09.03.2014 Views

Curriculum D.S. Marco Guspini - ITIS 'Heinrich Hertz'

Curriculum D.S. Marco Guspini - ITIS 'Heinrich Hertz'

Curriculum D.S. Marco Guspini - ITIS 'Heinrich Hertz'

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CURRICULUM VITAE<br />

l'alfabetizzazione Civica nella scuola dell'obbligo attuale e<br />

futura. Diretta dalla Prof.ssa Maria Corda Costa.<br />

RICERCATORE: Conoscenza e coscienza della Storia<br />

Contemporanea dalla scuola dell'obbligo alla maggiore età.<br />

Diretta dalla Prof.ssa M. Corda Costa.<br />

RICERCATORE:Costruzione e validazione di una prova<br />

oggettiva per la verifica delle competenze storiche (Storia<br />

Contemporanea) all'ultimo anno di corso della scuola<br />

secondaria superiore. Diretta dalla Prof.ssa M. Corda<br />

Costa. RICERCATORE:Apprendimento organizzativo: un<br />

esperimento in alcune scuole romane. In collaborazione<br />

con IRI Management. Diretta dal Prof. L. Pagnoncelli.<br />

RICERCATORE:Approvazione del progetto di ricerca su:<br />

Qualità dei servizi pubblici e apprendimento organizzativo: il<br />

caso della scuola. Presso la Cattedra di Pedagogia<br />

Generale II (Prof. L. Pagnoncelli). - UNIVERSITA' DEGLI<br />

STUDI "LA SAPIENZA"<br />

- RICERCATORE: Costruzione e validazione di Unità<br />

Didattiche per la verifica delle competenze storiche (Storia<br />

Contemporanea) all'ultimo anno di corso della scuola<br />

secondaria superiore. Diretta dalla Prof.ssa M. Corda<br />

Costa. RICERCATORE:AUDIT dell'Apprendimento<br />

organizzativo: un esperimento in una scuola romana. In<br />

collaborazione con IRI Management. Diretta dal Prof. L.<br />

Pagnoncelli. RICERCATORE:approvazione del progetto di<br />

ricerca su: Qualità dei servizi pubblici e apprendimento<br />

organizzativo: il caso della scuola. Presso la Cattedra di<br />

Pedagogia Generale II (Prof. L. Pagnoncelli) Dipartimento<br />

di Ricerche Storico-Filosofiche e Pedagogiche della Facoltà<br />

di Lettere e Filosofia della Università "La Sapienza" di<br />

Roma. RICERCATORE:Costruzione e validazione di Unità<br />

Didattiche per la verifica delle competenze storiche (Storia<br />

Contemporanea) all'ultimo anno di corso della scuola<br />

secondaria superiore. Diretta dalla Prof.ssa M. Corda Costa<br />

- UNIVERSITA' DEGLI STUDI "LA SAPIENZA"<br />

- RICERCATORE:(Impianto e implementazione di un<br />

Osservatorio bibliografico internazionale sulla Formazione a<br />

Coordinatore nazionale Prof. L. Rosati). Finanziamento del<br />

Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e<br />

Tecnologica, nell’ambito dei Progetti di Ricerca Scientifica<br />

di interesse nazionale (art. 65 D.P.R. 382/1980).<br />

RICERCATORE:Elaborazione e validazione di un percorso<br />

didattico di storia del Novecento per la scuola secondaria.<br />

In formato ipertestuale e multimediale. Diretta dalla Prof.ssa<br />

M. Corda Costa. Coordinatore e Docente al Seminario su<br />

Le fonti audiovisive della storia: un video-archivio della<br />

memoria. Diretta dalla Prof.ssa M. Corda Costa -<br />

UNIVERSITA' DEGLI STUDI "LA SAPIENZA"<br />

- Gruppo Universitario Laboratorio Pedagogico (GULP,<br />

coordinato dal Prof. P. Lucisano) Dall’A.A. 1987-88 all’A.A.<br />

1999-2000 Elaborazione di progetti di ricerca sulla<br />

valutazione delle competenze storiche. Elaborazione di<br />

schede didattiche per l'acquisizione dei termini storico<br />

giuridici. Modelli di valutazione della "Produzione scritta".<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!