26.06.2013 Views

XXX domenica del tempo ordinario A La Parola: - Diocesi di Parma

XXX domenica del tempo ordinario A La Parola: - Diocesi di Parma

XXX domenica del tempo ordinario A La Parola: - Diocesi di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lv 19,13-18: Non opprimerai il tuo prossimo, né lo spoglierai <strong>di</strong> ciò che è suo; il salario <strong>del</strong> bracciante al tuo servizio non resti la notte presso <strong>di</strong> te fino al mattino dopo.<br />

Non <strong>di</strong>sprezzerai il sordo, né metterai inciampo davanti al cieco, ma temerai il tuo Dio. Io sono il Signore. Non commetterete ingiustizia in giu<strong>di</strong>zio; non tratterai con<br />

parzialità il povero, né userai preferenze verso il potente; ma giu<strong>di</strong>cherai il tuo prossimo con giustizia. Non andrai in giro a spargere calunnie fra il tuo popolo né coopererai<br />

alla morte <strong>del</strong> tuo prossimo. Io sono il Signore. Non coverai nel tuo cuore o<strong>di</strong>o contro il tuo fratello; rimprovera apertamente il tuo prossimo, così non ti caricherai d’un<br />

peccato per lui. Non ti ven<strong>di</strong>cherai e non serberai rancore contro i figli <strong>del</strong> tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso. Io sono il Signore.<br />

Lc 10,29-30.36-37: Ma quegli, volendo giustificarsi, <strong>di</strong>sse a Gesù: «E chi è il mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei<br />

briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto…. (…) Chi <strong>di</strong> questi tre ti sembra sia stato il prossimo <strong>di</strong> colui che è incappato<br />

nei briganti?». Quegli rispose: «Chi ha avuto compassione <strong>di</strong> lui». Gesù gli <strong>di</strong>sse: «Va’ e anche tu fa’ lo stesso».<br />

Mt 5,43.46: Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e o<strong>di</strong>erai il tuo nemico; ma io vi <strong>di</strong>co: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori. Infatti se amate<br />

quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani?<br />

Gv 13,14-15: Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri pie<strong>di</strong>, anche voi dovete lavarvi i pie<strong>di</strong> gli uni gli altri. Vi ho dato infatti l’esempio, perché come ho fatto<br />

io, facciate anche voi.<br />

Gv 13,34-35: Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete<br />

miei <strong>di</strong>scepoli, se avrete amore gli uni per gli altri.<br />

Rm 13,8-10: Non abbiate alcun debito con nessuno, se non quello <strong>di</strong> un amore vicendevole; perché chi ama il suo simile ha adempiuto la legge. Infatti il precetto: Non<br />

commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non desiderare e qualsiasi altro comandamento, si riassume in queste parole: Amerai il prossimo tuo come te stesso.<br />

L’amore non fa nessun male al prossimo: pieno compimento <strong>del</strong>la legge è l’amore.<br />

Gal 5,13-15: Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purché questa libertà non <strong>di</strong>venga un pretesto per vivere secondo la carne, ma me<strong>di</strong>ante la carità siate a<br />

servizio gli uni degli altri. Tutta la legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: amerai il prossimo tuo come te stesso. Ma se vi mordete e <strong>di</strong>vorate a vicenda,<br />

guardate almeno <strong>di</strong> non <strong>di</strong>struggervi <strong>del</strong> tutto gli uni gli altri!<br />

Gc 2,6-9: Voi invece avete <strong>di</strong>sprezzato il povero! Non sono forse i ricchi che vi tiranneggiano e vi trascinano davanti ai tribunali? Non sono essi che bestemmiano il bel<br />

nome che è stato invocato sopra <strong>di</strong> voi? Certo, se adempite il più importante dei comandamenti secondo la Scrittura: amerai il prossimo tuo come te stesso, fate bene; ma<br />

se fate <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> persone, commettete un peccato e siete accusati dalla legge come trasgressori.<br />

v 40<br />

Mt 7,12: Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti.<br />

Gv 1,17: Perché la legge fu data per mezzo <strong>di</strong> Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo <strong>di</strong> Gesù Cristo.<br />

Diaconia settimanale - Proprietario: Ass. “Diaconia” - Dir. resp.: Antonio Burani - Stampato in proprio - Via Leuratti, 8 - Reggio Emilia - Poste Italiane s.p.a. - Spe<strong>di</strong>zioni in abbonamento postale - D.L. 353/2003(conv.<br />

in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB - REPer ricevere Diaconia, scrivere a: Redazione Diaconia - Via DonLeuratti, 8 - 42100 Reggio Emilia (e-mail:info@<strong>di</strong>aconia.it).<br />

Telefonare o inviare un fax al n. 0522922601. Ci sosteniamo attraverso le offerte che ognuno è in grado <strong>di</strong> dare. CCP n. 10520427 intestato a “Diaconia”, 42100 Reggio Emilia www.<strong>di</strong>aconia.it<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!