06.08.2013 Views

Nero ShowTime

Nero ShowTime

Nero ShowTime

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Finestra Opzioni<br />

5.3.1 Modalità Video<br />

4:3<br />

(Scherm.cinema)<br />

4:3 e 16:9 indicano le proporzioni del formato del film.<br />

dell'immagine.<br />

Consente di visualizzare un film widescreen in formato 4:3<br />

standard. Il film viene adattato allo schermo e le aree vuote al<br />

di sopra e al di sotto sono riempite con barre nere.<br />

La voce Modalità video fornisce opzioni di configurazione per l'interlacciamento. Nella<br />

modalità video interlacciato le immagini vengono mostrate come due metà. Nella prima metà<br />

dell'immagine vengono mostrate righe alternate (1, 3, 5, …, 575). Nella seconda metà<br />

vengono visualizzate le righe rimanenti (2, 4, 6,… 576), in modo che l'immagine risulti<br />

completa. La maggior parte del materiale video è costituito da mezze immagini.<br />

Per visualizzare un dispositivo a schermo intero (monitor, proiettore), è necessario un<br />

deinterlacciatore. <strong>Nero</strong> <strong>ShowTime</strong> supporta le tecniche di deinterlacciamento weave, bob e<br />

adattivo.<br />

Weave, il tipo più semplice per riempire le mezze immagini, consiste nel visualizzare<br />

contemporaneamente le mezze immagini uniformi e non. In questo modo una mezza<br />

immagine riempie le righe mancanti nell'altra metà dell'immagine. Questo metodo è ideale<br />

quando entrambe le mezze immagini sono originate contemporaneamente e possono<br />

interlacciarsi in modo non visibile.<br />

Con il deinterlacciamento adattivo le righe mancanti nei campi vengono trovate e aggiunte,<br />

prendendo in considerazione i campi circostanti. I buoni deinterlacciatori adattivi prendono in<br />

considerazione fino a cinque immagini in entrambe le direzioni. Più sono le immagini prese<br />

in considerazione dall'algoritmo, maggiore può essere il ritardo dell'output.<br />

Con la tecnica Bob, vengono individuate le righe mancanti nei campi, espandendo così<br />

ciascun campo in modo da formare un'immagine completa. Il risultato di questa tecnica è la<br />

sfumatura delicata e alcuni dettagli orizzontali possono essere assenti.<br />

Sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:<br />

Campo opzione<br />

Nessun deinterlac.<br />

(Weave)<br />

Campo opzione<br />

Deinterlaccio adattivo<br />

Casella di controllo<br />

Ottimizzazione<br />

Campo opzione<br />

Deinterlaccio fisso (BOB)<br />

Pulsante<br />

Ripristina predefiniti<br />

Consente di scegliere di non utilizzare il<br />

deinterlacciamento.<br />

Consente di determinare che le prestazioni del<br />

computer abbiano la priorità sul processo di<br />

deinterlacciamento. In base al processore utilizzato,<br />

possono essere presenti interruzioni nelle immagini.<br />

Il campo opzione non è disponibile se l'accelerazione<br />

hardware è disattivata.<br />

Consente di regolare la qualità dell'immagine.<br />

Consente di stabilire che l'hardware abbia la priorità<br />

sul processo di deinterlacciamento.<br />

Questa opzione è consigliata in particolare per i PC<br />

meno recenti con prestazioni del processore inferiori<br />

a 600 MHz.<br />

Consente di ripristinare l'impostazione predefinita.<br />

<strong>Nero</strong> <strong>ShowTime</strong> 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!