21.07.2013 Views

Residenza Al Serio - Immobiliare.it

Residenza Al Serio - Immobiliare.it

Residenza Al Serio - Immobiliare.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Residenza</strong> <strong>Al</strong> <strong>Serio</strong><br />

Seriate - Via Decò e Canetta, 47<br />

La Tua Casa in Classe Energetica A<br />

Soluzioni tecnologiche, fin<strong>it</strong>ure di prestigio, ampi<br />

balconi vivibili, spazi verdi e sicuri.<br />

A due passi dai servizi comunali, a meno di dieci<br />

minuti dal centro di Bergamo!<br />

Tel. 035 45 21 668 | www.gruppopiramide.com | ufficiovend<strong>it</strong>e@gruppopiramide.com


RESIDENZA AL SERIO<br />

SERIATE<br />

<strong>Residenza</strong> al <strong>Serio</strong><br />

L'intervento è s<strong>it</strong>o in via Decò e Canetta n.47 a Seriate (BG) ed è promosso da:<br />

GRUPPO PIRAMIDE<br />

COSTRUZIONE VENDITA IMMOBILI<br />

DESCRIZIONE GENERALE<br />

DELLE OPERE E DELLE FINITURE<br />

Piramide Casa S.r.l. con sede nel Comune di <strong>Al</strong>bino (BG), Via Marconi n. 2/2,<br />

società appartenente al Gruppo Piramide<br />

L’iniziativa è composta di sei edifici residenziali, ciascuno serv<strong>it</strong>o da due corpi scala con ascensore, con piano<br />

interrato in comune ed organizzato in box a compartimenti.<br />

Le un<strong>it</strong>à sono dotate di impianti ed isolamenti (sia termici che acustici) ad alto contenuto tecnologico, in grado<br />

di offrire grande risparmio nei consumi energetici con livello di Classe Energetica A ed un ottimale<br />

isolamento acustico.<br />

Di segu<strong>it</strong>o sono riportate le principali caratteristiche delle un<strong>it</strong>à ab<strong>it</strong>ative realizzate, come riportato nel<br />

Cap<strong>it</strong>olato Tecnico dell'intervento.<br />

Pavimenti e rivestimenti<br />

I pavimenti interni ai singoli appartamenti, sia soggiorno sia bagni, sono in ceramica monocottura prima<br />

scelta e gres porcellanato, da cm 11 x 33 a cm 45 x 45 o tagli equivalenti (tipo Monocibec serie Stone<br />

Design, Keope serie Contempora, Cotto di Soave serie Open, GS Tile serie <strong>Al</strong>ambra, Naxos serie Organza,<br />

Edilcuoghi serie Compass, o similari). Gli zoccolini sono in legno laccato bianco RAL 1013.<br />

Il rivestimento delle pareti verticali dei bagni è realizzato con materiali ceramici monocottura da cm 20 x 40 a<br />

cm 25 x 38 o similari, fino ad una altezza di circa 2,00 m dal pavimento, con greca inser<strong>it</strong>a nella penultima fila.<br />

I pavimenti delle camere e anticamere sono in parquet posato a correre. Essenze: Iroko, Rovere, Doussiè,<br />

Teak. Parquet prefin<strong>it</strong>o due strati, verniciato 7 mani UV alta resistenza all’usura. Scelta fiammata UNI-A<br />

spessore legno mm 4, formato mm 10 x 90 x 500/1000. In unica scelta, Rovere europeo Spazzolato mm12 x<br />

125 x 400/1200 (Tipo IPF San Marino Parquet) o similare. Gli zoccolini sono in legno laccato bianco RAL<br />

1013.<br />

I balconi, i marciapiedi a ridosso dei fabbricati e gli slarghi sotto balcone sono pavimentati con piastrelle di<br />

gres ingelivo, da cm 15 x 15 o similare, posati con malta o boiacca di cemento o colla. Lo stesso prodotto<br />

viene utilizzato per formare lo zoccolino verticale di 15 cm; verso il giardino lo spazio pavimentato è rifin<strong>it</strong>o<br />

con pezzo speciale dello stesso materiale.<br />

I vani scala sono pavimentati con marmo di Carrara.<br />

Il pavimento del piano interrato (box, passaggi verso scale e locali tecnici comuni) è realizzato in calcestruzzo<br />

vibrato con fin<strong>it</strong>ura di tipo industriale, quarzato, lavorazione semilucida antiscivolo e scanalature a lisca di<br />

pesce per le rampe di accesso al piano interrato.<br />

Serramenti e porte<br />

Le porte d'ingresso agli appartamenti sono blindate con telaio in<br />

lamina d'acciaio, perni antiscasso, serrature di sicurezza con<br />

chiave a mappatura europea (unica chiave per aprire<br />

portoncino appartamento, porta ingresso palazzina di pertinenza e<br />

cancelli), fin<strong>it</strong>ure in legno pregiato laccato colorato esteriormente


RESIDENZA AL SERIO<br />

SERIATE<br />

GRUPPO PIRAMIDE<br />

COSTRUZIONE VENDITA IMMOBILI<br />

DESCRIZIONE GENERALE<br />

DELLE OPERE E DELLE FINITURE<br />

e laccato bianco internamente RAL 1013, (tipo GARDESA CS94), maniglie in ottone lucido verniciato.<br />

Le porte interne degli appartamenti sono in legno laccato bianco RAL 1013 di profilo elegante con incisioni<br />

lineari pantografate, telaio raggiato e copribili laterali tondi (tipo Coop Legno collezione I Laghi modello<br />

Dora), maniglie in ottone lucido e cerniere in ottone lucido (tipo Ghidini collezione Milena).<br />

I serramenti per finestre e porte-finestre sono in legno laccato bianco RAL 1013 spessore 65 mm, con cerniere<br />

e maniglie in ottone lucido verniciato e ante a ribalta in bagno e soggiorno.<br />

I vetri sono di tipo isolante termoacustico bassoemissivi composti sia internamente che esternamente da due<br />

lastre 4+4 mm con interposta pellicola e camera d'aria disidratata da mm 15.<br />

Gli ingressi a ciascun edificio posti al piano terra sono in alluminio laccato bianco RAL 1013 con cristallo<br />

stratificato di sicurezza. I serramenti (finestre) dei vani scala sono in legno laccato come quelli previsti per gli<br />

appartamenti, senza avvolgibili. Le porte dei vani scala e delle zone filtro sono di tipo tagliafuoco REI 120<br />

conformi alla normativa vigente, con maniglioni antipanico.<br />

Avvolgibili con movimento elettrico<br />

Gli avvolgibili sono in alluminio con motore elettrico per alzata e<br />

abbassamento, inser<strong>it</strong>i in un termoblocco con cassonetto in polistirene<br />

espanso armato, assolutamente invisibile, e guide in alluminio dotate di<br />

spazzolino di tenuta antirombo (tipo monoblocco termoisolante <strong>Al</strong>pac). Ogni<br />

avvolgibile è comandato da appos<strong>it</strong>o pulsante adiacente, inoltre è prevista la<br />

chiusura simultanea di tutti gli avvolgibili tram<strong>it</strong>e pulsante<br />

dedicato, posto all’ingresso di ciascun appartamento.<br />

Le porte finestre zona giorno del piano terra e del piano attico sono<br />

scorrevoli a grande luce con avvolgibili.<br />

Apparecchi san<strong>it</strong>ari<br />

Tutte le porcellane dei servizi sono del tipo sospeso in v<strong>it</strong>reous-china bianca modello Ideal Standard serie<br />

21. Tutti gli apparecchi alimentati con acqua calda e fredda sono dotati di miscelatori Ideal Standard serie<br />

Active manuali monocomando.<br />

L’impianto prevede i seguenti apparecchi:<br />

· lavabi con mezza colonna Ideal Standard serie 21;


RESIDENZA AL SERIO<br />

SERIATE<br />

GRUPPO PIRAMIDE<br />

COSTRUZIONE VENDITA IMMOBILI<br />

DESCRIZIONE GENERALE<br />

DELLE OPERE E DELLE FINITURE<br />

· vasi sospesi con cassetta a muro di risciacquo da 9 l<strong>it</strong>ri Ideal Standard serie 21;<br />

· bidet sospesi Ideal Standard serie 21;<br />

· vasche in acrilico da incasso Ideal Standard modello First;<br />

· piatti docce in acrilico Ideal Standard modello Ultra Flat dimensione cm 80 x 80;<br />

· attacchi acqua calda e fredda per lavelli da cucina;<br />

· attacchi acqua fredda per lavatrici e lavastoviglie.<br />

Si rimanda alle planimetrie di installazione per la precisa diposizione nelle varie tipologie ab<strong>it</strong>ative.<br />

Impianto di riscaldamento a pavimento<br />

Ogni ab<strong>it</strong>azione è dotata di impianto autonomo di<br />

riscaldamento a pannelli radianti a pavimento, alimentato da<br />

caldaia tipo “Box”, posizionata sul balcone in appos<strong>it</strong>a nicchia in muratura<br />

a scomparsa. La caldaia è del tipo a “condensazione”, con rendimenti di<br />

combustione costantemente superiori al 100%. La caldaia funziona con<br />

regolazione climatica attivata da sonda esterna, ossia, al fine di<br />

minimizzare il consumo energetico, la temperatura di mandata dell’acqua<br />

di riscaldamento viene regolata automaticamente in base alla temperatura<br />

esterna.<br />

La regolazione dell'impianto di riscaldamento a pavimento avviene mediante cronotermostato ambiente posto<br />

all’interno di ciascun appartamento, programmabile giornalmente e settimanalmente, e mun<strong>it</strong>o anche di<br />

funzione per la gestione della temperatura dell’acqua calda. Oltre a tale “termostato principale” posto nel<br />

locale soggiorno, ogni camera da letto è dotata di un ulteriore termostato per la regolazione della<br />

temperatura del relativo ambiente in sola diminuzione rispetto al “termostato principale”.<br />

Nelle cucine sono realizzati i fori di ventilazione naturale permanente da 100cmq utili, defin<strong>it</strong>i considerando:<br />

· la presenza di piani cottura del tipo con dispos<strong>it</strong>ivo di sicurezza per assenza di fiamma;<br />

· la presenza di ventilatore (cappa) da 100 mc/h;<br />

· una cucina con fuochi da 10 KW.<br />

Impianto solare di produzione acqua calda<br />

In ciascuno dei sei edifici è installato un impianto solare per la<br />

produzione di acqua calda, composto da 30 mq di pannelli solari e da un<br />

boll<strong>it</strong>ore da 3000 l<strong>it</strong>ri.<br />

Ognuno di questi sei impianti è progettato per assicurare più del 52%<br />

dell’intero fabbisogno energetico annuale per il riscaldo<br />

dell’acqua calda.<br />

Certificazione energetica<br />

Grazie agli isolamenti interni ed esterni a “cappotto” previsti per pareti, soff<strong>it</strong>ti,<br />

pavimenti e ai serramenti con doppi vetri a bassa emissiv<strong>it</strong>à, gli appartamenti dei<br />

vari edifici risultano in Classe Energetica A.


RESIDENZA AL SERIO<br />

SERIATE<br />

Impianto TV tradizionale e satell<strong>it</strong>are<br />

GRUPPO PIRAMIDE<br />

COSTRUZIONE VENDITA IMMOBILI<br />

DESCRIZIONE GENERALE<br />

DELLE OPERE E DELLE FINITURE<br />

Ogni edificio è dotato di un impianto TV centralizzato per la ricezione di tipo tradizionale e satell<strong>it</strong>are. I<br />

centralini sono alimentati da linea proveniente dal rispettivo Quadro Scala. Ogni impianto è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da:<br />

· complesso di antenne di ricezione di tipo fisso adatte alla ricezione dei canali nazionali e dei principali<br />

canali privati, montate su palo di sostegno in acciaio zincato controventato installato in copertura;<br />

· centralino di miscelazione ed amplificazione alimentazione 220V inser<strong>it</strong>o entro conten<strong>it</strong>ore stagno;<br />

· discesa d’antenna realizzata in cavo coassiale a bassa attenuazione del segnale, posato in tubo PVC<br />

flessibile, serie pesante, incassato;<br />

· prese TV, di tipo induttivo e disaccoppiato, installate in scatole incassate, complete di telai e placche.<br />

Predisposizione impianto di raffrescamento<br />

Ciascuna un<strong>it</strong>à ab<strong>it</strong>ativa dispone di predisposizione dell’impianto di raffrescamento (indipendente, a<br />

multispl<strong>it</strong>), cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da tubazioni in rame preisolate (linea gas e linea liquido) e tubi in PVC di scarico<br />

condensa, annegate nelle murature in tratto unico con lunghezza sufficiente per futura cartellatura e<br />

collegamento alle un<strong>it</strong>à interne ed esterne.<br />

L’alloggiamento delle motocondensanti (opzionali) è previsto all’esterno in appos<strong>it</strong>a nicchia, accanto alle<br />

caldaiette murali.<br />

Il dimensionamento dell’intera predisposizione è stato esegu<strong>it</strong>o prevedendo l’installazione futura di<br />

apparecchiature di marche di ottimo livello quali Daikin, M<strong>it</strong>subishi e Sharp.<br />

Impianto elettrico<br />

I frutti e le mostrine impiegate sono BTICINO Serie Light con placche in<br />

tecnopolimero.<br />

Immediatamente a valle di ogni singolo contatore privato è installato il Dispos<strong>it</strong>ivo di<br />

Protezione Utenza Privata, contenente un interruttore magnetotermico a protezione<br />

del montante appartamento ed un magnetotermico differenziale a protezione della linea<br />

di alimentazione box/cantina.<br />

Inoltre, gli appartamenti sono dotati del sistema di riarmo automatico tipo ReStart della Gewiss,<br />

dispos<strong>it</strong>ivo in grado di garantire il ripristino automatico dell’alimentazione dell’appartamento in caso di<br />

interruzione accidentale causata da fulmini o eventi simili.<br />

Impianto di allarme<br />

Ogni un<strong>it</strong>à ab<strong>it</strong>ativa è predisposta di guaine e cassette per futura installazione dell’impianto d’allarme<br />

antintrusione volumetrico. In aggiunta, le un<strong>it</strong>à ab<strong>it</strong>ative poste al piano terra hanno la predisposizione di guaine<br />

e cassette per l’installazione dell’impianto d’allarme antintrusione perimetrale.<br />

Impianto videoc<strong>it</strong>ofono<br />

Il complesso residenziale è dotato di un impianto videoc<strong>it</strong>ofonico completo<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da:<br />

· postazioni esterne con telecamera, complesso parla-ascolto e<br />

pulsantiera, in corrispondenza degli accessi principali da pubblica strada;


RESIDENZA AL SERIO<br />

SERIATE<br />

GRUPPO PIRAMIDE<br />

COSTRUZIONE VENDITA IMMOBILI<br />

DESCRIZIONE GENERALE<br />

DELLE OPERE E DELLE FINITURE<br />

· una postazione esterna con telecamera, complesso parla-ascolto e pulsantiera, in corrispondenza di ciascun<br />

accesso ai vani scala dai vialetti condominiali;<br />

· una postazione videoc<strong>it</strong>ofonica interna per ogni un<strong>it</strong>à ab<strong>it</strong>ativa con pulsante per apertura cancello pedonale<br />

e schermo a colori da 3,5 pollici, tipo Comel<strong>it</strong> VIP Planux.<br />

L’impianto è completato dagli alimentatori e dalle serrature elettriche, con relativi pulsanti di apertura.<br />

Raccolta acque piovane e irrigazione<br />

I balconi hanno un sistema di raccolta e smaltimento delle acque piovane senza gocciolamenti verso il<br />

basso, infatti l’acqua piovana è allontanata tram<strong>it</strong>e appos<strong>it</strong>e tubazioni.<br />

Gli appartamenti al piano terra dispongono di una derivazione acqua potabile per il giardino con sviluppo del<br />

sistema di irrigazione automatica.<br />

Impianto ascensore<br />

In corrispondenza di ogni vano scala (2 per ogni edificio) è collocato un impianto ascensore ad<br />

azionamento elettrico a cinghie con macchina a bordo (tipo Otis modello GeN2) caratterizzato da:<br />

· cabina in struttura metallica rivest<strong>it</strong>a in acciaio inox e profili in alluminio anodizzato naturale o satinato e<br />

specchio sulla parete frontale;<br />

· porte di piano e di cabina automatiche telescopiche rivest<strong>it</strong>e in acciaio inox;<br />

· pavimento della cabina nello stesso materiale dell’atrio di ingresso;<br />

· sistema elettronico con pulsante per prenotazione chiamata;<br />

· c<strong>it</strong>ofono interno collegato al Centro di Assistenza della d<strong>it</strong>ta di manutenzione 24 ore al giorno.<br />

Box auto<br />

La chiusura dei box è con basculante in lamiera stampata d'acciaio zincato o<br />

verniciata, mun<strong>it</strong>a di contrappeso e di apertura elettrica con<br />

comando a distanza. Inoltre, la basculante è dotata di serratura di<br />

sicurezza.<br />

Il pavimento del box auto è realizzato in calcestruzzo vibrato con fin<strong>it</strong>ura di<br />

tipo industriale, quarzato con lavorazione semilucida antiscivolo.<br />

L’alimentazione di ogni singolo box sarà collegata all’appartamento di pertinenza.<br />

Note:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!