21.07.2013 Views

CAPITOLATO TORREVECCHIA new - Immobiliare.it

CAPITOLATO TORREVECCHIA new - Immobiliare.it

CAPITOLATO TORREVECCHIA new - Immobiliare.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3) IMPERMEABILIZZAZIONE STRUTTURE INTERRATE<br />

L’intervento è stato realizzato mediante l’impiego di malta cementizia bicomponente<br />

elestoplastica ELASTPLAST della TECNOCHEM® con drenaggio esterno in TOUT-VENANT di<br />

cava previa posa di bollettonato a protezione dell’impermeabilizzazione e successiva stesura di<br />

tessuto non tessuto a contatto col terreno.<br />

4) COPERTURA<br />

Il corpo di fabbrica terminerà all’ultimo piano con copertura a falde come da disegni esecutivi.<br />

Le opere di coibentazione saranno esegu<strong>it</strong>e secondo le prescrizioni previste dal progetto di<br />

isolamento termico redatto secondo i cr<strong>it</strong>eri imposti dalla Ex Legge 10/91 s.m.i. come modificata<br />

dal D.Lgs 192/05 e correttivo D.Lgs 311/06, aventi le seguenti caratteristiche:<br />

Isolamento termo-acustico:<br />

- Pannello rigido ISO-POLYPLAST EPS spessore 6 cm accoppiato ad una guaina in velo vetro<br />

rinforzato da 2 Kg/mq;<br />

- sopra l’isolamento termo–acustico verrà posato un’ulteriore strato di guaina del tipo<br />

“Ardesiata” dello spessore di 4 mm.<br />

Camini:<br />

In copertura sfoceranno tutti i comignoli di esalazione dei fumi; ogni torretta sarà edificata in<br />

elementi di cls e mun<strong>it</strong>i dei relativi aspiratori statici in cls parapioggia e antivento.<br />

Lattoneria:<br />

La copertura verrà completata dalle occorrenti opere di lattoneria per la raccolta e lo scarico<br />

delle acque meteoriche quali canali di gronda di sviluppo pari a 50 cm, converse dello sviluppo<br />

di cm 40, il tutto in alluminio spessore 10/10 mm color rame.<br />

Copertura:<br />

Il manto di copertura verrà completato con la posa della tegola “UNICOPPO” tipo POSSAGNO<br />

SICILIA ANTICA.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!