02.08.2013 Views

Rapporto segnale rumore ottico - InfoCom

Rapporto segnale rumore ottico - InfoCom

Rapporto segnale rumore ottico - InfoCom

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il limite quantico<br />

Considerando (con F=2)<br />

Si ha<br />

OSNRdB ≈ PRX −Pbase −Fdb<br />

1<br />

BER e<br />

2<br />

−<br />

=<br />

Che è il LIMITE QUANTICO (QL) per un ricevitore a rivelazione diretta con<br />

pre-amplificatore <strong>ottico</strong> e filtro adattato.<br />

Nel caso di ricevitore non pre-amplificato<br />

N<br />

0.98<br />

2<br />

Perciò, questo nuovo QL è 6 dB peggiore del limite quantico di un ricevitore<br />

non-amplificato. Per ottenere BER=10 -9 abbiamo adesso bisogno di 41 fotoni per<br />

bit invece di 10. C’è però una grande differenza: i ricevitori amplificati pratici<br />

riescono ad arrivare fino a 2-3 dB dal QL, mentre quelli non amplificati<br />

funzionano a 20-30 dB di distanza da esso.<br />

RX<br />

1<br />

BER e<br />

2<br />

−<br />

=<br />

2N<br />

RX<br />

N<br />

RX<br />

PRX PRXT = =<br />

hνR hν<br />

B

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!