14.04.2014 Views

Bando Pro sa familia Siliqua - Sociale - Provincia di Cagliari

Bando Pro sa familia Siliqua - Sociale - Provincia di Cagliari

Bando Pro sa familia Siliqua - Sociale - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-partecipare, su richiesta del Servizio <strong>Sociale</strong>, a Conferenze <strong>di</strong> programmazione, tavoli tematici e/o altri<br />

incontri e/o riunioni relative all’attività <strong>di</strong> programmazione del Plus, u<strong>di</strong>enze presso Tribunale per i Minorenni<br />

e/o Tribunale Or<strong>di</strong>nario competente per territorio.<br />

L’Avvocato dovrà:<br />

-garantire l’erogazione delle prestazioni professionali in tutto il territorio intercomunale. Le prestazioni<br />

erogate dal <strong>Pro</strong>fessionista consisteranno esclusivamente in una attività <strong>di</strong> consulenza legale, riguardante<br />

principalmente il Diritto privato, con particolare riguardo al Diritto <strong>di</strong> Famiglia, <strong>di</strong>ritto penale e minorile;<br />

pertanto <strong>sa</strong>rà esclu<strong>sa</strong> ogni e qualsiasi forma <strong>di</strong> incarico finalizzato all’avvio <strong>di</strong> un proce<strong>di</strong>mento giu<strong>di</strong>ziario.<br />

L’Attività <strong>di</strong> consulenza potrà essere richiesta inoltre dai Servizi Sociali comunali, in relazione alla gestione <strong>di</strong><br />

casi in carico allo stesso Servizio;<br />

-collaborazione nella gestione e tenuta delle cartelle sociali, contenente tutti i dati del caso e le registrazioni<br />

dei colloqui effettuati;<br />

-elaborazione relazioni tecniche da inviare ai rispettivi Servizi Sociali <strong>di</strong> appartenenza dell’utente, e da inserire<br />

nella cartella sociale;<br />

- eventuale collaborazione per l’organizzazione <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> prevenzione primaria che riguarderanno l’area<br />

della genitorialità e l’area socio-affettiva da svolgersi nelle scuole dell’infanzia e primaria (laboratori, gruppi<br />

d’informazione e formazione rivolti ai genitori e insegnanti).<br />

ART. 3 - RAPPORTI CON IL SETTORE POLICHE SOCIALI DEGLI ENTI<br />

Le prestazioni dovranno essere rese in stretta integrazione ed in raccordo con i Servizi Sociali Territoriali<br />

Comunali e con i Servizi territoriali dell’ASL (Consultori, C.S.M., SERT), Istituzioni Scolastiche, Cooperative<br />

Sociali, Associazioni <strong>di</strong> volontariato, Parrocchie ecc.).<br />

Gli operatori assegnati ai Comuni faranno capo ai referenti dell’area minori, in<strong>di</strong>viduati da ciascuna<br />

Amministrazione Comunale che provvederanno anche ad in<strong>di</strong>care le prassi operative da adottare nello<br />

svolgimento degli interventi previsti, ciò al fine <strong>di</strong> armonizzare le azioni proprie del servizio appaltato con<br />

l'operatività ed organizzazione già presente nei Servizi Sociali dei singoli Enti.<br />

I Servizi Sociali professionali dei Comuni referenti provvederanno a vigilare costantemente sul buon<br />

andamento del servizio.<br />

Le Amministrazioni Comunali per lo svolgimento dei servizi oggetto dell'appalto provvederanno a mettere a<br />

<strong>di</strong>sposizione locali arredati.<br />

ART.4 - RAPPORTI CON L’ENTE A GARANZIA DELL’EFFICIENZA E DELLA QUALITA’<br />

La Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria dovrà comunicare al Comune il nominativo del/dei referente/i designato a coor<strong>di</strong>nare<br />

le attività oggetto del presente appalto, che dovrà essere rintracciabile telefonicamente negli orari delle<br />

attività al fine <strong>di</strong> assicurare le neces<strong>sa</strong>rie comunicazioni con i Comuni e gli operatori. Si preci<strong>sa</strong> che il ruolo<br />

del referente della Ditta non potrà essere svolto da uno dei professionisti incaricati del servizio.<br />

La Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria si impegna a presentare al Servizio <strong>Sociale</strong> del Comune <strong>di</strong> <strong>Siliqua</strong>:<br />

- relazione bimestrale redatta dal suddetto referente attestante l’andamento dei <strong>di</strong>versi servizi e le<br />

eventuali <strong>di</strong>fficoltà e i progressi conseguiti;<br />

- relazione tecnica bimestrale redatta da ciascun professionista incaricato attestante il servizio svolto.<br />

La gestione del progetto dovrà garantire una qualità <strong>di</strong> intervento multi<strong>di</strong>sciplinare determinata dalla<br />

presenza <strong>di</strong> operatori con capacità <strong>di</strong> lavoro in equipe, motivati allo scopo ed altamente qualificati, in<br />

possesso dei requisiti richiesti dal capitolato.<br />

La Ditta s’impegna a presentare entro 5 giorni dal ricevimento della comunicazione <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

provvisoria l’elenco dei professionisti incaricati del servizio. La qualifica degli operatori che svolgeranno il<br />

servizio dovrà essere obbligatoriamente quella richiesta dal presente Capitolato.<br />

La <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria dovrà assicurare una continuità dell'intervento determinata dalla presenza degli stessi<br />

operatori per tutto l'arco <strong>di</strong> tempo stabilito per l'affidamento del servizio.<br />

L’eventuale sostituzione dell’operatore per un tempo prolungato deve essere fatta con altro operatore <strong>di</strong> pari<br />

qualifica; qualora ciò non fosse possibile, anche per sovrapposizione <strong>di</strong> orari, può essere utilizzato un<br />

operatore non ricompreso nell’elenco.<br />

I motivi che determinano la sostituzione dell’operatore titolare devono essere comunicati ed esplicitati in<br />

modo da permettere una verifica da parte dell’Ente appaltante. In ogni caso qualora la <strong>di</strong>tta, a cau<strong>sa</strong> <strong>di</strong> eventi<br />

impreve<strong>di</strong>bili, non fosse in grado <strong>di</strong> garantire il servizio, è tenuta ad informare i respon<strong>sa</strong>bili dei settori<br />

politiche sociali dei Comuni referenti con assoluta urgenza e comunque, ripristinare il servizio non oltre il<br />

giorno successivo, previa detrazione dal monte ore del servizio non prestato. In caso <strong>di</strong> momentanea assenza<br />

<strong>di</strong> un operatore, l’Ente appaltante con la Ditta concorderanno l’opportunità <strong>di</strong> procedere alla sostituzione dello<br />

stesso operatore.<br />

Qualora il servizio sociale comunale dovesse motivatamente accertare che l’operatore non si è inserito<br />

adeguatamente nel servizio in generale, provvederà a richiedere la sostituzione. In caso <strong>di</strong> sostituzione<br />

definitiva dell’operatore il servizio sociale e la <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria concorderanno le modalità della<br />

sostituzione prevedendo in casi particolari la possibilità della compresenza dei due operatori.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!