21.07.2013 Views

capitolato torre bahia lignano sabbiadoro - NuoveCostruzioni.it

capitolato torre bahia lignano sabbiadoro - NuoveCostruzioni.it

capitolato torre bahia lignano sabbiadoro - NuoveCostruzioni.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7. Copertura:<br />

il manto di copertura verrà realizzato in terrazza piana adeguatamente isolata; i pluviali saranno in acciaio inox<br />

sp. 6/10 o rame;<br />

8. Pavimenti:<br />

Il pavimento sarà formato da massetto termoisolante tipo Isocal cm 5 e pannello fono assorbente tipo<br />

fonostopduo con spessore di 6.5 mm; i sottofondi in sabbia e cemento saranno lisciati per incollaggio delle<br />

piastrelle. Nei locali ab<strong>it</strong>ativi sono previste piastrelle in gres porcellanato mentre nelle camere verrà posato del<br />

legno tipo rovere da 22 mm di spessore con larghezza 6/10 cm e lunghezza 30/120 cm, mentre per le terrazze<br />

in gres ingelivo del formato e colori a scelta della DD.LL. posati a colla con fughe di minimo 3 mm stuccate con<br />

Fugolastic o similari, previa adeguata impermeabilizzazione con prodotti Volteco o similari. Tutte le<br />

pavimentazioni interne saranno completate da adeguato battiscopa in legno Ramino o similari tonalizzati con le<br />

porte interne. La pavimentazione del vano scala sarà in marmo tipo botticino lucido antiscivolo ed antigelivo;<br />

9. Rivestimenti:<br />

Davanzali di finestre, scale, soglie e imbotte porte ascensore in marmo tipo Botticino; rivestimenti in ceramica<br />

smaltata del formato e colori a scelta della Direzione Lavori con uso di listelli decorativi nei bagni, cucine o angoli<br />

cottura;<br />

10. Porte e serramenti:<br />

Le porte interne degli appartamenti saranno in essenza pregiata, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da pannello tamburato in legno<br />

complete di falsa cassa, cassa e cornici, con maniglie in acciaio satinato, su cardini o a scorrere come da<br />

progetto con scrigno a scomparsa. Il portoncino d'ingresso alle un<strong>it</strong>à ab<strong>it</strong>ative, del tipo blindato con marca a<br />

scelta della D.L., hanno cilindro anti-intrusione e chiavi di sicurezza codificate. I serramenti esterni saranno a<br />

monoblocco di alluminio a taglio termico a una o due ante o scorrevoli, completi di ogni accessorio, con<br />

tapparelle con cassonetto ispezionabile il tutto in alluminio coibentato del tipo pesante e vetrocamera mun<strong>it</strong>e di<br />

motorizzazione. I serramenti delle parti comuni saranno in alluminio a taglio termico;<br />

11. Ogni un<strong>it</strong>à residenziale sarà dotata di cassaforte a muro tipo Mottura o similari dimensioni 30x40x12cm circa<br />

ed ancorata alla muratura perimetrale;<br />

12. Sistemazione esterna:<br />

La pavimentazione esterna, dei vialetti e dei posti auto esterni in Betonelle con colori a scelta della Direzione<br />

Lavori; l'accesso ai posti auto ed ai garage è regolato da due cancelli scorrevoli motorizzati e da basculante<br />

all’ingresso del piano interatto comandati da telecomando. Infine sarà montato, in idonea posizione al piano<br />

terra, il casellario postale della d<strong>it</strong>ta Ravasi o similari;<br />

Generale:<br />

Tale descrizione delle opere potrà essere variata a discrezione della DD.LL per una migliore riusc<strong>it</strong>a dell'opera<br />

finale, mantenendo però la stessa consistenza e valore di materiali impiegati e tecnica costruttiva a regola d'arte.<br />

Ogni opera realizzata o forn<strong>it</strong>a a piè d'opera che non sia compresa esplic<strong>it</strong>amente nel presente, verrà<br />

compensata a parte con prezzo da concordarsi prima dell'esecuzione del relativo lavoro o forn<strong>it</strong>ura.<br />

INTRODUZIONE<br />

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO<br />

Il riscaldamento di ogni alloggio è assicurato da un impianto autonomo, funzionante a gas metano di rete, che<br />

alimenta il generatore di calore a condensazione. Ogni appartamento è comandato da un cronotermostato<br />

ambiente, che azionerà elettricamente il funzionamento della pompa posta nella caldaia. Il riscaldamento e il<br />

raffrescamento dell’ambiente sono assicurati da fan-coil canalizzabile con bocchette di emissione dell’aria, della<br />

d<strong>it</strong>ta RIELLO modello FCU. Il generatore di calore a condensazione è della d<strong>it</strong>ta RIELLO modello FAMILY<br />

AQUA CONDENS 25BIS a camera stagna con controllo a ionizzazione di fiamma e boll<strong>it</strong>ore integrato da 60 l<strong>it</strong>ri.<br />

Per ogni alloggio, viene installato un refrigeratore condensante ad aria della d<strong>it</strong>ta RIELLO modello RSA-<br />

EF0031M, in modo da poter raffrescare gli ambienti interessati mediante il fan-coil canalizzabile. Le tubazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!