16.11.2013 Views

GW 90 762: ATTUATORE ANALOGICO - Gewiss

GW 90 762: ATTUATORE ANALOGICO - Gewiss

GW 90 762: ATTUATORE ANALOGICO - Gewiss

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comportamento in caso di ripristino tensione:<br />

Solo tensione del bus:<br />

all’applicazione/ripristino della tensione del bus, a seconda dell’impostazione dei parametri<br />

le uscite vengono attivate con il valore di uscita sul segnale di uscita.<br />

Ogni uscita può eseguire lo stato precedente alla caduta della tensione del bus, uno stato di<br />

inizializzazione oppure non avere alcuna reazione.<br />

Solo tensione di rete: inizializzazione<br />

Tensione bus e di rete: inizializzazione<br />

Segnale uscita 1 e 2:<br />

Per attivazione di grandezze regolatrici diverse (per es. servomotori) esiste la possibilità di<br />

configurare i canali di uscita separatamente su diversi segnali di corrente o tensione. Le forme<br />

di segnale più comuni sono le seguenti, secondo la norma DIN IEC 381:<br />

Segnali di corrente<br />

Segnali di tensione<br />

0...20 mA impedenza ≤500 Ω 0..1 mA impedenza ≥1 kΩ<br />

4...20 mA impedenza ≤500 Ω 0..5 mA impedenza ≥1 kΩ<br />

0..10 mA impedenza ≥1 kΩ<br />

o nessuna funzione<br />

Monitoraggio ciclico:<br />

Se è abilitato il monitoraggio ciclico, viene monitorata la comunicazione al sensore.<br />

Se all’interno del tempo ciclo parametrizzato non viene ricevuto dal sensore un telegramma<br />

corrispondente attraverso l’EIB, il segnale di uscita viene impostato sul valore parametrizzato<br />

e l’oggetto allarme viene inviato come attivo attraverso il bus.<br />

Il reset allo stato di misurazione avviene tramite il ricevimento di due telegrammi corrispondenti<br />

attraverso l’EIB entro il tempo parametrizzato. Possono essere monitorati ciclicamente<br />

anche oppure soltanto gli oggetti di esecuzione forzata.<br />

Esecuzione priorità:<br />

Gli oggetti di esecuzione priorità sono oggetti attivabili attraverso il BUS EIB, alla loro attivazione<br />

impostano il segnale di uscita sul relativo valore parametrizzato.<br />

Alla disattivazione di questi oggetti tramite l’EIB, il segnale di uscita viene riportato ai valori<br />

del sensore.<br />

Con l’ausilio degli oggetti di esecuzione priorità è possibile impostare ogni uscita con telegrammi<br />

da 1 bit in stati di uscita ad alta priorità. La funzione di esecuzione priorità può essere<br />

attivata tramite un telegramma ON oppure OFF (1 attivo oppure 0 attivo).<br />

Questa funzione può anche essere disattivata.<br />

Se sono attivi contemporaneamente due oggetti di esecuzione priorità (solo per formato di<br />

ricezione a 16 bit), la priorità è definita in sequenza crescente.<br />

Funzionamento attuatori dimmer (solo con formato di ingresso a 8 bit):<br />

I telegrammi da 1 byte permettono una risoluzione di 1/255 o circa 0,4%.<br />

Se viene ricevuto un telegramma con valore 1 byte, questo valore (valore nominale) viene rilevato<br />

direttamente.<br />

E’ possibile impostare se il valore ricevuto deve essere raggiunto direttamente (salta al valore)<br />

o raggiunto tramite regolazione (dimmera al valore). Con la funzione “dimmera al valore”<br />

viene eseguita la velocità di attenuazione parametrizzata.<br />

Per l’impostazione “Formato di ingresso =16bit” possono essere selezionati i seguenti oggetti<br />

di comunicazione:<br />

243

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!