26.10.2013 Views

ESTATE AUTUNNO 2011 - Frigerio Viaggi

ESTATE AUTUNNO 2011 - Frigerio Viaggi

ESTATE AUTUNNO 2011 - Frigerio Viaggi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TOUR E CROCIERE<br />

TOUR IRLANDA DEL NORD E ISOLE ARAN TOUR<br />

VOLO A/R + TRASFERIMENTI A/R<br />

Trattamento da programma - Sistemazione in Camera Doppia<br />

1° Giorno: Italia - Dublino<br />

Partenza in giornata con volo di linea dalla città<br />

prescelta. Arrivo a Dublino e trasferimento in<br />

albergo. Prima di cena incontro in hotel con<br />

l’accompagnatore e con il resto del gruppo. Cena<br />

e pernottamento.<br />

2° Giorno: Dublino - Belfast (Km 170)<br />

Prima colazione. Al mattino visita guidata di<br />

Dublino. Tra i punti di maggior interesse: la<br />

Cattedrale medievale di St Patrick’s, il Trinity<br />

College (nella biblioteca è conservato il libro<br />

più prezioso del mondo, il Book of Kells, miniato<br />

nel IX sec), e poi le piazze e i quartieri georgiani<br />

dall’architettura inconfondibile, come Merrion<br />

Square, Fitzwilliam Square e Georgian Square.<br />

Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Belfast:<br />

già fuori Dublino cambia tutto e la vista si apre<br />

a 360 gradi sul mosaico di paesaggi, emozioni e<br />

colori. A Belfast cena e pernottamento. Siamo<br />

nell’Ulster, provincia d’Irlanda del Nord formata da<br />

nove contee.<br />

3° Giorno: Belfast - Via Del Gigante - Derry<br />

(km. 239)<br />

Prima colazione. Al mattino visita guidata di<br />

Belfast, capitale dell’ Irlanda del Nord dal 1920. La<br />

visita si snoda fra le vie ed i quartieri che segnano<br />

la storia della città: molti sono gli edifici di epoca<br />

vittoriana ed edoardiana, con porte e finestre<br />

Riduzione 3° letto adulto: € 25.<br />

** Ingressi a Monumenti e Musei: il totale, da pagare in loco<br />

a persona, è di € 40 e include: Cattedrale di S. Patrick, Biblioteca<br />

del rinity College, Museo del Whisky, Via del Gigante, Parco<br />

e castello di Glenvagh, tè e giardini dal castello di Ashford,<br />

Monastero Clonmacnois.<br />

sormontate da elaborate sculture. Pranzo libero.<br />

Nel pomeriggio ancora un inseguirsi di colline,<br />

greggi e villaggi prima di arrivare alla spettacolare<br />

Atrim con la Via del Gigante (Giant’s Causeway,<br />

UNESCO), meraviglia della natura. È una<br />

formazione geologica composta da 40.000 colonne<br />

di basalto a sezione esagonale, frutto delle attività<br />

eruttive che 60 milioni di anni fa ridisegnarono le<br />

coste di Scozia, Islanda e Groenlandia. Alcune<br />

colonne sono racchiuse nelle scogliere alte 110<br />

metri, altre formano una penisola che raggiunge<br />

dolcemente il mare. Pranzo libero. Nel pomeriggio<br />

ancora l’incanto di scogliere e porticcioli da<br />

cartolina. Proseguimento per Derry, sempre<br />

nell’Irlanda del Nord. Lungo il percorso sosta per<br />

la foto alle rovine del castello di Dunluce. Cena<br />

pernottamento.<br />

4° Giorno: Derry - Parco di Glenveagh -<br />

Letterkenny (Km 250)<br />

Prima colazione. Al mattino vistia guidata di<br />

Derry (londonderry per gli inglesi), altra città<br />

storica dell’Irlanda del Nord. Passeggiata lungo<br />

le mura del 17° secolo e nel centro storico.Pranzo<br />

libero. Nel pomeriggio visita al parco nazionale di<br />

Glenveagh. Proseguimento per Letterkenny. Cena<br />

e oernottameno in hotel.<br />

5° Giorno: Donegal - Sligo - Galway (Km 300)<br />

Prima colazione. Breve visita a Donegal, capoluogo<br />

Le quote comprendono: Volo di linea A/R dall’Italia; Franchigia<br />

bagaglio 15 kg.; trasferimenti da/per l’aeroporto; Sistemazione in<br />

hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati; Trattamento<br />

come da programma (tutti i pranzi e cena del 7° giorno esclusi);<br />

Pullman privato per le visite ed escursioni; escursione con<br />

battello alle isole Aran; accompagnatore in LINGUA ITALIANA;<br />

Quota assicurativa obbligatoria: € 24,00 per persona (annullamento incluso). Quota apertura pratica: € 26,00 per gli adulti, € 13,00 per i bambini.<br />

168<br />

FAMILY<br />

FRIENDS<br />

COPPIE<br />

della contea omonima, sulla costa ovest con le<br />

incantevoli scogliere, lunghe spiagge e porticcioli<br />

da cartolina. Pranzo libero. Poi verso sud, nella<br />

contea di Sligo, patria dell’amatissimo poeta<br />

irlandese William Butler Yeats, uno dei massimi<br />

esponenti del Rinascimento Celtico. Qui il<br />

paesaggio cambia, si fa dolce e ondulato. Sosta a<br />

Drumcliff, dove il poeta è sepolto. Più avanti sosta<br />

per il tè delle cinque al Cullen Cottage di Ashford<br />

Castle, il castello delle favole nell’ immaginario<br />

di noi italiani. E’ sulle sponde del Lough Corrib,<br />

circondato da meravigliosi giardini (sosta non<br />

effettuabile il 26/7). Arrivo nella contea di Galway,<br />

alle porte del Connemara, l’angolo più romantico<br />

d’Irlanda. Anche il capoluogo di contea si chiama<br />

Galway. Cena e pernottamento. Facoltativo: dopo<br />

cena passeggiata con l’accompagnatore.<br />

6° Giorno: Le Mitiche Isole Aran (Km 110)<br />

Prima colazione. Pranzo libero. Intera giornata di<br />

escursione alle isole Aran, vera meraviglia della<br />

natura. Arrivo in battello a Inishmore, la più grande<br />

delle mitiche Aran, isole fuori dal mondo. Visita<br />

dell’isola in minibus e salita al forte preistorico di<br />

Dun Aengus, posto su una roccia a strapiombo alta<br />

oltre 90 metri. Dopodiché rientro sul terraferma, in<br />

hotel. Cena e pernottamento.<br />

7° Giorno: Galway - Clonmacnois - Dublino<br />

(Km 222)<br />

Prima colazione. Pranzo libero. Si attraversano<br />

le pianure centrali, con sosta al Monumento<br />

Nazionale di Clonmacnois, la più grande città<br />

monastica d’Irlanda, in splendida posizione<br />

sulle rive del fiume Shannon. Altra sosta ad una<br />

distilleria di whiskey, ora trasformata in museo ma<br />

ancora utilizzata per l’invecchiamento del prezioso<br />

liquido, con degustazione. Pranzo libero. Arrivo<br />

a Dublino e sistemazione. Cena libera. Serata<br />

facoltativa in una tipica taverna con musica e canti<br />

tradizionali.<br />

8° Giorno: Dublino - Italia<br />

Prima colazione. In base all’orario di partenza del<br />

volo, tempo libero per le ultime visite individuali.<br />

Trasferimento in aeroporto e rientro con volo di<br />

linea.<br />

Quote per persona - 8 giorni/7 notti<br />

Partenze da Milano, Bologna, e Roma<br />

da Torino, Catania, Palermo<br />

e Verona<br />

Supplemento<br />

Singola<br />

Riduzione 3° letto<br />

bambino 2-12 anni n.c.<br />

19-26/05/<strong>2011</strong> 1.068,00 1.183,00 174,00 80,00<br />

02/09/2006/<strong>2011</strong> 1.192,00 1.307,00 201,00 80,00<br />

16-23-30/06/<strong>2011</strong> 1.259,00 1.374,00 201,00 80,00<br />

7-14-21-28/07/<strong>2011</strong><br />

11/08/<strong>2011</strong><br />

1.307,00 1.421,00 201,00 80,00<br />

04/08/<strong>2011</strong> 1.354,00 1.469,00 201,00 80,00<br />

18/08/<strong>2011</strong> 1.259,00 1.374,00 201,00 80,00<br />

25/08/<strong>2011</strong> 1.354,00 1.307,00 201,00 80,00<br />

Le quote non comprendono: Tasse aeroportuali (confermate<br />

al momento della prenotazione), pasti non menzionati, bevande,<br />

mance, escursioni facoltative, **ingressi ed extra personali.<br />

Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!