02.08.2013 Views

Rapporto segnale rumore ottico - InfoCom

Rapporto segnale rumore ottico - InfoCom

Rapporto segnale rumore ottico - InfoCom

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tecnologia e filtri ottici<br />

I ricevitori commerciali non utilizzano, in generale, un filtro <strong>ottico</strong> adattato.<br />

La ragione è che, da un punto di vista tecnologico, è estremamente difficile e<br />

costoso realizzare un filtro <strong>ottico</strong> adattato, ovvero:<br />

che abbia la forma precisa richiesta<br />

una banda tipicamente molto piccola (paragonabile al bit-rate).<br />

Inoltre il filtro dovrebbe essere stabilizzato accuratamente alla frequenza<br />

centrale ottica di trasmissione, cosa anch’essa piuttosto ardua.<br />

Infatti:<br />

i filtri ottici pratici divengono molto costosi sotto i 100 GHz di banda;<br />

tipicamente hanno una forma gaussiana o super-gaussiana mentre è molto<br />

difficile ottenere forme specifiche particolari;<br />

la stabilizzazione in frequenza di detti filtri è molto difficoltosa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!