09.02.2014 Views

Stabilizzazione di un versante in frana - Harpo spa

Stabilizzazione di un versante in frana - Harpo spa

Stabilizzazione di un versante in frana - Harpo spa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STABILIZZAZIONE DI UN VERSANTE IN FRANA<br />

POSA IN OPERA<br />

Le tr<strong>in</strong>cee drenanti sono state realizzate<br />

operando <strong>un</strong>o scavo a sezione ristretta <strong>di</strong><br />

profon<strong>di</strong>tà variabile e <strong>di</strong>sponendo su <strong>un</strong>o dei<br />

lati dello scavo i pannelli del geocomposito<br />

drenante Enkadra<strong>in</strong> ® 5006H. Per allontanare<br />

le acque così raccolte e drenate al piede del<br />

geocomposito stesso si è <strong>in</strong>trodotto <strong>un</strong>a<br />

tubazione microfessurata corrugata a doppia<br />

parete.<br />

Il geocomposito drenante Enkadra<strong>in</strong> ® 5006H,<br />

fornito <strong>in</strong> rotoli <strong>di</strong> 5 m <strong>di</strong> larghezza, viene<br />

assemblato fuori dallo scavo e<br />

successivamente calato <strong>in</strong> esso. In questo<br />

modo si evita il ricorso a tutti gli accorgimenti<br />

previsti dalla normativa vigente per il personale<br />

operante <strong>in</strong> zona <strong>di</strong> scavo a quota <strong>in</strong>feriore<br />

rispetto al piano campagna, ottenendo <strong>di</strong><br />

conseguenza <strong>un</strong>a maggiore celerità <strong>di</strong> posa<br />

ed <strong>un</strong>a sensibile riduzione del rischio <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>fort<strong>un</strong>i.<br />

La posa dei geocompositi drenanti avviene <strong>in</strong><br />

tempi rapi<strong>di</strong>. La squadra tipo si compone <strong>di</strong><br />

due operai e due escavatori a caldo.<br />

Per evitare eventuali movimenti franosi delle<br />

pareti <strong>di</strong> scavo è opport<strong>un</strong>o operare su fronti<br />

<strong>di</strong> scavo <strong>di</strong> estensione non superiore<br />

ai 20-25 m.<br />

Enkadra<strong>in</strong> ® 5006H<br />

Design APG Trieste - 09/05<br />

Enkadra<strong>in</strong> ® Nicotarp ® 100<br />

I VANTAGGI<br />

L’utilizzo dei geocompositi drenanti nella<br />

realizzazione delle tr<strong>in</strong>cee drenanti consente<br />

<strong>di</strong> ottenere vantaggi <strong>di</strong> carattere tecnico e <strong>di</strong><br />

carattere economico-operativo.<br />

Caratteristiche dell'<strong>in</strong>tervento tr<strong>in</strong>cee tra<strong>di</strong>zionali geocomposito ENKADRAIN ®<br />

Velocità <strong>di</strong> realizzazione lenta veloce<br />

Volume <strong>di</strong> scavo elevato limitato<br />

Ingombro dello scavo esteso limitato<br />

Materiale a <strong>di</strong>scarica quello scavato ness<strong>un</strong>o<br />

Materiali <strong>in</strong> arrivo geos<strong>in</strong>tetici ed <strong>in</strong>erti geocomposito<br />

Materiale riutilizzato ness<strong>un</strong>o tutto<br />

Mezzi <strong>in</strong> cantiere escavatori/camion escavatori<br />

Accessibilità e movimentazione limitata buona/ottima<br />

Necessità <strong>di</strong> persone nello scavo SI NO<br />

Movimento materiali mezzi meccanici manuale<br />

Sicurezza sul lavoro limitata elevata<br />

Impatto ambientale elevato (cave/<strong>di</strong>scariche) ness<strong>un</strong>o<br />

Disponibilità dei materiali me<strong>di</strong>a ottima<br />

Sfri<strong>di</strong> elevati m<strong>in</strong>imi<br />

Controllo qualità lavoro me<strong>di</strong>o ottimo<br />

G E O T E C N I C A<br />

HARPO <strong>spa</strong> • <strong>di</strong>visione seic geotecnica<br />

via tor<strong>in</strong>o, 34 • 34123 trieste • italia • tel. +39 040 318 6611 • fax +39 040 318 6666<br />

seic@seic.it<br />

www.seic.it<br />

I dati riportati nella presente scheda sono il risultato delle nostre esperienze ed analisi <strong>di</strong> laboratorio. Sarà com<strong>un</strong>que cura e responsabilità <strong>di</strong> chi farà uso del prodotto <strong>di</strong> accertarsi della sua compatibilità con l’impiego previsto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!