24.08.2013 Views

Live In Pisa Mese, settembre 2011 - Etaoin

Live In Pisa Mese, settembre 2011 - Etaoin

Live In Pisa Mese, settembre 2011 - Etaoin

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settembre<br />

SangiulianeSe<br />

un calendario di grandi eventi lungo due mesi<br />

fra spettacoli, mostre, concerti e molto altro<br />

Due mesi ricchi di eventi, a San Giuliano Terme,<br />

con il “Settembre Sangiulianese” che inizierà il 2<br />

<strong>settembre</strong> e proseguirà fino al 22 ottobre. La manifestazione<br />

è organizzata dall’assessorato alla<br />

Cultura del Comune. La serata inaugurale è fissata<br />

appunto per venerdì 2 <strong>settembre</strong> (ore 21) all’Anfiteatro<br />

ex Cava nord-est, dove Giovanna Marini sarà protagonista<br />

dello spettacolo “Cantata di ogni Giorno” insieme a Patrizia<br />

Nasini. <strong>In</strong> collaborazione con l’Anpi seguiranno le letture<br />

“W l’Italia e la sua Costituzione”. Sabato 3 (ore 21, Anfiteatro)<br />

ecco Giulio Cavalli in “Nomi, cognomi e infami. Storie<br />

di mafia, di camorra e di chi ha scelto di non piegarsi agli<br />

uomini d’onore” in collaborazione con Libera. Sarà presente<br />

il magistrato Ettore Squillace Greco.<br />

Domenica 4 (ore 21, Anfiteatro), la Città del<br />

Teatro di Cascina, in collaborazione con il Teatro Ferramenta<br />

di Bologna, metterà in scena “Dagli atrii muscosi<br />

ai fori cadenti”, tragicommedia risorgimentale per ricordare<br />

Giovanni Battista Niccolini nel 150° anniversario<br />

della morte. Giovedì 8 (ore 21, piazza Italia) il Festival<br />

Antroporti presenterà “La tazza di Arianna”, folk revival<br />

della tradizione toscana. Venerdì 9 (ore 19, Anfiteatro) si<br />

parlerà di “Economia solidale e filiera corta”, in un incontro<br />

abbinato all’aperitivo-degustazione e all’esposizione<br />

di prodotti della filiera corta. L’organizzazione è a cura<br />

dell’Arci di <strong>Pisa</strong> e del Distretto di economia solidale Alt(r)<br />

oTirreno. Sabato 10 (ore 21, Anfiteatro), Mimmo Caval-<br />

laro e Cosimo Papandrea presenteranno “TaranProject”,<br />

canzoni ispirate alla tradizione popolare calabrese. Domenica<br />

11, a Bagni di <strong>Pisa</strong> (ore 21.15, Terme San Giuliano)<br />

l’ensemble Auser Musici sarà protagonista di “Mi palpita<br />

il cor” con musiche di Haendel, Hasse e Vivaldi. Nella<br />

stessa data (ore 10) all’ex stazione di San Giuliano verrà<br />

inaugurata la mostra mercato di modellismo ferroviario<br />

e giocattoli d’epoca. Venerdì 16 (ore 18, piazza Italia)<br />

ecco la presentazione del volume “Quello che le etichette<br />

non dicono. Guida per uscire sani dal supermercato” di<br />

Pierpaolo Corradini.<br />

Nella stessa data (ore 21, parco dei Pini) verrà<br />

inaugurata l’installazione multimediale “Nel volo del<br />

colore. Il martin pescatore tra natura e arte”. Giovedì 22<br />

(ore 18, ex stazione), presentazione del libro “Sebben<br />

che siamo donne. L’universo femminile nella memoria<br />

pisana” di Athos Bigongiali e Giuseppe Meucci. Venerdì<br />

23 (ore 17, Ghezzano) “Street art a San Giuliano” in collaborazione<br />

con l’assessorato alla qualità della vita nelle<br />

frazioni. Sabato 24 (ore 17, piazza Italia) bookcrossing<br />

in piazza, mentre il 25 (ore 16) il teatro Rossini ospiterà<br />

il premio Scritturafresca. Dal 25 <strong>settembre</strong> al 4 ottobre<br />

infine l’Hotel Granduca ospiterà la XIII Mostra dell’hobby<br />

dell’anziano e non. <strong>In</strong> caso di maltempo gli spettacoli<br />

all’aperto si terranno al Teatro Rossini di Pontasserchio.<br />

<strong>In</strong>fo: 050.819248,<br />

www.comune.sangiulianoterme.pisa.it.<br />

metarock festival<br />

Partirà il 1° <strong>settembre</strong> la 26^ Edizione del Metarock Festival<br />

che quest’anno conterà ben dieci appuntamenti live<br />

al Parco della Cittadella di <strong>Pisa</strong>, sotto il marchio “quality<br />

POPular Music”. Sarà Raphael Gualazzi, il 1° <strong>settembre</strong>,<br />

ad aprire la manifestazione. Il vincitore di Sanremo Giovani<br />

<strong>2011</strong> arriverà al Metarock dopo un anno da incorniciare,<br />

presentando il meglio di “Reality And Fantasy”, il<br />

suo cd d’esordio (Sugar). Un artista di grande spessore<br />

contestualizzato nell’omaggio al Crim (Centro Ricerca<br />

Improvvisazione Musicale) che si terrà nella stessa serata:<br />

prima di lui si esibiranno infatti numerosi jazzisti<br />

pisani (Betta Blues Society, Giacomo Toni, Eugenio Sanna).<br />

Il giorno successivo (2 <strong>settembre</strong>) i Working Vibes<br />

presenteranno il loro nuovo album “Italia Sola Andata”<br />

che vanta le collaborazioni di Bandabardò, Negrita, Roy<br />

Paci e molti altri. Sabato 3 ritornerà al Metarock proprio<br />

la Bandabardò, dopo il sold out del 2010. Quest’anno la<br />

band porterà i brani del nuovo disco “Scaccianuvole”<br />

(Otr). Da domenica 4 a mercoledì 7, ampio spazio agli<br />

scambi interculturali, con band emergenti da diverse località<br />

d’Italia e del mondo, all’insegna della contaminazione<br />

e della sperimentazione. Il 7 <strong>settembre</strong> ecco Marco<br />

Travaglio in “Anestesia totale”, uno spettacolo che prova<br />

a immaginare ed esorcizzare il futuro dell’Italia con una<br />

tagliente ironia. Al suo fianco, l’attrice Isabella Ferrari<br />

impegnata, tra l’altro, a leggere riflessioni di <strong>In</strong>dro Montanelli.<br />

Giovedì 8 saranno invece i Verdena a salire sul<br />

palco, con i brani del loro ultimo successo “Wow”. Da<br />

non perdere l’appuntamento con Caparezza, che presenterà<br />

al pubblico il suo rap/rock di denuncia venerdì 9 <strong>settembre</strong>,<br />

con l’Eretico Tour.<br />

Chiuderà la manifestazione Bobo Rondelli (10 <strong>settembre</strong>),<br />

con uno spettacolo a ingresso gratuito. Un grande<br />

ritorno per un artista che ha iniziato la sua carriera proprio<br />

grazie a Metarock. Prima di lui, Dome La Muerte<br />

presenterà il suo ultimo lavoro “Poems For Renegades”<br />

(JapanApart/Audioglobe).<br />

<strong>In</strong>fo: 050.40821, www.metarock.it.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!