09.04.2014 Views

HEIDAK SALI MINERALI - Heidak AG

HEIDAK SALI MINERALI - Heidak AG

HEIDAK SALI MINERALI - Heidak AG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Essenze spagiriche secondo Glückselig<br />

La <strong>HEIDAK</strong>, è l’unica azienda sul mercato svizzero, che produce essenze<br />

minerali spagiriche secondo il metodo Glückselig. I minerali utilizzati,<br />

sono gli stessi utilizzati per i sali secondo Schüssler. Le essenze minerali<br />

secondo il metodo Glückselig, hanno avuto un grande successo<br />

sia sull’uomo che sugli animali, e si combinano perfettamente con le<br />

essenze vegetali secondo il metodo Zimpel.<br />

La modalità d’azione è al 100 % energetica ed agisce come segue:<br />

La maggior parte della spagiria minerale, viene assunta<br />

oralmente, assorbita dalla mucose e ridistribuita<br />

attraverso i vasi sanguigni. Qua agisce da energizzante,<br />

andando a reintegrare un’eventuale carenza di sali.<br />

Realizzazione nella Spagyrik Produktions <strong>AG</strong> di Burgdorf<br />

• Il sale viene sciolto in una soluzione di acido acetico ed acqua,<br />

come suggerito dall’HAB.<br />

• Questa soluzione, tenuta in una botte chiusa, viene scaldata<br />

di giorno e raffreddata di notte per 5 giorni. Attraverso questo<br />

processo termico, è come se questa soluzione venisse esposta<br />

ad un naturale ritmo temporale. Questo ritmo naturale, fa si<br />

che le sostanze anorganiche possono agire meglio su quelle<br />

vive del nostro corpo.<br />

• Dopo questi processi termici, la soluzione viene distillata 5 volte.<br />

Il distillato viene riunito con il proprio residuo fisso per tutte le<br />

distillazioni tranne l’ultima volta. Il quinto distillato è una tintura<br />

madre spagirica secondo il metodo Glückselig. Durante ogni<br />

distillazione l’energia e la materia si separano. Raggiungendo ogni<br />

volta il residuo fisso, si ha la famosa riunificazione infatti l’energia<br />

e la materia del sale formano una nuova unità. Ripetendo varie volte<br />

la distillazione, è come se il sale venisse riprogrammato varie volte.<br />

• A conclusione delle distillazioni si raggiunge una diluizione D6.<br />

Johann Conrad Glückselig ( 1864–1934 )<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!