14.04.2014 Views

I concorsi regionali per i vini e gli oli di qualità - Camera di Commercio

I concorsi regionali per i vini e gli oli di qualità - Camera di Commercio

I concorsi regionali per i vini e gli oli di qualità - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

valorizzazione a livello regionale della professionalità de<strong>gli</strong> assaggiatori <strong>di</strong> <strong>oli</strong>o <strong>di</strong><br />

<strong>oli</strong>va, in sintonia con la normativa italiana e comunitaria in materia.<br />

Scopo prioritario del concorso è quello <strong>di</strong> esaltare l'<strong>oli</strong>vicoltura che nell'ambito<br />

me<strong>di</strong>terraneo rappresenta un'attività importante sia <strong>per</strong> l'economia rurale che <strong>per</strong><br />

l'equilibrio ecologico del territorio regionale.<br />

In quest'ottica la <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong><br />

Ca<strong>gli</strong>ari ha inteso concorrere alla<br />

valorizzazione del comparto oleario, bandendo il 5° concorso regionale <strong>per</strong> tentare <strong>di</strong><br />

segnare, anche in Sardegna, in collaborazione con l'associazione Nazionale Città<br />

dell'Olio, un intinerario delle <strong>di</strong>verse realtà locali in cui siano esaltati in particolare i<br />

territori <strong>oli</strong>vic<strong>oli</strong>, le tra<strong>di</strong>zioni, le culture gastronomiche e paesaggistiche, al fine <strong>di</strong><br />

potenziare al massimo l'immagine del proprio territorio.<br />

Alla manifestazione hanno partecipato n. 41 aziende con altrettanti campioni, sud<strong>di</strong>visi<br />

nelle tre categorie canoniche <strong>di</strong> fruttato leggero, me<strong>di</strong>o ed intenso.<br />

Dai risultati dei lavori della commissione regionale <strong>di</strong> assaggio, composta dai Signori<br />

Ignazio Francesco Spano, Giovanni Ban<strong>di</strong>no, Daniele Marchi, Paolo Callioni, Anna<br />

Laura Carretto, Fabio Fancello, Antonio Quartu, Giovanni Mura e Giandomenico<br />

Scanu, e che ha o<strong>per</strong>ato nella nuova sala camerale <strong>di</strong> degustazione, allestita<br />

recentemente, risultano premiati con l'Oscar, nella categoria fruttato leggero l'<strong>oli</strong>o<br />

della Ditta Deidda Gian Paolo <strong>di</strong> Villacidro, nella categoria fruttato me<strong>di</strong>o l'<strong>oli</strong>o<br />

dell'Azienda Agricola Cosseddu e C. S.n.c. <strong>di</strong> Seneghe, nella categoria fruttato intenso<br />

l'<strong>oli</strong>o dell'Oleificio Sociale Coop. S.r.l. <strong>di</strong> Seneghe.<br />

Ancora sono stati premiati ex aequo con meda<strong>gli</strong>a (secon<strong>di</strong> classificati) nella categoria<br />

fruttato leggero <strong>gli</strong> <strong>oli</strong> dell'Azienda Fattoria Mauritania <strong>di</strong> Michelangelo Fodde <strong>di</strong><br />

Ca<strong>gli</strong>ari, dell'Azienda Agricola San Paolo <strong>di</strong> Villacidro, della Ditta Domenico Manca<br />

S.p.A. <strong>di</strong> Alghero e del Nuovo oleificio San Pasquale S.n.c. <strong>di</strong> Sassari, nella categoria<br />

fruttato me<strong>di</strong>o <strong>gli</strong> <strong>oli</strong> della coo<strong>per</strong>ativa Olivicoltori del Parteolla <strong>di</strong> D<strong>oli</strong>anova, della<br />

Ditta Locci Francesco <strong>di</strong> D<strong>oli</strong>anova, della Ditta Casu Francesco <strong>di</strong> Gesturi e della<br />

Coop. CC. DD. e Olivicoltori <strong>di</strong> Oliena, nella categoria fruttato intenso <strong>gli</strong> <strong>oli</strong> della<br />

coo<strong>per</strong>ativa Olearia Santa Barbara <strong>di</strong> Gonnosfana<strong>di</strong>ga e della Ditta Bal<strong>di</strong> Teobaldo <strong>di</strong><br />

Ca<strong>gli</strong>ari.<br />

Concludo con una semplice riflessione: quale mi<strong>gli</strong>ore palcoscenico potrebbe avere il<br />

succitato itinerario se riuscissimo ad abbinare il mare della Sardegna, i suoi <strong>oli</strong>veti e i<br />

suoi vigneti, la sua cultura millenaria espressa nel suo paesaggio, nelle tra<strong>di</strong>zioni e<br />

nella storia?<br />

DOCUMENTI<br />

• Sardegna Vini 2000: il regolamento e la lista dei premiati.<br />

• Oscar dell'Olio <strong>di</strong> Oliva Sardo <strong>di</strong> Qualità 2000: il regolamento e la lista dei<br />

premiati.<br />

[questo articolo è stato pubblicato sul numero 4/2000 <strong>di</strong> "Sardegna<br />

Economica"]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!