24.08.2013 Views

Live In Mese, Massa Carrara, Spezia, Sarzana, ottobre - Etaoin

Live In Mese, Massa Carrara, Spezia, Sarzana, ottobre - Etaoin

Live In Mese, Massa Carrara, Spezia, Sarzana, ottobre - Etaoin

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA cAstAgnA<br />

regina degli eventi<br />

TANTISSIMI APPUNTAMENTI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA<br />

PER SCOPRIRE QUESTO FRUTTO DI STAGIONE<br />

Un mese all’insegna della castagna, fra sagre,<br />

incontri e rievocazioni. Si comincia con la<br />

castagnata di Pontremoli: tutte le domeniche<br />

di <strong>ottobre</strong> (il 3, 10, 17 e 24), la Pro Loco<br />

organizza la tradizionale Castagnata nel Parco<br />

della Torre a Pontremoli dove gustare questa primizia.<br />

A Mozzano (Fivizzano) si comincia leggermente più tardi,<br />

sabato 9 e domenica 10 <strong>ottobre</strong>, con un’altra castagnata.<br />

<strong>In</strong>fo: 0585.948258, www.comune.fivizzano.ms.it.<br />

Sempre il 10 <strong>ottobre</strong>, una domenica all’insegna<br />

della castagna anche a Ceragoso (Mulazzo) a cura del Gruppo<br />

Donatori Fratres. <strong>In</strong>fo: www.comune.mulazzo.ms.it. Nello<br />

stesso week-end si possono gustare le castagne anche a Licciana<br />

Nardi. Qui, sabato 9 e domenica 10 <strong>ottobre</strong> va in scena<br />

la sagra della castagna. <strong>In</strong> programma, “La Castagna racconta...”,<br />

rievocazione storica della lavorazione e trasformazione<br />

di questo frutto che permetterà al visitatore di rivivere una<br />

giornata di fine ‘800. Verranno riaperti i vecchi fondi come<br />

un tempo, dove persone in costume dell’epoca mostreranno al<br />

pubblico come avveniva la lavorazione della castagna con attrezzature<br />

originali. <strong>In</strong>oltre, nelle due piazze principali, lungo<br />

le strade dell’antico borgo, ma anche all’interno di suggestivi<br />

spazi come cortili medievali e cantine, si potranno degustare<br />

deliziosi piatti a base di castagne: pattone, cian, frittelle,<br />

castagnacci, dolci, mondine e tanto buon vino. Location di<br />

particolare suggestione il castello Malaspina di Terrarossa.<br />

<strong>In</strong>fo: 0187.474927, www.comune.licciananardi.ms.it.<br />

Castagna protagonista, sempre il 10, anche alla Fiera<br />

di Sant’Orsola, a Filattiera, a cura degli Amatori Calcio Filattiera<br />

e Pro Loco Filattiera. Il 16 e 17 <strong>ottobre</strong> altra sagra sullo<br />

stesso tema a Bagnone, in località Grottò. La manifestazione<br />

è dedicata in particolare alle castagne della valle del Bagnone.<br />

Tra le specialità proposte: soladella, frittelle di farina di castagne,<br />

ravioli di castagne, lasagne bastarde, mondine e baletti,<br />

ma anche salumi, formaggi e vini lunigianesi e piacentini.<br />

<strong>In</strong>fo: 0187.42781, www.comune.bagnone.ms.it.<br />

Il 17 e 18 <strong>ottobre</strong> la Castagnata vedrà protagonista<br />

Soliera Apuana, a Fivizzano (info 0585.948258, www.comune.fivizzano.ms.it)<br />

ma anche Ponticello, dove avrà luogo<br />

solo il 17, nelle vie dell’affascinante borgo e Montereggio<br />

(Mulazzo), anche qui solo il 17 (info staff@comune.mulazzo.ms.it).<br />

Domenica 24, altra castagnata ad Arpiola (Mulazzo)<br />

a cura del Centro Giovanile San Giuseppe.<br />

sarzana senza tempo<br />

Chi ama le rievocazioni è invitato a partecipare a “<strong>Sarzana</strong> Senza Tempo”<br />

dall’8 al 10 <strong>ottobre</strong> nella cornice della Fortezza Firmafede a <strong>Sarzana</strong>. Si tratta<br />

di una delle più intatte fortezze presenti sul territorio nazionale, rimasta<br />

pressoché immutata dai tempi della sua progettazione e realizzazione da<br />

parte degli architetti di Lorenzo il Magnifico. Un contesto unico che riporta<br />

alla luce uno spaccato vero di vita medievale, nel quale tanti appassionati<br />

rievocatori potranno dare sfogo alla loro arte e dove il pubblico sarà trasportato<br />

nella meraviglia di un’altra epoca.<br />

<strong>In</strong>fo: 3921047107; www.sarzanasenzatempo.com.<br />

con una palla di lana<br />

Si intitola “Con una Palla di Lana e un Pugno di Carte” la mostra di Candace<br />

Crockett aperta fino al 30 settembre a <strong>Massa</strong>. Una mostra di “Card Weaving<br />

e altri tessuti”, ospitata nel Palazzo Ducale di piazza Aranci. Orario: 10-13 e<br />

17-19, lunedì chiuso.<br />

colori nel cuore<br />

È visitabile da domenica 10 a domenica 17 <strong>ottobre</strong> la mostra “Colori nel cuore”.<br />

L’esposizione, con le foto di Chantal Celli è stata organizzata a favore della<br />

comunità Ndugu Zangu, in Kenia. È ospitata dall’Apt di <strong>Massa</strong> <strong>Carrara</strong>, sul lungomare<br />

Vespucci 24, a Marina di <strong>Massa</strong>. <strong>In</strong>augurazione il 10 <strong>ottobre</strong> (ore 16).<br />

<strong>In</strong>fo: cellichantal@yahoo.it.<br />

teatro civico della spezia<br />

Parte la campagna abbonamenti per gli spettacoli relativi alla<br />

stagione 2010–2011 del Teatro civico della <strong>Spezia</strong>, organizzata<br />

dall’Istituzione per i Servizi culturali del comune, in collaborazione<br />

con <strong>Spezia</strong> Risorse Spa e Banca carige e con il sostegno<br />

di altri sponsor. Il teatro spezzino proporrà al pubblico un<br />

calendario abbonamenti articolato in 10 appuntamenti di prosa<br />

che porteranno nella città autori e attori di fama nazionale e<br />

internazionale. Gli spettatori potranno acquistare l’abbonamento<br />

all’urban center (via Fazio 45) con le seguenti modalità: dal<br />

28 settembre al 6 <strong>ottobre</strong> gli abbonati della stagione precedente<br />

potranno confermare il loro posto e dal 7 al 23 <strong>ottobre</strong> chi non<br />

ha sottoscritto l’abbonamento alla stagione precedente lo potrà<br />

fare. La prevendita dei biglietti di tutti gli spettacoli in abbonamento<br />

avrà inizio dal 25 <strong>ottobre</strong>. <strong>In</strong>fo: 0187757075.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!