20.08.2013 Views

PWM 300 Manuale operativo - Victor Technologies - Europe

PWM 300 Manuale operativo - Victor Technologies - Europe

PWM 300 Manuale operativo - Victor Technologies - Europe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SEZIONE 4: USO DELLA TORCIA<br />

4.01 PREDISPOSIZIONI PER L’USO<br />

<strong>PWM</strong>-<strong>300</strong><br />

La scelta di specifici parametri per una data applicazione di saldatura dipende dal tipo di materiale,<br />

dalla configurazione del giunto e dal tipo di saldatura desiderato. Le impostazioni appropriate adatte<br />

a un determinato giunto devono essere determinate nel corso del lavoro.<br />

I fogli informativi alla fine del manuale aiuteranno nella scelta dei gas plasma e di schermatura appropriati.<br />

Le tabelle 3-A e 3-B forniscono la massima fascia operativa dei vari ugelli.<br />

Tali valori sono per un arco a collimazione stretta con l’arretramento dell’elettrodo al suo massimo<br />

(vedere Fig. 3-A). Un arco più morbido, meno stretto, può essere ottenuto diminuendo<br />

l’arretramento dell’elettrodo (vedere Fig. 3-B). Gli arretramenti minimo e massimo per l’elettrodo<br />

sono impostati ricorrendo al calibro per elettrodi (vedere Fig. 3-C). Riducendo l’arretramento<br />

dell’elettrodo, il flusso del gas può essere diminuito pur mantenendo la più alta corrente nominale<br />

per l’elettrodo. Ciò produce un cordone di saldatura più ampio e nella maggior parte dei casi permette<br />

velocità di avanzamento più elevate.<br />

MASSIMO ARRETRAMENTO<br />

Figura 3A<br />

I valori del calibro per elettrodi forniti nella tabella 3-A produrranno il massimo arretramento<br />

dell’elettrodo per un dato ugello. Tale arretramento, se usato con i valori dati della corrente e della<br />

portata di gas plasma, produrrà un arco strettamente collimato, che a sua volta produrrà un cordone<br />

di saldatura più stretto.<br />

MINIMO ARRETRAMENTO<br />

Figura 3B<br />

<strong>Manuale</strong> 0-2031IT 4-1 USO DEL SISTEMA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!