14.06.2012 Views

M1 BSP crossplan PANNELLI IN LEGNO LAMELLARE A STRATI ...

M1 BSP crossplan PANNELLI IN LEGNO LAMELLARE A STRATI ...

M1 BSP crossplan PANNELLI IN LEGNO LAMELLARE A STRATI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

statica<br />

Distanze minime dei<br />

mezzi di giunzione<br />

sulle superfici laterali<br />

Distanze minime dei<br />

mezzi di giunzione<br />

sulle superfici strette<br />

F<br />

a1, c<br />

a2, c<br />

t i<br />

t <strong>M1</strong> <strong>BSP</strong><br />

a1<br />

a2, c<br />

a1, t<br />

Esempi di calcolo<br />

statico<br />

Versione 1 / 2009<br />

F<br />

F<br />

<strong>M1</strong><strong>BSP</strong> <strong>crossplan</strong><br />

a 1,t a 1,c a 1 a 2,t a 2,c a 2<br />

Viti1) 6 × d 6 × d 4 × d 6 × d 2,5 × d 2,5 × d<br />

Chiodi (7+3 × cosα) × d 6 × d (3+3 × cosα) × d (3+4 × sinα) × d 3 × d 3 × d<br />

Spinotti<br />

Spine calibrate<br />

Perni<br />

Viti 1)<br />

α<br />

a1, t<br />

Spinotti<br />

Spine calibrate<br />

5 × d 4 × d × sinα<br />

(min. 3 × d)<br />

5 × d 6 × d (3+3 × cosα) × d<br />

(min. 4 × d)<br />

Spessore minimo dello<br />

strato determinante t 1<br />

in mm<br />

d > 8 mm : 3 × d<br />

d ≤ 8 mm : 2 × d<br />

(3+3 × cosα) × d 3 × d 3 × d 3 × d<br />

Spessore minimo del<br />

legno lamellare a strati<br />

incrociati <strong>BSP</strong> t <strong>BSP</strong> in mm<br />

3 × d 3 × d 4 × d<br />

a 1,t a 1,c a 1 a 2,t a 2<br />

Viti 1) 12 × d 7 × d 10 × d 5 × d 3 × d<br />

Spinotti<br />

Spine calibrate<br />

a2<br />

a2<br />

5 × d 3 × d 4 × d 3 × d 3 × d<br />

Perni 5 × d 4 × d 4 × d 3 × d 4 × d<br />

Inserimento minimo del<br />

mezzo di giunzione nelle<br />

superfici strette t 1 e t 2<br />

in mm<br />

10 × d 10 × d<br />

d 6 × d 5 × d<br />

Perni d 6 × d 5 × d<br />

α Angolo tra la direzione della forza e la direzione delle fibre degli strati esterni<br />

1) Viti per legno autofilettanti<br />

t 1 Inserimento minimo del mezzo di giunzione nelle superfici strette dello strato laterale e spessore<br />

dello strato laterale<br />

t 2 Inserimento minimo del mezzo di giunzione nelle superfici strette dello strato centrale<br />

a1, c<br />

α<br />

Per ulteriori informazioni sul procedimento di dimensionamento secondo ETA 09-0036, nella<br />

sezione download del sito www.mm-kaufmann.com si trovano degli esempi di calcolo con<br />

relativa dimostrazione secondo EN 1995-1-1.<br />

F<br />

a1<br />

F<br />

a2<br />

a2, c<br />

a2, t<br />

Gruppo Mayr-Melnhof Kaufmann 15<br />

α<br />

F<br />

F

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!