09.03.2014 Views

criteri per l'assegnazione del personale a.t.a. e docente alle sedi

criteri per l'assegnazione del personale a.t.a. e docente alle sedi

criteri per l'assegnazione del personale a.t.a. e docente alle sedi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Per garantire il miglioramento <strong>del</strong>l'efficienza e la produttività dei servizi e tenuto conto<br />

anche <strong>del</strong>le esigenza <strong>del</strong> dipendente, è possibile articolare il monte ore settimanale sulla<br />

base dei seguenti <strong>criteri</strong>:<br />

a) orario distribuito in 5 giorni<br />

a1. E' possibile articolare l'orario in 5 giorni a condizione che non dia luogo a chiusura degli<br />

uffici in giorni feriali ed a seguito di richiesta e/o esplicita disponibilità <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale<br />

interessato<br />

a2. Il giorno libero, di norma il sabato, dovrà tenere conto <strong>del</strong>le esigenze di servizio. Il giorno<br />

libero feriale si intende comunque goduto anche nel caso di coincidenza di malattia <strong>del</strong><br />

dipendente o di chiusura <strong>del</strong>la scuola.<br />

a3. L'orario su 5 giorni deve prevedere 2 rientri pomeridiani e <strong>per</strong> almeno 3 ore consecutive.<br />

Qualora esistano particolari esigenze di servizio è possibile articolare l'orario con tre rientri e<br />

<strong>per</strong> 2 ore consecutive previo accordo con il <strong>per</strong>sonale interessato.<br />

b) turnazione<br />

b1. Può essere adottata da parte <strong>del</strong>la scuola qualora l'orario ordinario non riesca ad<br />

assicurare l'effettuazione di determinati servizi legati <strong>alle</strong> attività didattiche pomeridiane<br />

curriculari o d'istituto.<br />

b2. L'istituzione di un'articolazione <strong>del</strong> lavoro <strong>per</strong> turni potrà essere effettuata adottando un<br />

turno di lavoro pomeridiano limitato <strong>alle</strong> ore 20.00 salvo casi eccezionali: convocazione degli<br />

Organi Collegiali , Consigli di classe <strong>per</strong> scrutini, Piano Offerta Formativa o altre attività<br />

straordinarie.<br />

b3. Durante i <strong>per</strong>iodi di sospensione <strong>del</strong>l'attività didattica non possono essere previsti turni di<br />

servizio o articolazioni <strong>del</strong>l'orario ordinario che vadano oltre le ore 14.00.<br />

b4. La turnazione deve coinvolgere, senza eccezioni, tutto il <strong>per</strong>sonale di un singolo profilo, a<br />

meno che la disponibilità di <strong>per</strong>sonale volontario consenta altrimenti.<br />

5. L'orario di lavoro non deve essere normalmente inferiore <strong>alle</strong> 4 ore giornaliere nè su<strong>per</strong>iore<br />

<strong>alle</strong> 9. Qualora l'orario di lavoro sia su<strong>per</strong>iore <strong>alle</strong> 7 ore e 12 minuti il <strong>per</strong>sonale deve<br />

usufruire di una pausa di almeno 30 minuti.<br />

6. L'orario di servizio <strong>del</strong>la scuola prevede la presenza di attività curriculari d<strong>alle</strong> ore 8.00 <strong>alle</strong><br />

ore. 17.00. I progetti e i corsi , previsti dal POF e <strong>del</strong>iberati dal Consiglio di Istituto, dovranno<br />

essere attuati dal lunedi’ al sabato non oltre le ore 20.00.<br />

7. Durante gli esami di licenza media, nei giorni di attività pomeridiana <strong>del</strong>la commissione,<br />

l'orario di servizio dovrà prevedere la presenza di :<br />

- n° 1 collaboratore scolastico<br />

- n° 1 assistente amministrativo<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!