09.08.2013 Views

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE di ...

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE di ...

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

II INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELL’EMISSIONE<br />

II. 1 PERSONE RESPONSABILI<br />

II. 1.1 In<strong>di</strong>cazione delle persone responsabili<br />

FATTORI <strong>DI</strong> RISCHIO<br />

La Banca <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to Cooperativo San Michele <strong>di</strong> Caltanissetta e Pietraperzia Soc. Coop. per azioni, con<br />

sede nel Corso Umberto I° n. 113/119 - 93100 Caltanissetta, rappresentata legalmente dal Presidente del<br />

Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione, Nicola Mastrosimone, munito dei necessari poteri, si assume la responsabilità<br />

delle informazioni contenute nel presente Prospetto Informativo.<br />

II. 1.2 Dichiarazione <strong>di</strong> responsabilità<br />

La Banca <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to Cooperativo San Michele <strong>di</strong> Caltanissetta e Pietraperzia, come sopra rappresentata,<br />

attesta che, avendo essa stessa adottato tutta la ragionevole <strong>di</strong>ligenza a tale scopo, le informazioni contenute<br />

nel presente Prospetto Informativo sono, per quanto a propria conoscenza, conformi ai fatti e non presentano<br />

omissioni tali da alterarne il senso.<br />

FIRMA FIRMA<br />

Banca <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to Cooperativo San Michele Il Presidente del Collegio Sindacale<br />

<strong>di</strong> Caltanissetta e Pietraperzia Soc. Coop. per azioni Clementina Rosano<br />

Il Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione<br />

Nicola Mastrosimone<br />

II. 2 FATTORI <strong>DI</strong> RISCHIO<br />

La Banca <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to Cooperativo San Michele <strong>di</strong> Caltanissetta e Pietraperzia, in qualità <strong>di</strong> emittente, invita gli<br />

investitori a prendere attenta visione del presente Prospetto Informativo, al fine <strong>di</strong> comprendere i fattori <strong>di</strong> rischio<br />

connessi alla sottoscrizione della presente obbligazione.<br />

RISCHIO EMITTENTE<br />

E’ il rischio rappresentato dalla probabilità che l’emittente della presente obbligazione non sia in grado <strong>di</strong><br />

adempiere ai propri obblighi <strong>di</strong> pagare le cedole e/o rimborsare il capitale in caso <strong>di</strong> liquidazione.<br />

In particolare, il presente prestito è assistito dalla garanzia del Fondo <strong>di</strong> Garanzia dei Portatori <strong>di</strong> Titoli<br />

Obbligazionari emessi da banche appartenenti al Cre<strong>di</strong>to Cooperativo, avente sede in Roma, con le modalità e i<br />

limiti previsti nello statuto del Fondo medesimo, a <strong>di</strong>sposizione del cliente, presso gli Uffici dell’emittente.<br />

Per effetto <strong>di</strong> tale garanzia, i sottoscrittori ed i portatori delle obbligazioni, nel caso <strong>di</strong> mancato rimborso del<br />

capitale alla scadenza, da parte dell’emittente, hanno <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> cedere al Fondo le obbligazioni da essi detenute<br />

a fronte del controvalore dei titoli medesimi.<br />

Per esercitare il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> cui al comma precedente, il portatore dovrà <strong>di</strong>mostrare il possesso ininterrotto del titolo<br />

per i tre mesi antecedenti l’evento <strong>di</strong> default dell’emittente. In nessun caso, il pagamento da parte del Fondo,<br />

potrà avvenire per un ammontare massimo complessivo delle emissioni possedute da ciascun portatore<br />

superiore a Euro 103.291,38.<br />

Sono comunque esclusi dalla garanzia dei titoli detenuti, anche per interposta persona, dagli amministratori, dai<br />

sindaci e dall’alta <strong>di</strong>rezione dell’ Emittente. L’intervento del Fondo è comunque subor<strong>di</strong>nato ad una richiesta del<br />

portatore del titolo, se i titoli sono depositati presso l’Emittente, ovvero, se i titoli sono depositati presso altra<br />

banca, ad un mandato espresso a questa conferito.<br />

RISCHIO <strong>DI</strong> LIQUI<strong>DI</strong>TA’<br />

E’ il rischio connesso alla <strong>di</strong>fficoltà o impossibilità, per il sottoscrittore, <strong>di</strong> vendere il titolo prima della scadenza.<br />

Non è prevista la negoziazione dei titoli presso mercati regolamentati ed altri interme<strong>di</strong>ari. Dietro richiesta del<br />

cliente, la banca può dar corso all’operazione <strong>di</strong> riacquisto delle obbligazioni emesse. In questo caso,<br />

l’investitore che intenda <strong>di</strong>sinvestire le obbligazioni prima della scadenza, potrebbe incontrare <strong>di</strong>fficoltà a<br />

liquidare il suo investimento, con il conseguente rischio <strong>di</strong> dovere accettare un prezzo inferiore a quello <strong>di</strong><br />

sottoscrizione.<br />

Obbl. 16 Pag. 4/15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!