21.06.2013 Views

La modulistica nella mediazione immobiliare - CCIAA di Varese

La modulistica nella mediazione immobiliare - CCIAA di Varese

La modulistica nella mediazione immobiliare - CCIAA di Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>modulistica</strong> <strong>nella</strong> <strong>me<strong>di</strong>azione</strong> <strong>immobiliare</strong><br />

(……………………….) sotto forma <strong>di</strong> assegno bancario non trasferibile<br />

intestato al Ven<strong>di</strong>tore.<br />

Il Me<strong>di</strong>atore tratterrà tale assegno a titolo <strong>di</strong> deposito infruttifero, senza<br />

che ciò determini il sorgere <strong>di</strong> alcun obbligo o responsabilità in capo al<br />

Ven<strong>di</strong>tore.<br />

Ove intervenga l’accettazione della proposta <strong>di</strong> acquisto da parte del<br />

Ven<strong>di</strong>tore, il Me<strong>di</strong>atore trasmetterà allo stesso il predetto assegno<br />

imme<strong>di</strong>atamente dopo l’avvenuta comunicazione dell’accettazione della<br />

proposta in<strong>di</strong>rizzata all’Acquirente. Detta comunicazione dovrà farsi in ogni<br />

caso per iscritto, per mezzo <strong>di</strong> telegramma, telex o fax. o posta certificata.<br />

Nel caso in cui l’Acquirente rinunci all’acquisto nel termine concesso per la<br />

revoca della proposta ai sensi dell’Art. 6 della “proposta <strong>di</strong> acquisto” e<br />

prima <strong>di</strong> aver avuto comunicazione dell’accettazione del Ven<strong>di</strong>tore, il<br />

Me<strong>di</strong>atore restituirà all’Acquirente l’assegno ricevuto a titolo <strong>di</strong> acconto.<br />

Analogamente, il Me<strong>di</strong>atore provvederà all’imme<strong>di</strong>ata restituzione<br />

dell’assegno all’Acquirente nel caso in cui questi eserciti il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> recesso<br />

<strong>di</strong> cui al precedente Art. 2 prima della conclusione del contratto <strong>di</strong><br />

compraven<strong>di</strong>ta.<br />

Qualora il Ven<strong>di</strong>tore non accetti la proposta <strong>di</strong> acquisto, ovvero qualora la<br />

stessa debba considerarsi non più valida per effetto del decorso del<br />

termine <strong>di</strong> cui all’Art. 6, ultimo capoverso, della “proposta <strong>di</strong> acquisto”, il<br />

Me<strong>di</strong>atore provvederà all’imme<strong>di</strong>ata restituzione all’Acquirente dell’assegno<br />

ricevuto a titolo <strong>di</strong> acconto.<br />

ART. 4 - PROVVIGIONE<br />

L’Acquirente si impegna a corrispondere al Me<strong>di</strong>atore una provvigione,<br />

fissata <strong>nella</strong> percentuale del ……più IVA dell’intero prezzo effettivamente<br />

accettato per la compraven<strong>di</strong>ta.<br />

Il <strong>di</strong>ritto alla provvigione sorgerà in capo al Me<strong>di</strong>atore, ex Art. 1755 c. c.,<br />

alla conclusione dell’affare, intendendosi con tale espressione la<br />

- 38 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!