20.06.2013 Views

rivista 01/02 2009 - Unuci

rivista 01/02 2009 - Unuci

rivista 01/02 2009 - Unuci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tenza ha celebrato la Festa del Tricolore presso il Teatro<br />

ANZANI, nel Comune di Satriano di Lucania.<br />

Lo scopo dell’iniziativa proposta è stato quello di “portare<br />

le Istituzioni verso la periferia”, ma anche e soprattutto<br />

di ricordare il Tricolore non solo come insegna di<br />

Stato, ma anche quale vessillo di Libertà; quella libertà<br />

conquistata con alti sacrifici di vite umane e che trova<br />

la sua identità nei principi di fratellanza, di uguaglianza,<br />

di giustizia e nei valori della nostra storia e della<br />

nostra civiltà.<br />

Un contributo alla diffusione di quei valori, ideali e principi<br />

che attengono alla identità nazionale, al senso di appartenenza<br />

ed all’orgoglio di essere italiani. Complessivamente,<br />

fra studenti, docenti, pubblico ed Autorità sono state consegnate<br />

circa 350 Bandiere; alle Autorità, inoltre, è stato<br />

fatto omaggio di una targa ricordo della Sezione Provinciale<br />

di Potenza, personalizzata per l’occasione.<br />

Il significato della manifestazione è stato illustrato nel<br />

corso dei vari interventi a cura del Presidente provinciale<br />

UNUCI, del Sindaco di Satriano di L., del Dirigente<br />

Scolastico e del Presidente del Consiglio Regionale.<br />

Dopo la consegna delle targhe UNUCI alle Autorità presenti,<br />

la cerimonia si è conclusa con l’INNO di MAMELI<br />

ed un tripudio di applausi.<br />

* * *<br />

Il 12 Novenbre 2008 la Sezione provinciale UNUCI Potenza,<br />

con una suggestiva cerimonia religiosa nella<br />

Chiesa della SS. Trinità, ha ricordato i caduti di An Nassiryah.<br />

Al termine della Santa Messa,dopo una breve allocuzione<br />

del Presidente provinciale - Magg. Gennaro Finizio -<br />

è stata deposta una corona d’alloro presso la lapide posta<br />

in in memoria dei nostri caduti il 12-11-2005.<br />

* * *<br />

A nostri Caduti, che hanno sacrificato la loro vita ai più<br />

sacri valori dell’Amore di Patria e dell’Onore Militare ed<br />

alle migliaia di Italiani - civili e militari - che hanno var-<br />

cato i nostri confini per portare aiuti , pace e libertà ad<br />

altre popolazioni deboli ed indifese, noi diciamo: GRAZIE!<br />

GRAZIE PER CIÒ CHE AVETE FATTO. POTENZA E LA<br />

BASILICATA VI RICORDANO.<br />

Rieti<br />

Sabato 15 novembre 2008 ha avuto luogo presso la Caserma<br />

MOVM Verdirosi, sede della Scuola Interforze per<br />

la Difesa NBC, il “VI Seminario informativo sulla difesa<br />

NBC per Ufficiali ed amici dell’UNUCI.<br />

I lavori del seminario sono stati aperti dal Vice Comandante<br />

la Scuola Col. A.M. Roberto Piria, che comunica il<br />

saluto del Comandante Gen. Brig. Giuseppe ADAMI, e<br />

dal Presidente della Sezione UNUCI - ASSOARMA S.Ten.<br />

Filippo Ballerini, che comunica il saluto del Presidente<br />

Naz. Gen. S.A. Giovanni Tricomi, e ringrazia il Comando<br />

della Scuola per l’accordata ospitalità, il Delegato Regionale<br />

Gen. Div. Renato Stara, per l’adesione della Circoscrizione<br />

all’attività, i presenti per la partecipazione e<br />

augurando buon lavoro a tutti.<br />

Il seminario promosso dalla Sezione, con la collaborazione<br />

della Circoscrizione Regionale e del prezioso valente<br />

UNUCI Rieti - Partecipanti al seminario.<br />

UNUCI 1/2<br />

Gennaio/Febbraio <strong>2009</strong><br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!