14.04.2014 Views

Bando Pro sa familia Siliqua - Sociale - Provincia di Cagliari

Bando Pro sa familia Siliqua - Sociale - Provincia di Cagliari

Bando Pro sa familia Siliqua - Sociale - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• attività, in raccordo con i Servizi Sociali degli Enti Locali e i Consultori <strong>familia</strong>ri, <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione <strong>familia</strong>re e<br />

me<strong>di</strong>azione dei conflitti a favore <strong>di</strong> coppie <strong>di</strong> genitori in fase <strong>di</strong> separazione/<strong>di</strong>vorzio;<br />

• pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> uno spazio <strong>di</strong> incontro neutrale e protetto per favorire i rapporti tra il genitore non<br />

affidatario ed i figli;<br />

• attività <strong>di</strong> consulenza legale rivolta alle famiglie del territorio che necessitano <strong>di</strong> informazioni sul <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

famiglia e minorile.<br />

La <strong>di</strong>tta appaltatrice dovrà presentare una programmazione generale degli interventi e dell’articolazione<br />

oraria <strong>di</strong> servizio da erogare sull’intero territorio intercomunale, garantendo lo spostamento degli operatori<br />

nei Comuni coinvolti. La definizione degli orari dovrà essere tuttavia con<strong>di</strong>vi<strong>sa</strong> e approvata dai servizi sociali<br />

operanti nei medesimi Enti.<br />

B) SERVIZIO DI PREVENZIONE PRIMARIA NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE<br />

Le azioni <strong>di</strong> prevenzione primaria riguarderanno l’area della genitorialità e l’area socio-affettiva da svolgersi<br />

nelle scuole dell’infanzia e primaria (laboratori, gruppi d’informazione e formazione rivolti ai genitori e<br />

insegnanti), <strong>sa</strong>ranno raccordate con le attività già presenti sul territorio, in particolare con gli operatori<br />

socio-<strong>sa</strong>nitari appartenenti alla Asl <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Le iniziative <strong>di</strong> prevenzione primaria con le scuole <strong>sa</strong>ranno realizzate nei Comuni che manifesteranno la<br />

volontà <strong>di</strong> aderire, e per le quali si provvederà ad elaborare apposita programmazione che <strong>sa</strong>rà presentata<br />

all’Istituzione scolastica.<br />

Le azioni <strong>di</strong> prevenzione primaria nelle scuole <strong>sa</strong>ranno programmate all’interno del monte orario destinato<br />

all’esecuzione dell’intero servizio, pertanto <strong>sa</strong>ranno eseguite dagli stessi operatori professionali reclutati.<br />

Oneri <strong>di</strong> sicurezza derivanti da rischi da interferenza non soggetti a ribasso: € 0,00<br />

L’erogazione del servizio per ciascun Comune è proporzionale alle risorse investite dagli stessi, così ripartite:<br />

COMUNE<br />

PERCENTUALE INVESTIMENTO<br />

Decimoputzu 18,02 (%)<br />

San Sperate 22,02 (%)<br />

<strong>Siliqua</strong> 6,53 (%)<br />

Uta 9,32 (%)<br />

Vallermo<strong>sa</strong> 8,46 (%)<br />

Villasor 25,83<br />

Villaspecio<strong>sa</strong> 9,82<br />

Totale 100<br />

L’importo a base d’asta <strong>di</strong> €. 286.627,52 (IVA esclu<strong>sa</strong>) è ripartita nel seguente modo:<br />

A)SPESE<br />

OPERATORI<br />

TARIFFA<br />

ORARIA a<br />

base d’asta<br />

ORE<br />

SETTIMANALI<br />

NUMERO<br />

SETTIMANE<br />

TOTALE<br />

MONTE ORE<br />

n. 1 Assistente<br />

sociale<br />

€. 20,99 28 96 per il<br />

biennio<br />

2011/2013<br />

n. 3 o 4 Psicologi €. 25,17 70 96 per il<br />

biennio<br />

2011/2013<br />

n. 1 Avvocato<br />

esperto Diritto<br />

Famiglia minorile<br />

e penale.<br />

TOTALE COSTO<br />

DEL SERVIZIO<br />

€. 35,92 Monte ore<br />

massimo: n.<br />

1700 ore<br />

96 per il<br />

biennio<br />

2011/2013<br />

TOTALE A<br />

BASE D’ASTA<br />

2.688 ore €.56.421,12<br />

6.720 ore €.169.142,40<br />

1.700 ore €. 61.064,00<br />

€. 286.627,52<br />

• Il monte ore sopra in<strong>di</strong>cato dovrà ripartirsi nell’arco <strong>di</strong> due anni, ovvero per complessive 96 settimane<br />

effettive <strong>di</strong> servizio, da erogare in misura proporzionale considerate le risorse investite da ciascun Comune,<br />

ovvero in base alle percentuali <strong>di</strong> cui sopra.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!