20.06.2013 Views

Prova Invalsi d'italiano classe prima N°3

Prova Invalsi d'italiano classe prima N°3

Prova Invalsi d'italiano classe prima N°3

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Volume 1 - Per la prova <strong>Invalsi</strong> U4 - I racconti di paura<br />

14. Nella frase Perché glielo disse lui (riga 140), a chi si riferisce il pronome lui?<br />

A. al delfi no.<br />

B. al padre.<br />

C. a Leif.<br />

D. a Leif trasformato in delfi no.<br />

15. Secondo quanto si dice nel brano, le streghe uccidono i bambini?<br />

A. Sì, sempre.<br />

B. No, mai.<br />

C. Sì, per mangiarli.<br />

D. Solo qualche volta.<br />

Quesiti di Grammatica<br />

1B. Quale, tra i seguenti nomi, è un nome primitivo?<br />

A. Boccata.<br />

B. Raffreddore.<br />

C. Salotto.<br />

D. Mattina.<br />

2B. Il passato remoto del verbo scomparire, alla terza persona plurale è:<br />

A. scomparsero.<br />

B. scomparvero.<br />

C. scomparirono.<br />

D. scomparettero.<br />

3B. Inserisci il verbo corretto adatto a completare la frase I bambini scomparivano sempre dopo che una<br />

signora sconosciuta ………........................……………<br />

A. gironzolasse.<br />

B. gironzolava.<br />

C. avrebbe gironzolato.<br />

D. ebbe gironzolato.<br />

Alle righe 57-58, nella frase<br />

4B. Non c’erano figure umane: solo le anatre, l’erba e la casa, i due punti<br />

possono essere sostituiti con:<br />

A. eppure.<br />

B. però.<br />

C. ma.<br />

D. invece.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!