccato non aver colto<br />

<strong>l'attimo</strong> fuggente.<br />

domani non saprai<br />

se sarai presente.<br />

cri


SE…<br />

Se tu sentissi il silenzio assoluto<br />

tu capiresti chi ti chiede aiuto.<br />

Se parlassi un po' meno altezzoso<br />

rifletteresti su di un bene prezioso.<br />

Se tu vedessi al di la del tuo naso<br />

scopriresti che nulla è per caso.<br />

75


76<br />

L’ESSENZA DELL’ESSERE<br />

L'Essere l'Essenza<br />

del Creato.<br />

Non è l'apostrofato<br />

d'un attimo accelerato.<br />

Ma L'essenza<br />

dell'Amor trovato.<br />

cristy


<strong>Io</strong> e Te<br />

<strong>Io</strong> e te non facciamo più testo<br />

io e te che cerchiamo anche il resto<br />

io e te seduti mangiamo,<br />

io e te a stento parliamo<br />

che tristezza davanti alla tivù<br />

che finezza ma non vedi che tabù?<br />

Fra poco non si parla più.<br />

Cristy<br />

77


78<br />

Peccati di gola


Quello che piace<br />

non sempre fa bene<br />

peccato di gola<br />

ti prende in parola<br />

la mente sostiene<br />

il silenzio<br />

e stai in pace.<br />

domani magari<br />

rinsavirai<br />

e<br />

ti dannerai.<br />

cristy<br />

LE PAROLE CHE NON DICI<br />

79


80<br />

Ti riservi, ti vergogni<br />

forse non è nei tuoi bisogni<br />

forse domani esprimerti vorrai<br />

forse domani inutile sarà<br />

forse domani nessuno ascolterà<br />

forse domani qualcuno pregherai<br />

non ti riserverai<br />

non ti vergognerai<br />

perchè bisogno avrai<br />

Cristy


Ombranellanotte<br />

Ormai<br />

Med<strong>it</strong>i<br />

Bene<br />

Realmente<br />

Amante<br />

Narciso<br />

Eliso<br />

L’aria<br />

Lunaria<br />

Ancora<br />

Ne odora<br />

Onnipotente<br />

Tagliente<br />

T’inombri<br />

E ombri<br />

CRISTY2008<br />

81


82<br />

Dal nulla alla culla<br />

Dal logos alla ragione<br />

Dalla porta oscura<br />

Del tempo<br />

Giungono Messaggi<br />

Informativi.<br />

Mutano<br />

len<strong>it</strong>ivi, distruttivi.<br />

Dal nulla<br />

Nel nulla.<br />

L'arte di...<br />

L'arte di vivere,<br />

l'arte di morire<br />

Dal nulla nel nulla<br />

di Risorgere<br />

a nuova v<strong>it</strong>a<br />

priva di un corpo<br />

che imprigiona<br />

anima libera,<br />

danzante, irrazionale<br />

v<strong>it</strong>a di pura speranza<br />

d'una fede che è sostanza<br />

senza nulla aver provato<br />

il Signore dal Creato.


Aspettando domani<br />

Aspettando domani<br />

Mi logoro le mani<br />

Aspettando domani<br />

I pensieri più strani.<br />

Aspettando domani<br />

I sogni divengono vani<br />

83


84<br />

Il riposo della notte<br />

la notte stanca, riposa,<br />

per ricaricare luna e stelle<br />

per farle ammiccare più belle<br />

dopo il tramonto le sposa<br />

fino all'alba strep<strong>it</strong>osa<br />

quando la notte riposa-


Perché viviamo<br />

Viviamo per gestire<br />

una v<strong>it</strong>a<br />

che non ci appartiene.<br />

Per sfruttarla<br />

come ci conviene.<br />

Per gioire<br />

delle piccole cose.<br />

Per amarla<br />

perchè dura un soffio.<br />

Per onorarla<br />

perchè Dio c'è l'ha data.<br />

Per riposarla<br />

senza averla sciupata.<br />

Perchè una v<strong>it</strong>a<br />

va sempre vissuta.<br />

85


86<br />

La v<strong>it</strong>a è bella<br />

La v<strong>it</strong>a è bella<br />

perchè<br />

è un gioco d'azzardo.<br />

Ricordati<br />

di scommettere.<br />

Ma soprattutto<br />

credici.<br />

La v<strong>it</strong>toria<br />

dipende da te.<br />

Non sperare,<br />

che qualcuno<br />

scommetta per te.<br />

Cristy


Vivi l’attimo<br />

Vivi <strong>l'attimo</strong><br />

quel<strong>l'attimo</strong> unico<br />

che non ha domani<br />

ma domani coglierai<br />

un altro attimo<br />

che non sarà<br />

lo stesso di ieri<br />

e' <strong>l'attimo</strong> sempre<br />

diverso<br />

che catturerai.<br />

I ricordi......<br />

saranno quelli che<br />

conserverai.<br />

87


88<br />

I sogni della notte<br />

Quando perso lasci al fato<br />

Un amor che t’ha trad<strong>it</strong>o<br />

Tu separi l’amato al m<strong>it</strong>o<br />

perendo per un sol passato.<br />

Il cuore tace non si consola<br />

Il giorno passa e batte l’ora<br />

La notte sogni l’amore ancora<br />

Quell’incoscienza in moviola.<br />

E quando l’alba fa capolino<br />

Solo i ricordi non lascerai<br />

Perché con essi tu rivivrà<br />

I sogni tuoi lascia al cuscino.<br />

Cristy2008-03-02


Foglie al vento<br />

Le foglie cadute, rotolano<br />

tra il brecciolino e l’aria<br />

s’alzano volanti, ricadono<br />

si posano, coprono l’aia.<br />

Foglie di pioppo,<br />

gialle di castagno<br />

lasciano i rami<br />

cadono nello stagno.<br />

Foglie rossastre di v<strong>it</strong>e<br />

Imbrun<strong>it</strong>e, Spazzate …<br />

Quanta tristezza al cuore lasciate<br />

Malinconie dalla mente carp<strong>it</strong>e.<br />

Cristy2007-12-20<br />

89


90<br />

Dire e non dire<br />

Quello che non dico<br />

nel cuor maledico.<br />

Dir tutto o qualcosa<br />

sprigiona la rosa.<br />

Le spine fan male<br />

allor son gioviale<br />

non voglio carpire,<br />

il segreto è morire.<br />

La maschera buffona<br />

nasconde, imprigiona,<br />

ma un giorno o l'altro<br />

sarò più che scaltro-<br />

Ridendo imprigiono<br />

chi chiede perdono.<br />

Confesso. E' pena silente<br />

ma devo, pur esser eloquente.


Destino sol<strong>it</strong>ario<br />

Destino sol<strong>it</strong>ario<br />

è il tuo, poeta<br />

esule sulla terra<br />

temerario verso il sole<br />

da cui attingi forza<br />

per affrontare<br />

gli uragani della v<strong>it</strong>a.<br />

consapevole dell'usuale<br />

caduta tra la folla nemica<br />

91


92<br />

Al di sopra della realtà<br />

Volo con la mia poesia<br />

Al di sopra della realtà<br />

Con altri occhi vedo<br />

Trasformo e annoto<br />

le brutture umane<br />

In repentine bellezze<br />

Sobrie, lontane e a<br />

àmare.<br />

Cristy2008-03


Fuori<br />

Dimentico<br />

son fuori<br />

Un attimo di poesia<br />

nuovi e dolci sapori.<br />

R<strong>it</strong>orno …<br />

dolce follia.<br />

Cristy<br />

93


94<br />

Sogno irrealizzato<br />

Precaria l’assunzione d’un povero<br />

Impiegato alla ricerca d’uno straccio<br />

di lavoro offerto con clausola posticcia<br />

dalla premiata d<strong>it</strong>ta che assume<br />

riservando la clausola al contratto.<br />

A tempo indeterminato non esistono<br />

Contratti, in larga scala ormai si gioca<br />

sul determinato, a discap<strong>it</strong>o del povero<br />

miserabile impiegato, che resta sempre più<br />

meravigliato. A nulla ormai serve, se sei<br />

laureato o diplomato. Trovar lavoro è<br />

diventato un sogno irrealizzato.<br />

Cristy


E il cane incontrò...<br />

E il cane incontrò Fiorella<br />

Rufus fu la sua buona stella.<br />

Cucciolo di Labrador imponente<br />

E nasce un’amicizia trasparente.<br />

Fiorella cambia v<strong>it</strong>a, si rinnova<br />

E in Rufus un affetto lei r<strong>it</strong>rova.<br />

Quegli occhi sembra parlar tanto<br />

Non un è un animale, è forse un rimpianto<br />

di quel padre che lei amava e che ha perduto<br />

Ed ora Rufus dal cielo gli è caduto.<br />

Cristy<br />

95


96<br />

Giada<br />

Piccola meticcia abbandonata<br />

Dall’uomo subdolo ingannata<br />

La tua mamma ti mise al mondo<br />

E presto trovasti il tuo mappamondo.<br />

Poi fosti un peso e ti bastonarono<br />

Gli stessi uomini che ti adottarono.<br />

Piccola cagnetta<br />

Più senza medaglietta<br />

In un canile ti hanno portato<br />

E li Simone ti ha trovato.<br />

Ora sei qui, amata e rispettata<br />

Non come un cane, ma come Giada<br />

pietra preziosa così ricercata<br />

starai con me ovunque io vada.<br />

Cristy


Uno due tre e<br />

m'accompagno da<br />

me!<br />

Dlan dlan-dlan dlan dlan<br />

dlan dlan-dlan dlan dlan<br />

Adesso provo un po’<br />

ad intonar così<br />

Le parole che ho<br />

scr<strong>it</strong>to per te<br />

Dlan dlan-dlan dlan dlan<br />

Dlan dlan-dlan dlan dlan<br />

Allora senti qua,<br />

vogliamo improvvisar<br />

Una ballata<br />

davvero speciale<br />

Mi toccherà però<br />

alzare un po’più il do<br />

Per intonarmi<br />

alla tua voce<br />

Strimpellerò così<br />

alcuni toni con te<br />

E cantermo<br />

le nostre poesie<br />

Dlin dlin- dlin dlin dlin<br />

Dlin dlin-dlin dlin dlin<br />

Ma che banal<strong>it</strong>à<br />

non si può ascoltare<br />

Forse è meglio se<br />

provi a rec<strong>it</strong>are.<br />

Quello strano<br />

strimpellare<br />

Fa quasi sbellicare<br />

Dlin dlin- dlin dlin dlin<br />

Dlan dlan-dlan dlan dlan<br />

Meglio tornare a separare<br />

Il canto dalla poesia<br />

E la musica che è melodia<br />

Dlin dlin-dlan dlan dlan<br />

Dlin dlin- dlan dlan dlan.<br />

97


Mi ricordo…<br />

Mi ricordo quand’ero piccino<br />

La mia nonna cantava per me<br />

Più non trovo le mi<br />

filastrocche<br />

Che la nonna cantava per me<br />

Son svan<strong>it</strong>e e sapete perché?<br />

Perché? perché ?perchè?<br />

Perchè ve lo dico con poche<br />

parole<br />

i miei dischi non posso<br />

suonare<br />

il mangia dischi è spar<strong>it</strong>o<br />

haime’<br />

r<strong>it</strong>.<br />

Il progresso ci porta il cd<br />

inser<strong>it</strong>o nel grande pc.<br />

Cos’è cos è cos’è<br />

È un hardish che lavora per te<br />

Ed il ram memorizza cosi<br />

le canzoni che tu vuoi sentir.<br />

Più non trova le mie<br />

filastrocche<br />

che la nonna cantava per me<br />

vorrei tanto di nuovo sentir<br />

quella voce che cantava per<br />

me<br />

dove <strong>sono</strong> ? in che mondo<br />

viviamo?<br />

Sono un bimbo e non<br />

computer.<br />

Il cervello è una manna divina<br />

Il computer è una cosa cretina<br />

Se non trova l’impulso<br />

dell’uomo<br />

Impazzisce e non da una<br />

risposta<br />

Error … error … error<br />

Cantilena e non filastrocca<br />

Il computer …ma che cosa<br />

sciocca.<br />

R<strong>it</strong>…<br />

Ma perché non torniamo ai<br />

bei dischi<br />

Elettronici … però …..<br />

Basterebbe solo un giradischi<br />

così<br />

La mia nonnina sentire potrò .


CREDERE IN TE… E’ CREDERE IN NULLA<br />

Coro: Delirio…<br />

Solista: quest’anima è in<br />

delirio<br />

Coro: la mente…<br />

Solista:la sua mente è<br />

diabolica<br />

Coro:tradire…<br />

Solista: tradire è un po’ come<br />

morire<br />

Coro:vedo appassir la tua v<strong>it</strong>a<br />

99<br />

Solista:è la mia v<strong>it</strong>a che muore<br />

Vedo svanir questo amore<br />

Coro:va lontano più non


100<br />

t’appartiene.<br />

Solista:L’alterego con l’io si<br />

ribella<br />

Coro:non mollar …r<strong>it</strong>orna a<br />

sperar.<br />

R<strong>it</strong>:Il cuore r<strong>it</strong>orna a soffrire<br />

Si spezza, all’ins<strong>it</strong>o vento<br />

d’aprile<br />

Il magico sole che tarda a<br />

scaldare<br />

Gela il mio sangue… mi sento<br />

morire.<br />

Solista:Tu, mio caro beffardo e<br />

silente compagno<br />

Vorresti tenermi per sempre<br />

legata,<br />

non vedi com’io son pian<br />

piano cambiata?!<br />

Più non sento quell’eco<br />

stonato, son note che sanno di<br />

niente<br />

R<strong>it</strong>orna confusa la tua<br />

serenata<br />

E’un ristagno-non si può più<br />

sentire<br />

R<strong>it</strong>:Il cuore r<strong>it</strong>orna a soffrire<br />

Si spezza, all’ins<strong>it</strong>o vento<br />

d’aprile<br />

Il magico sole che tarda a<br />

scaldare<br />

Gela il mio sangue… mi sento<br />

morire<br />

Solista: Questo lungo pensare,<br />

fa smarrir la mia mente<br />

I miei occhi ti stanno fissando<br />

Producendo uno sguardo cieco<br />

ed interno<br />

car<strong>it</strong>à e superbia pos<strong>sono</strong><br />

vincere<br />

ma continuo a far vivere …si<br />

faccio vivere<br />

la mia personale, v<strong>it</strong>a, di<br />

niente.<br />

R<strong>it</strong>: Il cuore r<strong>it</strong>orna a soffrire<br />

Si spezza, all’ins<strong>it</strong>o vento<br />

d’aprile<br />

Il magico sole che tarda a<br />

scaldare<br />

Gela il mio sangue…mi sento<br />

morire<br />

Solista:Ciò che delim<strong>it</strong>a la<br />

nostra storia<br />

Non è il falso, è l’insignificante<br />

Questo è ormai un’amore<br />

invisibile<br />

La nostra è ormai ,una v<strong>it</strong>a<br />

che rende visibile<br />

Solo un tremendo ,soffocante<br />

indicibile<br />

R<strong>it</strong>:il cuore ….<br />

Solista:C’è una morale ,<br />

ormai l’unica che accetto:<br />

quella della negativ<strong>it</strong>à<br />

che percorre una strada,una<br />

sola:<br />

quella dell’ironia,<br />

se la percorri,t’accorgi<br />

ch’essa è gratu<strong>it</strong>a<br />

non costa nulla


perché<br />

appartiene<br />

alla tua mente.<br />

Cristy<br />

Sia la testa benedetta<br />

Se la testa è perfetta<br />

Maledetto sarà il giorno<br />

Se esce fuori un non r<strong>it</strong>orno<br />

Maledetta la follia<br />

se ti porta fuori via .<br />

se vuoi fare un bel viaggetto<br />

la follia è un bel traghetto<br />

ed è un viaggio più che sano<br />

anche se è un viaggio strano.<br />

Se sarà con un r<strong>it</strong>orno<br />

La mia testa batte il toc<br />

101<br />

Poi più allegro sarà il tuo<br />

giorno.<br />

Se poi invece parti e via<br />

E r<strong>it</strong>orno non vuoi che sia<br />

Fra dottori della mente<br />

Perirai eternamente.<br />

Pensa bene con chi hai a che<br />

fare<br />

Non lasciarti influenzare<br />

R<strong>it</strong><br />

Prova a tornare dai<br />

Ma che figura fai


102<br />

Prova a tornare dai<br />

O pazzo diverrai<br />

La mia testa batte il tock<br />

Ogni giorno è uno sciok<br />

Fra l<strong>it</strong>igi e discussioni<br />

Ti si scassano i neuroni<br />

A parlare si strombetta<br />

Con un’armonia perfetta<br />

De dicessi adesso basta<br />

Resteresti pura e casta<br />

Ma la mente ti scoppietta<br />

E la calma non è amichetta<br />

Le battute con te vanno<br />

Da gennaio a fine anno.<br />

Se poi un giorni sei calmino<br />

Incomincia il tuo cammino<br />

Esci fuori dal tuo mondo<br />

In un coma quasi profondo<br />

Ma ti basta una sorsata<br />

D’aria pura incontaminata<br />

R<strong>it</strong><br />

Prova a tornare dai<br />

Ma che figura fai<br />

Prova tornare dai<br />

O pazzo diverrai


NASCI COME UNA STELLA<br />

Se sai cos’è la v<strong>it</strong>a<br />

la ami, la sfidi la rincorri.<br />

Giocare con essa vuol dire<br />

aver con se il fanciullino<br />

pascoliano che ti permette<br />

di gioire delle piccole cose.<br />

La natura , il cielo il mare<br />

<strong>sono</strong> le meravigli del creato.<br />

Anche tu sei una meraviglia<br />

del creato ecco perché<br />

nasci come una Stella!<br />

CRISTY<br />

103


104<br />

AL MIO DISCEPOLO<br />

PIERLUIGI PIETRICOLA


Ottobre Duemilatre<br />

In aula io e te<br />

Lezione di filosofia<br />

Il prof. con savia maestria<br />

Frederic Nietsch spiegava<br />

velocemente l’ora andava.<br />

Il fatto che dopo la lezione<br />

Noi parlavamo con emozione<br />

Del grande filosofo eravamo presi<br />

Ma anche al cervello eravamo lesi.<br />

Molte esperienze ancor non avevi<br />

Di anticipar esami non volevi.<br />

Di gran lunga ti avevo passato<br />

Ma devo dir che hai ben recuperato.<br />

La nomina di discepolo ti calzava a pennello<br />

Ma col tempo della maestra ne hai fatto granello.<br />

La tua laurea ti sei stramer<strong>it</strong>ata.<br />

Ma anche li mi hai bugerata<br />

Di un giorno soltanto primo sei stato<br />

Dottor magistrale in onor dichiarato.<br />

Il giorno seguente a ruota segu<strong>it</strong>o<br />

Ti ho lasciato il mio benserv<strong>it</strong>o.<br />

Discepolo e maestra si son laureati<br />

In barba a tanti altri primi candidati.<br />

La tua maestra<br />

Cristina Sessa<br />

Roma 19 novembre 2007<br />

105


106<br />

LEGGI E RIPETI<br />

Leggi e ripeti<br />

Poi prova a narrare<br />

Prendi un bel foglio<br />

E comincia stampare<br />

Usa la penna<br />

È molto più bella<br />

Potrai ricordare<br />

Il profumo del gel<br />

E se non piace<br />

R<strong>it</strong>orna al perché.


In quanto al PC<br />

Ricordati che<br />

Il tempo che impieghi<br />

È prezioso per te.<br />

Perciò non giocare<br />

Quando devi studiare<br />

Se la promozione<br />

Ti vuoi mer<strong>it</strong>are.<br />

CRISTY<br />

107


108<br />

Biografia<br />

Er nome mio sconosco/sò Pia ma nun sò<br />

santa/so nata sotto an cavolo/de’ chissà quale diavolo .<br />

Cristina Pia Sessa Sgueglia è nata a Catania il 23 dicembre del 1949<br />

vive a Roma con la famiglia. Laureata in Storia, Scienze e Tecniche della<br />

Musica e dello Spettacolo e Dottore Magistrale in Italianistica. Scrive<br />

poesie sin dall’età di sedici anni. Nel 2004 ha partecipato ad una pièce<br />

tenutasi all’Aud<strong>it</strong>orim di Tor Vergata (La Compagnia del sole) dove <strong>sono</strong><br />

state rec<strong>it</strong>ate due sue poesie:”La Compagnia del sole” e “Scetate”. Ha<br />

partecipato inoltre alla scr<strong>it</strong>tura dei testi per la rappresentazione<br />

teatrale. Protagonista di un cortometraggio sui tre temi dell’amore<br />

“infantile, adolescenziale e adulto”che sarà rappresentato<br />

prossimamente al Festival Di Bari . All’età di tredici anni partecipa al<br />

film di Alessandro Blasetti “Liolà” (dalla novella di Luigi Pirandello). La<br />

v<strong>it</strong>a non è stata con lei molto benigna; amica consolatrice solo la<br />

penna. Il tema ricorrente nelle sue poesie è:” amore, delusione,<br />

abbandono, v<strong>it</strong>a e morte.” Come disse Luigi Pirandello:”la v<strong>it</strong>a o la si<br />

scrive o la si vive”lei come il grande autore non l’ha vissuta che<br />

scrivendola.


109


110<br />

Composizione grafica a cura dell’Autore


Fin<strong>it</strong>o di stampare nel mese di marzo 2008<br />

Roma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!