05.03.2014 Views

CORSO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Il corso prevede 40 ore ...

CORSO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Il corso prevede 40 ore ...

CORSO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Il corso prevede 40 ore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CORSO</strong> <strong>AMMINISTRATORE</strong> <strong>DI</strong> <strong>SOSTEGNO</strong><br />

<strong>Il</strong> <strong>corso</strong> <strong>prevede</strong> <strong>40</strong> <strong>ore</strong> di lezione suddivise in 10 lezioni di 4 <strong>ore</strong> ciascuna. Anno 2012<br />

<strong>CORSO</strong> <strong>DI</strong> BRESCIA<br />

Num. Titolo Argomenti Relatori<br />

1<br />

Gio<br />

12/04<br />

17,00<br />

21,00<br />

Presentazione<br />

Corso:<br />

L’Amministrat<strong>ore</strong><br />

di sostegno tra<br />

legge e società<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Tavola rotonda:<br />

L’amministrat<strong>ore</strong> di<br />

sostegno bilanci e<br />

prospettive a otto anni<br />

dall’entrata in vig<strong>ore</strong> della<br />

Legge n.6/2004;<br />

l’applicazione in Lombardia<br />

con la L.R. 3/2008<br />

La giustizia: legge e<br />

applicazione<br />

<strong>Il</strong> territorio: dati e servizi<br />

Aspetti etici<br />

Rappresentanti delle istituzioni:<br />

Diocesi di Brescia<br />

Don Maurizio Funazzi<br />

Dirett<strong>ore</strong> Ufficio Pastorale<br />

della Salute<br />

Tribunale di Brescia<br />

Dott.Giuseppe Ondei<br />

Presidente III Sezione Civile<br />

Tribunale di Brescia<br />

Università Cattolica del Sacro<br />

Cu<strong>ore</strong> Sede di Brescia<br />

Università degli Studi di<br />

Brescia Facoltà di<br />

Giurisprudenza<br />

Prof.Fabio Addis<br />

Dirett<strong>ore</strong> di Dipartimento<br />

Scienze Giuridiche<br />

Regione Lombardia<br />

Margherita Peroni<br />

Consigliere Regionale<br />

Comune di Brescia<br />

Avv.Giorgio Maione<br />

Assess<strong>ore</strong> servizi sociali<br />

ASL di Brescia distretto n.1<br />

Dott. Giuseppe Ricca<br />

Responsabile Servizio Sociale<br />

AO Spedali Civili di Brescia<br />

Prof. Massimo Gandolfini<br />

Dirett<strong>ore</strong> dipartimento<br />

neuroscienze Poliambulanza<br />

Brescia<br />

Presidente Scienza e Vita<br />

Brescia<br />

BCC Agrobresciano<br />

Rappresentante<br />

2<br />

Sab<br />

14/04<br />

08,30<br />

12,30<br />

L’amministrat<strong>ore</strong><br />

di sostegno tra<br />

etica e<br />

deontologia<br />

<br />

<br />

La vocazione: una missione<br />

etica di sequela del<br />

prossimo<br />

<strong>Il</strong> coinvolgimento sul fine<br />

vita<br />

<br />

<br />

Diocesi di Brescia<br />

Don Roberto Lombardi<br />

Responsabile diocesano<br />

per la pastorale delle persone<br />

con disabilità<br />

Assistente Pastorale<br />

Università Cattolica di Brescia<br />

Prof. Massimo Gandolfini<br />

Dirett<strong>ore</strong> dipartimento<br />

EFAL – MCL BRESCIA<br />

Ente senza scopo di lucro<br />

Corso Garibaldi, 29/B<br />

25122 Brescia<br />

C.F./P.Iva: 03303160984<br />

REA CCIAA BS - 524102<br />

Tel. 030.6950188<br />

Fax 030.6950192<br />

Sito web: www.efalbrescia.it<br />

Mail: segreteria@efalbrescia.it<br />

Ente certificato<br />

UNI EN ISO 9001:2008


3 ( 6)<br />

Gio<br />

19/04<br />

17,00<br />

21,00<br />

4<br />

Sab<br />

21/04<br />

08,30<br />

12,30<br />

5 (9)<br />

Ven<br />

27/04<br />

17,00<br />

21,00<br />

6 (3)<br />

Sab<br />

28/04<br />

08,30<br />

12,30<br />

7<br />

Gio<br />

03/05<br />

17,00<br />

21,00<br />

8<br />

Sab<br />

05/05<br />

08,30<br />

12,30<br />

I rapporti con gli<br />

istituti e gli enti<br />

sanitari<br />

La figura<br />

dell’Amministrato<br />

re di sostegno<br />

nella normativa<br />

Competenze<br />

dell’AdS: aspetti<br />

patrimoniali<br />

Riflessi psicologici<br />

nelle relazioni<br />

interpersonali e<br />

parentali<br />

<strong>Il</strong> sostegno degli<br />

enti locali<br />

Competenze<br />

dell’AdS: aspetti<br />

contabili e fiscali<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Le condizioni psico-fisiche<br />

dell’amministrato (anziani,<br />

disabilità e dipendenze)<br />

Documenti e rapporti con i<br />

medici<br />

Rapporti con le istituzioni<br />

sanitarie: ospedali, cliniche,<br />

RSA, ASL)<br />

Le figure di tutela giuridica<br />

preesistenti: tutela e<br />

curatela<br />

L’evoluzione della<br />

normativa e i principi<br />

ispiratori della legge 6/2004<br />

Ruoli ed atti dell’AdS<br />

Quali atti e come possono<br />

essere svolti senza<br />

l’amministrazione di<br />

sostegno: limiti e rischi<br />

dell’azione senza nomina<br />

Contratti di locazione, diritti<br />

reali, compravendita<br />

Liberalità, successioni e<br />

donazioni<br />

Aspetti finanziari e rapporti<br />

con banche<br />

Rapporto tra<br />

amministrat<strong>ore</strong> e<br />

amministrato<br />

Quando l’AdS non è un<br />

parente: le relazioni con la<br />

famiglia dell’amministrato<br />

Fattispecie ed esempi<br />

I servizi sociali: ruoli e<br />

rapporti con l’AdS<br />

L’offerta di servizi e<br />

contributi dell’ente locale<br />

Aspetti previdenziali: i<br />

diversi tipi di pensione e<br />

sussidio<br />

Imposte, tasse e<br />

dichiarazioni dei redditi e<br />

principi contabili per la<br />

rendicontazione<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

neuroscienze Poliambulanza<br />

Brescia<br />

Presidente Scienza e Vita<br />

Brescia<br />

Dott.Paolo Conter<br />

Geriatra bioeticista<br />

Dott. Giuseppe Ricca<br />

Responsabile Servizio Sociale<br />

AO Spedali Civili di Brescia<br />

Dott.ssa Alessandra Dusi<br />

Assistente Sociale<br />

Referente qualità<br />

Servizio sociale<br />

AO Spedali Civili di Brescia<br />

Prof. Alberto Venturelli<br />

Docente di Diritto Civile –<br />

Facoltà di Giurisprudenza<br />

Università degli studi di<br />

Brescia<br />

Avv. Alessandro Piardi<br />

Avvocato del Foro di Brescia<br />

Prof. Mauro Paladini<br />

Docente Diritto Civile<br />

Facoltà di Giurisprudenza<br />

Università degli Studi di<br />

Brescia<br />

Esperto in materie bancarie e<br />

assicurative<br />

Operat<strong>ore</strong> BCC di Ghedi<br />

Prof. Claudio Ghidelli<br />

Psicoterapeuta – Università<br />

Cattolica di Brescia<br />

Frau Alessandra<br />

Responsabile Ufficio Tutela del<br />

Comune di Brescia<br />

Gabriella Bellini<br />

Responsabile Servizio anziani<br />

Comune di Brescia<br />

Operatori Patronato SIAS<br />

MCL<br />

Dott. Alex Almici<br />

Dott<strong>ore</strong> di ricerca in Economia<br />

Aziendale Facoltà di Economia<br />

Università degli Studi di<br />

Brescia<br />

Operatori CAF MCL<br />

EFAL – MCL BRESCIA<br />

Ente senza scopo di lucro<br />

Corso Garibaldi, 29/B<br />

25122 Brescia<br />

C.F./P.Iva: 03303160984<br />

REA CCIAA BS - 524102<br />

Tel. 030.6950188<br />

Fax 030.6950192<br />

Sito web: www.efalbrescia.it<br />

Mail: segreteria@efalbrescia.it<br />

Ente certificato<br />

UNI EN ISO 9001:2008


9 (5)<br />

Gio<br />

10/05<br />

17,00<br />

21,00<br />

10<br />

Sab<br />

12/05<br />

08,30<br />

12,30<br />

Disciplina<br />

procedurale<br />

dell’AdS<br />

<br />

<br />

Aspetti procedurali della<br />

disciplina di AdS: casistica<br />

ed evoluzione<br />

giurisprudenziale<br />

La realtà giudiziaria locale<br />

L’Ads all’opera Testimonianze di<br />

amministratori di sostegno<br />

Testimonianze di avvocati<br />

Svolgimento di casi pratici<br />

(Domande ai corsisti su casi<br />

pratici e dibattito)<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Dott.Giuseppe Ondei<br />

Presidente III Sezione Civile<br />

Tribunale di Brescia<br />

Cancelleria Volontaria<br />

Giurisdizione Tribunale di<br />

Brescia<br />

Dott.ssa Casimira Lupo<br />

Responsabile<br />

Renata Gobbi<br />

Assistente giudiziario<br />

Marina Treccani Operat<strong>ore</strong><br />

giudiziario<br />

Amministratori di sostegno<br />

Avvocati<br />

EFAL – MCL BRESCIA<br />

Ente senza scopo di lucro<br />

Corso Garibaldi, 29/B<br />

25122 Brescia<br />

C.F./P.Iva: 03303160984<br />

REA CCIAA BS - 524102<br />

Tel. 030.6950188<br />

Fax 030.6950192<br />

Sito web: www.efalbrescia.it<br />

Mail: segreteria@efalbrescia.it<br />

Ente certificato<br />

UNI EN ISO 9001:2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!