20.06.2013 Views

rivista 01/02 2009 - Unuci

rivista 01/02 2009 - Unuci

rivista 01/02 2009 - Unuci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alla luce di quanto sopra, nell’interesse dell’Amministrazione<br />

e dei pensionati si rimane inattesa di conoscere le<br />

decisioni che si intenderebbero adottare allo scopo di risolvere<br />

l’annoso problema.<br />

Non credo necessario sottolineare l’importanza che<br />

avrebbe per il prestigio del Governo un esito positivo del<br />

Suo interessamento.<br />

Per gli Ufficiali di complemento<br />

Promozione a titolo onorifico<br />

a cura del Gen. Vittorio Stefanelli<br />

Come noto, la proposta di legge dell’On. Giorgio Holzmann:<br />

“Disposizioni per la concessione di una promozione<br />

a titolo onorifico agli ufficiali provenienti dai<br />

corsi allievi ufficiali di complemento”, presentata il 14<br />

maggio 2008, è stata assegnata il 17 settembre dello<br />

stesso anno in sede referente alla IV Commissione Difesa<br />

per il parere delle Commissioni I, V e XI.<br />

Sui tempi di approvazione, legati all’iter procedurale del<br />

Parlamento, non siamo in condizione di formulare previsioni;<br />

possiamo solo dire, al momento, che la proposta<br />

ha acquisito i pareri favorevoli espressi da più parti politiche<br />

e dallo stesso Ministro della Difesa, grazie anche<br />

all’interessamento e all’impegno profuso dalla Presidenza<br />

Nazionale e dalle Sezioni e Delegazioni dell’UNUCI.<br />

Come compiutamente illustrato nella nota di presentazione,<br />

la legge intende concedere un riconoscimento<br />

agli Ufficiali provenienti dal complemento per il loro<br />

attaccamento all’istituzione militare ed alla Nazione.<br />

Ciò in quanto, testimonia il relatore nella sua proposta,<br />

“...Una grossa aliquota di personale in congedo ha<br />

sempre continuato ad avere legami con l’ambiente<br />

militare, oltre a restare incardinata nel sistema della<br />

mobilitazione per oltre dieci o quindici anni, partecipando<br />

all’attività e alla vita delle associazioni combattentistiche<br />

e d’arma, messe sotto la tutela e il controllo<br />

del Ministero della difesa e quindi, in pratica, conti-<br />

“Ex combattenti - La Consulta colpisce ancora”<br />

a cura del Gen. Vincenzo Ruggieri<br />

Altra sentenza salva bilancio.<br />

Da tempo i pensionati sono considerati rami secchi da<br />

tagliare. Come quelle linee ferroviarie che collegano piccoli<br />

paesini a centri urbani. Ricordo la Canavesana Torinese;<br />

la Ciriè Lanzo. Tanto per citarne alcune.<br />

Sono tratte ferroviarie che, con l’avvento e del sempre<br />

più diffuso uso dell’automobile, sono diventate un<br />

Spero che mi vorrà onorare di una Sua risposta che porterò<br />

a conoscenza della compagine associativa.<br />

Con osservanza.<br />

Il Consulente Giuridico Amministrativo<br />

della Presidenza Nazionale UNUCI<br />

Magg.Gen. (r) Vincenzo Ruggeri<br />

nuando a vivere nell’ambiente militare, seppur conducendo<br />

la propria esistenza nell’ambiente della propria<br />

professione o del proprio impiego civile. Si cita, ad<br />

esempio, l’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia<br />

(UNUCI), con le centinaia di iniziative annuali, distribuite<br />

in tutta Italia, nelle quali si cura l’addestramento<br />

della forza in congedo”.<br />

Vale peraltro la pena sottolineare che tra le condizioni<br />

per ottenere la citata promozione, il comma 1. d) dell’articolo<br />

1 della proposta di legge prevede espressamente<br />

che i destinatari del provvedimento debbano<br />

aver aderito per almeno trenta anni a una o più associazioni<br />

iscritte nell’albo previsto dall’art. 1 del decreto<br />

del Ministro della difesa del 5 agosto 1982, nell’ambito<br />

del quale al primo posto figura l’UNUCI.<br />

Nel rammentare che la nostra Associazione ha sempre<br />

espresso in più sedi il parere favorevole a iniziative a<br />

favore degli Ufficiali di complemento e che procederà<br />

su questa linea per favorire, in tempi brevi, l’approvazione<br />

della legge in parola, possiamo aggiungere che<br />

ci renderemo anche disponibili per collaborare con gli<br />

organismi preposti al fine di contribuire alla fase di<br />

l’attuazione della legge, come ad esempio ricevere le<br />

domande degli interessati e trasmetterle con circostanziato<br />

parere ai Centri documentali competenti per<br />

il prosieguo di loro competenza.<br />

“peso” per il bilancio della P.A. Un peso da tagliare. La<br />

stessa cosa sta accadendo da qualche tempo per i<br />

pensionati.<br />

Infatti, tutti ricorderanno il blocco delle perequazioni<br />

e del taglio delle pensioni di reversibilità. Ma la finanziaria<br />

2007 racchiudeva altri tagli sfuggiti al grosso<br />

pubblico.<br />

UNUCI 1/2<br />

Gennaio/Febbraio <strong>2009</strong><br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!