3508 folletto a righe - Il Battello a Vapore
3508 folletto a righe - Il Battello a Vapore
3508 folletto a righe - Il Battello a Vapore
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
L’editore autorizza la fotocopia di questa pagina ad uso didattico<br />
PIANO DI LETTURA Dai 7 anni<br />
UN FOLLETTO A RIGHE<br />
MARÍA PUNCEL<br />
<strong>Il</strong>lustrazioni di Giuliano Ferri<br />
Serie Azzurra n° 8<br />
Pagine: 96<br />
Codice: 88-384-<strong>3508</strong>-1<br />
Anno di pubblicazione: 1993<br />
L’AUTRICE<br />
María Puncel è nata a Madrid nel 1927. È una delle scrittrici più affermate in Spagna nel<br />
campo della narrativa per ragazzi. Ha pubblicato più di quaranta libri e ha vinto importanti<br />
premi letterari, tra i quali il premio Lazarillo 1971.<br />
LA STORIA<br />
Ci sono diversi tipi di folletti. Ognuno di essi ha una missione<br />
specifica e tutta sua. I più divertenti di tutti, però,<br />
sono i folletti a <strong>righe</strong>. Righe è proprio uno di loro. La sua<br />
passione è complicare la vita a tutti, confondendoli. Quando<br />
compie 70 anni, gli viene però detto che deve smettere di<br />
comportarsi da ragazzino. Per riuscirci, è necessario che faccia<br />
un lungo viaggio per vedere ciò che succede nel mondo.<br />
<strong>Il</strong> giorno stesso del suo compleanno, dopo la festa, Righe<br />
parte. Vivrà una serie di avventure, durante le quali verrà<br />
giudicato dagli animali che incontra. Questa esperienza e la<br />
possibilità di aiutare gli altri lo fanno riflettere e, soprattutto,<br />
lo preparano per la realizzazione del suo capolavoro: trasformare<br />
il perfido Folletto Nero Rugoso in un Folletto<br />
Nero normale. <strong>Il</strong> Folletto Nero Rugoso porta sfortuna a<br />
uomini e animali, che a poco a poco arrivano a odiarlo. Ma<br />
Righe fa in modo che l’atteggiamento delle persone nei suoi<br />
confronti cambi completamente.<br />
I TEMI<br />
In modo molto gradevole, adatto alla naturale fantasia dei<br />
giovani lettori, il racconto sottolinea il fatto che l’amore è...<br />
contagioso! <strong>Il</strong> libro è caratterizzato da una notevole carica di<br />
ottimismo e allegria, offrendo, nello stesso tempo, un testo di<br />
facile e scorrevole lettura. Viene distrutto, almeno in parte, il<br />
topos degli uomini perennemente divisi in due gruppi: i<br />
buoni e i cattivi. Anzi, l’autrice giunge quasi a dividerli in due<br />
categorie ben diverse: gli esseri amati e quelli a cui manca l’affetto<br />
degli altri. Nella vita non è mai tardi per imparare qualcosa:<br />
il cambiamento di Righe avviene a 70 anni!<br />
SPUNTI DI DISCUSSIONE<br />
• Perché Righe è un <strong>folletto</strong> a <strong>righe</strong>?<br />
• Chi lo invita a compiere un viaggio?<br />
• Chi incontra e cosa scopre Righe nel suo viaggio?<br />
• In che modo Righe vuole dimostrare di essere cambiato?<br />
• Perché la strega compie il maleficio sul piccolo <strong>folletto</strong>?<br />
•In che modo il Folletto Nero Rugoso dimostra la sua cattiveria?<br />
• Chi scopre la presenza del Folletto Nero Rugoso?<br />
• In che modo viene trasformato in un <strong>folletto</strong> buono?<br />
Le Risposte<br />
Ogni <strong>folletto</strong>, uno scherzo<br />
a)Folletto Grigio.<br />
b)Folletto Verde.<br />
c)Folletto Marrone.<br />
d)Folletto Nero.<br />
UN FOLLETTO A RIGHE 1
L’editore autorizza la fotocopia di questa pagina ad uso didattico<br />
1. OGNI FOLLETTO, UNO SCHERZO<br />
Ogni <strong>folletto</strong> si diverte facendo scherzi diversi. Sottolinea con il colore che<br />
corrisponde a ciascun <strong>folletto</strong> lo scherzo che realizza.<br />
a) Forma mulinelli di polvere nelle giornate d’afa e durante i temporali, per<br />
far entrare i granelli di sabbia negli occhi della gente. La gente così deve<br />
tenere gli occhi chiusi per un bel po’ di tempo.<br />
b) Fa crescere le erbacce nelle grondaie delle case in modo che, nei giorni<br />
di pioggia, i canali di scolo s’intasano e l’acqua non può uscire, così piove<br />
in casa.<br />
c) S’intrufola le domeniche pomeriggio nella camera di un<br />
bambino che si sente solo, per fargli credere che tutti gli altri<br />
bambini si stanno divertendo un mondo, tutti tranne lui.<br />
d) Fa perdere le cose meglio di chiunque altro, e le fa<br />
riapparire quando meno ce lo si aspetta.<br />
2. LE DIFFERENZE<br />
Credi che ci siano differenze tra gli scherzi che fanno i folletti e quelli che fa<br />
il Folletto Nero Rugoso? Spiega perché.<br />
UN FOLLETTO A RIGHE 2
L’editore autorizza la fotocopia di questa pagina ad uso didattico<br />
3. COLLEGA LE PAROLE<br />
Ogni parola della pagina di destra è l’opposto di una parola della pagina di<br />
sinistra. Uniscile con una freccia.<br />
piccolo<br />
pigro<br />
veloce<br />
pesante<br />
noioso<br />
grassissimo<br />
corto<br />
molle<br />
crudele<br />
4. BUON COMPLEANNO!<br />
leggero<br />
magrolino<br />
gigante<br />
lungo<br />
lento<br />
divertente<br />
lavoratore<br />
tenero<br />
duro<br />
Prepara la tua festa di compleanno: cosa vorresti mangiare? Scrivi anche il<br />
biglietto d’invito alla festa, poi decoralo con disegni colorati.<br />
UN FOLLETTO A RIGHE 3
L’editore autorizza la fotocopia di questa pagina ad uso didattico<br />
5. ARRIVA LA STREGA!<br />
Descrivi la strega Vitriola.<br />
6. DISEGNA E COLORA<br />
Disegna a modo tuo Righe e i suoi amici.<br />
UN FOLLETTO A RIGHE 4