05.08.2013 Views

Installare Parallels Desktop

Installare Parallels Desktop

Installare Parallels Desktop

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aggiunta di una macchina virtuale<br />

esistente<br />

Aggiunta di Macchine Virtuali 22<br />

<strong>Parallels</strong> <strong>Desktop</strong> 4 consente di operare con macchine virtuali create in <strong>Parallels</strong> <strong>Desktop</strong> 3.0 e<br />

in altri prodotti di virtualizzazione, compresi VMware Fusion, Virtual PC e VirtualBox. A tale<br />

scopo, è sufficiente convertirle nel formato di <strong>Parallels</strong> <strong>Desktop</strong> 4. La conversione viene<br />

eseguita quando si aggiungono queste macchine virtuali a <strong>Parallels</strong> <strong>Desktop</strong>.<br />

Per aggiungere una macchina virtuale già esistente nel Mac:<br />

1 Quando si apre <strong>Parallels</strong> <strong>Desktop</strong> per la prima volta, è possibile aggiungere una macchina<br />

virtuale di <strong>Parallels</strong>, VMware, Virtual PC o VirtualBox dalla finestra di benvenuto (p. 14)<br />

cliccando sul pulsante Importare macchine virtuali. In seguito, si sarà in grado di aggiungere<br />

macchine virtuali esistenti direttamente dal menu scegliendo File > Aprire o dalla Directory<br />

delle Macchine Virtuali (p. 26) cliccando sul pulsante Aprire .<br />

2 Nella finestra Finder, individuare il file della macchina virtuale, selezionarlo e cliccare su<br />

Aprire.<br />

3 Selezionare il file di configurazione della macchina virtuale e cliccare su Aprire.<br />

I file di configurazione di <strong>Parallels</strong> presentano l'estensione .pvs.<br />

I file di configurazione di VMware presentano l'estensione .vmx.<br />

I file di configurazione di Virtual PC presentano l'estensione .vmc.<br />

I file di configurazione di VirtualBox presentano l'estensione .xml.<br />

4 Se è stata selezionata una macchina virtuale di <strong>Parallels</strong>, viene visualizzata la relativa<br />

finestra. La macchina virtuale viene aggiunta alla Directory delle Macchine Virtuali (p. 26). Se<br />

è stata selezionata una macchina virtuale di terze parti, si avvia <strong>Parallels</strong> Transporter, che<br />

guida l'utente nella procedura di conversione della macchina virtuale nel formato di <strong>Parallels</strong><br />

<strong>Desktop</strong> 4.<br />

Quando la macchina virtuale viene aggiunta a <strong>Parallels</strong> <strong>Desktop</strong> 4, viene richiesto di attivare la<br />

copia di <strong>Parallels</strong> <strong>Desktop</strong>. Per ulteriori informazioni sull'attivazione, consultare Attivazione di<br />

<strong>Parallels</strong> <strong>Desktop</strong> (p. 23).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!