21.10.2013 Views

CHARLIE DEALER BOOK 2014

Telai in carbonio monoscocca, parti elettroniche e ammortizzatori intelligenti… Gli sviluppi tecnologici nel settore della bici stanno correndo ad un ritmo elevatissimo. Cercando di rendere le bici ancora più divertenti, confortevoli, efficienti e veloci, i produttori si stanno concentrando sulla “Hardware Technology”. Tuttavia, sarà in grado la tecnologia di rendere possibile questo salto?

Telai in carbonio monoscocca, parti elettroniche e ammortizzatori intelligenti… Gli sviluppi tecnologici nel
settore della bici stanno correndo ad un ritmo elevatissimo. Cercando di rendere le bici ancora più
divertenti, confortevoli, efficienti e veloci, i produttori si stanno concentrando sulla “Hardware Technology”.
Tuttavia, sarà in grado la tecnologia di rendere possibile questo salto?

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>2014</strong> SARIS CYCLE RACKS<br />

Nel 1989, Chris e Sara Fortune acquistarono<br />

Graber, un’azienda a conduzione famigliare<br />

che costruiva portabici a Madison. Chris e<br />

Sara crearono il marchio Saris (combinazione<br />

dei loro nomi).<br />

L’intenzione di Chris e Sara era di creare una<br />

linea di portabici costruiti in USA e distribuiti in<br />

tutto il mondo. Essi collaborarono con il designer<br />

italiano Fabio Pedrini per creare un portabici<br />

che fosse bello oltre che facile da usare.<br />

Nel 1991, fu presentato il primo portabici disegnato<br />

da Fabio Pedrini, il Mountainer apprezzato<br />

fin da subito dai consumatori tanto che,<br />

nello stesso anno, Saris spedisce il primo container<br />

oltreoceano.<br />

Sul sito www.saris.com<br />

potete consultare il “Fit<br />

Guide” per verificare quale<br />

portabici è compatibile<br />

con la vostra vettura.<br />

Oggi, i prodotti Saris Cyclig Group vengono<br />

venduti in oltre 50 Paesi. Nel 1994, fu presentato<br />

il Bones che, con il suo design innovativo,<br />

divenne subito il portabici più venduto al<br />

mondo.<br />

La ricerca dell’estetica e della facilità d’uso<br />

sono stati i punti fermi anche per i nuovi modelli<br />

Gran Fondo e Solo TM .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!