20.07.2013 Views

Black Box Reloaded • Manuale dell'utente - M-Audio

Black Box Reloaded • Manuale dell'utente - M-Audio

Black Box Reloaded • Manuale dell'utente - M-Audio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Utilizzare la connessione USB per collegare <strong>Black</strong> <strong>Box</strong> al computer con il cavo USB incluso nella confezione (8).<br />

< Utilizzare esclusivamente l’alimentatore da 9V AC 1000ma incluso nella confezione. Ricorrere ad un alimentatore non adatto<br />

potrebbe danneggiare l’unità (9).<br />

< Utilizzare il sistema di sicurezza Kensington per proteggere l’unità contro il furto (10)<br />

Pannello superiore<br />

Tasto incremento Drumbeat (freccia su) (23)<br />

Sono presenti 100 parti di batteria, numerate da 0 a 99. Premendo questo tasto viene mostrato il numero e il nome del drumbeat<br />

corrente per tre secondi; premendolo nuovamente entro questo tempo si seleziona il numero di drumbeat successivo. Tenendolo<br />

premuto viene incrementato in rapida successione il numero di drumbeat.<br />

Tasto decremento Drumbeat (freccia giù) (25)<br />

Sono presenti 100 parti di batteria, numerate da 0 a 99. Premendo questo tasto viene mostrato il numero e il nome del drumbeat<br />

corrente per tre secondi; premendolo nuovamente entro questo tempo si seleziona il numero di drumbeat precedente. Tenendolo<br />

premuto viene decrementato in rapida successione il numero di drumbeat.<br />

Visualizzazione Drumbeat (premere contemporaneamente Drumbeat Increment [23] e<br />

Drumbeat Decrement [25])<br />

Premendo questi due tasti contemporaneamente si modifica il display per mostrare il numero e il nome del drumbeat corrente<br />

per tre secondi.<br />

Tasto incremento preset (freccia su) (27)<br />

Un preset rappresenta la combinazione unica di tutti i parametri che influenzano il suono finale di chitarra, compreso il modello<br />

di ampli utilizzato, gli effetti, il delay, il riverbero e la compressione. Sono disponibili 100 preset pre-programmati non editabili (00-<br />

99), seguiti da 100 preset liberamente modificabili dall’utente (00-99). Premendo questo tasto si incrementa il numero di preset.<br />

Tenendolo premuto viene incrementato in rapida successione il numero di preset.<br />

Tasto decremento preset (freccia giù) (29)<br />

Un preset rappresenta la combinazione unica di tutti i parametri che influenzano il suono finale di chitarra, compreso il modello<br />

di ampli utilizzato, gli effetti, il delay, il riverbero e la compressione. Sono disponibili 100 preset pre-programmati non editabili (00-<br />

99), seguiti da 100 preset liberamente modificabili dall’utente (00-99). Premendo questo tasto si decrementa il numero di preset.<br />

Tenendolo premuto viene decrementato in rapida successione il numero di preset.<br />

<strong>Manuale</strong> dell’utente ♦ 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!