05.03.2014 Views

brochure - Collegio IP.AS.VI. di Brescia

brochure - Collegio IP.AS.VI. di Brescia

brochure - Collegio IP.AS.VI. di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tassa <strong>di</strong> iscrizione<br />

La quota <strong>di</strong> partecipazione è fissata in euro 2400 più euro 100<br />

quale contributo a fondo perduto per le prove <strong>di</strong> selezione<br />

da versare all’atto della presentazione della domanda.<br />

La tassa <strong>di</strong> iscrizione è da versare con le seguenti<br />

scadenze e modalità:<br />

• prima rata al momento dell’iscrizione euro 800,00<br />

• seconda rata entro il 28 febbraio 2011 euro 800,00<br />

• terza rata entro il 30 aprile 2011 euro 800,00<br />

Il versamento deve essere effettuato sul c/c bancario 2020<br />

UBI Banco <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong> - via Bissolati, 57 - 25124 <strong>Brescia</strong><br />

co<strong>di</strong>ce IBAN IT88O350011220000000002020 intestato<br />

a Fondazione Poliambulanza, in<strong>di</strong>care nominativo del<br />

can<strong>di</strong>dato, causale iscrizione al Master in management.<br />

Si precisa che le tasse <strong>di</strong> iscrizione per la frequenza del<br />

corso Master sono detraibili ai fini delle imposte <strong>di</strong>rette<br />

in misura pari al 19% delle tasse e contributi versati per<br />

analoghe prestazioni rese da Università Statali.<br />

Norme Particolari<br />

L’Amministrazione dell’Università Cattolica si riserva<br />

<strong>di</strong> sospendere le procedure <strong>di</strong> ammissione al Master in<br />

rapporto al numero delle domande pervenute o in seguito<br />

ad altre cause.<br />

Di ciò sarà data opportuna comunicazione agli interessati<br />

prima della data stabilita per l’esame <strong>di</strong> ammissione.<br />

Nel caso <strong>di</strong> rinuncia al corso da parte <strong>di</strong> uno degli ammessi,<br />

l’Amministrazione provvederà al subentro seguendo<br />

l’or<strong>di</strong>ne della graduatoria <strong>di</strong> merito degli idonei e comunque<br />

non oltre l’inizio delle attività <strong>di</strong>dattiche.<br />

Allo studente che rinuncia al corso non verranno rimborsati,<br />

in nessun caso, gli importi relativi alle tasse pagate.<br />

Immatricolazione e documenti<br />

I can<strong>di</strong>dati ammessi, ai fini dell’immatricolazione, dovranno<br />

presentare entro il termine in<strong>di</strong>cato nella lettera <strong>di</strong><br />

ammissione, pena la decadenza dal <strong>di</strong>ritto all’iscrizione, i<br />

seguenti documenti:<br />

1. domanda <strong>di</strong> immatricolazione al Master (in carta<br />

resa legale), compilata su apposito modulo, <strong>di</strong>retta al<br />

Rettore dell’Università Cattolica;<br />

2. <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> non essere iscritto ad altri corsi <strong>di</strong><br />

laurea, <strong>di</strong> <strong>di</strong>ploma e Master;<br />

3. <strong>di</strong>ploma Scuola Me<strong>di</strong>a Superiore in fotocopia<br />

autenticata;<br />

4. titolo professionale in fotocopia autenticata;<br />

5. due fotografie formato tessera, <strong>di</strong> cui una autenticata<br />

su apposito modulo;<br />

6. quietanza del versamento bancario relativo alla<br />

prima rata delle tasse;<br />

7. sottoscrizione <strong>di</strong> impegno a rispettare la natura e le<br />

finalità dell’Ateneo.<br />

Presentazione delle domande:<br />

Centro-Didattico E.Menni<br />

Via Romiglia, 4 - 25124 BRESCIA<br />

Tel. 030 2455711 - Fax 030 2455702<br />

www.poliambulanza.it<br />

Informazioni presso:<br />

Centro-Didattico E.Menni<br />

via Romiglia, 4<br />

Tel. 030 2455711 - Fax 030 2455702<br />

Servizio Infermieristico Poliambulanza<br />

Tel. 030 3515357<br />

Tailor Made Communication<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e Chirurgia “A. Gemelli”<br />

seconda e<strong>di</strong>zione<br />

Master Universitario <strong>di</strong> primo livello anno 2011<br />

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI<br />

DI COORDINAMENTO<br />

DELLE PROFESSIONI SANITARIE<br />

Attivato presso il Centro Didattico “E. Menni”<br />

della Fondazione Poliambulanza<br />

www.poliambulanza.it


MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE<br />

È indetto il concorso per l’ammissione al Master<br />

Universitario <strong>di</strong> primo livello della Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e<br />

Chirurgia “A. Gemelli” per l’anno accademico 20010/2011<br />

attivato presso la Fondazione Poliambulanza <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>:<br />

Management per le funzioni <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento delle<br />

professioni sanitarie.<br />

Il Master Universitario <strong>di</strong> primo livello ha la durata <strong>di</strong> un<br />

anno accademico per complessivi 60 cre<strong>di</strong>ti, pari a 1500 ore.<br />

Requisiti e norme <strong>di</strong> ammissione<br />

Per essere ammessi al Master Universitario in “Management<br />

per le funzioni <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento delle professioni sanitarie”<br />

i can<strong>di</strong>dati dovranno superare una prova consistente in una<br />

verifica della preparazione <strong>di</strong> base e delle potenzialità allo<br />

svolgimento <strong>di</strong> funzioni manageriali, previa valutazione del<br />

curriculum <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e scientifico/professionale. L’iscrizione<br />

al Master Universitario <strong>di</strong> primo livello è incompatibile con<br />

la contemporanea iscrizione ad altri corsi <strong>di</strong> Laurea e/o <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ploma e con qualsiasi altro corso a livello universitario.<br />

Termini e documentazione per la<br />

partecipazione agli esami <strong>di</strong> ammissione<br />

Per poter partecipare alle prove <strong>di</strong> ammissione i can<strong>di</strong>dati<br />

devono far pervenire alla segreteria del Corso <strong>di</strong> Laurea in<br />

Infermieristica <strong>di</strong> via Romiglia, 4 - <strong>Brescia</strong>, entro le ore 15.00<br />

del 15 novembre 2010, la seguente documentazione:<br />

1. domanda compilata su apposito modulo <strong>di</strong>retta<br />

al Rettore dell’Università Cattolica;<br />

2. autocertificazione relativa al possesso del <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong><br />

laurea con l’in<strong>di</strong>cazione dei voti riportati negli esami<br />

<strong>di</strong> laurea e <strong>di</strong> profitto oppure certificato <strong>di</strong> laurea con<br />

voti;<br />

3. curriculum vitae e scientifico/professionale;<br />

4. eventuali pubblicazioni in particolare quelle attinenti al<br />

Master.<br />

Il modulo <strong>di</strong> domanda e il modello per l’autocertificazione<br />

possono essere richiesti presso la segreteria del Corso <strong>di</strong><br />

Laurea in Infermieristica.<br />

Qualsiasi irregolarità nella documentazione preclude il<br />

<strong>di</strong>ritto all’esame <strong>di</strong> ammissione.<br />

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE<br />

Sede e data della prova <strong>di</strong> ammissione<br />

La prova <strong>di</strong> ammissione si svolgerà il 30 novembre 2010<br />

alle ore 8.30 presso la sede del Corso <strong>di</strong> Laurea.<br />

Nessuna comunicazione sarà inviata ai can<strong>di</strong>dati.<br />

La graduatoria <strong>di</strong> merito sarà pubblicata entro sette giorni<br />

dalla prova tramite avviso affisso alla bacheca del Corso <strong>di</strong><br />

Laurea in Infermieristica e tramite i siti<br />

www.poliambulanza.it e www.rm.unicatt.it<br />

Finalità e Obiettivi<br />

Formare professionisti sanitari con competenze<br />

organizzative e gestionali al fine <strong>di</strong> prepararli ad esercitare<br />

funzioni <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> 1° livello.<br />

Destinatari<br />

Il Master in “Management per le funzioni <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento<br />

delle professioni sanitarie” è riservato ai laureati delle<br />

professioni sanitarie in possesso dei seguenti requisiti:<br />

• <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> maturità quinquennale;<br />

• <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> laurea triennale abilitante all’esercizio <strong>di</strong> una<br />

delle seguenti professioni sanitarie o titolo equivalente<br />

secondo quanto <strong>di</strong>sposto dell’art. 4 comma 1 L. 26/02/99<br />

e art.1 comma 10 L. 08/01/02 n. 1: Infermiere,<br />

Ostetrica, Fisioterapista, Tecnico <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologia<br />

me<strong>di</strong>ca, Tecnico <strong>di</strong> laboratorio;<br />

• tre anni (documentati) <strong>di</strong> servizio professionale nello<br />

specifico profilo.<br />

Posti <strong>di</strong>sponibili e modalità <strong>di</strong> ammissione<br />

Il numero degli ammessi al Master Universitario in<br />

“Management per le funzioni <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento delle<br />

professioni sanitarie” è fissato in un massimo <strong>di</strong> 30 persone.<br />

Numero 5 posti sono riservati al personale <strong>di</strong>pendente in<br />

servizio presso la Fondazione Poliambulanza <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>.<br />

I posti verranno così ripartiti:<br />

14 infermieri,<br />

4 ostetriche,<br />

4 fisioterapisti,<br />

4 tecnici ra<strong>di</strong>ologia me<strong>di</strong>ca,<br />

4 tecnici <strong>di</strong> laboratorio biome<strong>di</strong>co.<br />

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE<br />

Direttore<br />

La <strong>di</strong>rezione scientifica del Master è del Direttore dell’Istituto<br />

<strong>di</strong> Igiene della Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e Chirurgia dell’Università<br />

Cattolica Prof. Gualtiero Ricciar<strong>di</strong>.<br />

Or<strong>di</strong>namento <strong>di</strong>dattico<br />

L’or<strong>di</strong>namento <strong>di</strong>dattico è articolato come segue:<br />

Corsi <strong>di</strong> base:<br />

ambiti <strong>di</strong>sciplinari cre<strong>di</strong>ti 14<br />

• Scienze propedeutiche<br />

• Statistica ed epidemiologia<br />

Corsi specialistici:<br />

ambiti <strong>di</strong>sciplinari cre<strong>di</strong>ti 22<br />

• Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari<br />

• Scienze del management sanitario<br />

• Scienze umane e psicopedagogiche<br />

Organizzazione del master<br />

Il calendario si articolerà secondo moduli <strong>di</strong>dattici, le lezioni<br />

si svolgeranno da gennaio 2011 a <strong>di</strong>cembre 2011 secondo le<br />

modalità stabilite dal Direttore del Master su proposta dei<br />

Coor<strong>di</strong>natori scientifici. Le lezioni si svolgeranno presso i<br />

locali della Sede formativa del 10° corso parallelo <strong>di</strong> Laurea<br />

triennale in Infermieristica attivato presso la Fondazione<br />

Poliambulanza <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>.<br />

Per il conseguimento del titolo è necessario superare gli<br />

esami previsti e frequentare almeno l’80% dell’attività<br />

<strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong> tirocinio.<br />

Al termine del corso è prevista l’elaborazione <strong>di</strong> una tesi.<br />

Titolo finale<br />

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo<br />

previsto e superati i relativi esami e la prova finale sarà<br />

rilasciato il titolo <strong>di</strong> Master Universitario <strong>di</strong> primo livello<br />

in “Management per le funzioni <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento delle<br />

professioni sanitarie”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!