02.03.2014 Views

Lo spettro elettromagnetico - Istituto Nazionale di Ottica Applicata

Lo spettro elettromagnetico - Istituto Nazionale di Ottica Applicata

Lo spettro elettromagnetico - Istituto Nazionale di Ottica Applicata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alessandro Farini: Dispense <strong>di</strong> Illuminotecnica per le scienze della visione<br />

(Se al posto delle grandezze fotometriche sostituiamo le grandezza<br />

ra<strong>di</strong>ometriche otteniamo l’intensità ra<strong>di</strong>ante I e ). La Candela è<br />

definita come l’intensità luminosa, in una data <strong>di</strong>rezione, <strong>di</strong> una<br />

sorgente che emette ra<strong>di</strong>azione monocromatica <strong>di</strong> frequenza<br />

540 . 10 12 Hertz e che ha un’intensità ra<strong>di</strong>ante in quella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong><br />

1/683 Watt/Stera<strong>di</strong>ante. La definizione appare complessa, ma solo<br />

perché deriva <strong>di</strong>rettamente dalla <strong>di</strong>rezione del Lumen [NIST] (la<br />

ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> 540 . 10 12 Hertz è quella che coincide nel vuoto ai 555<br />

nm del picco <strong>di</strong> sensibilità dell’occhio umano). Questa definizione<br />

del 1979 ha sostituito le precedenti definizioni basate<br />

sull’emissione dei corpi neri.<br />

Un’altra grandezza <strong>di</strong> rilevante importanza è l’illuminamento E<br />

che corrisponde al flusso luminoso che arriva su una unità <strong>di</strong> area:<br />

d!<br />

E =<br />

dA<br />

La sua unità <strong>di</strong> misura sono i Lux, che corrispondono quin<strong>di</strong> ai<br />

Lm/m 2 .<br />

Fig.1.4 Definizioni della Candela e del Lux<br />

Sull’illuminamento è necessario fare alcune considerazioni <strong>di</strong> tipo<br />

geometrico. Consideriamo una sorgente puntiforme isotropa (cioè<br />

che emette allo stesso modo in tutte le <strong>di</strong>rezioni) che emette un<br />

flusso luminoso Φ. Se pren<strong>di</strong>amo una superficie <strong>di</strong> area unitaria a<br />

una <strong>di</strong>stanza r 1 avremo che l’illuminamento su tale superficie sarà<br />

"<br />

E1<br />

=<br />

2<br />

4!<br />

r1<br />

mentre se spostiamo la superficie unitaria a una <strong>di</strong>stanza r 2<br />

avremo un illuminamento uguale a<br />

"<br />

E =<br />

2<br />

4!<br />

r<br />

Se a questo punto <strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo tra loro le due equazioni appena<br />

trovate, tenendo conto che il flusso è lo stesso, otteniamo<br />

2<br />

2<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Ottica</strong> <strong>Applicata</strong>-CNR

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!