20.06.2013 Views

Introduzione ai sistemi Wiki [PDF] - Mbox.dmi.unict.it

Introduzione ai sistemi Wiki [PDF] - Mbox.dmi.unict.it

Introduzione ai sistemi Wiki [PDF] - Mbox.dmi.unict.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Wiki</strong>books: <strong>Wiki</strong>bo o k s, inizia lmen te chiam a t o <strong>Wiki</strong>media Free Textbo o k<br />

Project e <strong>Wiki</strong>media- Textbo o k s, è un proget t o multi li n g ue per la<br />

racc o l t a di e-book gra t u i ti e dal con te n u t o liber o, riv o l t i in<br />

partic o l a r e agli studen ti, come libri di testo, man u a l i e libri<br />

commen t a t i, di pubblico domi ni o. Esso mira ad <strong>ai</strong>ut a re<br />

l'(aut o)ist r u z i o n e sia di studen ti che di insegn a n t i, per le superio r i e<br />

l'u nivers<strong>it</strong> à.<br />

Avviat o il 10 lug li o 2003, con t a al momen t o (agost o 200 6) circa 1500<br />

mod u li di libri nell a versio ne <strong>it</strong>alia n a. Il più gra n de <strong>Wiki</strong>bo o k s è in<br />

lin g u a Inglese con 200 0 0 mod u li.<br />

Il progett o è stat o attiv a t o in segu<strong>it</strong> o a un a richiest a del wikipedia n o<br />

Kar l Wick per avere un lu o g o dove inizia re a cost r u i re dei libri di testo<br />

open con te n t, ad esempio per la chimica or g a n i c a o per la fisica, al fine<br />

di ridu r r e i costi ed alt re lim<strong>it</strong>azi o n i ineren ti <strong>ai</strong> materia li di<br />

appren dimen t o.<br />

Alcu n i dei primi libri era n o completamen te origi n a l i, alt ri testi copiati<br />

da alt re fo n ti libere scov a te in rete. I con te n u t i del s<strong>it</strong>o veng o n o<br />

rilasciati in GFDL. I con t r ib u t i rima n g o n o proprietà dei lo r o creat o r i,<br />

ment re la licenz a copyleft gar a n t isce che i con te n u t i rima r r a n n o<br />

sempre liberamen te distribuibili e ripr o d u cibili.<br />

In alcu n i <strong>Wiki</strong>bo o k s (<strong>it</strong>alia n o, inglese, tedesco, spagn o l o, fra n cese,<br />

ha n g u ge o) è attiv o il port a le <strong>Wiki</strong>vers<strong>it</strong>y, un ambiente di<br />

appren dimen t o apert o e un a comu n i t à di ricerca, che for n isc o n o corsi<br />

on li ne.<br />

<strong>Wiki</strong>quote: <strong>Wiki</strong>q u o te è un o dei progetti basati su wiki prom ossi dal l a<br />

<strong>Wiki</strong>media Fou n d a t i o n , ed utilizz a lo stesso soft w a r e Media <strong>Wiki</strong> di<br />

<strong>Wiki</strong>pedia .<br />

Nat o da un'idea di Da niel Alst o n e sviluppat o da Brio n Vibber,<br />

l'obiettiv o del progett o è di prod u r r e in mod o col l ab o r a t i v o un'ampia<br />

racc o l t a di c<strong>it</strong>azi o n i di perso ne fam ose, libri e proverbi, e di for n i re<br />

approf o n d i me n t i su di essi.<br />

Inizia lme n te il proget t o è nat o in lin g u a inglese ma, nel lugli o 200 4<br />

son o state aggiu n te alt re lin g ue:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!