21.06.2013 Views

La modulistica nella mediazione immobiliare - CCIAA di Varese

La modulistica nella mediazione immobiliare - CCIAA di Varese

La modulistica nella mediazione immobiliare - CCIAA di Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>modulistica</strong> <strong>nella</strong> <strong>me<strong>di</strong>azione</strong> <strong>immobiliare</strong><br />

o <strong>di</strong> adempimento inesatto da parte del professionista; prevedere<br />

l'adesione del consumatore come estesa a clausole che non ha avuto, <strong>di</strong><br />

fatto, la possibilità <strong>di</strong> conoscere prima della conclusione del contratto).<br />

Il riequilibrio può essere perseguito incrementando quantitativamente e<br />

qualitativamente gli obblighi contrattuali del me<strong>di</strong>atore.<br />

ESCLUSIVA (lettera “t”): la clausola (alla quale è peraltro riconosciuta,<br />

sul piano del merito, la capacità <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare interessi ed esigenze<br />

meritevoli <strong>di</strong> tutela) deve presumersi vessatoria se il professionista non è<br />

in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare che la stessa è stata oggetto <strong>di</strong> trattativa fra le<br />

parti. E’ quin<strong>di</strong> necessario lasciare la facoltà <strong>di</strong> scelta fra i due tipi <strong>di</strong><br />

mandato, in esclusiva e non, prevedendo nel primo caso una serie <strong>di</strong> oneri<br />

aggiuntivi a carico del me<strong>di</strong>atore. L’obbligo a carico del ven<strong>di</strong>tore potrebbe<br />

essere mantenuto compensando la penale che questi pagherebbe in caso<br />

<strong>di</strong> violazione con la rinuncia, da parte del me<strong>di</strong>atore, al rimborso delle<br />

spese in caso <strong>di</strong> mancata conclusione dell’affare.<br />

IRREVOCABILITÀ (lettera “g”): la clausola che non riconosce al cliente<br />

la facoltà <strong>di</strong> recedere dal contratto prima della sua scadenza deve essere<br />

eliminata. In suo luogo va prevista la facoltà <strong>di</strong> recesso da parte <strong>di</strong><br />

entrambe le parti contrattuali, verso la corresponsione <strong>di</strong> una determinata<br />

somma <strong>di</strong> denaro.<br />

PENALE (lettera “f”): affinché la penale non <strong>di</strong>a sospetti <strong>di</strong> vessatorietà è<br />

necessario che non sia manifestamente eccessiva. In tal caso, sono<br />

fondamentali gli interessi risultanti dalla clausola penale stessa e<br />

dall’in<strong>di</strong>viduazione degli obblighi negoziali facenti capo al me<strong>di</strong>atore. A<br />

fronte <strong>di</strong> specifici inadempimenti del ven<strong>di</strong>tore devono essere previste le<br />

- 12 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!