18.04.2014 Views

capitolato speciale fornitura di materiale sanitario per anestesia e ...

capitolato speciale fornitura di materiale sanitario per anestesia e ...

capitolato speciale fornitura di materiale sanitario per anestesia e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 14 - Fatturazione e pagamenti<br />

Agli or<strong>di</strong>nativi d’acquisto dovranno corrispondere specifiche e separate fatturazioni<br />

che l’impresa presenterà con esplicito riferimento al documento <strong>di</strong> trasporto delle<br />

merci e all’or<strong>di</strong>ne emesso.<br />

Ad ogni fattura dovrà essere allegata copia del documento <strong>di</strong> trasporto debitamente<br />

timbrata e sottoscritta da un funzionario dell’Unità O<strong>per</strong>ativa ricevente.<br />

Il prezzo dovrà essere quello risultante dal verbale <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> gara.<br />

I pagamenti, ove non emergano contestazioni sulla natura e/o oggetto delle forniture<br />

e sulle relative fatture, saranno effettuati, a mezzo mandato <strong>di</strong> pagamento entro<br />

90 gg. dalla data <strong>di</strong> ricevimento della relativa fattura.<br />

A tale scopo si intendono <strong>per</strong>venute il giorno 15 del mese tutte le fatture protocollate<br />

tra il 1°e il 15° giorno del mese stesso, il giorno 30 del mese tutte le fatture protocollate<br />

dal 16° giorno alla fine del mese stesso. La data <strong>di</strong> arrivo delle fatture è accertata<br />

dal timbro protocollo apposto dal competente ufficio dell’Asl.<br />

L’Asl non darà corso, in nessun modo, alla liquidazione dei corrispettivi nel caso<br />

in cui il fornitore effettuasse delle consegne che non siano state preventivamente or<strong>di</strong>nate<br />

o programmate <strong>di</strong>rittamente dal Servizio preposto all’emissione or<strong>di</strong>ni o dagli uffici<br />

delegati. Le spese riguardanti i bolli <strong>di</strong> quietanza sono a carico dell’impresa.<br />

Art. 15 – Risoluzione del contratto<br />

In conformità al <strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui all’art. 1456 C.C. (clausola risolutiva espressa),<br />

il contratto potrà essere risolto in seguito ad una semplice <strong>di</strong>chiarazione dell’Asl, nei<br />

seguenti casi:<br />

• n.3 ritar<strong>di</strong> nelle consegne;<br />

• n. 1 consegna <strong>di</strong> beni <strong>di</strong>versi da quelli offerti;<br />

• in caso <strong>di</strong> non conformità accertata e motivata in fase <strong>di</strong> esecuzione del contratto;<br />

• n. 3 consegne incomplete;<br />

• n. 3 inosservanze delle regole riguardanti il confezionamento dei prodotti.<br />

La risoluzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto del contratto comporterà l’incameramento del deposito<br />

cauzionale nonché il risarcimento dei maggiori danni subiti dall’Azienda Sanitaria Locale.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!