07.05.2014 Views

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

capitolo 4.pdf - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. STRUTTURA PRODUTTIVA,<br />

MERCATO DEL LAVORO, FISCALITÀ<br />

4.1 Le classifiche internazionali sulle imprese: risultati<br />

e limiti metodologici<br />

Opportune classifiche di insiemi qualificati di imprese possono essere<br />

utili per la descrizione delle caratteristiche del sistema produttivo di cui<br />

tali imprese fanno parte. Queste classifiche, sulla base di determinati pa-<br />

rametri quantitativi o eventualmente qualitativi, riferiti ad un certo perio-<br />

do temporale e ad un determinato ambito geografico o settoriale, ordinano<br />

le prime «n» aziende nell’ambito dell’insieme considerato. Oltre all’ovvio risultato<br />

di individuare le principali aziende rispetto al parametro scelto, le<br />

classifiche offrono alcune informazioni utili nell’analisi delle dinamiche imprenditoriali<br />

a livello aggregato. In particolare, vi sono tre prospettive di<br />

valutazione che possono essere sviluppate.<br />

Il primo è il valore aggregato registrato relativamente al parametro di<br />

ordinazione dall’universo di imprese classificate. Se (come normalmente accade)<br />

questo universo è costituito dalle «n» maggiori imprese (con «n» sufficientemente<br />

grande), questo dato costituisce un indicatore del rilievo che<br />

le grandi società hanno nel sistema economico (geografico o settoriale) a cui<br />

è riferita la classifica.<br />

In secondo luogo, l’universo delle prime «n» imprese può essere scomposto<br />

in funzione del paese di appartenenza di tali imprese, individuato<br />

dalla nazionalità degli azionisti che ne detengono la maggioranza. Si ottiene<br />

così una nuova classifica che ordina i paesi sulla base della presenza<br />

delle loro imprese (o del peso che esse hanno rispetto al parametro di misurazione)<br />

nell’universo considerato, indicando il rilievo di tali paesi nella<br />

struttura economica internazionale costituita dai maggiori gruppi produttivi.<br />

Il reale contenuto informativo di questo indicatore va considerato in<br />

relazione al rilievo che la nazionalità degli azionisti di maggioranza ha in<br />

società che, come quelle normalmente considerate nelle classifiche, sono caratterizzate<br />

da livelli molto elevati di investimenti produttivi internazionali<br />

e da azionisti di riferimento normalmente appartenenti a più nazioni.<br />

In particolare, va considerato che i gruppi con elevato indice di transnazionalità<br />

1 hanno un legame con il proprio paese di appartenenza che tende<br />

ad essere soprattutto di natura finanziaria; che la parte prevalente del<br />

valore aggiunto, dei fattori di vantaggio competitivo e delle esternalità (positive<br />

o negative) sono prodotte in altre aree geografiche; che, nei modelli<br />

organizzativi internazionali più avanzati, anche la governance del gruppo<br />

L’utilità delle<br />

«classifiche»<br />

tra imprese per<br />

interpretare<br />

i fenomeni<br />

imprenditoriali<br />

1<br />

L’indice di transnazionalità è dato dalla media di tre rapporti: il rapporto tra il volume<br />

di affari realizzato all’estero sul totale del volume di affari; il rapporto tra gli investimenti<br />

esteri rispetto al totale degli investimenti esteri; il rapporto tra i dipendenti operanti all’estero<br />

sul totale dei dipendenti. Pur con alcuni limiti intrinseci, fornisce un’indicazione del grado<br />

di apertura internazionale dell’impresa.<br />

119


tende ad essere parzialmente «diffusa» al di fuori della corporate e quindi<br />

del paese dove risiedono gli azionisti di maggioranza.<br />

La terza prospettiva di analisi considera ancora i sottoinsiemi di imprese<br />

costruiti sulla base del paese degli azionisti di maggioranza e deriva<br />

dalla lettura sistematica di più classifiche, ottenute sulla base di diversi<br />

parametri di misurazione. L’analisi delle differenze della presenza dei vari<br />

aggregati nazionali nelle diverse classifiche mostra fattori di specificità della<br />

struttura dei principali gruppi di ciascun paese, evidenziandone aree di<br />

forza o di debolezza relativa.<br />

I limiti<br />

I dati rilevati nelle classifiche delle «prime ‘n’ imprese» offrono, dundi<br />

utilizzazione que, diversi motivi di interesse e di applicazione. L’informazione fornita da<br />

delle<br />

questi dati presenta, però tre importanti limiti intrinseci. In primo luogo,<br />

«classifiche» per sua natura, una classifica offre una fotografia statica del modo in cui<br />

tra imprese il fenomeno che essa rappresenta si manifesta in un determinato momento.<br />

Essa risente, quindi, dei fattori congiunturali che intervengono nel periodo<br />

di tempo in cui viene registrata. Naturalmente, questo limite ha un<br />

rilievo tanto minore quanto più il criterio di classificazione ha natura strutturale<br />

ed è quindi scarsamente influenzato da elementi contingenti; oppure,<br />

ha una dimensione assoluta notevole, e quindi, l’impatto di fenomeni<br />

temporanei anche significativi è proporzionalmente contenuto. Nel caso delle<br />

grandezze economiche e finanziarie registrate dalle aziende su base annua,<br />

l’impatto di fattori esterni congiunturali è notoriamente rilevante e,<br />

per quanto detto, limita la significatività dell’informazione fornita dalla<br />

classifica basata sui dati di un solo periodo.<br />

Il secondo limite intrinseco che incontra l’interpretazione di un fenomeno<br />

attraverso l’ordinazione degli elementi che lo costituiscono consiste<br />

nella circostanza che tale classificazione è fortemente influenzata dalle modalità<br />

di misurazione. Il problema della misurazione riguarda in primo luogo,<br />

l’affidabilità del metodo di rilevazione dei dati; in secondo luogo, la qualità<br />

intrinseca del dato misurato. Questi due problemi risultano praticamente<br />

determinanti nel caso di criteri di classificazione di natura qualitativa.<br />

Infine, nel caso (normalmente di maggiore interesse) che l’universo<br />

analizzato comprenda soggetti appartenenti a paesi diversi, si manifesta il<br />

problema della confrontabilità di dati che fanno riferimento a metriche differenti,<br />

ovvero, la necessità di individuare un meccanismo di conversione<br />

«neutrale».<br />

La terza difficoltà di fondo delle classifiche delle principali imprese consiste<br />

nella mancanza di una rilevazione «ufficiale», eseguita, in maniera<br />

analoga a quanto avviene per le principali grandezze macroeconomiche, da<br />

organismi pubblici internazionali, sulla base di metodologie codificate e universalmente<br />

riconosciute. Le classifiche disponibili sono realizzate da soggetti<br />

privati normalmente operanti nel settore dell’informazione e della ricerca,<br />

con lo scopo essenziale non tanto di fornire una pura informazione<br />

statistica, quanto di arricchire la propria offerta commerciale.<br />

Una tassonomia Le classifiche disponibili possono essere distinte in funzione del paradelle<br />

classifiche metro di misurazione e del metodo di rilevazione dei dati (fig. 4-1).<br />

internazionali Per quanto riguarda il primo aspetto, si considerano da un lato, le clasdelle<br />

imprese sifiche basate su valori quantitativi e, dall’altro, quelle che fanno invece riferimento<br />

a grandezze qualitative.<br />

I principali parametri normalmente utilizzati per le classifiche «quan-<br />

120


Fig. 4-1 — Tassonomia delle classifiche internazionali delle imprese<br />

Classifiche quantitative<br />

basate sulla rilevazione<br />

di dati di bilancio<br />

o di mercato<br />

Classifiche quantitative<br />

basate su elaborazioni<br />

dei dati di bilancio<br />

o di mercato<br />

Classifiche qualitative<br />

basate su indagini<br />

specifiche<br />

• fatturato<br />

• valore di mercato<br />

• utile netto<br />

• assets investiti<br />

• n.ro dipendenti<br />

• Roe, Eps.<br />

• Tasso di crescita delle<br />

Pmi<br />

• Marchi globali<br />

• Marchi di maggior<br />

valore<br />

• Imprese «meglio gestite»<br />

• Imprese «più ammirate»<br />

• Imprese «più rispettate»<br />

- Business Week<br />

- Financial Times<br />

- Forbes<br />

- Fortune<br />

- Industry Week<br />

- AC Nielsen<br />

- Business Week - Interbrand<br />

- Growth Plus<br />

- Financial Times<br />

- Fortune<br />

- Industry Week<br />

- Reputation Instit.<br />

titative» sono: fatturato; valore di mercato; utile netto; assets investiti; numero<br />

di dipendenti. La combinazione dei valori di questi parametri permette,<br />

inoltre di calcolare alcuni fondamentali indicatori come il Roe, l’Eps,<br />

l’utile su attività investite.<br />

Le classifiche «qualitative» sono meno numerose e riguardano essenzialmente<br />

il grado di reputazione delle imprese; misurano la percezione che<br />

un determinato campione di soggetti «esperti» ha delle singole compagnie<br />

che compongono un insieme opportunamente costruito, per quanto riguarda<br />

i vari profili che ne determinano la qualità complessiva (condizioni di<br />

lavoro, trasparenza, innovatività, responsabilità sociale, valore dell’offerta).<br />

Alcune significative classifiche di questo genere sono:<br />

— «World’s Most Respected Companies», pubblicata da Financial Times.<br />

Basata su interviste ad un ampio campione di dirigenti aziendali e<br />

«business leaders» di settanta paesi, questa classifica identifica le imprese<br />

che riscuotono il maggior rispetto nell’ambito del mondo economico, prendendo<br />

in considerazione non solo le imprese quotate, ma anche quelle statali,<br />

le grandi sussidiarie e le principali imprese non quotate.<br />

— «America (Global)’s Most Admired Companies», pubblicata da Fortune.<br />

Anche questa classifica è basata su interviste e individua le compagnie<br />

considerate «migliori» a livello generale e nel proprio settore, relativamente<br />

ai seguenti parametri: innovatività; qualità del management: talento<br />

della forza lavoro; equilibrio e trasparenza finanziaria, utilizzazione<br />

degli assets, investimenti di lungo termine, responsabilità sociale, qualità<br />

dei prodotti e servizi.<br />

— «The World’s100 Best Managed Companies», pubblicata da Industry<br />

Week. È costruita sulla base della valutazione di una commissione stabile<br />

121


122<br />

di esperti che considera attentamente una insieme di caratteristiche delle<br />

imprese candidate ad entrare nella classifica.<br />

— «Surveys of Corporate Reputation», realizzata dal Reputation Institute<br />

in collaborazione con una serie di partner nazionali. Misura la reputazione<br />

internazionale delle migliori imprese dei vari paesi sulla base di<br />

studi realizzati in maniera specifica nei singoli paesi.<br />

Il metodo di rilevazione dei dati è il secondo criterio di distinzione delle<br />

varie classifiche. Tale criterio individua le ordinazioni basate su dati «ufficiali»,<br />

cioè direttamente rilevati dal bilancio aziendale, dal caso in cui i<br />

dati sono ottenuti da elaborazioni dei valori aziendali effettuate o dall’impresa<br />

stessa, o dall’organo di rilevazione, sulla base di una propria metodologia<br />

di analisi. È evidente che questo secondo criterio di distinzione delle<br />

classifiche riguarda solo quelle che utilizzano parametri quantitativi;<br />

quelle di natura qualitativa, infatti, non possono che essere basate su metodi<br />

«soggettivi» di acquisizione dei dati.<br />

Alcune importanti classifiche quantitative del primo tipo sono pubblicate<br />

dalle seguenti riviste:<br />

— Financial Times. Considera i primi 500 gruppi per valore di mercato<br />

in Europa e nel mondo. Dei gruppi selezionali fornisce anche altri dati<br />

economici e finanziari<br />

— Business Week. Analoga alla classifica Financial Times, salvo per il<br />

fatto di considerare il solo universo mondiale costituito dalle prime 1000<br />

compagnie.<br />

— Fortune. Ordina le prime 500 società per fatturato. fornisce anche i<br />

dati di altre grandezze economiche (utile, asset investititi, numero di dipendenti,<br />

indici).<br />

— Industry Week. Classifica le prime 1000 imprese in termini di ricavi<br />

nell’ambito dell’universo delle sole manifatturiere quotate nel mondo. Per<br />

le imprese comprese nella classifica, la pubblicazione fornisce anche una<br />

serie di indicatori di bilancio.<br />

— Forbes. Ordina le prime 500 imprese internazionali per fatturato.<br />

Vi sono alcune classifiche quantitative basate sugli stessi parametri<br />

delle precedenti, ma riferite ad universi particolari:<br />

— «Technology Fast 500», realizzata da Deloitte & Touche; considera le<br />

imprese americane nei settori ad alta tecnologia che hanno registrato i più<br />

alti tassi di crescita del fatturato da un esercizio al successivo.<br />

— «The Information Technology 100», pubblicata da Business Week: ordina<br />

rispetto a diversi parametri (ricavi, tasso di crescita dei ricavi e Roe)<br />

le prime 100 imprese nel mondo operanti nel settore Ict.<br />

— «The 300 Best Small Companies (World e Europe)», pubblicata da<br />

Forbes; ordina per valore di mercato imprese quotate di dimensioni minori.<br />

Per quanto riguarda le classifiche basate su dati quantitativi, ma elaborati<br />

dalle imprese o dai soggetti che effettuano la rilevazione si segnalano:<br />

— «The Best Global Brands», pubblicata da Business Week in collaborazione<br />

con Interbrand. Individua i primi 100 marchi nel mondo per valore<br />

economico, sulla base di una particolare metodologia di determinazione<br />

di tale valore.<br />

— «Global Brand Report», realizzata da AC Nielsen. Elenca i marchi<br />

che, in termini di composizione geografica del fatturato che generano, possono<br />

essere considerati «globali».


— «500 Fastest Growing Companies in Europe», realizzata da «Growth-<br />

Plus». Elenca le 500 imprese europee di piccole e medie dimensioni con<br />

maggior tasso di crescita dei ricavi e degli occupati in diversi intervalli temporali.<br />

In linea generale, le classifiche disponibili (sia qualitative che quantitative)<br />

fanno riferimento a tutto l’universo delle società quotate nel mondo<br />

(o in maniera distinta in Europa e negli Stati Uniti), ordinando le prime<br />

«n» rispetto ai parametri sopra indicati; in linea generale, «n» è pari a 500<br />

o, in alcuni casi a 1000. Normalmente, le classifiche sono pubblicate annualmente,<br />

facendo riferimento ai dati aziendali dell’esercizio precedente<br />

I limiti<br />

Le classifiche che ordinano le imprese in funzione di criteri qualitatiintrinseci<br />

delle vi (la reputazione, il grado di ammirazione degli stakeholders, ecc.) sono<br />

classifiche normalmente costruite attraverso indagini su un campione di dirigenti<br />

di natura aziendali, professionals, analisti e consulenti, realizzate da società specia-<br />

«qualitativa» lizzate per conto della rivista che le pubblica. Esse si propongono un obiettivo<br />

conoscitivo tanto ambizioso quanto complesso da realizzare. Una ricerca<br />

di questo genere, infatti, anche ipotizzando che sia condotta secondo<br />

corretti criteri di rilevazione statistica, risente inevitabilmente della limitatezza<br />

delle informazioni di cui dispongono i soggetti intervistati relativamente<br />

alle caratteristiche di tutte le aziende appartenenti all’universo in<br />

cui dovrebbero scegliere quelle qualitativamente migliori. Da questa condizione<br />

derivano diverse distorsioni; in primo luogo, l’opinione espressa è tendenzialmente<br />

il frutto di un’immagine percepita, di un’idea piuttosto generica<br />

e facilmente influenzata anche dalle tendenze o addirittura dalle «mode»<br />

del momento. In secondo luogo, la probabilità di entrare in classifica è<br />

direttamente correlata alla semplice notorietà dell’impresa, all’intensità della<br />

sua comunicazione esterna e al rilievo della sua presenza sul mercato.<br />

Infine, il limite di informazione disponibile ai soggetti intervistati riduce<br />

notevolmente la valenza di un sistema di analisi anche sofisticato dei fattori<br />

attraverso cui ordinare le singole imprese.<br />

Una conferma molto evidente di questi limiti è offerta proprio da quella<br />

che per ampiezza del campione intervistato è certamente una delle principali<br />

classifiche «qualitative» attualmente disponibili, che ordina le «America’s<br />

most admired companies». Nella classifica del febbraio 2000, il primo<br />

posto assoluto per quanto riguarda il «grado di innovatività» e quello<br />

relativo alla «qualità del management» era occupato da Enron; questa azienda,<br />

inoltre, risultava collocata al primo posto anche nella classifica generale<br />

relativa al suo settore.<br />

Le classifiche basate sui dati di bilancio e di mercato sono per loro na-<br />

tura più oggettive e affidabili. Ordinano soltanto le imprese quotate, sulla<br />

base dei dati ufficiali di bilancio o del prezzo di riferimento del titolo in<br />

borsa. La rilevazione di questi dati è affidata a soggetti esterni specializ-<br />

zati e normalmente distinti per macro-area geografica 2 . In considerazione<br />

del livello di diffusione, si ritiene opportuno approfondire l’analisi delle clas-<br />

Caratteristiche<br />

e limiti di tre<br />

principali<br />

classifiche<br />

di natura<br />

«quantitativa»<br />

2<br />

La classifica delle principali imprese del mondo per capitalizzazione pubblicata dal Financial<br />

Times utilizza fonti differenziate per area geografica. In particolare: Europa, Asia-Pacifico:<br />

Thomson Financial e Worldscope via Factset; America latina: Economatica; Europa<br />

orientale: Skate; Usa e Canada: Standard&Poor’s Compustat Service; Giappone: Tokio Keizai;<br />

Medio oriente: Bakheet Financial Advisors. La classifica di Business Week è basata su dati ed<br />

elaborazione fornite dalla Morgan Stanley Capital International. Fortune utilizza una serie di<br />

consulenti esterni, anch’essi specializzati per area geografica.<br />

123


sifiche redatte dalle seguenti tre importanti pubblicazioni economiche internazionali:<br />

Business Week (Bw), Financial Times (Ft) e Fortune (Fo). Si<br />

ricorda che la prima ordina le prime 1000 società per valore di mercato, la<br />

seconda le prime 500 rispetto allo stesso parametro e la terza, ancora le<br />

prime 500 ma rispetto al volume di affari.<br />

Queste tre classifiche mostrano diversi aspetti che le accomunano e ne<br />

caratterizzano il contenuto informativo; i principali tra questi aspetti comuni<br />

sono:<br />

— Le classifiche sono riferite all’universo costituito da imprese in tutte<br />

le possibili configurazioni societarie (singole società; gruppi; gruppi internazionali,<br />

gruppi conglomerati, holding finanziarie), e appartenenti a tutti<br />

i settori produttivi (industria, servizi, distribuzione, finanza, assicurazioni<br />

3 ).<br />

— Nel caso dei gruppi, sono considerati (quando disponibili), i valori<br />

consolidati. Tuttavia, non sono uniformati i criteri di consolidamento e le<br />

modalità di valutazione dei fenomeni intragruppo 4 .<br />

— I valori di bilancio dei parametri di classificazione sono sempre<br />

espressi in dollari; il tasso di cambio del dollaro con le altre valute nazionali<br />

è fissato arbitrariamente al valore di una certa data o di un certo periodo<br />

di tempo 5 .<br />

— Non sono effettuate operazioni sui dati economici e finanziari forniti<br />

dalle imprese per tenere conto delle differenze a livello nazionale delle<br />

regole e della pratica contabile e di bilancio.<br />

— Nelle classifiche basate sul valore di mercato (Ft e Bw), tale valore<br />

è calcolato sulla base del prezzo dell’azione registrato in un giorno determinato.<br />

In particolare, Ft moltiplica tale prezzo per il numero di azioni<br />

emesse (ma esclude dalla classifica le imprese con basso flottante 6 ); Bw,<br />

considera il numero totale di azioni (di tutte le tipologie) trattate sul mercato.<br />

Questi aspetti sottolineano, dunque, alcuni caratteri rilevanti di queste<br />

classifiche. In primo luogo, c’è la evidente (ma, del resto, difficilmente<br />

evitabile) distorsione causata dall’espressione di tutti i dati in un’unica moneta<br />

di conto (il dollaro): in particolare, i dati della classifica relativa al<br />

2000 7 risentono inevitabilmente della forza che la valuta americana ha avuto<br />

nel corso di quell’anno rispetto alle monete europee 8 e asiatiche. Inoltre,<br />

la posizione delle imprese nelle classifiche riferite al valore di mercato è<br />

decisamente influenzata da elementi estranei al reale valore economico dell’impresa:<br />

l’andamento generale della borsa in cui il titolo di tale impresa<br />

è quotato; fattori congiunturali di mercato che riguardano il titolo o anche<br />

il solo settore di appartenenza; la qualità della politica di portafoglio della<br />

3<br />

La classifica di Fortune è basata sul fatturato. Per le banche commerciali e le altre<br />

istituzioni finanziarie, il fatturato è determinato come somma delle entrate da interessi attivi<br />

e dei ricavi da servizi. Per le società di assicurazione, è prodotto dalla somma dei premi,<br />

dei ricavi da investimenti e degli utili/perdite da capitale, escludendo i depositi.<br />

4<br />

Ft considera il valore delle vendite sempre al netto di quelle intragruppo.<br />

5<br />

La classifica di Fo considera il valore medio del tasso di cambio del dollaro con la valuta<br />

di conto dell’impresa non statunitense durante l’anno fiscale di riferimento dei dati. Ft<br />

considera il valore medio del tasso di cambio nel mese di dicembre dell’esercizio a cui sono riferiti<br />

i valori utilizzati per la classifica. Bw utilizza il tasso dell’ultimo giorno utile di maggio<br />

dell’esercizio a cui è riferita la classifica.<br />

6<br />

In particolare, sono escluse le imprese in cui più dell’85% del capitale non è scambiato<br />

sul mercato.<br />

7<br />

L’ultima disponibile al momento della redazione di questo contributo.<br />

8<br />

Tra i paesi europei, un’ulteriore elemento di «distorsione valutaria» è costituito dal migliore<br />

andamento sul dollaro della sterlina inglese rispetto alle altre valute europee.<br />

124


corporate a beneficio della propria quotazione e di quella delle società controllate<br />

quotate.<br />

Il fatto di considerare tutte le configurazioni societarie in tutti i settori<br />

implica che queste classifiche mettano a confronto realtà in alcuni casi<br />

troppo disomogenee e finiscano per dare un’informazione poco significativa.<br />

Ad esempio nell’ordinazione in funzione del fatturato, il Giappone è al<br />

secondo posto per numero di imprese comprese tra le prime 500, con un<br />

fatturato complessivo pari al 21% del totale (contro il 39% degli Stati Uniti<br />

al primo posto e l’8% della Germania al terzo. Questa posizione di forza<br />

è facilmente spiegata dalla circostanza che un buon numero dei principali<br />

gruppi giapponesi (in particolare di quelli nei primi posti della classifica)<br />

sono trading companies che per loro natura realizzano elevati volumi di<br />

vendita 9 .<br />

Questo limite è, tuttavia, superato dal fatto che la classifica generale<br />

può essere facilmente scomposta in funzione dei settori di appartenenza<br />

delle imprese. In effetti, Fo oltre alla classifica di tutte le imprese, pubblica<br />

quelle per singola industria (distinguendo anche il comparto bancario,<br />

assicurativo e dei servizi finanziari).<br />

Il fatto che le classifiche comprendano tutti i tipi di gruppi aziendali<br />

pone un ulteriore limite al loro significato per quanto riguarda la comparazione<br />

delle diverse imprese. Questo limite non deriva solo dalla estrema<br />

eterogeneità degli «oggetti» che vengono comparati e classificati; è causato<br />

soprattutto dalle incertezze e dalla differenze metodologiche nella rilevazione<br />

del dato aggregato a livello di gruppo, sia esso riferito al valore di<br />

mercato, al fatturato, a profitto o ad altri parametri di valutazione.<br />

Infine, occorre osservare che per quanto sia costituito dai gruppi di maggiore<br />

dimensione, l’universo dei «primi 500» o dai «primi 1000» offre una<br />

rappresentazione molto parziale della struttura produttiva mondiale, anche<br />

di quella costituita dalle sole grandi società internazionali. A riguardo, si ricorda<br />

che l’ultimo gruppo considerato nella classifica Fo ha un fatturato di<br />

10,3 miliardi di dollari; mentre l’ultimo gruppo nella classifica Bw (estesa<br />

alle prime 1000) ha un valore di mercato di 4,21 miliardi di dollari.<br />

Nel loro insieme, questi limiti riducono in modo significativo l’utilizzabilità<br />

dei dati che emergono dalle classifiche come indicatori del grado di<br />

competitività delle varie imprese e dei sistemi economici cui appartengono;<br />

tuttavia non compromettono l’informazione circa il rilievo che queste hanno<br />

come fenomeno economico e produttivo nello scenario internazionale complessivo<br />

o di determinate industrie. I limiti osservati inducono, quindi, ad<br />

utilizzare le classifiche nella giusta prospettiva, senza voler trarre da esse<br />

informazioni che non possono (e probabilmente non vogliono) offrire.<br />

L’analisi<br />

Quest’ultima considerazione induce a ritenere che i risultati delle clascomparativa<br />

sifiche in esame (Bw, Ft e Fo) possano fornire un’informazione comunque<br />

dei risultati interessante circa la struttura produttiva internazionale, se considerati a<br />

delle classifiche livello di insiemi nazionali o «continentali» di imprese. Si è quindi procein<br />

chiave duto ad aggregare le aziende comprese in ciascuna delle tre classifiche in<br />

di aggregati relazione al paese di appartenenza e al continente. Questa operazione ha<br />

nazionali consentito da un lato di confrontare i risultati «macro» emergenti dalle tre<br />

e continentali classifiche e, dall’altro, di descrivere le performance rispetto a diversi pa-<br />

9<br />

Non è un caso che il peso delle imprese giapponesi rispetto ad altri parametri risulta<br />

molto inferiore: è solo il 6,5% del totale per quanto riguarda i profitti e l’11,3% per quanto<br />

concerne il numero di dipendenti.<br />

125


ametri dei principali sistemi economici mondiali, almeno per quanto riguarda<br />

la loro componente costituita dai gruppi di maggiori dimensioni.<br />

La comparazione Tutte le tre classifiche in esame ordinano le prime 500 compagnie nel<br />

tra i risultati mondo; Bw 10 e Ft, rispetto al valore di mercato; Fo in relazione al fatturaaggregati<br />

delle to. Al fine di confrontare i risultati ottenuti, le società e i relativi valori<br />

tre classifiche dei parametri di misurazione sono state raggruppate in tre insiemi, corrispondenti<br />

alle quattro macro-aree di possibile appartenenza: Europa, Stati<br />

Uniti, Giappone e «Resto del mondo». Con riferimento ai valori delle classifiche<br />

pubblicate nel 2001 e riferite ai risultati dell’esercizio 2000, è stato<br />

calcolato il peso percentuale di ciascuna macro-area per quanto riguarda il<br />

numero di imprese comprese in classifica e il valore totale del parametro<br />

di misurazione (tab. 4-1, 4-2).<br />

Si osserva che le classifiche Bw e Ft (che, ricordiamo, utilizzano lo stesso<br />

parametro di ordinazione) offrono risultati molto simili per quanto riguarda<br />

la presenza delle quattro macroaree geografiche misurata sia in termini<br />

di numero di società comprese tra le prime 500, sia in termini di valore<br />

di mercato totale di tali società. La comparabilità delle due classifiche<br />

è confermata da due ulteriori evidenze: in primo luogo, il valore di mercato<br />

totale delle prime 500 società mostra una differenza piuttosto contenuta<br />

(+8% per Ft): 19,41 milioni di milioni di dollari nel caso di Ft e 17,8 milioni<br />

di milioni di dollari nel caso di Bw.<br />

In secondo luogo, l’analisi delle prime 25 società rilevate nelle due classifiche<br />

mostra che 22 di queste (88%) rientrano in entrambi gli insiemi 11 ,<br />

e 8 società occupano addirittura la stessa posizione in entrambe le classifiche.<br />

Il totale degli scostamenti netti tra i valori registrati dalle 22 società<br />

che appartengono ad entrambi gli insiemi è pari al 4,2% del valore di mercato<br />

complessivo realizzato da tale insieme. In definitiva, nonostante uti-<br />

Tab. 4-1 — Numerosità delle imprese inserite nelle classifiche<br />

(Valori %)<br />

Europa Stati Uniti Giappone Resto del mondo<br />

Business Week 500 31 50 13 6<br />

Financial Time 500 31 48 12,8 8,2<br />

Fortune 500 31,2 37 20,8 11<br />

Tab. 4-2 — Peso rispetto al valore di mercato (Ft e Bw) e al fatturato (Fortune) delle imprese<br />

inserite nelle classifiche<br />

(Valori %)<br />

Europa Stati Uniti Giappone Resto del mondo<br />

Business Week 500 29,2 58 9,7 3,1<br />

Financial Time 500 29,5 56 9 5,5<br />

Fortune 500 32,2 39 20,8 8<br />

10<br />

La classifica di Bw è estesa alle prime 1000 società.<br />

11<br />

Si osserva che in due casi, Royal Dutch Shell e AOL Time Warner, l’assenza dei gruppi<br />

in entrambe le classifiche è dovuta al fatto che in un caso e non nell’altro sono stati considerati<br />

i valori di mercato dell’intero gruppo dopo la fusione.<br />

126


lizzino diversi tassi di cambio del dollaro con le altre valute e calcolino il<br />

prezzo del titolo in giornate diverse, le due classifiche offrono, a livello di<br />

grandi aggregati indicazioni fortemente allineate.<br />

I risultati che emergono dalla classifica di Fo costruita sulla base del<br />

fatturato, mostrano una situazione per alcuni aspetti profondamente diversa.<br />

Il peso dell’Europa non presenta differenze rilevanti: la numerosità<br />

delle imprese comprese è la stessa e il peso che i gruppi europei hanno in<br />

termini di fatturato è superiore di circa 3 punti percentuali rispetto al peso<br />

che esse hanno in termini di valore di mercato.<br />

Differenze molto significative si osservano, invece per quanto riguarda<br />

gli Stati Uniti, il Giappone e, proporzionalmente, il «Resto del mondo».<br />

La presenza delle società americane è preponderante sia in termini di fatturato<br />

che di valore di mercato; tuttavia, è nettamente superiore se valutata<br />

rispetto a questo secondo parametro. Le classifiche Ft e Bw indicano<br />

che l’aggregato delle imprese americane copre in media il 57% del valore<br />

di mercato totale e «solo» il 39% del fatturato totale.<br />

Con intensità analoga, si rileva una situazione contraria per le imprese<br />

giapponesi che realizzano quasi il 21% del fatturato totale ma rappresentano<br />

circa il 9% del valore di mercato complessivo. Anche le imprese del<br />

«resto del mondo» registrano un rilievo proporzionalmente molto superiore<br />

nella classifica ordinata per volume delle vendite: 8% contro poco più del<br />

4% nel caso del valore di mercato.<br />

La differenza tra gli aggregati determinati utilizzando valore di mercato<br />

e fatturato risulta significativa anche nell’insieme delle prime 25 compagnie.<br />

Solo 7 12 delle prime 25 per fatturato appartengono anche alle prime<br />

25 per valore di mercato (nella classifica Ft 13 ). Tuttavia, nelle prime sei<br />

per valore di mercato, ve ne sono tre (Exxon Mobil e Wal Mart) che sono<br />

tra le prime sei anche in ordine al fatturato.<br />

Le tendenze<br />

Le società comprese nelle tre classifiche possono essere raggruppate<br />

generali in funzione del paese di appartenenza; si ottiene così un dato della presenemergenti<br />

za dei vari Paesi nel sistema delle principali società del mondo (tab. 4-3,<br />

dai risultati 4-4, 4-5). L’analisi dei risultati che si ottengono offre alcune indicazioni di<br />

aggregati a<br />

livello di paese<br />

fondo abbastanza consolidate, che devono però essere valutate alla luce del-<br />

le considerazioni svolte in precedenza circa l’esatta rilevanza del «paese di<br />

origine» nell’economia di gruppi che hanno rilevanti quote di valore aggiunto<br />

e di investimenti al di fuori di tale paese. Si individuano comunque<br />

le seguenti tendenze generali.<br />

a) Il dominio delle imprese americane relativamente a valore di mercato,<br />

profittabilità e fatturato. Nella classifica Bw, le imprese americane rappresentano<br />

numericamente il 48,5% del totale delle prime 1000 e addirittura<br />

il 56% del valore di mercato totale; valori del tutto analoghi risultano<br />

dalla classifica delle prime 500 compagnie di Ft. La preponderanza dei<br />

gruppi di matrice statunitense appare ancora più pronunciata se si considerano<br />

gli insiemi dei gruppi maggiori nell’ambito di quelli complessivamente<br />

considerati: nel gruppo delle prime 25 di Ft, 17 sono statunitensi<br />

con un valore di mercato complessivo pari ad oltre il 77% del totale.<br />

Il dominio delle imprese americane risulta anche nella classifica relativa<br />

al grado di profittabilità. Sia nell’analisi Ft, che in quella Bw, l’insie-<br />

12<br />

Si tratta (in ordine di fatturato) di: Exxon Mobil; Wal-Mart Stores; Royal Dutch/Shell;<br />

BP; General Electric; Toyota Motors e Ibm.<br />

13<br />

Nella classifica Business Week, sono addirittura solo sei, poiché in questa classifica<br />

Royal Dutch è considerata separata da Shell.<br />

127


Tab. 4-3 — Distribuzione per paese di origine delle prime mille compagnie per valore di mercato<br />

(Valori in milioni di dollari)<br />

N. % %<br />

imprese Valore Valore<br />

Fat-<br />

Fatturato<br />

in di mercato mercato<br />

turato<br />

totale<br />

clas- totale sul sul<br />

sifica totale totale<br />

% %<br />

Profitti Profitti Asset Assets<br />

totali sul totali sul<br />

totale<br />

totale<br />

1 Usa 485 11.797.086 56,38 5.352.065 47,1 435.790 51,61 16.785.286 38,03<br />

2 Giappone 139 2.217.642 10,60 2.188.598 19,25 55.532 6,58 6.399.360 14,50<br />

3 Regno Unito 90 1.875.938 8,97 920.498 8,10 93.007 11,01 4.586.527 10,39<br />

4 Francia 49 1.024.367 4,90 711.482 6,26 39.148 4,64 2.542.512 5,76<br />

5 Germania 38 810.039 3,87 827.692 7,28 43.257 5,12 3.652.676 8,28<br />

6 Canada 36 382.801 1,83 190.572 1,68 16.207 1,92 1.310.620 2,97<br />

7 Italia 28 464.618 2,22 237.691 2,09 21.808 2,58 1.418.200 3,21<br />

8 Svizzera 20 563.751 2,69 199.342 1,75 28.514 3,38 1.787.674 4,05<br />

9 Olanda 19 473.209 2,26 338.666 2,98 38.507 4,56 1.921.497 4,35<br />

10 Svezia 17 182.713 0,87 83.555 0,74 10.287 1,22 623.660 1,41<br />

11 Australia 16 224.262 1,07 61.266 0,54 11.608 1,37 626.274 1,42<br />

12 Hong Kong 16 203.371 0,97 30.856 0,27 14.052 1,66 275.126 0,62<br />

13 Spagna 12 269.638 1,29 98.317 0,86 11.278 1,34 700.388 1,59<br />

14 Belgio 10 92.731 0,44 31.884 0,28 7.791 0,92 935.874 2,12<br />

15 Danimarca 7 64.004 0,31 8.869 0,08 2.002 0,24 168.832 0,38<br />

16 Finlandia 5 165.567 0,79 48.165 0,42 7.650 0,91 82.128 0,19<br />

17 Singapore 5 47.875 0,23 8.225 0,07 3.703 0,44 150.716 0,34<br />

18 Grecia 3 19.738 0,09 2.753 0,02 1.342 0,16 67.016 0,15<br />

19 Portogallo 3 26.300 0,13 6.195 0,05 1.322 0,16 74.049 0,17<br />

20 Norvegia 2 18.993 0,09 20.655 0,18 1.608 0,19 30.804 0,07<br />

Totali 1.000 20.924.643 100,0 11.367.346 100,0 844.413 100,0 44.139.219 100,0<br />

Fonte: Elaborazioni su dati Business Week, 2001.<br />

me di tali aziende realizza il 51% dei profitti; in quella di Fo, il 49% dei<br />

profitti. Come già osservato, meno accentuato è il primato rispetto al volume<br />

di affari.<br />

b) il valore di mercato delle imprese europee è fortemente concentrato<br />

in cinque paesi, tra i quali predomina nettamente il Regno Unito. Il 78%<br />

del valore di mercato totale delle imprese europee comprese nella classifica<br />

Ft è costituito da gruppi originari di cinque paesi: Regno Unito 14 , Francia,<br />

Germania, Italia e Svizzera. Il peso dei gruppi del Regno Unito è nettamente<br />

superiore a quello delle altre nazioni, poiché, da solo rappresenta<br />

il 33% del totale europeo in termini di fatturato e il 30% per quanto riguarda<br />

i profitti.<br />

Rispetto al fatturato, il sistema dei maggiori gruppi europei risulta<br />

ancora più concentrato. 106 dei 156 gruppi compresi nella classifica Fo<br />

14<br />

Tra le imprese di matrice inglese, ve ne sono 3 di proprietà anglo-olandese.<br />

128


Tab. 4-4 — Distribuzione per paese di appartenenza delle prime 500 imprese nel mondo per<br />

valore di mercato<br />

(Valori in milioni di dollari)<br />

Numero Market Capital Profitti Assets Dipendenti<br />

Usa 239 10.866.355,3 366.496,3 3.280.157,4 12.073.568<br />

Giappone 64 1.785.838,0 25.286,8 1.486.709,3 3.644.960<br />

Regno Unito 40 1.637.036,0 65.567,2 791.751,8 1.502.176<br />

Francia 28 960.826,6 36.898,0 164.518,0 690.591<br />

Germania 21 739.044,3 45.738,6 404.392,7 2.011.086<br />

Italia 15 426.037,4 12.387,6 112.992,0 357.343<br />

Canada 11 282.641,8 9.269,8 132.734,2 437.891<br />

Svizzera 11 584.566,4 29.093,6 134.665,2 603.133<br />

Olanda 10 305.655,6 28.497,8 78.249,0 406.602<br />

Australia 8 167.763,4 9.773,8 94.882,2 177.225<br />

Svezia 7 180.779,6 7.164,3 31.336,5 113.704<br />

Hong Kong 7 271.713,7 16.340,9 101.459,8 37.468<br />

Spagna 6 220.744,8 10.974,8 40.471,2 37.387<br />

Corea del Sud 4 74.412,2 4.365,2 86.861,8 n.d.<br />

Belgio 4 51.138,6 1.953,2 8.349,6 34.203<br />

Regno Unito/Olanda 3 282.949,9 13.767,7 126.039,2 418.900<br />

Brasile 3 50.099,4 6.915,8 35.621,5 n.d.<br />

Singapore 3 48.867,1 2.943,9 19.751,0 27.513<br />

Finlandia 2 211.644,0 4.927,7 19.422,8 58.708<br />

Irlanda 2 24.777,5 350,0 7.713,1 31.648<br />

Taiwan 2 47.573,6 1.060,4 9.152,5 10.912<br />

Danimarca 2 24.639,0 946,6 2.305,5 12.698<br />

Messico 1 40.619,1 2.765,4 13.777,0 n.d.<br />

Norvegia 1 11.050,2 1.551,4 8.061,9 n.d.<br />

Regno Unito/Australia 1 25.992,8 1.461,3 16.946,7 34.399<br />

Belgio/Olanda 1 39.368,1 2.505,1 13.755,4 62.881<br />

India 1 13.011,7 53,1 177,5 n.d.<br />

Portogallo 1 10.466,5 457,6 1.647,8 n.d.<br />

Sud Africa 1 11.023,8 554,8 7.897,6 n.d.<br />

Arabia 1 15.002,8 967,9 20.305,9 n.d.<br />

Totali 500 19.411.639,1 711.036,5 7.252.106,0 22.784.996<br />

Fonte: Elaborazioni su dati Financial Times, 2001.<br />

sono originari di tre paesi, Francia, Germania e Regno Unito. Da soli, essi<br />

rappresentano poco meno del 72% del fatturato totale delle imprese europee<br />

comprese nell’universo considerato. Se si considerano le imprese anche<br />

di Svizzera e Olanda, il fatturato complessivo arriva all’85% del totale.<br />

c) La discreta posizione dell’Italia in termini di valore di mercato non<br />

trova corrispondenza nel livello di profittabilità e di fatturato. Nella classi-<br />

129


Tab. 4-5 — La distribuzione per paese di appartenenza delle prime 500 imprese nel mondo<br />

per fatturato<br />

(Valori in milioni di dollari)<br />

% % % %<br />

Numero Ricavi sul Profitti sul Assets sul Dipendenti sul<br />

totale totale totale totale<br />

Usa 185 5.503.906,8 39,13 324.719 48,67 14.519.961 31,70 18.113.885 38,36<br />

Giappone 104 2.934.457,3 20,86 43.875,4 6,58 7.334.754 16,01 5.348.011 11,32<br />

Francia 37 1.006.623,4 7,16 41.202,6 6,18 3.560.559 7,77 4.502.529 9,53<br />

Germania 34 1.176.002,0 8,36 53.007,3 7,94 5.474.807 11,95 3.799.882 8,05<br />

Regno Unito 33 839.625,6 5,97 34.163,0 5,12 3.522.620 7,69 2.344.869 4,97<br />

Canada 15 221.887,1 1,58 9.633,2 1,44 1.671.731 3,65 1.032.625 2,19<br />

Cina 12 272.195,4 1,94 13.587,9 2,04 1.862.452 4,07 6.085.002 12,8<br />

Corea del Sud 11 278.921,5 1,98 9.383,5 1,41 237.057 0,52 331.192 0,70<br />

Svizzera 11 314.642,7 2,24 26.916,4 4,03 1.869.068 4,08 875.675 1,85<br />

Olanda 9 289.566,9 2,06 26.988,4 4,04 1.832.167 4,00 901.769 1,91<br />

Italia 8 253.140,0 1,80 11.280,6 1,69 1.004.680 2,19 770.696 1,63<br />

Australia 7 100.629,1 0,72 7.563,0 1,13 367.365 0,80 482.587 1,02<br />

Spagna 6 148.076,3 1,05 10.334,7 1,55 795.442 1,74 459.434 0,97<br />

Svezia 5 84.725,0 0,60 4.240,7 0,64 127.706 0,28 317.056 0,67<br />

Belgio 3 49.802,7 0,35 2.340,2 0,35 456.106 1,00 207.930 0,44<br />

Brasile 3 53.789,3 0,38 6.825,2 1,02 158.826 0,35 182.913 0,39<br />

Finlandia 2 40.102,4 0,29 4.965,6 0,74 38.692 0,08 102.074 0,22<br />

Messico 2 55.245,5 0,39 –1.457,1 0,22 86.276 0,19 210.464 0,45<br />

Norvegia 2 41.464,5 0,29 2.878,1 0,43 43.247 0,09 54.364 0,12<br />

Regno Unito/Olanda 2 193.119,6 1,37 13.740,2 2,0 176.613 0,39 351.000 0,74<br />

Russia 2 32.105,4 0,23 5.582,1 0,84 61.027 0,13 426.300 0,90<br />

Belgio/Olanda 1 43.830,9 0,31 2.557,7 0,38 411.289,6 0,90 62.881 0,13<br />

India 1 22.284,6 0,16 595,9 0,09 10.256 0,02 32.775 0,07<br />

Lussemburgo 1 12.228,6 0,09 410,0 0,06 14.299 0,03 48.940 0,10<br />

Malesia 1 19.303,1 0,14 4.339,0 0,65 36.590 0,08 23.450 0,05<br />

Singapore 1 12.109,7 0,09 –446,0 –0,07 7.582 0,02 70.000 0,15<br />

Sud Africa 1 11.495,2 0,08 767,3 0,12 69.351 0,15 41.466 0,09<br />

Venezuela 1 53.680,0 0,38 7.216,0 1,08 57.098,0 0,12 45.520 0,10<br />

Totali 500 14.064.960,6 100,0 667.210 100,0 45.807.623,6 100,0 47.225.289 100,0<br />

Fonte: Elaborazioni su dati Fortune 2001.<br />

fica Bw, sono compresi 28 gruppi italiani (quindici operanti nei settori industriali<br />

o dei servizi e 13 di natura bancaria-assicurativa) (tab. 4-6).<br />

Tre sono compresi nei primi cento e dodici nei primi cinquecento; nel<br />

complesso, quindi, la parte prevalente del campione è compresa nella seconda<br />

metà della classifica. A livello mondiale, la posizione delle società italiane<br />

è, dunque, relativamente più debole di quella che emerge considerando<br />

solo l’universo europeo. Relativamente ai profitti, i gruppi italiani registrano<br />

una performance decisamente peggiore anche rispetto a quelli eu-<br />

130


Tab. 4-6 — Le imprese italiane comprese nella classifica Business Week<br />

Posizione<br />

in classifica<br />

Società<br />

Valore di Mercato<br />

67 Telecom Italia 61.357<br />

84 Eni 51.440<br />

86 Tim 49.690<br />

127 Enel 38.594<br />

138 Assicurazioni Generali 35.515<br />

205 Intesa-Bci 23.440<br />

211 Unicredito Italiano 22.223<br />

247 San Paolo-Imi 18.959<br />

358 Olivetti 13.375<br />

396 Seat Pagine Gialle 12.115<br />

430 Mediaset 11.116<br />

435 Fiat Group 10.884<br />

501 Banca Fideuram 9.553<br />

537 Ras 8.926<br />

546 Banca Monte dei Paschi di Siena 8.734<br />

574 Alleanza Assicurazioni 8.338<br />

585 Finmeccanica 8.211<br />

606 Mediolanum 7.834<br />

618 Rolo Banca 1473 7.725<br />

656 Bipop-Carire 7.247<br />

657 Concessione e Costruzione Autostrade 7.233<br />

670 Mediobanca 7.072<br />

685 Banca Nazionale del Lavoro 6.888<br />

690 Luxottica Group 6.857<br />

769 Pirelli 5.942<br />

782 Edison 5.830<br />

880 Banca di Roma 5.112<br />

971 Montedison 4.409<br />

Fonte: Business Week (2001), valori in milioni di dollari.<br />

ropei. Il profitto medio dei 46 gruppi inseriti nella classifica dei primi 500<br />

gruppi europei (Ft) è di 376 milioni di dollari, rispetto ai 1.579 di quelle<br />

olandesi, 1.096 di quelle svizzere, 866 di quelle tedesche, 741 di quelle inglesi<br />

e 661 di quelle francesi.<br />

Nella classifica Fo per fatturato, sono comprese solo 8 gruppi italiani<br />

tra i primi 500 e solo 3 tra i primi 100 (tab.4-7). Il primo di tali<br />

gruppi è al quarantaseiesimo posto con un fatturato complessivo che è<br />

pari a circa un quarto di quello della prima assoluta della classifica<br />

(Exxon). Il volume di affari complessivo realizzato dall’aggregato italiano<br />

rappresenta circa l’1,8% del totale dell’universo considerato; il profitto<br />

delle nostre imprese registra una proporzione analoga rispetto al profitto<br />

totale.<br />

In conseguenza del criterio utilizzato per la definizione di queste<br />

131


Tab. 4-7 — Le imprese italiane nella classifica Fortune<br />

Posizione<br />

in classifica<br />

Società<br />

Ricavi<br />

46 Assicurazioni Generali 53.333<br />

47 Fiat 53.190<br />

69 Eni 45.139<br />

156 Olivetti 27.832<br />

196 Enel 23.142<br />

206 Intesa-Bci 22.512<br />

345 UniCredito Italiano 14.776<br />

392 Montedison 13.216<br />

Fonte: Fortune (2001), valori in milioni di dollari.<br />

classifiche, relativamente alla composizione dell’universo, i gruppi italiani<br />

che ne fanno parte hanno natura eterogenea. Vi sono gruppi privati<br />

industriali (Telecom, Tim, Olivetti, Mediaset ecc.); gruppi bancari<br />

(Unicredito, BancaIntesa, San Paolo - Imi, Banca Fideuram, Monte dei<br />

Paschi, ecc.) e assicurativi (Generali, Alleanza, Ras, ecc.). Sono anche compresi<br />

gruppi quotati in cui lo Stato o altri soggetti pubblici detengono<br />

ancora una quota rilevante del capitale (Eni, Enel, Finmeccanica, Autostrade).<br />

Non sono considerate le società private, pubbliche o ad azionariato<br />

misto che non sono quotate sul mercato; restano, quindi, escluse<br />

dall’universo tra le altre, società come Poste S.p.a., Gruppo Ferrovie dello<br />

Stato.<br />

d) Le imprese giapponesi hanno una posizione fortemente variabile<br />

in relazione al parametro di misurazione considerato. Il fatturato complessivo<br />

realizzato dalle società giapponesi rappresenta circa il 21% sul<br />

totale; il valore di mercato è invece il 9% (sul totale delle prime 500Ft)<br />

e 10,6% (sul totale delle prime 1000Bw). Il rilievo dell’aggregato giapponese<br />

è nettamente inferiore se considerato rispetto agli altri parametri:<br />

profitti (6,6%); assets investiti (16%); dipendenti (11,3%). Questo è<br />

spiegato in parte dal fatto che una quota consistente delle 104 imprese<br />

giapponesi che rientrano nella classifica delle più grandi per fatturato,<br />

è costituito da trading companies che realizzano elevati volumi di vendite<br />

caratterizzati da margini economici normalmente contenuti. La modesta<br />

quota di profitto è confermata anche negli aggregati individuati<br />

nelle altre due classifiche: 6,6% nella classifica Bw e 3,5% nella classifica<br />

Ft.<br />

e) Le imprese cinesi si affacciano in modo significativo nel club dei mega-gruppi,<br />

ma con una particolarità. Nella classifica Fo, sono comprese 12<br />

imprese cinesi che rappresentano quasi il 2% del fatturato totale (più dell’aggregato<br />

italiano), il 2% dei profitti, il 4% degli assets (quasi il doppio<br />

delle imprese italiane). Il numero di dipendenti di queste imprese è pari al<br />

13% del totale dei dipendenti dell’universo considerato: più dell’aggregato<br />

giapponese che è rappresentato da un numero di imprese quasi nove volte<br />

quello cinese, e pari al numero di dipendenti dei gruppi inglesi, tedeschi e<br />

francesi messi insieme.<br />

f) il grado di concentrazione del valore di mercato è crescente al cre-<br />

132


scere della dimensione delle imprese considerate. Le prime 1000 imprese ordinate<br />

dalla classifica Bw (tab. 4-8) sono state riordinate in insiemi costituiti<br />

da insiemi delle prime «n» imprese, con «n» progressivamente maggiore<br />

(le prime 25, le prime 100, le prime 250, le prime 500 e le prime 1000);<br />

di questi insiemi è stato calcolato il valore di mercato totale. Si osserva che<br />

metà dell’universo considerato costituita dalle società con maggiore valore<br />

di mercato copre oltre l’85% del valore di mercato totale delle prime 1000.<br />

Il primo decimo di imprese copre il 48% del valore totale. Il 2,5% dell’universo<br />

(le prime 25 imprese) rappresenta il 25% del valore di mercato totale<br />

delle 1000 imprese.<br />

Questa analisi conferma anche il dominio dei grandi gruppi americani.<br />

Infatti rispetto al peso che essi hanno nell’universo delle prime 1000<br />

(56,4%), si osserva una presenza significativamente maggiore nell’insieme<br />

delle prime 100 (65,8%), così come (anche se con intensità decrescente)<br />

nell’insieme delle prime 250 (60,3%) e delle prime 500 (57,9). Per le<br />

imprese giapponesi vale una situazione del tutto analoga e contraria. In<br />

termini di valore di mercato, il Giappone risulta, infatti rappresentato per<br />

il 10,6% nell’universo delle prime 1000 e solo per il 6,4% in quello delle<br />

prime 100.<br />

Tab. 4-8 — Concentrazione del valore di mercato<br />

(Valori assoluti in milioni di milioni di dollari)<br />

Prime 25 Prime 100 Prime 250 Prime 500 Prime 1000<br />

Valore di mercato totale 5,23 10,03 14,4 17,8 20,9<br />

% sul valore di mercato<br />

prime 1000 imprese 25% 48% 68,9% 85,2% 100%<br />

Fonte: Business Week.<br />

4.2 Produttività e New Economy in Europa e negli<br />

Stati Uniti<br />

Introduzione<br />

Per tutti gli anni Ottanta e sino alla metà degli anni Novanta l’Europa<br />

è cresciuta a ritmi inferiori a quelli degli Stati Uniti pur registrando<br />

una crescita della produttività del lavoro più elevata. Solo nella seconda<br />

metà degli anni Novanta la dinamica della produttività oraria degli Stati<br />

Uniti è accelerata sino a superare quella europea.<br />

Di seguito si propone una chiave di lettura dei fenomeni sin qui esposti,<br />

attraverso la scomposizione e l’analisi delle determinanti della produttività<br />

del lavoro, con particolare riguardo all’impatto della New Economy<br />

sulla crescita della produttività totale dei fattori.<br />

L’analisi mostra che il divario nei tassi di crescita della produttività,<br />

a vantaggio dell’Europa sino alla prima metà degli anni Novanta, è sostanzialmente<br />

il frutto di un diverso utilizzo dei fattori di produzione sulle<br />

due sponde dell’Atlantico, ossia della maggiore intensità di capitale fis-<br />

133


so nei paesi europei rispetto agli Stati Uniti. Questo mix fattoriale a favore<br />

del capitale appare tuttavia sub-ottimale dal punto di vista dell’efficienza<br />

produttiva. In altri termini, l’accumulazione di capitale è stata probabilmente<br />

eccessiva in Europa se confrontata con la dimensione della forza lavoro<br />

disoccupata, e con una crescita della produttività totale che è cresciuta<br />

meno rispetto agli Stati Uniti.<br />

Nella seconda metà degli anni Novanta, con l’affermazione su larga<br />

scala delle nuove tecnologie dell’informatica e delle telecomunicazioni<br />

(Ict), questo mix sub-ottimale di fattori sembra aver iniziato a giocare a<br />

sfavore anche della produttività del lavoro europea rispetto agli Stati Uniti.<br />

La minore capitalizzazione relativa del sistema produttivo americano<br />

e l’esistenza di un mercato del lavoro altamente flessibile (con la possibilità<br />

di reimpiegare il capitale umano in settori a più elevata produttività)<br />

ha infatti consentito una introduzione meno costosa delle nuove tecnologie,<br />

attraverso la sostituzione dei vecchi impianti e la creazione di<br />

nuove imprese.<br />

Le produttività dei singoli fattori produttivi e quella totale sono co-<br />

munemente considerate indicatori del grado di efficienza di un sistema eco-<br />

nomico poiché mettono in relazione l’output e gli input necessari per generarlo.<br />

In termini dinamici, la crescita della produttività è alla base dei<br />

miglioramenti nel reddito e nel benessere di un paese. Essa viene dunque<br />

utilizzata spesso per confrontare la performance economica tra i diversi pae-<br />

si. Il confronto però dipende dal modo in cui la produttività viene misurata.<br />

Concentrandoci sulla produttività del lavoro, la misura più semplice e<br />

più comunemente utilizzata del fattore lavoro è l’occupazione totale. Una<br />

misura più appropriata dell’ammontare di servizi produttivi generati dai<br />

lavoratori consiste tuttavia nel numero di ore effettivamente lavorate. I tassi<br />

di variazione del numero di persone occupate differiscono normalmente<br />

dai tassi di variazione delle ore totali lavorate. Infatti, queste ultime dipendono<br />

da variazioni dell’orario di lavoro per data occupazione, o da un<br />

utilizzo maggiore di lavoro part-time; inoltre, al contrario dell’occupazione<br />

totale (la cui dinamica è più strettamente legata alla struttura del mercato<br />

del lavoro), le ore lavorate variano maggiormente durante il ciclo economico<br />

con le variazioni della domanda di lavoro 1 .<br />

Se si misura la produttività in termini di ore lavorate, il tasso di crescita<br />

della produttività europea rispetto agli Stati Uniti è maggiore sino alla<br />

metà degli anni Novanta. Tra i paesi dell’Europa continentale, si nota<br />

come la produttività oraria sia rimasta elevata e si sia anche rafforzata tra<br />

il 1980 e il 1995 in Italia e Germania, mentre ha progressivamente rallentato<br />

in Francia, che partiva tra l’altro da livelli più elevati 2 (tab. 4-9 e<br />

4-10).<br />

Negli ultimi cinque anni, tuttavia, la crescita della produttività è sta-<br />

Produttività<br />

del lavoro<br />

negli<br />

Stati Uniti e<br />

in Europa:<br />

l’evidenza<br />

empirica<br />

1<br />

Seppure vi siano notevoli problemi di misurazione, una misura più accurata del fattore<br />

lavoro dovrebbe tenere conto anche della qualità. Infatti l’uso di misure di input di lavoro<br />

aggiustate per la qualità consente di attribuire una quota maggiore di crescita dell’output al<br />

fattore lavoro anziché al residuo. In altre parole, l’adozione di misure di input di lavoro aggiustate<br />

per la qualità consente di identificare meglio le fonti della crescita, distinguendo tra<br />

esternalità o spill-over — catturate dal residuo di produttività — ed effetti dell’investimento<br />

in capitale umano.<br />

2<br />

I confronti di produttività nei diversi paesi sono complicati dall’esigenza di costruire<br />

deflatori di Ppp adeguati (cfr. Schreyer P. e Pilat D., 2001).<br />

134


Tab. 4-9 — Produttività per ora lavorata<br />

(In % degli Stati Uniti)<br />

Francia Germania Italia Regno Unito Eu15 Giappone Stati Uniti<br />

1980 93 100 82 71 83 61 100<br />

1990 107 101 87 76 85 71 100<br />

1995 109 96 96 82 91 74 100<br />

2001 103 93 89 80 86 73 100<br />

Nota: Sino al 1990, i dati si riferiscono solo alla Germania dell’ovest. Valore aggiunto del totale economia in dollari<br />

Ppp 1996 sul totale delle ore lavorate.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati dell’Università di Groningen.<br />

Tab. 4-10 — Tassi di crescita della produttività per ora lavorata<br />

Francia Germania Italia Regno Unito Eu15 Giappone Stati Uniti<br />

1980-1985 3,1 2,0 2,0 2,2 2,4 2,3 1,4<br />

1985-1990 2,5 2,1 2,0 1,8 2,0 3,7 1,3<br />

1990-1995 1,6 2,1 2,6 2,2 2,0 2,3 1,1<br />

1995-2001 0,9 1,7 1,1 1,5 1,3 1,6 1,8<br />

1999 1,0 0,4 0,6 1,2 1,0 1,7 2,1<br />

2000 1,3 3,0 1,0 2,7 2,0 1,8 2,4<br />

2001 0,1 0,7 0,2 1,4 0,5 –0,3 1,9<br />

Nota: Cfr. nota tab. 4-9.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati dell’Università di Groningen.<br />

ta molto maggiore negli Stati Uniti (con l’eccezione di alcune piccole economie<br />

molto dinamiche come ad esempio l’Irlanda) rispetto ai paesi europei<br />

e al Giappone. Nel 2000, a fronte di una crescita del Pil del 4,1% la<br />

produttività oraria degli Stati Uniti è cresciuta del 2,4%, mentre nell’Unione<br />

Europea la produttività oraria è cresciuta del 2%. Nel 2001, nonostante<br />

la recessione, la produttività americana ha continuato a crescere a<br />

un ritmo superiore a quello della maggior parte dei paesi industrializzati:<br />

essa è stata pari all’1,9% contro una media dei paesi Ocse dello 0,9% e dell’Unione<br />

europea dello 0,5%, ovvero circa la metà della crescita realizzata<br />

tra il 1995 e il 2000.<br />

Poiché sino alla metà degli anni Novanta i guadagni di produttività in<br />

Europa non si sono tradotti in maggiore crescita economica analizziamo nel<br />

prosieguo le cause del «paradosso» del modello europeo rispetto a quello<br />

statunitense. A tal scopo, nel prossimo paragrafo effettuiamo un esercizio<br />

di growth accounting che ci consente di attribuire la crescita economica<br />

complessiva alla accumulazione dei fattori di produzione e alla dinamica<br />

della produttività totale dei fattori (dove quest’ultima fornisce una misura<br />

del progresso tecnico).<br />

135


Produttività La produttività del lavoro dipende dalla tecnologia — misurata dalla<br />

del lavoro, produttività totale dei fattori (Tfp) — e dalla dotazione media di capitale<br />

produttività per addetto (l’intensità di capitale) 3 .<br />

totale<br />

La tabella 4-11 riporta il calcolo dei tassi di crescita della produttività<br />

dei fattori e del lavoro del settore privato 4 ottenuto considerando le sue componenti.<br />

intensità<br />

L’analisi si concentra sull’arco temporale 1970-1999 relativamente al<br />

di capitale settore privato, a causa della mancanza di dati più recenti comparabili internazionalmente<br />

sullo stock di capitale e sulle capital income share 5 per<br />

il totale dell’economia. Nel periodo 1970-1980 la produttività del lavoro del<br />

Tab. 4-11 - Growth accounting e legami tra le misure di produttività<br />

Italia Germania Francia Regno Unito Stati Uniti Europa (b)<br />

Produttività del lavoro (a) 1970-80 3,3 3,1 3,3 2,2 0,9 3,0<br />

∆(Y/L) = ∆A/A + α∆(K/L) 1980-90 2,4 1,9 2,6 2,3 1,2 2,2<br />

1990-95 2,3 2,4 1,7 2,1 1,4 2,1<br />

1995-99 1,0 1,8 1,5 1,3 2,2 1,4<br />

Capital income share 1970-80 0,32 0,34 0,35 0,30 0,32 0,33<br />

(α) 1980-90 0,37 0,34 0,36 0,31 0,33 0,35<br />

1990-95 0,38 0,36 0,40 0,31 0,34 0,36<br />

1995-99 0,42 0,38 0,41 0,32 0,34 0,38<br />

Variazione dell’intensità 1970-80 3,7 4,9 2,9 1,7 1,5 3,5<br />

di capitale ∆(K/L) 1980-90 2,9 3,8 2,6 1,0 1,0 2,7<br />

1990-95 3,7 3,1 3,1 1,8 1,0 3,0<br />

1995-99 1,8 1,5 1,1 1,5 1,9 1,8<br />

Tfp 1970-80 2,1 1,4 2,3 1,7 0,4 1,8<br />

∆A/A 1980-90 1,3 0,6 1,6 2,0 0,9 1,3<br />

1990-95 0,9 1,3 0,5 1,5 1,0 1,0<br />

1995-99 0,2 1,2 1,0 0,9 1,6 0,8<br />

(a) Valore aggiunto per occupato nel settore privato.<br />

(b) Media ponderata dei seguenti paesi: Germania, Francia, Italia, Regno Unito.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Ocse.<br />

3<br />

In termini formali, si consideri una funzione di produzione Y = AF(K, L) dove l’output<br />

Y è il valore aggiunto del settore privato, gli input considerati sono il lavoro L e i servizi<br />

del capitale K, e dove A misura il livello di tecnologia. Assumiamo che la produzione avvenga<br />

in un mercato perfettamente competitivo e che i rendimenti di scala siano costanti.<br />

L’approccio di «growth accounting» consente di identificare il contributo dei diversi input alla<br />

crescita del valore aggiunto complessivo. L’espressione che consente di calcolare tale contributo<br />

è la seguente:<br />

(1) ∆Y/Y = ∆A/A + α (∆K/K) + (1 – α) (∆L/L)<br />

dove ∆Y/Y, ∆A/A, ∆K/K, ∆L/L sono rispettivamente i tassi di crescita del valore aggiunto, del<br />

progresso tecnico (total factor productivity, Tfp), dei servizi del capitale e del lavoro.<br />

α = (Y – wL)/Y è la capital income share, ovvero la quota di reddito prodotto destinata<br />

alla remunerazione del capitale; wL è il costo totale del lavoro.<br />

La (1) può essere riscritta in questo modo:<br />

(2) ∆Y/Y – ∆L/L = ∆A/A + α (∆K/K – ∆L/L)<br />

La (2) indica che la crescita della produttività del lavoro (∆Y/Y – ∆L/L) dipende da due<br />

componenti: il tasso di crescita del progresso tecnologico (∆A/A) e il prodotto tra la capital income<br />

share e il tasso di crescita del rapporto capitale - lavoro (α (∆K/K – ∆L/L)).<br />

4<br />

Il valore aggiunto del settore privato, misurato al costo dei fattori, è ottenuto sommando<br />

i redditi corrisposti ai fattori produttivi, nonché gli utili non distribuiti delle imprese.<br />

Esso include i sussidi ed è al netto delle imposte indirette.<br />

5<br />

Per il calcolo dello stock di capitale e delle capital income share si rimanda al Rapporto<br />

del Csc di dicembre 2000.<br />

136


settore privato europeo cresceva al tasso medio del 2,9%, quella statunitense<br />

dello 0,9%. Questo risultato dipendeva in Europa dalla combinazione<br />

di un tasso di crescita elevato del progresso tecnico (1,8%) e da una forte<br />

crescita dell’intensità di capitale (3,5%). Tra i paesi europei, l’Italia e la<br />

Germania hanno avuto i tassi di crescita dell’intensità di capitale più elevati.<br />

Negli Stati Uniti, al contrario, il progresso tecnico non contribuiva significativamente<br />

alla crescita della produttività e l’intensità di capitale cresceva<br />

ad un tasso inferiore alla metà di quello europeo. Il Regno Unito si<br />

discosta dal modello continentale presentando caratteristiche di sviluppo<br />

molto più simili a quelle degli Stati Uniti.<br />

Le capital income share dei paesi dell’Europa continentale erano superiori<br />

a quella degli Stati Uniti. Elevate capital income share dipendono<br />

dall’uso intensivo del fattore capitale nei paesi europei. Come si è mostrato<br />

nel Rapporto Csc di dicembre 2000 l’elevata capital income share in Italia<br />

e in Europa non riflette una maggiore redditività del capitale nei paesi<br />

europei, ma il maggiore impiego relativo di questo fattore nell’attività di<br />

produzione del settore privato (tab. 4-12). La redditività del capitale in Italia<br />

e in Europa è invece, come mostrano i tassi di rendimento del capitale,<br />

stagnante nel medio-lungo periodo e sensibilmente inferiore ai livelli americani;<br />

un divario di redditività tra Stati Uniti e Europa che si è peraltro<br />

notevolmente ampliato negli ultimi anni.<br />

Nel periodo 1980-1995, il divario tra i tassi di crescita della produttività<br />

del lavoro di Europa e Stati Uniti inizia a diminuire grazie a una maggiore<br />

crescita della produttività totale dei fattori negli Stati Uniti, mentre<br />

quella europea si riduce. Nell’ultimo periodo 1995-1999 la produttività del<br />

lavoro negli Stati Uniti supera di gran lunga quella europea grazie al contributo<br />

della produttività totale, che fornisce una misura del progresso tecnico,<br />

e anche a una maggiore intensificazione del ritmo di accumulazione<br />

di capitale.<br />

Un’ampia letteratura ha recentemente evidenziato come gli andamenti<br />

della produttività del lavoro europea siano stati legati agli sviluppi nel<br />

mercato del lavoro (Daveri e Tabellini, 1998; Caballero e Hammour, 2000).<br />

A partire dagli anni Settanta differenze nei costi relativi dei fattori e successivamente<br />

nelle istituzioni del mercato del lavoro hanno generato un differenziale<br />

di crescita della produttività a favore dell’Europa poiché salari<br />

Tab. 4-12 — Intensità di capitale (1970=100) e redditività in Europa e negli Stati Uniti<br />

Francia Germania Italia Regno Unito Stati Uniti<br />

Intensità di capitale<br />

1970 100 100 100 100 100<br />

1980 137 161 138 119 115<br />

1990 173 233 174 131 126<br />

1999 211 209 225 152 137<br />

Roi<br />

1990 8,6 6,9 5,7 6,4 (a) 10,0<br />

1998 8,4 6,7 5,4 11,5 3,4<br />

Nota: Intensità di capitale ottenuta dal rapporto tra capitale fisso lordo e occupazione del settore privato. Roi del<br />

settore manifatturiero. (a) 1993 per il Regno Unito.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Ocse; elaborazioni Csc (2000) su dati Bach.<br />

137


più elevati 6 hanno indotto le imprese a sostituire capitale a lavoro, sino al<br />

punto in cui la crescita della produttività fosse compatibile con quei livelli<br />

salariali. La ristrutturazione dei sistemi produttivi europei verso tecniche<br />

meno labour-intensive è stata la conseguenza prima degli shock salariali<br />

degli anni Settanta e dei primi anni Ottanta in Europa, che non si sono<br />

verificati in analoga misura negli Stati Uniti (fig. 4-2) e successivamente<br />

delle rigidità del mercato del lavoro (anni Ottanta e Novanta).<br />

In presenza di una elevata sostituibilità tra fattori della produzione 7<br />

in Europa, gli shock salariali si sono tradotti in un calo più che proporzionale<br />

dell’impiego relativo del lavoro nei processi produttivi e, simmetricamente,<br />

in una crescita più che proporzionale nell’uso relativo del capitale.<br />

La figura 4-2 pone in relazione l’intensità di capitale con il costo relativo<br />

del lavoro rispetto al costo del capitale in Italia, Germania, Francia, Regno<br />

Unito e Stati Uniti nel 1970, 1980, 1990 e 1999. L’interpolazione dei dati<br />

in senso temporale evidenzia una netta contrapposizione tra i paesi dell’Europa<br />

continentale e Regno Unito e Stati Uniti: nei primi tre l’elasticità<br />

dell’intensità di capitale rispetto ai prezzi relativi dei fattori è molto più<br />

elevata.<br />

Oltre ai differenziali salariali, anche le rigidità del mercato del lavoro<br />

hanno contribuito ad una più veloce accumulazione del capitale (fig. 4-3).<br />

Le imprese dell’Europa continentale hanno così preferito operare con modalità<br />

più capital intensive, ed utilizzare risorse in outsourcing piuttosto<br />

che impiegare una maggiore forza-lavoro (cfr. Dornbush, 2001).<br />

Fig. 4-2 — Intensità di capitale e prezzi relativi dei fattori<br />

Nota: L’intensità di capitale (K/L) è ottenuta costruendo l’indice 1970=100 da valori misurata<br />

in milioni di dollari per occupato a Ppp 1995. I prezzi relativi dei fattori (w/r) sono ottenuti<br />

dividendo il costo del lavoro per dipendente per il costo del capitale. Per ognuno dei paesi<br />

è stato poi costruito l’indice 1970=100.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Ocse.<br />

6<br />

Misurati al lordo delle imposte dirette e dei contributi sociali.<br />

7<br />

Secondo recenti verifiche empiriche, l’elasticità di sostituzione in Europa è superiore a<br />

1; cfr. Blanchard (1998).<br />

138


Fig. 4-3 — Intensità di capitale e rigidità del mercato del lavoro<br />

Nota: Vedi nota fig. 4-2; l’indicatore di rigidità del mercato del lavoro è calcolato dall’Ocse.<br />

Per l’intensità di capitale si sono fatte le medie del decennio Ottanta e Novanta.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Ocse.<br />

La crescita del Pil in Europa è dunque avvenuta a spese dell’occupazione,<br />

mentre negli Stati Uniti la crescita si è accompagnata – almeno in<br />

parte – a un aumento più ridotto dell’intensità di capitale, con un guadagno<br />

di produttività inferiore ma con una maggiore creazione di occupazione.<br />

Il modello europeo non è risultato efficace perché ha accumulato un divario<br />

di crescita rispetto agli Stati Uniti di oltre 20 punti percentuali in<br />

trent’anni.<br />

Negli ultimi anni, vi è stato in Europa un progresso sul fronte occupazionale<br />

anche grazie ad alcuni mutamenti strutturali nel mercato<br />

del lavoro (riduzione del costo del lavoro sul segmento dei lavoratori unskilled;<br />

uso più estensivo di contratti di lavoro temporanei; miglioramenti<br />

sul fronte della formazione e della qualità del lavoro). Tuttavia, queste<br />

dinamiche del mercato del lavoro si sono associate ad una minore crescita<br />

della produttività media, sia a causa dell’aumento delle quote di occupazione<br />

dei lavoratori unskilled, sia per un probabile rallentamento<br />

della dinamica dell’intensità di capitale. Tuttavia, a controbilanciare il<br />

minor contributo dell’intensità di capitale non è intervenuta in Europa<br />

una più forte crescita della produttività totale dei fattori. Al contrario<br />

essa si è dimezzata. Questa debole performance della produttività europea<br />

nella seconda metà degli anni Novanta sembra dipendere almeno in<br />

parte da impedimenti strutturali alla crescita, particolarmente in aree<br />

quali le liberalizzazioni, l’integrazione dei mercati, la diffusione delle<br />

nuove tecnologie, l’innovazione e l’uso efficiente delle risorse umane, il<br />

cui contributo è essenziale per fare innalzare la produttività totale dei<br />

fattori (Tfp).<br />

Mentre, quindi, nella seconda metà degli anni Novanta, la produttività<br />

totale degli Stati Uniti è cresciuta più velocemente che in Europa, nello<br />

stesso periodo gli Stati Uniti hanno accelerato il ritmo degli investimenti<br />

(tab. 4-13).<br />

139


Tab. 4-13 — Investimenti privati non residenziali in % del Pil<br />

Italia Francia Germania Regno Unito Area euro Stati Uniti Giappone<br />

1965-1970 22,9 17,7 21,6 13,3 12,4 18,6<br />

1970-1980 20,8 18,3 19,6 13,4 13,4 20,3<br />

1980-1990 17,0 16,6 17,9 14,4 17,6 13,9 20,3<br />

1990-1995 16,6 16,3 20,0 14,5 17,6 13,5 21,9<br />

1995-2000 16,9 15,9 20,2 16,2 17,9 16,8 19,8<br />

2000 18,0 17,0 20,5 17,6 18,7 18,6 19,6<br />

2001 17,9 17,2 19,7 17,2 18,5 18,0 19,5<br />

Fonte: Ocse.<br />

Come si argomenterà nel prossimo paragrafo, gli investimenti in nuove<br />

tecnologie dell’informatica e delle telecomunicazioni (Ict) e la diffusione<br />

della cosiddetta New Economy (una complessa interazione tra nuova tecnologia<br />

e nuove «regole» di funzionamento dei mercati) sono uno dei principali<br />

fattori che hanno consentito agli Stati Uniti di associare i miglioramenti<br />

di produttività ad elevati tassi di occupazione.<br />

Negli ultimi anni si è avuta una proliferazione di lavori empirici e teo-<br />

rici volti a dare conto degli effetti dell’Ict sulla crescita della produttività<br />

totale dei fattori negli Stati Uniti, e del ritardo tecnologico dell’Europa. Dal<br />

punto di vista quantitativo questa letteratura ha evidenziato i seguenti fatti<br />

stilizzati:<br />

1) la quota delle industrie produttrici di Ict sul totale del valore aggiunto<br />

è negli Stati Uniti più elevata rispetto all’Europa (rispettivamente<br />

7% tra il 1995-1998 negli Stati Uniti contro il 5% nella media dei paesi europei,<br />

4,5% in Italia; cfr. tab. 4-14);<br />

2) anche la quota sul totale del valore aggiunto delle industrie utilizzatrici<br />

di Ict è negli Stati Uniti maggiore rispetto all’Europa (28% contro<br />

una media europea del 26%);<br />

3) sia nei paesi europei che negli Stati Uniti la crescita dell’output e<br />

della produttività nei settori produttori di Ict è stata più elevata rispetto<br />

agli altri settori dell’economia (tab. 4-15).<br />

Una parte della spiegazione della maggiore crescita degli Stati Uniti<br />

risiede dunque nel fatto che una maggiore quota di Pil è rappresentata da<br />

quei settori che hanno avuto tassi di sviluppo maggiori. Una delle ragioni<br />

sottostanti ai maggiori tassi di sviluppo nei settori Ict è legata al fatto che<br />

i prodotti Ict sembrano essere associati a maggiore potenziale di apprendimento<br />

e a miglioramenti di produttività (Jorgenson, 2001).<br />

Secondo Jorgenson (2001) gli investimenti in Ict negli Stati Uniti sono<br />

iniziati già nella metà degli anni Settanta, ma solo dalla seconda metà<br />

degli anni Novanta si sono trasferiti in un maggiore tasso di crescita della<br />

produttività totale e del lavoro. Questo ritardo è dovuto al fatto che i costi<br />

di apprendimento associati alle nuove tecnologie sono elevati. Il processo<br />

di apprendimento ha natura «sociale», e dunque esiste un incentivo strategico<br />

per le imprese ad aspettare che qualcun altro adotti la nuova tecnologia<br />

per non incorrere nei costi di formazione del personale. Inoltre, le<br />

imprese attendono che il capitale vecchio diventi obsoleto prima di sosti-<br />

L’influenza<br />

dell’Ict sulla<br />

produttività<br />

totale<br />

140


Tab. 4-14 — Quota di Ict sul valore aggiunto<br />

Italia Francia Germania Regno Unito Stati Uniti<br />

1991- 1995- 1991- 1995- 1991- 1995- 1991- 1995- 1991- 1995-<br />

1995 1998 1995 1998 1995 1998 1995 1998 1995 1998<br />

Industrie produttrici Ict 4,4 4,5 5,0 5,1 5,2 4,9 5,9 6,1 6,4 7,0<br />

30 - Macchine per ufficio e per il<br />

trattamento automatico delle<br />

informazioni 0,1 0,1 0,3 0,2 0,3 0,2 0,4 0,5 0,4 0,4<br />

32 - Apparecchi per le telecomunicazioni,<br />

registrazione e riproduzione del suono 0,6 0,5 0,5 0,5 0,6 0,4 0,6 0,8 1,2 1,4<br />

64 - Poste e telecomunicazioni 1,9 2,0 2,4 2,3 2,5 2,4 2,9 2,7 2,5 2,7<br />

72 - Computer e servizi collegati 1,4 1,4 1,3 1,4 1,0 1,2 1,2 1,5 1,6 1,8<br />

Industrie utilizzatrici di Ict 25,5 26,2 24,3 24,6 26,7 26,0 28,1 28,6 26,5 28,6<br />

22 - Stampa e editoria 0,9 0,9 1,1 1,0 1,1 1,0 1,8 1,8 1,2 1,1<br />

24 - Prodotti chimici e derivati 1,7 1,7 1,9 2,0 2,4 2,3 2,2 2,2 1,9 2,0<br />

31 - Macchine e apparecchiature<br />

elettriche 1,0 1,1 0,8 0,8 2,0 1,6 0,7 0,7 0,7 0,6<br />

33 - Strumenti medici, di precisione<br />

e ottici 0,5 0,4 0,6 0,6 0,8 0,7 0,6 0,6 0,8 0,7<br />

51 - Commercio all’ingrosso 6,9 6,8 4,1 4,1 5,0 4,8 6,0 6,1 4,4 4,4<br />

65 - Intermediazione finanziaria 5,3 4,8 4,1 3,7 4,0 3,7 4,3 3,7 3,5 3,9<br />

66 - Assicurazione e fondi pensione 0,5 0,7 0,9 1,0 1,6 1,8 1,3 1,5<br />

67 - Attività legate all’intermediazione<br />

finanziaria 0,6 0,6 0,5 0,5 0,6 0,6 1,6 2,0<br />

71 - Affitto di macchine e<br />

apparecchiature 0,8 0,9 1,0 0,9 1,5 1,6 0,8 0,9 0,8 0,9<br />

73 - Ricerca e Sviluppo 1,4 1,4 0,3 0,3 0,5 0,4 1,6 1,8<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati dell’Università di Groningen.<br />

tuirlo. Quest’ultima spiegazione è tanto più vera per i paesi dell’Europa<br />

continentale, i quali hanno accumulato molto più capitale rispetto agli Stati<br />

Uniti. Il bias tecnologico europeo a favore del capitale ha contribuito ad<br />

accrescere quella che è stata recentemente definita «sclerosi tecnologica» 8<br />

dell’Europa: la sovra-capitalizzazione in risposta alla forte regolamentazione<br />

del mercato del lavoro, ha comportato che unità di capitale «vecchie» sopravvivessero<br />

più a lungo di ciò che si sarebbe verificato in un contesto flessibile<br />

e funzionale a un utilizzo «ottimale» dei fattori di produzione; al contrario,<br />

negli Stati Uniti l’utilizzo di tecniche produttive meno capital intensive<br />

ha reso meno oneroso — e quindi facilitato — il rinnovo dello stock<br />

di capitale nella direzione di un crescente impiego di beni-capitali innovativi<br />

e tecnologicamente avanzati.<br />

Il deficit tecnologico europeo dipende inoltre da alcuni importanti problemi<br />

strutturali:<br />

1) le spese in ricerca e sviluppo, calcolate in rapporto al Pil, sono di<br />

circa il 20% più elevate negli Stati Uniti rispetto all’Europa.<br />

2) L’Europa, e soprattutto l’Italia, non hanno vantaggi comparati nella<br />

produzione di beni hi-tech, e tendono a de-specializzarsi nella produzio-<br />

8<br />

Caballero R. Hammour M., (2000).<br />

141


Tab. 4-15 — Produttività del lavoro nei settori produttori e utilizzatori di Ict<br />

Italia Francia Germania Regno Unito Stati Uniti<br />

1991- 1995- 1991- 1995- 1991- 1995- 1991- 1995- 1991- 1995-<br />

1995 1998 1995 1998 1995 1998 1995 1998 1995 1998<br />

Industrie produttrici Ict 5,1 4,4 4,3 8,1 6,8 9,7 6,8 4,1 4,7 7,3<br />

30 - Macchine per ufficio e per il<br />

trattamento automatico delle<br />

informazioni 19,0 10,3 24,0 31,5 12,4 15,3 21,8 14,7 16,9 21,6<br />

32 - Apparecchi per le telecomunicazioni,<br />

registrazione e riproduzione del suono –0,7 0,5 20,7 20,5 7,7 6,0 12,9 –1,1 16,0 22,3<br />

64 - Poste e telecomunicazioni 9,1 8,6 3,1 6,4 8,1 13,0 6,5 8,8 5,4 3,9<br />

72 - Computer e servizi collegati 1,7 1,8 2,0 2,7 0,6 6,4 5,5 1,8 –0,7 0,4<br />

Industrie utilizzatrici di Ict 2,6 1,7 1,5 2,2 3,4 3,9 2,4 1,7 2,3 3,8<br />

22 - Stampa e editoria 2,4 2,6 1,0 1,9 1,6 3,3 0,7 –0,4 –2,5 –2,0<br />

24 - Prodotti chimici e derivati 3,5 1,2 6,7 7,2 8,8 5,5 7,8 1,6 3,5 1,0<br />

31 - Macchine e apparecchiature<br />

elettriche 7,8 8,5 6,6 3,1 1,3 –0,6 3,7 –1,5 8,6 16,2<br />

33 - Strumenti medici, di precisione<br />

e ottici 0,8 2,8 –1,4 5,0 2,5 3,2 0,0 –5,4 –2,2 –2,2<br />

51 - Commercio all’ingrosso 2,7 2,8 3,3 1,6 3,3 0,9 –0,7 –2,0 5,3 4,0<br />

65 - Intermediazione finanziaria 1,3 1,8 –2,0 4,0 1,4 7,5 2,1 3,7 1,4 6,5<br />

66 - Assicurazione e fondi pensione –0,4 –2,4 3,0 –3,2 1,5 1,5 3,5 –0,4<br />

67 - Attività legate all’intermediazione<br />

finanziaria 5,4 2,4 –1,8 2,8 1,4 0,4 3,4 6,9<br />

71 - Affitto di macchine e<br />

apparecchiature 1,9 1,2 –1,4 –0,4 0,9 6,9 5,9 5,5 –0,7 0,4<br />

73 - Ricerca e Sviluppo –1,1 0,3 0,6 0,2 3,4 –3,3 –0,7 0,4<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati dell’Università di Groningen.<br />

Tab. 4-16 — Contributi dell’Ict alla crescita del Pil<br />

Paese<br />

Periodo<br />

Contributi di:<br />

Crescita<br />

Apparecchiature della<br />

Apparecchiature<br />

Software di TFP<br />

IT<br />

Comunicazione<br />

Vijselaar & Albers, 2002 Area euro 1991-1995 0,26 0,05 0,06 1,24<br />

1996-1999 0,49 0,18 0,07 0,29<br />

Vijselaar & Albers, 2002 Italia 1991-1995 0,02 0,01 0,11 1,49<br />

1996-1999 0,04 0,10 0,11 0,18<br />

Vijselaar & Albers, 2002 Germania 1991-1995 0,09 0,06 0,02 1,52<br />

1996-1999 0,12 0,13 0,01 0,64<br />

Oliner & Sichel, 2001 Stati Uniti 1991-1995 0,25 0,25 0,07 0,92<br />

1996-1999 0,63 0,32 0,15 1,47<br />

Nota: Le elaborazioni dei due lavori si basano sulla nuova contabilità Usa; per il confronto occorre tenere conto del<br />

fatto che mentre Vijselaar e Albers (2002) stimano le componenti della crescita del Pil, Oliner e Sichel (2001) stimano<br />

la crescita dell’output del settore privato. Si noti come la crescita della TFP stimata in questi studi risulti<br />

molto simile a quella da noi calcolata per il settore privato (cfr. tab. 4-11).<br />

Fonte: Autori citati nella tabella.<br />

142


ne di questi beni. In particolare, la quota di import di Ict è in Italia più alta<br />

rispetto agli altri settori di beni strumentali (cfr. De Arcangelis, Jona,<br />

Manzocchi, 2001). In parte, la forte regolamentazione nel mercato del lavoro<br />

e dei beni costituisce un deterrente per la specializzazione in industrie<br />

hi-tech, e riduce gli incentivi al cambiamento tecnologico. Inoltre, gli elevati<br />

costi di licenziamento prevengono infatti la chiusura di industrie obsolete,<br />

mantenendo così risorse umane in settori a bassa produttività (cfr.<br />

Saint-Paul, 1997; 2001).<br />

Sebbene in Europa l’importanza dell’accumulazione di capitale di tipo<br />

Ict per la crescita sia andata aumentando negli ultimi anni, non si è ancora<br />

avuta una forte accelerazione della produttività totale e del tasso di<br />

crescita potenziale, al contrario di quanto accaduto negli Stati Uniti (tab.<br />

4-16).<br />

Bibliografia<br />

Blanchard O. (1998), Revisiting European Unemployment, Capital Accumulation<br />

and Factor Prices, Nber working paper n. 6566.<br />

CESifo (2001), Growth and productivity, in European Economy, chapter 5, December<br />

2001.<br />

Colecchia A., Schereyer P. (2001), ICT investment and economic growth in the 1990s:<br />

is the United States a unique case? A comparative study of nine Oecd countries,<br />

Oecd working paper n. 2001/7.<br />

Csc, (2000), Rapporto di previsioni macroeconomiche, dicembre 2000.<br />

Caballero, R., Hammour M., (2000), Institutions, Restructuring and Macroeconomic<br />

Performance, Nber working paper n. 7720, May 2000.<br />

Caballero, R., Hammour M., (2000), Creative destruction and development: institutions,<br />

crises and restructuring, Nber working paper n. 7849, August 2000.<br />

Daveri F. e Tabellini G., (1997), Unemployment, Growth and taxation in industrial<br />

countries, Cepr discussion paper n. 1684, August 1997.<br />

De Arcangelis G., Jona-Lasinio C., Manzocchi S., (2001), Sectoral Determinants and<br />

Dynamics of ICT Investment in Italy, mimeo.<br />

Dornbush R., (2001), World Economic Trends, December 2001.<br />

Gordon R., (2002), Technology and economic performance in the American economy,<br />

Cepr working paper n. 3213.<br />

Jorgenson D., (2001), Information Technology and the US economy, American Economic<br />

Review, vol.91/1 pag. 1-32.<br />

Oliner S., Sichel D., (2001), The Resurgence of Growth in the late 1990s: is information<br />

technology the story?, Journal of Economic Perspectives, vol. 14/4 pag.<br />

3-22.<br />

Saint-Paul, G., (1997), Is labour rigidity harming Europe’s Competitiveness? The Effect<br />

of job protection on the pattern of trade and welfare, European Economic<br />

Review, 41, 499-509.<br />

Saint-Paul G., (2001), Employment Protection, Innovation and International Specialization,<br />

European Economic Review.<br />

Schreyer P., Pilat D., (2001), Measuring Productivity, Oecd Economic Studies n. 33,<br />

2001/II, pag. 127-169.<br />

Scarpetta S., Bassanini A., Pilat D., Schreyer P., (2000), Economic Growth in the<br />

Oecd area: recent trends at the aggregate and sectoral level, Oecd working paper<br />

n. 248.<br />

Vijsellaar F., Albers R., (2002), New technologies and productivity growth in the euro<br />

area, Ecb working paper n. 122.<br />

143


4.3 Crescita e occupazione in Germania nella seconda<br />

metà degli anni Novanta<br />

Introduzione<br />

Nella seconda metà degli anni Novanta la Germania ha registrato tassi<br />

di sviluppo inferiori a quelli europei: il tasso di crescita medio del Pil tedesco<br />

è stato, infatti, dell’1,6%, contro il 2,8% degli altri paesi dell’area dell’euro<br />

(2,5% in Francia e 1,9% in Italia). Come è stato mostrato in un recente<br />

studio della Commissione europea (2002), sulla bassa crescita dell’economia<br />

tedesca pesano la debolezza degli investimenti in costruzioni e dei<br />

consumi delle famiglie. Nello stesso periodo l’evoluzione sfavorevole della<br />

domanda interna è stata solo in parte compensata dalla vivacità delle esportazioni<br />

tedesche che ha fatto seguito al graduale recupero di competitività<br />

di cambio e al redirezionamento dei flussi esportativi. Grazie anche alla<br />

specializzazione dell’export tedesco, orientato verso beni capitali, le esportazioni<br />

hanno finito per essere negli ultimi anni il vero motore della crescita<br />

tedesca.<br />

Come si mostrerà nel prosieguo di questa nota, mentre la crisi del settore<br />

delle costruzioni è direttamente legata alle scelte economiche successive<br />

alla riunificazione, la modesta performance dei consumi si lega, verosimilmente,<br />

ai bassi tassi di crescita dell’occupazione. Tra il 1996 e il 2000,<br />

infatti, l’occupazione tedesca è cresciuta complessivamente solo dell’1,5%,<br />

contro il 9,5% registrato dagli altri paesi dell’area dell’euro. Le difficoltà<br />

nel creare nuova occupazione dipendono, in modo particolare, dall’elevato<br />

costo del lavoro, dalla tassazione eccessiva e dalla rigidità dei meccanismi<br />

che regolano l’entrata e l’uscita dal mercato del lavoro. Mentre i problemi<br />

nel settore delle costruzioni saranno presumibilmente riassorbiti nei prossimi<br />

anni, quelli del mercato del lavoro richiedono riforme profonde dei meccanismi<br />

che regolano la domanda e l’offerta di lavoro.<br />

Le componenti La crisi del settore delle costruzioni è direttamente riconducibile alle<br />

della domanda politiche fiscali fortemente espansive condotte durante il processo di riunie<br />

la<br />

ficazione, che provocarono sovra-investimenti in costruzioni e un forte boom<br />

competitività iniziale, con un tasso di crescita del Pil che raggiunse tra il 1990 e il 1991<br />

estera<br />

il 5,2% (fig. 4-4). L’eccesso di offerta accumulato nel settore delle costruzioni<br />

sino al 1995 non sembra essere stato ancora riassorbito 1 : tra il 1996<br />

e il 2001 gli investimenti in costruzioni hanno rappresentato più di un terzo<br />

del differenziale sfavorevole di crescita della domanda interna tra la Germania<br />

e il resto dell’area dell’euro (tab. 4-17).<br />

L’altra componente della domanda interna che ha fortemente penalizzato<br />

il tasso di sviluppo dell’economia tedesca sono stati i consumi delle famiglie<br />

che, tra il 1996 e il 2001, hanno mediamente fornito un differenziale<br />

sfavorevole alla crescita tedesca pari allo 0,7% (tab. 4-17). L’andamento<br />

«deficitario» di questa componente è verosimilmente legato al malfunzionamento<br />

del mercato del lavoro.<br />

La domanda estera, pur fornendo un contributo alla crescita decisamente<br />

più alto in Germania, è riuscita solo in parte a compensare la performance<br />

deficitaria della domanda interna rispetto al resto d’Europa (il maggior contributo<br />

alla crescita di questa componente è stato, infatti, mediamente pari<br />

allo 0,4% e decisamente inferiore al minor contributo della domanda interna<br />

1<br />

Anche nei macchinari e attrezzature si registrò un forte sovra-investimento nel biennio<br />

1990-91 che ebbe ripercussioni negative già a partire dal 1992.<br />

144


Fig. 4-4 — Tassi di crescita medi annui della Germania e dell’area dell’euro<br />

(a)<br />

(a) Al netto della Germania.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Fmi.<br />

Tab. 4-17 — Differenziali medi dei contributi alla crescita (a) della Germania<br />

rispetto a Ue 11 (b)<br />

1992-95 1996-2001<br />

Pil 0,0 –1,2<br />

Domanda interna 0,8 –1,6<br />

Consumi delle famiglie 0,4 –0,7<br />

Investimenti fissi lordi 0,4 –0,8<br />

Costruzioni (b) 1,1 –0,6<br />

Macchinari e attrezzature (b) –0,7 –0,2<br />

Esportazioni nette –0,8 0,4<br />

Export –1,5 –0,3<br />

Import –0,7 –0,7<br />

(a) Delle componenti della domanda aggregata.<br />

(b) I contributi delle costruzioni e dei macchinari e attrezzature sono stati calcolati utilizzando<br />

i tassi di crescita di Francia, Italia, Olanda, Austria, Finlandia.<br />

Nota: Ue 11 si riferisce ai paesi dell’area dell’euro al netto della Germania.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Eurostat.<br />

pari all’1,6%; tab. 4-17). È utile rammentare, a questo proposito, che le politiche<br />

economiche tedesche durante l’Unificazione generarono un forte apprezzamento<br />

del marco sia in termini nominali che reali (tab. 4-18). La rivalutazione<br />

della moneta tedesca si è tradotta in una perdita di competitività<br />

dei prodotti tedeschi, come risulta evidente dalla dinamica delle quote<br />

di mercato (tab. 4-18). Sebbene la perdita di market share sia stata un fenomeno<br />

che ha riguardato altri paesi europei (come la Francia, l’Italia e il Regno<br />

Unito) e che è in parte riconducibile all’aumento dell’export dei paesi<br />

emergenti, essa è nel caso della Germania la più elevata in assoluto (e pari<br />

al 9%). Contestualmente si è prodotto un mutamento nella destinazione geografica<br />

delle esportazioni tedesche a favore dei paesi extra-euro.<br />

145


Tab. 4-18 — Andamento del cambio nominale e reale del marco rispetto alla moneta unica<br />

1988-91 1992-95 1996-99 2000-01 1992-01<br />

Deprezzamento (+) / apprezzamento (–) cumulato del<br />

marco rispetto all’euro –1,3 –8,3 5,7 – –3,1<br />

Cambiamento cumulato dei prezzi dell’area euro<br />

rispetto a quelli tedeschi 3,7 0,3 4,9 –0,5 5,6<br />

Deprezzamento (+) / apprezzamento (–) reale<br />

cumulato sui prezzi al consumo 2,4 –8,0 10,6 –0,5 2,5<br />

Cambiamento cumulato del Clup totale economia<br />

dell’area euro rispetto a quello tedesco n.d. –1,4 2,6 3,4 3,7<br />

Deprezzamento (+) / apprezzamento (–) reale<br />

cumulato sul Clup totale economia n.d. –9,7 8,3 3,4 0,6<br />

Cambiamento cumulato del Clup manifatturiero<br />

dell’area euro rispetto a quello tedesco n.d. –2,9 0,7 1,7 0,1<br />

Deprezzamento (+) / apprezzamento (–) reale<br />

cumulato sul Clup manifatturiero n.d. –11,2 6,4 1,7 –3,0<br />

Nota: Nella terza, quinta e settima riga valori positivi (negativi) indicano un miglioramento (peggioramento) della<br />

competitività di prezzo/costo della Germania rispetto all’area dell’euro.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Fmi e Commissione europea.<br />

Tra il 1996 e il 1999 si è assistito a un progressivo recupero della competitività<br />

di cambio tedesca rispetto ai paesi dell’area. Il deprezzamento in<br />

termini reali è stato rispettivamente del 10,6% (se calcolato sui prezzi al<br />

consumo) e dell’8,3% (se calcolato sul Clup; tab. 4-18). Il miglioramento della<br />

competitività di prezzo e di costo è dipesa da una dinamica più favorevole<br />

dell’inflazione e del Clup tedeschi, rispetto a quella media dell’area.<br />

Ciò si è tradotto in una minor perdita di quote di mercato rispetto alle maggiori<br />

economie dell’area (tab. 4-19).<br />

Tra il 2000 e il 2001 è proseguito il miglioramento della competitività<br />

di prezzo e di costo della Germania rispetto all’area dell’euro. La tabella 4-<br />

18 mostra che il gap di competitività accumulato nello scorso decennio nei<br />

confronti dell’Europa è stato recuperato 2 .<br />

Tab. 4-19 — Variazione totale percentuale delle quote di mercato (a)<br />

1992-95 1996-01<br />

Germania –9,0 –4,7<br />

Italia –3,6 –16,5<br />

Francia –9,0 –10,7<br />

Regno Unito –6,5 –6,5<br />

Olanda 2,6 –7,2<br />

Belgio 16,9 –9,4<br />

Spagna 4,6 4,8<br />

Irlanda 14,6 22,2<br />

(a) Rispetto al valore di inizio periodo.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Fmi.<br />

2<br />

Tuttavia, se per il calcolo del tasso di cambio reale viene utilizzato il Clup del settore<br />

manifatturiero, è possibile notare che il recupero del gap di competitività è stato solo parziale<br />

(tab. 4-18, riga 7). Infatti, come si vedrà meglio in seguito, questo settore è stato il più penalizzato<br />

dai costi delle riunificazione (aumenti salariali superiori alla produttività) e dal meccanismo<br />

distorsivo della contrattazione salariale. Ciononostante, anche in questo caso il recupero,<br />

seppure parziale, di competitività sembra fornire una spiegazione alla miglior dinamica<br />

delle esportazioni tedesche rispetto agli altri paesi europei negli ultimi anni.<br />

146


Il mercato<br />

del lavoro<br />

Si è detto che il cattivo funzionamento del mercato del lavoro tedesco<br />

è uno dei motivi principali della cattiva performance sia in termini di creazione<br />

di nuovi posti di lavoro sia, verosimilmente, della modesta dinamica<br />

dei consumi delle famiglie. In questo paragrafo si forniscono alcuni dati sulla<br />

crescita occupazionale e si riassumono le «rigidità» che caratterizzano il<br />

mercato del lavoro tedesco.<br />

La tabella 4-20 pone a confronto i tassi di crescita dell’occupazione sia<br />

della Germania unificata che della Germania occidentale e orientale con<br />

quelli dell’area dell’euro nell’ultimo decennio.<br />

Tra il 1992 e il 1995 la Germania unita registrò una caduta degli occupati<br />

(–3,4%) superiore a quella degli altri paesi europei (–2,4%). La contrazione<br />

del numero di occupati si verificò quasi interamente nei Länder<br />

orientali a causa della chiusura, ristrutturazione e riorganizzazione di impianti<br />

obsoleti 3 , nonché in conseguenza degli aumenti salariali superiori<br />

agli incrementi di produttività. Inoltre, l’iniziale elargizione di generosi sussidi<br />

di disoccupazione nei Länder orientali, accrescendo il salario di «riserva»<br />

delle persone in cerca di lavoro, forniva un forte disincentivo alla ricerca<br />

di lavoro.<br />

Tra il 1996 e il 2000, la dinamica occupazionale dei nuovi come dei<br />

vecchi Länder è stata nettamente peggiore di quella degli altri paesi dell’area<br />

dell’euro in tutti i settori economici; anche nel settore dei servizi, che<br />

ha registrato un tasso di crescita del valore aggiunto paragonabile a quello<br />

del resto dell’area, la Germania non è riuscita a incrementare l’occupazione<br />

con la stessa intensità (tab. 4-21).<br />

Tab. 4-20 — Tassi di crescita cumulati degli occupati (a)<br />

Germania Germania Ovest Germania Est Ue 11<br />

1992-1995 –3,4 –0,7 –13,4 –2,4 (b)<br />

1996-2000 1,5 2,5 –3,1 9,5<br />

(a) Tra i 15 e i 64 anni.<br />

(b) Non include i dati relativi all’Austria e alla Finlandia perché non disponibili.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Eurostat.<br />

Tab. 4-21 — Tassi di crescita cumulati degli occupati (a) e del valore aggiunto,<br />

1996-2000<br />

Settori<br />

Germania Ue 11<br />

Valore aggiunto Occupati Valore aggiunto Occupati<br />

Agricoltura 12,2 –15,0 8,5 –13,2<br />

Industria in senso stretto 5,8 –4,9 15,7 5,4<br />

Costruzioni –10,1 –7,6 8,6 14,3<br />

Servizi 15,9 6,5 15,2 12,5<br />

(a) Tra i 15 e i 64 anni.<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Eurostat.<br />

3<br />

La transizione da una economia pianificata a una di mercato richiese la ristrutturazione<br />

delle imprese orientali che generò una caduta dell’occupazione e un aumento dei salari.<br />

La crescita della produttività degli occupati nei Länder orientali non compensò l’aumento<br />

delle retribuzioni e ciò si tradusse in una forte perdita di redditività delle imprese dell’Est.<br />

147


Le difficoltà del mercato del lavoro tedesco sono riconducibili a tre grandi<br />

ordini di problemi: il costo del lavoro troppo elevato; la tassazione del lavoro<br />

eccessiva, nonché l’esistenza di sussidi alla disoccupazione elevati e di<br />

lunga durata; le rigidità del mercato del lavoro.<br />

Costo del<br />

L’elevato costo del lavoro, soprattutto nel settore manifatturiero, è<br />

lavoro<br />

in larga parte riconducibile al tipo di negoziazione salariale che differenzia<br />

a seconda del settore di appartenenza e non del grado di skill (fig. 4-5).<br />

Il particolare meccanismo di contrattazione, tenendo conto solo parzialmente<br />

del diverso grado di produttività che caratterizza le diverse qualifiche<br />

professionali, è tale da provocare un tasso di crescita dei salari dei<br />

lavoratori non qualificati sistematicamente superiore ai corrispondenti incrementi<br />

di produttività. Ciò si traduce in una sorta di circolo «vizioso» in<br />

cui la domanda di lavoro è rivolta solo ai lavoratori high skilled che vedono<br />

così aumentato il loro potere contrattuale. Allo stesso tempo i lavoratori<br />

meno qualificati hanno grosse difficoltà a trovare lavoro visto che i loro<br />

salari di ingresso non sono competitivi. Inoltre, la negoziazione salariale<br />

non tiene sufficientemente conto degli alti tassi di disoccupazione e della<br />

più bassa produttività del lavoro che caratterizzano, in modo particolare, le<br />

regioni orientali.<br />

Infine, se è vero che le imprese tedesche non possono permettersi di<br />

pagare ai lavoratori low-skilled salari in eccesso alla propria produttività,<br />

è anche vero che in Germania l’incentivo a migliorare la propria qualifica<br />

professionale è ridotto dal generoso sistema di benefici che rende poco conveniente<br />

passare dallo stato di disoccupato a quello di occupato.<br />

Effetti della<br />

La decisione di cercare lavoro dipende, tra l’altro, dall’alto grado di getassazione<br />

e nerosità dei sussidi alla disoccupazione e dalla tassazione dei redditi da ladei<br />

sussidi voro. La tabella 4-22 indica cosa succede ai redditi percepiti nel momento<br />

alla<br />

in cui uno dei due partner (di una famiglia con due figli) decide di passadisoccupazione<br />

re dallo stato di disoccupato (beneficiario di sussidi) a quello di occupato (a<br />

sulla<br />

tempo pieno o part-time), ovvero quanta parte delle maggiori retribuzioni<br />

propensione lorde (generate dall’aumento delle ore lavorate) viene persa per l’incremento<br />

a cercare della tassazione dei redditi da lavoro e per la perdita di sussidi. La comlavoro<br />

binazione di questi elementi evidenzia un maggiore disincentivo alla ricerca<br />

di lavoro in Germania rispetto all’Europa. Se, per esempio, in Germania<br />

il principal earner, il cui partner non è occupato, decide di lavorare a tempo<br />

pieno, l’80% della variazione del proprio reddito lordo viene persa (colonna<br />

1). Si osserva, inoltre, che in Germania non vi è convenienza alcuna per il<br />

principal earner nel passare dallo stato di disoccupato a quello di occupato<br />

part-time (colonna 2). Nel caso del secondary earner l’aliquota media effettiva<br />

derivante dal cambiamento dello stato occupazionale risulta pari al 50%<br />

circa in Germania, ovvero 16-19 punti percentuali in più della media dei paesi<br />

dell’Unione europea. La particolare combinazione degli effetti dei sussidi<br />

alla disoccupazione e della tassazione sui redditi da lavoro sembra, dunque,<br />

fornire maggiori disincentivi alla ricerca di occupazione in Germania.<br />

Rigidità del<br />

La tab. 4-23 mostra come alla fine degli anni Novanta la Germania sia<br />

mercato uno dei paesi europei con il più alto grado di regolamentazione nella nordel<br />

lavoro mativa sui rapporti di lavoro permanenti (che in Europa caratterizzano circa<br />

l’85% dell’occupazione dipendente; l’87% in Germania). Questo dato è<br />

tanto più grave se si considera che la Germania è l’unico paese dell’Ocse<br />

che, rispetto alla fine degli anni Ottanta, vede aumentare la regolamentazione<br />

in questa tipologia di contratti (cfr. par. 4.4).<br />

148


Fig. 4-5 — Costo del lavoro nel settore manifatturiero (a) (b), 2000<br />

(Germania = 100)<br />

(a) Operaio medio senza carichi di famiglia, in dollari PPP.<br />

(b) Retribuzioni lorde più contributi a carico del datore di lavoro.<br />

Fonte: Ocse, 2002.<br />

Tab. 4-22 — Aliquote medie effettive sui redditi addizionali percepiti con il nuovo stato occupazionale<br />

(a)<br />

Stato occupazionale<br />

Da disoccupato a Da disoccupato<br />

Principal earner occupato a tempo a occupato Occupato Occupato<br />

pieno<br />

part-time<br />

Da disoccupato a Da disoccupato<br />

Secondary earner Non occupato Non occupato occupato a tempo a occupato<br />

pieno<br />

part-time<br />

Austria 76 135 30 21<br />

Belgio 68 109 57 61<br />

Finlandia 88 117 36 23<br />

Francia 76 69 28 38<br />

Germania 80 115 51 50<br />

Grecia 54 104 30 30<br />

Irlanda 68 83 32 25<br />

Italia 63 84 33 25<br />

Olanda 89 90 39 37<br />

Spagna 78 77 21 19<br />

Regno Unito 72 93 28 20<br />

Unione europea 77 107 35 31<br />

(a) Le aliquote misurano quanta parte dell’aumento delle retribuzioni lorde, dovuto al nuovo stato occupazionale,<br />

viene perduta per la maggiore tassazione dei redditi percepiti e per il venir meno dei sussidi alla disoccupazione.<br />

Fonte: Ocse, Benefit System and Work incentives, 1999.<br />

149


Tab. 4-23 — Rigidità del mercato del lavoro in alcuni paesi europei<br />

(Grado di rigidità: 0 = basso; 6 = alto)<br />

Paesi<br />

Regolamentazione lavoratori<br />

Regolamentazione lavoratori<br />

permanenti<br />

temporanei<br />

Fine anni Ottanta Fine anni Novanta Fine anni Ottanta Fine anni Novanta<br />

Belgio 1,5 1,5 4,6 2,8<br />

Finlandia 2,7 2,1 1,9 1,9<br />

Francia 2,3 2,3 3,1 3,6<br />

Germania 2,7 2,8 3,8 2,3<br />

Italia 2,8 2,8 5,4 3,8<br />

Spagna 3,9 2,6 3,5 3,5<br />

Regno Unito 0,8 0,8 0,3 0,3<br />

Fonte: Ocse, Employment Outlook 1999.<br />

Bibliografia<br />

Commissione europea (2002), Directorate General for Economic and Financial Affairs,<br />

«Germany’s growth performance in the 1990’s», Economic Paper n. 170.<br />

Deutsche Bundesbank (2001), Appendix: the growth differential between Germany<br />

and France, Monthly report, August, pp. 21-27.<br />

Oecd (2001), Economic Survey: Germany.<br />

Wurzel E. (2001), The economic integration of Germany’s New Länder, Oecd working<br />

paper n. 307.<br />

4.4 Rigidità del mercato del lavoro e ammortizzatori<br />

sociali in Italia e in Europa<br />

Nonostante i progressi compiuti, l’Italia continua ad avere forti divari<br />

occupazionali rispetto ai principali paesi europei. Il tasso di occupazione,<br />

pari nel 2001 al 54,6% della popolazione in età da lavoro, è il più basso di<br />

tutti i paesi Ue e si colloca circa 10 punti al di sotto della media europea<br />

(64%). L’obiettivo stabilito al vertice europeo di Lisbona è un tasso di occupazione<br />

complessivo del 70% nella media dell’area (almeno il 60% per le<br />

donne) entro il 2010, con un target intermedio del 67% (57% per le donne)<br />

nel 2005.<br />

Anche la Commissione europea 1 , ha indicato il basso tasso di occupazione<br />

come uno degli aspetti più critici del mercato del lavoro italiano. Nell’invitare<br />

l’Italia a «continuare a rendere più flessibile il mercato del lavoro»,<br />

la Commissione europea ha anche sottolineato la contestuale esigenza<br />

di portare avanti con rapidità le riforme ancora in cantiere dei servizi pubblici<br />

all’impiego e degli ammortizzatori sociali, per poter combinare al me-<br />

1<br />

Cfr. Commissione delle Comunità europee, Raccomandazione del Consiglio riguardante<br />

l’attuazione delle politiche in materia di occupazione degli Stati membri, 12 settembre 2001,<br />

pag. 14. Questa posizione è stata inoltre recentemente ribadita dal Consiglio dell’Unione europea<br />

(cfr. Gazzetta ufficiale delle Comunità europee dell’1.3.2002).<br />

150


glio l’adattabilità del mercato del lavoro con la sicurezza dei lavoratori dentro<br />

e fuori il mercato stesso.<br />

Il recente dibattito europeo ha infatti messo in luce la necessità di accompagnare<br />

la progressiva deregolamentazione del mercato del lavoro con<br />

la creazione di un sistema di protezione sociale adeguato alle nuove esigenze<br />

di flessibilità. Esisterebbe una sorta di trade-off fra rigidità del mercato<br />

del lavoro e grado di protezione sociale del lavoratore nelle situazioni<br />

di disoccupazione. In Italia, ad esempio, l’elevata protezione dei lavoratori<br />

contro l’ipotesi di licenziamento si accompagna ad un’indennità di disoccupazione<br />

di ammontare non elevato e di breve durata. In Danimarca, dove<br />

il tasso di occupazione è pari al 76%, la maggiore flessibilità in uscita dal<br />

mercato del lavoro viene compensata da un esteso e relativamente generoso<br />

sistema di protezione sociale.<br />

La rigidità<br />

del mercato<br />

del lavoro<br />

e le sue<br />

determinanti<br />

In generale, un mercato del lavoro si configura come rigido quando la<br />

domanda e l’offerta di lavoro che lo caratterizzano non si adeguano (o si<br />

adeguano molto lentamente) alle fluttuazioni dell’economia. Nel dibattito<br />

corrente il concetto di rigidità del mercato del lavoro viene tuttavia spesso<br />

identificato con quello, più circoscritto, di rigidità dei rapporti di lavoro generata<br />

dalle istituzioni (derivanti sia dalle disposizioni legislative che dai<br />

contratti di lavoro) create a protezione dei lavoratori.<br />

Gli sviluppi teorici ed empirici più recenti 2 mostrano che normative<br />

stringenti a protezione del lavoro (employment protection legislation — Epl<br />

—) risultano mediamente correlate sia con il livello di occupazione osservato<br />

in ciascun paese che con la composizione demografica di occupati e disoccupati.<br />

In particolare, sembrerebbe esserci un legame inverso fra grado<br />

di protezione dei rapporti di lavoro e tasso di occupazione (fig. 4-6). Nei<br />

mercati del lavoro più regolamentati si riscontra inoltre mediamente una<br />

maggiore incidenza degli occupati indipendenti (cfr. par. 4.5), che può rappresentare,<br />

insieme al fenomeno del sommerso, un modo per sfuggire alle<br />

rigidità del sistema (cfr. Riquadro I lavoratori non coperti dall’art. 18 dello<br />

Statuto dei lavoratori).<br />

A partire dalla metà degli anni Novanta, l’Ocse ha cominciato ad elaborare<br />

una serie di indicatori per poter classificare i paesi membri in base<br />

al grado di regolamentazione del mercato del lavoro. La qualità di questi<br />

indicatori è stata migliorata nel tempo e la versione più aggiornata e qualitativamente<br />

migliore fa riferimento alla fine degli anni Novanta 3 .<br />

La figura 4-7 mostra come si posizionano i diversi paesi Ocse in base ad<br />

un indicatore generale di Epl, che tiene conto del grado di flessibilità dei rapporti<br />

di lavoro sia in entrata che in uscita. L’indice è il risultato della ponderazione<br />

di tre diverse componenti: i) la protezione dei lavoratori permanenti<br />

contro i licenziamenti (12 indici di base relativi a: procedure, notifiche<br />

e liquidazioni, difficoltà di licenziamento); ii) la regolamentazione delle forme<br />

di lavoro temporaneo (6 indici relativi a: contratti a termine, agenzie di<br />

lavoro interinale); iii) la regolamentazione dei licenziamenti collettivi.<br />

La combinazione dei diversi elementi porta alla definizione di un indice<br />

generale di Epl compreso fra 0 e 6 4 , sulla base del quale l’Italia si colloca ai<br />

2<br />

Per una rassegna esaustiva delle principali conclusioni raggiunte dalla letteratura teorica<br />

ed empirica negli ultimi anni, si veda Oecd, Employment Outlook 1999, pagg. 47-132.<br />

3<br />

Cfr. Oecd, Employment Outlook 1999, pp. 47-67.<br />

4<br />

Tutta la procedura seguita — dalla definizione degli indici di base, alla ponderazione<br />

effettuata per passare all’assegnazione del valore dell’indice finale — comporta naturalmente<br />

un certo grado di soggettività di cui occorre tener conto.<br />

151


Fig. 4-6 — Epl e tassi di occupazione nei paesi Ocse<br />

(a) Operaio medio senza carichi di famiglia, in dollari PPP.<br />

(b) Retribuzioni lorde più contributi a carico del datore di lavoro.<br />

Fonte: Oecd, Employment outlook, 1999 e 2001.<br />

Fig. 4-7 — Rigidità del mercato del lavoro<br />

(Range di rigidità 0 = bassa, 6 = alta)<br />

Fonte: Oecd, Employment outlook, 1999.<br />

152


primi posti, tra tutti i paesi Ocse, per il grado di protezione che il sistema accorda<br />

ai lavoratori, superata solamente da Portogallo e Grecia (fig. 4-6).<br />

Ordinamenti simili si ottengono anche andando a guardare gli indici di<br />

Epl più dettagliati, relativi a ciascuna delle tre componenti. La tabella 4-24<br />

mostra infatti come l’Italia presenti una grado di regolamentazione superiore<br />

alla media dei paesi Ocse sia per quanto riguarda la normativa sui singoli rapporti<br />

di lavoro (permanenti o temporanei), sia per quanto concerne la disciplina<br />

dei licenziamenti collettivi. Va in ogni caso notato come, tra la fine degli anni<br />

Ottanta e quella degli anni Novanta, il grado di rigidità relativo ai lavoratori<br />

temporanei sia diminuito in Italia in modo rilevante (circa 2 punti in un<br />

range che va da 0 a 6) grazie alla maggiore flessibilità introdotta nel periodo 5 .<br />

Risulta invece invariata la maggiore rigidità della normativa sui licenziamenti<br />

individuali dei lavoratori permanenti (2,8 in entrambi i perio-<br />

Tab. 4-24 — Le istituzioni a protezione dei lavoratori nei paesi Ocse<br />

(Range 0 = bassa; 6 = alta)<br />

Paesi<br />

Regolamentazione Regolamentazione Regolamentazione Indice<br />

lavoratori lavoratori licenziamenti generale<br />

permanenti temporanei collettivi di Epl<br />

Fine Fine Fine Fine Fine Fine<br />

anni ’80 anni ’90 anni ’80 anni ’90 anni ’90 anni ’90<br />

Austria 2,6 2,6 1,8 1,8 3,3 2,3<br />

Belgio 1,5 1,5 4,6 2,8 4,1 2,5<br />

Canada 0,9 0,9 0,3 0,3 3,4 1,1<br />

Corea n.d. 3,2 n.d. 2,1 1,9 2,5<br />

Danimarca 1,6 1,6 2,6 0,9 3,1 1,5<br />

Finlandia 2,7 2,1 1,9 1,9 2,4 2,1<br />

Francia 2,3 2,3 3,1 3,6 2,1 2,8<br />

Germania 2,7 2,8 3,8 2,3 3,1 2,6<br />

Giappone 2,7 2,7 n.d. 2,1 1,5 2,3<br />

Grecia 2,5 2,4 4,8 4,8 3,3 3,5<br />

Irlanda 1,6 1,6 0,3 0,3 2,1 1,1<br />

Italia 2,8 2,8 5,4 3,8 4,1 3,4<br />

Norvegia 2,4 2,4 3,5 2,8 2,8 2,6<br />

Olanda 3,1 3,1 2,4 1,2 2,8 2,2<br />

Portogallo 4,8 4,3 3,4 3,0 3,6 3,7<br />

Regno Unito 0,8 0,8 0,3 0,3 2,9 0,9<br />

Spagna 3,9 2,6 3,5 3,5 3,1 3,1<br />

Stati Uniti 0,2 0,2 0,3 0,3 2,9 0,7<br />

Svezia 2,8 2,8 4,1 1,6 4,5 2,6<br />

Fonte: Oecd, Employment Outlook 1999.<br />

5<br />

E tale riduzione dovrebbe proseguire anche nel prossimo futuro grazie alla recenti modifiche<br />

della normativa sui contratti a termine introdotta nello scorso mese di agosto in recepimento<br />

della direttiva Ue in materia.<br />

153


di considerati, preceduti solamente da Portogallo, Corea e Olanda). A questo<br />

riguardo, l’indicatore Ocse prende in considerazione separatamente tre<br />

aree principali di regolamentazione: i) il tipo di procedura burocratica necessaria<br />

per avviare il licenziamento individuale (si va dalla richiesta di un<br />

atto scritto motivato fino all’obbligo di coinvolgimento di un’autorità competente);<br />

ii) l’esistenza di un obbligo di preavviso e di buona uscita e il relativo<br />

ammontare; iii) le regole da seguire nel caso di licenziamento senza<br />

giusta causa. La normativa italiana risulta tra le più rigide per la maggior<br />

parte di questi aspetti (tab. 4-25), e soprattutto con riferimento alla normativa<br />

sul licenziamento ingiustificato.<br />

La disciplina La tutela del lavoratore ingiustamente licenziato è prevista in tutti gli<br />

dei licenziamenti ordinamenti giuridici dell’Unione europea, così come in Giappone e, in alindividuali<br />

cune ipotesi molto particolari, negli Stati Uniti 6 . L’esistenza di un motivo<br />

senza<br />

giusta causa<br />

per procedere al licenziamento è infatti ritenuta necessaria in tutti i pae-<br />

si considerati, con qualche eccezione in alcune fattispecie specifiche (solitamente<br />

i lavoratori nel periodo di prova). Limitando il confronto ai principali<br />

paesi europei, tutti gli ordinamenti vietano e considerano nullo innanzitutto<br />

ogni forma di licenziamento c.d. discriminatorio (sesso, razza, re-<br />

Tab. 4-25 — La rigidità della normativa sui licenziamenti individuali nell’area Ocse<br />

(Range 0 = bassa; 6 = alta)<br />

Paesi<br />

Inconvenienti Preavviso e Licenziamento<br />

burocratici buona uscita ingiustificato<br />

Indice generale<br />

licenziamenti<br />

individuali<br />

Fine Fine Fine Fine Fine Fine Fine Fine<br />

anni ’80 anni ’90 anni ’80 anni ’90 anni ’80 anni ’90 anni ’80 anni ’90<br />

Portogallo 4,0 3,5 5,0 5,0 5,5 4,5 4,8 4,3<br />

Norvegia 1,5 1,5 1,1 1,1 4,5 4,5 2,4 2,4<br />

Giappone 2,0 2,0 1,8 1,8 4,3 4,3 2,7 2,7<br />

Corea n.d. 3,8 n.d. 1,8 n.d 4,0 n.d 3,2<br />

Italia 1,5 1,5 2,9 2,9 4,0 4,0 2,8 2,8<br />

Svezia 3,0 3,0 1,7 1,6 3,8 3,8 2,8 2,8<br />

Germania 3,5 3,5 1,0 1,3 3,5 3,5 2,7 2,8<br />

Olanda 5,5 5,0 1,0 1,0 2,8 3,3 3,1 3,1<br />

Austria 2,5 2,5 2,0 2,0 3,3 3,3 2,6 2,6<br />

Spagna 4,8 2,0 3,1 2,6 3,8 3,3 3,9 2,6<br />

Francia 2,5 2,8 1,5 1,5 2,8 2,8 2,3 2,3<br />

Finlandia 4,8 2,8 1,9 1,4 1,5 2,3 2,7 2,1<br />

Danimarca 0,5 0,5 2,0 1,9 2,3 2,3 1,6 1,6<br />

Irlanda 2,0 2,0 0,8 0,8 2,0 2,0 1,6 1,6<br />

Canada 0,0 0,0 0,8 0,8 2,0 2,0 0,9 0,9<br />

Belgio 0,5 0,5 2,3 2,3 1,8 1,8 1,5 1,5<br />

Stati Uniti 0,0 0,0 0,0 0,0 0,5 0,5 0,2 0,2<br />

Regno Unito 1,0 1,0 1,1 1,1 0,3 0,3 0,8 0,8<br />

Fonte: Oecd, Employment Outlook 1999.<br />

6<br />

Negli Stati Uniti il licenziamento senza un particolare motivo è in linea generale ammissibile;<br />

nella pratica, tuttavia, questo principio viene attenuato dalla contrattazione collettiva,<br />

da leggi speciali per il pubblico impiego e dalla disciplina antidiscriminatoria (Equal Employment<br />

Opportunity principles).<br />

154


ligione, maternità, come pure lo svolgimento di attività sindacale). Al di fuori<br />

di questa ipotesi particolare, il riconoscimento della insussistenza di una<br />

causa «giusta» ai fini del licenziamento varia da paese a paese. Come illustra<br />

la tab. 4-26, si va da situazioni in cui l’incapacità del lavoratore o l’eccedenza<br />

di manodopera rappresentano una condizione sufficiente per giustificare<br />

il licenziamento, fino ai casi estremi in cui la capacità del lavora-<br />

Tab. 4-26 — La disciplina dei licenziamenti individuali senza giusta causa<br />

Paesi Cause di giustificazione Regime sanzionatorio<br />

Austria<br />

Danimarca<br />

Francia<br />

Germania<br />

Irlanda<br />

Italia<br />

Scarsa efficacia e competenza del lavoratore<br />

ma non in presenza di licenziamento<br />

socialmente ingiustificato (ovvero non deve<br />

colpire il lavoratore in modo comparativamente<br />

più sfavorevole rispetto agli altri<br />

lavoratori dell’azienda).<br />

Esigenze operative dell’impresa.<br />

Assenza di competenza del lavoratore. Eccedenza<br />

di manodopera.<br />

Inadempimento o incompetenza del lavoratore.<br />

Motivi economici legati all’organizzaznione<br />

del lavoro e altre esigenze d’impresa.<br />

Nell’ipotesi di eccedenza di manodopera,<br />

il datore di lavoro è tenuto a prendere<br />

in considerazione ipotesi alternative,<br />

offrire un programma di aggiornamento<br />

professionale, considerarli con priorità nel<br />

caso di nuove assunzioni.<br />

Incapacità o inidoneità fisica del lavoratore.<br />

Comportamenti scorretti sul lavoro.<br />

Motivi economici.<br />

Incompetenza e incapacità del lavoratore.<br />

Eccedenza di manodopera.<br />

Giusta causa ex art. 2119 cod. civile: in tutte<br />

le ipotesi in cui si verifica una causa che<br />

non consente la prosecuzione del rapporto.<br />

Giustificato motivo soggettivo ex art. 3 l.<br />

604/1996: notevole inadempimento del lavoratore,<br />

con obbligo di preavviso. Giustificato<br />

motivo oggettivo: ragioni tecniche,<br />

organizzative e della produzione, con obbligo<br />

di preavviso.<br />

In caso di licenziamento illegittimo, il rapporto di lavoro<br />

si considera come non interrotto e il lavoratore<br />

ha diritto alle retribuzioni arretrate (non è quindi necessario<br />

ordinare la reintegrazione). Nella pratica tuttavia<br />

tale opzione viene raramente scelta dal lavoratore<br />

che ha sempre la possibilità di ricevere in alternativa<br />

una indennità compensativa.<br />

Un ordine di reintegro è teoricamente possibile ma raro<br />

nella pratica. La possibilità è comunque esclusa in tutti<br />

i casi in cui venga dimostrata l’impossibilità per il datore<br />

di lavoro e il lavoratore di proseguire nella collaborazione.<br />

Il lavoratore ingiustamente licenziato riceve normalmente<br />

una somma a titolo di risarcimento che può<br />

arrivare fino ad un anno di retribuzione. Il pagamento<br />

della buona uscita avviene solo sotto certe ipotesi.<br />

La pronuncia di illegittimità del licenziamento può comportare<br />

da parte del giudice un ordine di reintegrazione<br />

del lavoratore nel posto di lavoro. Tuttavia il datore<br />

di lavoro può rifiutarsi di dar corso alla reintegrazione<br />

corrispondendo in via sostitutiva una indennità<br />

risarcitoria che va da un minimo di sei mesi fino ad un<br />

massimo di due anni. Per i lavoratori con meno di due<br />

anni di anzianità in imprese con meno di 11 dipendenti,<br />

il risarcimento avviene sulla base delle perdite effettivamente<br />

subite e senza un minimo stabilito.<br />

In caso di licenziamento illegittimo, il rapporto di lavoro<br />

si considera come non interrotto e il lavoratore<br />

ha diritto alle retribuzioni arretrate (non è quindi necessario<br />

ordinare la reintegrazione). Ciascuna delle<br />

parti può però chiedere la risoluzione del rapporto per<br />

inutilità della continuazione, attraverso il pagamento<br />

di una indennità — cumulativa della retribuzione —<br />

che può raggiungere al massimo 18 mensilità.<br />

L’autorità giudicante può stabilire a sua discrezione la<br />

reintegrazione, la collocazione in altro posto di lavoro o<br />

il risarcimento del danno per il lavoratore (massimo ammontare<br />

dell’indennità: 104 settimane). Non è richiesto<br />

il consenso del datore di lavoro per la reintegrazione.<br />

Unità produttive con almeno 16 dipendenti (più di 5<br />

in agricoltura) e comunque tutte le imprese con più di<br />

60: se il giudice attesta la illegittimità del licenziamento<br />

il lavoratore può chiedere la reintegrazione nel<br />

posto di lavoro (a cui si aggiungono al massimo 5 mensilità)<br />

oppure optare per una indennità risarcitoria di<br />

15 mesi di retribuzione.<br />

Per le imprese non incluse nell’ipotesi precedente: il datore<br />

di lavoro può optare fra reintegrazione e pagamento<br />

di una indennità risarcitoria variabile fra i 2,5 e i 6 mesi<br />

in funzione dell’anzianità aziendale del lavoratore e<br />

della dimensione dell’impresa. Il risarcimento può però<br />

arrivare fino a 10 e 14 mensilità rispettivamente per i<br />

lavoratori con anzianità superiore a 10 e 20 anni.<br />

155


segue tab. 4-26<br />

Paesi Cause di giustificazione Regime sanzionatorio<br />

Olanda<br />

Portogallo<br />

Regno Unito<br />

Spagna<br />

Cattiva condotta o inidoneità del lavoratore.<br />

Eccedenza di manodopera: in questo caso<br />

l’impresa è tenuta a provare, attraverso<br />

i dati finanziari, di aver preventivamente<br />

considerato tutte le possibili alternative<br />

al licenziamento e deve inoltre spiegare<br />

il criterio sulla base del quale sono<br />

stati selezionati i lavoratori da licenziare.<br />

Motivi disciplinari e, solo a partire dalla fine<br />

degli anni ’80, anche ragioni economiche<br />

o per incapacità o incompetenza del lavoratore.<br />

Il licenziamento per eccedenza di<br />

manodopera è però condizionato alla sussistenza<br />

di necessità gravi, mentre quello<br />

per incompetenza del lavoratore è possibile<br />

solo successivamente all’introduzione di<br />

nuove tecnologie e a condizione che il datore<br />

di lavoro abbia approntato adeguati<br />

corsi di aggiornamento professionale.<br />

Motivi inerenti il comportamento del lavoratore.<br />

Mancanza di capacità o di qualificazione<br />

(titoli) del dipendente relativamente<br />

all’attività per cui è stato assunto. Impossibilità<br />

di continuare il lavoro senza contravvenire<br />

alla legge. Motivi economici. Ogni altra<br />

ragione «sostanziale». Sono necessari<br />

due anni di anzianità aziendale affinchè si<br />

possa parlare di licenziamento ingiusto.<br />

Motivi disciplinari: assenza ripetuta e ingiustificata;<br />

violazione obblighi disciplina;<br />

offese; violazione buona fede; scarso rendimento.<br />

Motivi oggettivi: impossibilità sopravvenuta;<br />

inidoneità rispetto alla riorganizzazione<br />

aziendale; soppressione posto di lavoro;<br />

assenza prolungata.<br />

La risoluzione del contratto deve essere preventivamente<br />

autorizzata dall’autorità amministrativa competente.<br />

Si sta tuttavia recentemente assistendo a una<br />

progressiva erosione di tale procedura. Qualora invochi<br />

ragioni particolarmente gravi, l’imprenditore può infatti<br />

procedere al licenziamento anche senza attendere la<br />

prescritta autorizzazione e i più recenti orientamenti<br />

guirisprudenziali riconoscono alla parte datoriale la<br />

possibilità di liberarsi dal vincolo contrattuale corrispondendo<br />

semplicemente un’indennità risarcitoria.<br />

Il lavoratore può richiedere la reintegrazione nel posto<br />

di lavoro e ha diritto alla restituzione delle retribuzioni<br />

arretrate a partire dalla data di licenziamento.<br />

In via sostitutiva il lavoratore può tuttavia sempre<br />

optare per una indennità risarcitoria pari ad un mese<br />

di retribuzione di base per ogni anno di servizio,<br />

che non può però ma essere inferiore a 3 mensilità.<br />

Il tribunale può ordinare la reintegrazione, la riassunzione<br />

(in un impiego paragonabile) del lavoratore<br />

o una indennità sostitutiva. Il datore di lavoro non è<br />

però obbligato ad accettare la reintegrazione. Esistono<br />

tre opzioni risarcitorie: i) basic award (fino a GBP<br />

6300), ii) compensatory award (fino a GBP 12000), iii)<br />

special award. In ogni caso il lavoratore ha diritto alle<br />

retribuzione arretrate.<br />

Dal 1997 il sistema spagnolo consente la quantificazione<br />

anticipata del costo del licenziamento illegittimo come<br />

strumento per incentivare i rapporti a tempo indeterninato.<br />

Il lavoratore ha diritto di richiedere la reintegrazione<br />

nel posto di lavoro, ma il datore di lavoro può<br />

opporre un rifiuto motivato corrispondendogli un’indennità<br />

pari a 45 giornate lavorative per ogni anno di anzianità<br />

(fino alla concorrenza di 42 mensilità), più gli arretrati.<br />

Per quanto riguarda i danni lamentati per mancata<br />

(o irregolare) reintegrazione, può essere determinata<br />

un’ulteriore indennità fino ad un massimo di 15 giorni<br />

per anno di lavoro, senza superare le 12 mensilità.<br />

Fonte: Oecd, Employment Outlook 1999; European commission, Termination of employment relationships, 1997.<br />

tore non può mai costituire motivo di licenziamento. In questo ambito l’Italia<br />

si colloca fra i paesi meno restrittivi, mentre all’interno dell’Unione<br />

europea requisiti più stringenti si ravvisano in Germania, Spagna e Portogallo.<br />

Nel confronto europeo, la maggiore rigidità della regolamentazione italiana<br />

in materia di licenziamento ingiustificato appare invece con riferimento<br />

al regime sanzionatorio. L’art. 18 dello Statuto dei lavoratori (l. 300/1970)<br />

stabilisce, per le imprese al di sopra di una certa soglia dimensionale 7 ,che,<br />

con la sentenza di illegittimità del licenziamento, il giudice ordini al datore<br />

7<br />

Si tratta delle unità produttive con più di 15 dipendenti (più di 5 per le imprese agricole),<br />

ovvero dei datori di lavoro (imprenditori o meno) con più di 15 dipendenti nell’ambito<br />

dello stesso Comune, ovvero ancora dei datori di lavoro che occupano complessivamente più<br />

di 60 dipendenti a prescindere dall’ubicazione.<br />

156


di lavoro interessato di reintegrare il lavoratore nel posto di lavoro e di corrispondergli<br />

le retribuzioni arretrate non percepite. L’opzione della reintegrazione<br />

può essere sostituita dal pagamento di una indennità pari a 15 mensilità<br />

ma solo su richiesta del lavoratore.<br />

La possibilità di reintegrazione (o istituti analoghi) è prevista, almeno<br />

in via di principio, anche nella maggior parte degli altri paesi europei<br />

ma, a differenza del caso italiano, il datore di lavoro ha quasi sempre<br />

la facoltà di opporsi al reinserimento del lavoratore nel proprio organico<br />

per l’impossibilità della continuazione del rapporto. È il caso ad esempio<br />

della Germania in cui, nell’ipotesi di licenziamento ingiustificato, la<br />

tutela reale è in linea di principio garantita dal fatto che il rapporto di<br />

lavoro si considera come non interrotto e il lavoratore ha diritto a tutte<br />

le retribuzioni arretrate. Tuttavia, qualora non vi sia più interesse alla<br />

prosecuzione del rapporto di collaborazione sia il datore che il lavoratore<br />

possono optare per una indennità sostitutiva pari a 18 mensilità. Analogamente<br />

in Francia il giudice può stabilire la reintegrazione, ma entrambe<br />

le parti in causa possono rifiutarla. Gli unici paesi che, al pari dell’Italia,<br />

legano la possibilità del reintegro alla sola volontà del lavoratore sono<br />

l’Austria e il Portogallo.<br />

I LAVORATORI NON COPERTI DALL’ARTICOLO 18<br />

DELLO STATUTO DEI LAVORATORI<br />

Le classifiche dell’Ocse posizionano l’Italia tra i paesi più rigidi in materia di regolamentazione<br />

del mercato del lavoro. Nel contempo, l’Italia si caratterizza tradizionalmente nel confronto<br />

europeo per la forte incidenza dell’occupazione autonoma (circa il 27% dell’occupazione totale rispetto<br />

ad una media europea del 14%) e del lavoro nero (circa il 15% secondo le ultime stime dell’Istat)<br />

e per la prevalenza delle imprese di piccola dimensione. Tutti questi fenomeni possono essere,<br />

almeno in parte, interpretati come una risposta alla eccessiva rigidità del mercato del lavoro.<br />

Le normative a cui si fa normalmente riferimento per misurare il grado di rigidità dei rapporti<br />

di lavoro riguardano in modo pressochè esclusivo i lavoratori dipendenti a carattere permanente,<br />

occupati nelle imprese con più di 15 dipendenti; i c.d. insiders.<br />

Nella tavola seguente si è cercato di quantificare il fenomeno dell’occupazione non coperta dalle<br />

tutele dello Statuto dei lavoratori. In particolare si è cercato di individuare quella parte di occupazione<br />

che per legge (i dipendenti delle imprese fino a 15 dipendenti, i lavoratori temporanei<br />

così come i lavoratori delle associazioni di rappresentanza di interessi) o per natura intrinseca (i<br />

lavoratori autonomi e quelli irregolari) non rientra nell’area di applicazione dell’articolo 18.<br />

L’individuazione delle varie categorie non coperte da questa particolare norma richiede tuttavia<br />

la combinazione di informazioni non sempre omogenee in quanto desunte da basi statistiche<br />

differenti. In particolare è stato necessario ricorrere a tre fonti principali di dati: la contabilità nazionale<br />

che rappresenta l’unica base informativa per quantificare il peso dei lavoratori irregolari;<br />

l’indagine sulle forze di lavoro per calcolare il numero di occupati con contratto a termine; il censimento<br />

industria e servizi per individuare il numero di lavoratori nelle imprese con meno di 16<br />

dipendenti. L’eterogeneità delle fonti utilizzate comporta naturalmente un certo grado di cautela<br />

nel confronto dei vari aggregati. In primo luogo, la definizione di occupati della contabilità nazionale<br />

è diversa da quella adottata nelle forze di lavoro: mentre queste ultime rilevano esclusivamente<br />

la popolazione residente, la contabilità nazionale utilizza una definizione di occupati più ampia<br />

(c.d. occupati interni) che include tutte le persone, dipendenti ed indipendenti, che esercitano<br />

un’attività produttiva sul territorio nazionale a prescindere dalla propria residenza, inclusi i lavoratori<br />

in Cassa integrazione 8 . Ciò si traduce in un forte divario fra gli occupati (residenti) misurati<br />

dall’indagine sulle forze di lavoro (circa 21,5 milioni di lavoro nel 2001) e quelli stimati dalla<br />

contabilità nazionale (circa 23,5 milioni).<br />

8<br />

A differenza dell’indagine sulle forze di lavoro, l’occupazione di contabilità nazionale include anche gli<br />

occupati dimoranti in convivenze e i militari di leva.<br />

157


In secondo luogo, l’occupazione di contabilità nazionale viene misurata sia in termini di persone<br />

occupate che con riferimento alle c.d. unità di lavoro standard. Queste ultime sono ottenute<br />

attraverso la somma delle posizioni lavorative a tempo pieno e di quelle a tempo parziale (principali<br />

o secondarie) trasformate a tempo pieno e registrano di conseguenza anche i doppi lavori. Come<br />

si evince dalla tavola 1, per quasi tutti gli aggregati selezionati la differenza fra persone occupate<br />

e unità di lavoro non appare in genere molto rilevante; l’unica eccezione è rappresentata<br />

dall’occupazione autonoma regolare, per la quale le unità di lavoro risultano molto superiori (circa<br />

un milione di unità aggiuntive) al corrispondente numero di persone occupate. Questa evidenza<br />

suggerisce una forte presenza dei secondi lavori: ipotizzando che ciascun secondo lavoro prenda<br />

la forma di un’occupazione a tempo parziale, il milione di unità di lavoro in più si tradurrebbe<br />

in due milioni circa di lavoratori con una seconda occupazione di tipo autonomo.<br />

Tutti questi elementi di differenziazione di ordine metodologico vanno tenuti presenti nell’esame<br />

della tavola 1; i dati mostrano ad ogni modo con chiarezza che gli occupati al di fuori dell’area<br />

di protezione dello Statuto dei lavoratori rappresentano più della metà dei lavoratori complessivi.<br />

Si tratta di quasi 13,5 (14,5 in termini di unità di lavoro) milioni di persone su poco più<br />

di 23 milioni di occupati totali. Di questi: 5,5 milioni hanno un’occupazione autonoma regolare, 3,4<br />

milioni sono irregolari, quasi 3 milioni lavorano nelle imprese fino a 15 dipendenti, mentre circa<br />

1,5 milioni hanno un contratto a termine. L’area di protezione dell’art.18 riguarda quindi circa 9<br />

milioni di lavoratori, costituiti dai dipendenti pubblici e da quelli operanti nelle imprese oltre la<br />

soglia dei 15 dipendenti.<br />

Tab. 1 — Gli occupati non coperti dall’art. 18 dello Statuto dei lavoratori<br />

(Anno 2000)<br />

Unità di lavoro<br />

Persone occupate<br />

1) Occupati totali 23.494.600 23.129.200<br />

Non coperti dall’articolo 18:<br />

2) Lavoratori irregolari 3.538.000 3.404.270<br />

Dipendenti 2.960.000 2.830.000<br />

Indipendenti 578.000 574.270<br />

3) Lavoratori autonomi regolari 6.470.000 5.470.630<br />

4) Dipendenti delle imprese fino a 15 dipendenti (a) 2.900.000<br />

5) Lavoratori a termine (a) 1.530.000<br />

6) Altri (b) 45.400<br />

7) Totale (=2+3+4+5+6) 14.483.400 13.350.300<br />

8) In % occupazione totale (=7:1*100) 62% 58%<br />

9) Dipendenti Amministrazioni pubbliche (c) 3.536.800<br />

10) Dipendenti delle imprese > 15 dipendenti (a) 5.474.400<br />

(a) Non essendo disponibili le unità di lavoro, i dati si riferiscono solamente alle persone occupate.<br />

(b) Dipendenti di partiti politici, associazioni sindacali e di rappresentanza di interessi<br />

(c) Dati espressi solo in unità di lavoro. Sono inclusi i militari di leva.<br />

Fonte: Istat, Conti nazionali; Istat, Indagine forze di lavoro; Istat, Censimento intermedio industria e servizi<br />

1996; Istat, Indagine sul no-profit.<br />

Il trattamento di Nel confronto europeo, il sistema italiano di ammortizzatori sociali si<br />

disoccupazione caratterizza per la scarsa generosità e durata dei trattamenti mediamente<br />

in Italia previsti contro il rischio di disoccupazione. Secondo gli ultimi dati diffusi<br />

e nei principali da Eurostat, nel 1999 le prestazioni a protezione dei disoccupati ammonpaesi<br />

europei tavano in Italia allo 0,5% del Pil, rispetto ad una media europea dell’1,8%<br />

(2% nell’area euro) con l’Irlanda all’1,6, Francia e Germania rispettivamente<br />

158


al 2,1 e al 2,5, la Danimarca al 3,2% 9 . Al pari della maggior parte dei paesi<br />

europei, l’Italia possiede innanzitutto uno schema generale di base (l’Indennità<br />

di disoccupazione ordinaria con requisiti pieni), disponibile per tutti<br />

i lavoratori dipendenti che, avendo maturato una certa anzianità lavorativa<br />

e contributiva 10 , perdono involontariamente 11 il proprio posto di lavoro.<br />

Il meccanismo è sostanzialmente simile tra i diversi paesi, mentre forti<br />

discrepanze si registrano con riferimento all’ammontare concesso e alla<br />

durata del trattamento 12 . In Italia l’indennità ordinaria prevede la corresponsione<br />

del 40% dell’ultima retribuzione, per un periodo non superiore a<br />

180 giorni. Negli altri paesi europei (tab. 4-27 per i dettagli) l’entità e la<br />

durata del sussidio di disoccupazione sono mediamente superiori a quelle<br />

italiane e, soprattutto, tendono a differenziarsi sensibilmente in funzione<br />

dell’età e dell’anzianità contributiva del beneficiario. In quasi tutti i paesi<br />

considerati l’indennità ordinaria di disoccupazione viene finanziata attraverso<br />

un sistema contributivo a cui concorrono solitamente sia il lavoratore<br />

che il datore di lavoro (cfr. tab. 4-27 per le aliquote applicate da ciascun<br />

paese). In Italia l’indennità ordinaria viene finanziata esclusivamente con<br />

i contributi del datore di lavoro (1,61% del monte retributivo).<br />

Nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa nel settore<br />

industriale, trova inoltre applicazione la Cassa integrazione guadagni (ordinaria<br />

e straordinaria) che, a differenza del trattamento ordinario di disoccupazione,<br />

punta a prevenire la perdita del posto di lavoro attraverso l’integrazione<br />

del reddito dei lavoratori nei periodi congiunturali sfavorevoli (Cig<br />

ordinaria) o durante le fasi di ristrutturazione aziendale (Cig straordinaria).<br />

Questi due strumenti hanno generalmente incontrato il favore delle imprese<br />

13 ed hanno consentito di superare i processi di ristrutturazione degli anni<br />

Ottanta. I lavoratori che beneficiano del trattamento di Cassa integrazione<br />

restano formalmente occupati nell’impresa che ne ha ridotto o sospeso<br />

l’attività, sulla base del presupposto che nel frattempo vengano a ricrearsi<br />

le condizioni per il ripristino della prestazione lavorativa ordinaria. La gestione<br />

ordinaria della Cig è finanziata esclusivamente dai datori di lavoro<br />

con aliquote di contribuzione che si differenziano sulla base della dimensione<br />

aziendale: le imprese fino a 50 dipendenti versano un contributo dell’1,9%<br />

del proprio monte retributivo, mentre quelle di dimensione maggiore contribuiscono<br />

con il 2,2%. Il finanziamento della Cig straordinaria avviene invece<br />

con il contributo sia delle imprese (0,6%) che dei lavoratori (0,3%). Tenendo<br />

conto anche dei versamenti dovuti per il trattamento ordinario di disoccupazione<br />

(1,61%), l’aliquota contributiva complessiva a carico delle imprese<br />

di medio-grande dimensione è pari quindi al 4,41% 14 .<br />

9<br />

Cfr. Eurostat, Social protection; Expenditure and Receipts 1980-1999, Luxembourg,<br />

2001.<br />

10<br />

Per una panoramica dettagliata sul funzionamento dell’indennità di disoccupazione in<br />

Italia e nei principali paesi europei si veda la tab. 4-27.<br />

11<br />

L’esclusione dal trattamento di disoccupazione per i lavoratori che si dimettono volontariamente<br />

è stata introdotta in realtà solamente a partire dalla finanziaria del 2000.<br />

12<br />

Va inoltre ricordato che in molti paesi europei, il sussidio ordinario di disoccupazione<br />

(normalmente di tipo assicurativo) è accompagnato da un ulteriore strumento di assistenza ai<br />

disoccupati (finanziato dalla fiscalità generale) previsto per coloro che hanno superato il periodo<br />

massimo di corresponsione del sussidio ordinario e si trovano in condizioni di necessità.<br />

13<br />

La Cig straordinaria è stata estesa anche alle imprese commerciali con più di 50 dipendenti.<br />

14<br />

Per le imprese che si avvalgono effettivamente della Cig, è previsto inoltre un contributo<br />

addizionale pari all’8% (4% nelle imprese fino a 50 dipendenti) dell’integrazione salariale<br />

erogata nel caso di Cig ordinaria, e al 4,5% (3% nelle imprese fino a 50 dipendenti) nel caso<br />

di Cig straordinaria.<br />

159


Tab. 4-27 — Il trattamento di disoccupazione ordinaria nei principali paesi europei<br />

Paesi Copertura Finanziamento Condizioni di eligibilità Ammontare Durata<br />

Austria<br />

Danimarca<br />

Francia<br />

Germania<br />

Irlanda<br />

Tutti i lavoratori<br />

dipendenti<br />

Assicurato: 3%<br />

retribuzione.<br />

retribuiti, gli Datore di lavoro:<br />

apprendisti e i<br />

3% monte<br />

partecipanti a retributivo.<br />

corsi di riqualificazione.<br />

Governo: qua-<br />

Sono lunque deficit e<br />

esclusi i dipendenti<br />

pubblici.<br />

L’assicurazione<br />

non è però<br />

obbligatoria se<br />

si guadagnano<br />

meno di 289 euro<br />

al mese.<br />

assistenza<br />

emergenza.<br />

di<br />

Lavoratori dipendenti<br />

e autonomi,<br />

partecipanti<br />

a corsi<br />

Tutti i lavoratori<br />

dipendenti<br />

Tutti i lavoratori<br />

dipendenti,<br />

inclusi gli<br />

apprendisti.<br />

Tutti i lavoratori<br />

dipendenti<br />

e gli apprendisti<br />

di almeno 16<br />

anni di età, fatta<br />

eccezione<br />

per i funzionari<br />

pubblici assunti<br />

prima del 6-<br />

4-1995 e le persone<br />

che guadagnano<br />

meno<br />

di 38 euro alla<br />

settimana.<br />

In linea di principio<br />

i sussidi<br />

sono pagati dallo<br />

Stato. Tuttavia<br />

i contributi<br />

degli assicurati<br />

di formazione<br />

da almeno 18<br />

mesi, reclute, (una aliquota<br />

membri del unica, fissata a<br />

Parlamento. cadenza annuale)<br />

e dei datori<br />

di lavoro coprono<br />

le spese<br />

statali, inclusi i<br />

prepensionamenti.<br />

Assicurato:<br />

2,10% per redditi<br />

mensili fino<br />

a 2.279 euro;<br />

2,60% per redditi<br />

fino a 9.116<br />

euro.<br />

Datore di lavoro:<br />

3,70% per<br />

entrambe le fasce<br />

di reddito.<br />

Assicurato:<br />

3,25%.<br />

Datore di lavoro:<br />

3,25%.<br />

Non esiste una<br />

aliquota specifica<br />

per l’indennità<br />

di disoccupazione,<br />

ma<br />

un’aliquota<br />

unica di contribuzione<br />

al sistema<br />

complessivo<br />

di protezione<br />

sociale.<br />

Contributi: 26 settimane di<br />

contribuzione negli ultimi<br />

12 mesi o, nel caso di prima<br />

richiesta, 52 settimane negli<br />

ultimi 24 mesi.<br />

Altri requisiti: registrazione<br />

all’ufficio di collocamento,<br />

disponibile al lavoro, stato<br />

di disoccupazione non dovuto<br />

a dimissioni, a cattiva<br />

condotta o al rifiuto di un offerta<br />

adeguata.<br />

Contributi: 52 settimane negli<br />

ultimi 3 anni.<br />

Altri requisiti: partecipazione<br />

al fondo disoccupazione<br />

da almeno 1 anno; essere disoccupati<br />

involontario; cercare<br />

attivamente lavoro;<br />

iscrizione collocamento; disponibilità<br />

al lavoro.<br />

Contributi: 4 mesi di assicurazione<br />

negli ultimi 8 mesi.<br />

Altri requisiti: disoccupato<br />

involontario e non stagionale;<br />

abile al lavoro e in cerca<br />

attivamente di un’occupazione;<br />

registrato al collocamento;<br />

< 60 anni (con alcune<br />

eccezioni).<br />

Contributi: almeno 12 mesi<br />

di contribuzione negli ultimi<br />

3 anni.<br />

Altri requisiti: essere sanza<br />

lavoro e alla ricerca di un’occupazione;<br />

essere registrato<br />

al collocamento come disoccupato.<br />

Contributi: 39 settimane.<br />

Altri requisiti: essere registrato<br />

come disoccupato; essere<br />

disponibili e abili al lavoro<br />

e ricercarlo attivamente.<br />

Tra il 40 e il 50% della<br />

retribuzione, a seconda<br />

del livello salariale.<br />

Sussidio minimo<br />

giornaliero: 4,25<br />

euro. Sussidio massimo<br />

giornaliero: 36 euro.<br />

90% retribuzione media<br />

degli ultimi 12 mesi,<br />

al di sotto di un<br />

massimale di 383 euro<br />

alla settimana. I<br />

giovani che hanno appena<br />

terminato corsi<br />

di formazione di almeno<br />

18 mesi o il servizio<br />

militare: fino al 314<br />

euro.<br />

40,4% del salario giornaliero<br />

+ 9,26 euro al<br />

giorno oppure il<br />

57,4% del salario giornaliero.<br />

Il tasso viene<br />

ridotto a cadenza quadrimestrale,<br />

ma viene<br />

comunque garantito<br />

un minimo di 16 euro<br />

al giorno (21 euro se ><br />

52 anni).<br />

Disoccupati con figli:<br />

67% retribuzione netta.<br />

Disoccupati senza figli:<br />

53% retribuzione<br />

netta.<br />

93 euro alla settimana.<br />

Dipende dal numero<br />

di contributi e dall’età,<br />

variando da un<br />

minimo di 20 ad un<br />

massimo di 52 settimane<br />

(209 se il disoccupato<br />

aderisce a speciali<br />

misure di formazione).<br />

La prima richiesta<br />

dura 1 anno; la seconda<br />

dura 3 anni ma obbliga<br />

il disoccupato a<br />

partecipare a varie<br />

misure di politica attiva.<br />

Per i disoccupati al<br />

di sotto dei 25 anni il<br />

sussidio è limitato a 6<br />

mesi la prima volta, a<br />

3,5 mesi la seconda.<br />

Si va da un minimo di<br />

4 mesi ad un massimo<br />

di 60, in funzione dell’età<br />

e dell’anzianità<br />

contributiva.<br />

Si va da un minimo di<br />

6 mesi ad un massimo<br />

di 32 in funzione dell’età<br />

e dell’anzianità<br />

contributiva.<br />

390 giorni. Se però il<br />

disoccupato ha 65 anni<br />

e ha pagato 156 settimane<br />

di contributi,<br />

riceve il sussidio fino<br />

al compimento dei 66<br />

anni (anno di pensionamento).<br />

160


Tab. 4-25 — La rigidità della normativa sui licenziamenti individuali nell’area Ocse<br />

(Range 0 = bassa; 6 = alta)<br />

Paesi Copertura Finanziamento Condizioni di eligibilità Ammontare Durata<br />

Italia<br />

Portogallo<br />

Regno Unito<br />

Spagna<br />

Tutti i lavoratori<br />

dipendenti<br />

non agricoli.<br />

Tutti i lavoratori<br />

dipendenti<br />

assicurati.<br />

Tutti i lavoratori<br />

dipendenti<br />

Lavoratori dipendenti<br />

nell’industria<br />

e nei<br />

servizi<br />

Assicurato:<br />

nessun contributo.<br />

Datore di lavoro:<br />

1,61%.<br />

Non esiste una<br />

aliquota specifica<br />

per l’indennità<br />

di disoccupazione,<br />

ma<br />

un’aliquota<br />

unica di contribuzione<br />

al sistema<br />

complessivo<br />

di protezione<br />

sociale.<br />

Non esiste una<br />

aliquota specifica<br />

per l’indennità<br />

di disoccupazione,<br />

ma<br />

un’aliquota<br />

unica di contribuzione<br />

al sistema<br />

complessivo<br />

di protezione<br />

sociale<br />

Assicurato:<br />

1,55%.<br />

Datore di lavoro:<br />

6%.<br />

Contributi: 2 anni di assicurazione<br />

e 52 settimane di<br />

contributi negli ultimi 2 anni.<br />

Altri requisiti: registrazione<br />

al collocamento.<br />

Contributi: almeno 540 giorni<br />

di lavoro retribuito nei 24<br />

mesi precedenti lo stato di<br />

disoccupazione.<br />

Altri requisiti: essere abile e<br />

disponibile al lavoro; essere<br />

registrato al collocamento;<br />

non essere titolare di pensione<br />

di invalidità o vecchiaia.<br />

Contributi: devono essere<br />

pagati in uno dei 2 anni fiscali<br />

precedenti la richiesta<br />

di indennità e per un ammontare<br />

pari ad almeno 25<br />

volte il minimo contributivo.<br />

Altri requisiti: disoccupazione<br />

involontaria; essere abile<br />

e disponibile al lavoro; essere<br />

attivamente alla ricerca<br />

di un lavoro; non aver lavorato<br />

per più di 16 ore settimanali;<br />

non essere uno studente<br />

full-time.<br />

Contributi: almeno 12 mesi<br />

nei 6 mesi precedenti lo stato<br />

legale di disoccupazione.<br />

Altri requisiti: disoccupazione<br />

involontaria; abilità e disponibilità<br />

al lavoro; disponibilità<br />

verso l’ufficio di collocamento;<br />

adesione ai sistemi<br />

di sicurezza sociale.<br />

40% ultima retribuzione<br />

al di sotto di un<br />

massimale di 745 (895<br />

euro) per i redditi inferiori<br />

(superiori) ai<br />

1611 euro.<br />

65% del salario di riferimento.<br />

18-24 anni: 65 euro a<br />

settimana. > 24 anni:<br />

82 euro.<br />

70% della retribuzione<br />

per i primi 180<br />

giorni e 60% successivamente<br />

180 giorni.<br />

Si va da un minimo di<br />

12 ad un massimo di<br />

30 mesi in funzione<br />

dell’età.<br />

182 giorni.<br />

Si va da un minimo di<br />

4 mesi ad un massimo<br />

di 2 anni a seconda<br />

dell’anzianità contributiva.<br />

Fonte: Missoc (Mutual Information System on Social Protection in the Eu Member States and the Eea).<br />

Nel caso di licenziamenti per riduzione del personale, cessazione di attività<br />

o estinzione del periodo di Cassa integrazione, i lavoratori dell’ industria<br />

(solo le imprese con almeno 16 dipendenti, fatta eccezione per quelle<br />

edili) e quelli appartenenti più in generale ad imprese commerciali con più<br />

di 200 dipendenti possono inoltre ricevere il Trattamento di mobilità (istituito<br />

nel 1991) che assicura agli aventi diritto un sussidio di entità doppia<br />

(80% dell’ultima retribuzione per il primo anno e 64% per il periodo successivo)<br />

rispetto all’indennità ordinaria con requisiti pieni (40%) e di durata molto<br />

più consistente (si può arrivare fino a quattro anni contro i nove mesi a<br />

cui, sotto speciali condizioni, può giungere l’indennità ordinaria) 15 . Trattamenti<br />

speciali esistono inoltre per gli operai agricoli ed edili.<br />

15<br />

L’introduzione della mobilità e la sua regolamentazione trovano però una giustificazione<br />

nella contestuale riforma dei licenziamenti collettivi.<br />

161


Va infine ricordata l’importante funzione di ammortizzatore sociale<br />

svolta dai prepensionamenti (che, insieme alla Cassa integrazione straordinaria,<br />

ha rappresentato lo strumento tipico con cui sono stato affrontate<br />

negli anni passati le eccedenze di manodopera) e dall’istituto del trattamento<br />

di fine rapporto. L’entità delle prestazioni e dei contributi per ciascuna<br />

delle politiche passive del lavoro è illustrata nella tab. 4-28; i dati si<br />

riferiscono al 2001.<br />

Il sistema italiano di tutela dei lavoratori contro il rischio della disoccupazione<br />

appare quindi molto frammentato, frutto di una stratificazione<br />

normativa in atto fin dal secondo dopoguerra. La protezione accordata non<br />

è infatti omogenea per tutti i lavoratori, differenziandosi al contrario per<br />

settore economico, dimensione d’impresa e situazione soggettiva del soggetto<br />

coinvolto (età, anzianità aziendale, qualifica professionale). L’insieme<br />

di istituti attualmente in vigore appare inoltre legato ad un assetto normativo<br />

del mercato del lavoro che, attraverso una normativa restrittiva dei<br />

licenziamenti, privilegia la protezione di coloro che, già avendo un’occupazione,<br />

rischiano di perderlo piuttosto di chi è fuori del mercato (giovani in<br />

cerca di prima occupazione o disoccupati di lungo periodo) e cerca di entrarvi,<br />

necessitando in questo caso di un mercato con molteplici opportunità<br />

d’ingresso e tempi brevi di ricerca. Si tratta infine di un complesso di<br />

regole incentrato sulla figura tradizionale del lavoratore stabile con contratto<br />

a tempo indeterminato che non prende in considerazione, se non marginalmente,<br />

le nuove forme di lavoro che sono andate diffondendosi a ritmi<br />

crescenti negli ultimi anni. Gli strumenti esistenti sono infatti accomunati<br />

dal fatto di restringere la concessione dei benefici solamente a coloro<br />

che sono stati occupati per un periodo non marginale di tempo (almeno due<br />

anni nel caso dell’indennità ordinaria con requisiti pieni) e hanno versato<br />

un certo numero di mesi di contribuzione 16 .<br />

Nel panorama europeo, le riforme introdotte nell’ultimo decennio in<br />

materia di ammortizzatori sociali hanno puntato innanzitutto a rendere più<br />

selettivi gli strumenti già esistenti di sostegno al reddito dei disoccupati<br />

attraverso criteri di eleggibilità più severi e meccanismi più forti di incentivazione<br />

del disoccupato a ricercare un nuovo lavoro. L’obiettivo è stato cercare<br />

di ridurre fortemente gli effetti disincentivanti sull’offerta di lavoro<br />

provocati spesso dall’esistenza di un sussidio. Parallelamente si è cercato<br />

di rendere più efficaci le politiche attive di sostegno alle persone in cerca<br />

di lavoro, sia migliorando il funzionamento degli uffici pubblici per l’impiego<br />

sia, soprattutto, attraverso programmi di formazione o riqualificazione<br />

professionale resi obbligatori per tutti i disoccupati (e opportunamente<br />

sanzionati in caso di inadempienza) 17 .<br />

Un esempio di successo a questo riguardo appare il caso danese. Oltre<br />

ad aver reso più selettivo il sistema di sussidi per i disoccupati e ad aver-<br />

16<br />

L’unica eccezione è rappresentata dall’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti,<br />

introdotta sul finire degli anni Ottanta proprio per garantire una qualche forma di sostegno<br />

anche a chi perde il proprio posto di lavoro ma non possiede ancora i requisiti «pieni» per<br />

la natura stagionale o comunque temporanea dell’occupazione precedentemente posseduta. In<br />

questo caso la concessione del trattamento è condizionata solamente all’aver avuto un’occupazione<br />

per un minimo di 78 giorni nell’anno precedente il licenziamento ma l’ammontare erogato<br />

è molto basso. I dati mostrano negli anni più recenti una tendenza all’aumento del ricorso<br />

a questa forma di sostegno al reddito, coerentemente con l’incremento avvenuto nelle<br />

forme di lavoro flessibile.<br />

17<br />

La promozione delle politiche attive nel mercato del lavoro costituisce d’altra parte<br />

uno dei pilastri fondamentali nell’ambito della Strategia Europea per l’Occupazione per aumentare<br />

in modo consistente il tasso di occupazione nei paesi Ue.<br />

162


Tab. 4-28 — Politiche passive del lavoro: prestazioni e contributi per tipologia di trattamento<br />

2001<br />

(Valori assoluti in migliaia di euro)<br />

Spese complessive<br />

Entrate<br />

Trattamenti<br />

Copertura<br />

Prestazioni<br />

figurativa<br />

Contributi<br />

Saldo<br />

Cig ordinaria 260 145 2095 1690<br />

Cig straordinaria 344 189 764 231<br />

Cassa integrazione per i lavoratori agricoli (Cisoa) 9 0 27 18<br />

Indennità di mobilità 800 502 438 –864<br />

Indennità disoccupazione edile 116 60 62 –114<br />

Indennità disoccupazione non agricola requisiti<br />

pieni 666 628 2606 137<br />

Indennità disoccupazione non agricola requisiti<br />

ridotti 519 656<br />

Indennità disoccupazione agricola 1235 416 99 –1552<br />

Lavori socialmente utili 244 0 0 –244<br />

Prepensionamenti 791 35 0 –826<br />

Totale 4984 2631 6091 –1524<br />

Fonte: Ministero del lavoro, Rapporto di monitoraggio 2/2001.<br />

ne ridotto la durata complessiva, la Danimarca ha investito negli ultimi<br />

anni risorse crescenti nelle politiche attive del mercato del lavoro, soprattutto<br />

in direzione della formazione e riqualificazione delle persone in cerca<br />

di lavoro (circa il 50% delle politiche attive complessive; tab. 4-29). In<br />

Danimarca vige un sistema di c.d. lay-off nel mercato del lavoro, ovvero un<br />

meccanismo in base al quale le imprese possono sospendere temporaneamente<br />

l’attività di una parte del proprio organico nei periodi di congiuntura<br />

meno favorevole traslandone il costo corrispondente al sistema di ammortizzatori<br />

sociali. L’elevata flessibilità che in tal modo si ottiene sul mercato<br />

del lavoro viene però compensata da un sistema di tutela del lavora-<br />

Tab. 4-29 — Spesa per politiche del lavoro nei paesi Ue: anno 2000<br />

(In % del Pil)<br />

Paesi Spesa totale Spesa Spesa in politiche attive Tasso<br />

in politiche<br />

di<br />

passive di cui: formazione disoccupazione<br />

Austria 1,56 1,07 0,49 0,17 3,7<br />

Danimarca 4,51 2,96 1,54 0,84 4,4<br />

Finlandia 3,30 2,22 1,08 0,35 9,8<br />

Francia 3,12 1,76 1,36 0,28 9,3<br />

Germania 3,13 1,89 1,23 0,34 7,9<br />

Italia 1,45 0,63 0,64 0,05 10,6<br />

Olanda 3,65 2,08 1,57 0,30 2,8<br />

Regno Unito 0,94 0,58 0,37 0,05 5,4<br />

Spagna 2,32 1,34 0,98 0,29 14,0<br />

Svezia 2,72 1,34 1,38 0,31 5,9<br />

Fonte: Oecd, Employment Outlook, 2001; per l’Italia elaborazioni su dati Ministero del lavoro, Rapporto di monitoraggio<br />

2/2001. Eurostat per i tassi di disoccupazione.<br />

163


tore sospeso che non solo riceve un sostegno al reddito di entità rilevante<br />

ma, a differenza della Cassa integrazione italiana, viene inserito in programmi<br />

di job training 18 o in corsi di formazione e riqualificazione del personale.<br />

Si parla a questo proposito di flexicurity 19 e l’efficacia del sistema<br />

trova conferma in un tasso di occupazione che è tra i più alti in Europa<br />

(76%). Il sistema danese di protezione sociale è finanziato tuttavia da una<br />

pressione fiscale tra le più elevate in Europa e non è esente da problemi<br />

di squilibrio nell’utilizzo dei sussidi a livello settoriale (in particolare in<br />

agricoltura, nelle costruzioni e nel comparto alberghiero) 20 .<br />

Le prospettive di riforma del sistema italiano di ammortizzatori sociali<br />

devono quindi prendere in considerazione numerosi fattori. La maggiore<br />

flessibilità del mercato del lavoro richiede senza dubbio un trattamento di<br />

base contro la disoccupazione più ampio sia nell’entità che nella durata della<br />

prestazione, che assicuri un valido strumento di sostegno ad una platea<br />

più omogenea di beneficiari. Come è avvenuto negli altri paesi europei, l’erogazione<br />

dei sussidi deve però essere improntata a criteri di selettività che<br />

incentivino i disoccupati a rientrare nel minor tempo possibile nel mercato<br />

del lavoro anche attraverso attività di formazione che ne favoriscano il<br />

reinserimento lavorativo. L’estensione del sistema rende inoltre più acuto<br />

il problema di garantire una amministrazione efficiente delle maggiori risorse<br />

messe in campo per evitare sprechi e abusi. Una soluzione potrebbe<br />

essere affidare alle parti sociali interessate, su base settoriale, la gestione<br />

e il finanziamento delle prestazioni superiori a un dato livello minimo,<br />

creando così una contrapposizione di interessi che porti ad una amministrazione<br />

corretta delle risorse.<br />

4.5 Mercato del lavoro e lavoro autonomo in Italia<br />

In Italia, la struttura dell’occupazione è caratterizzata da un’elevata<br />

incidenza dell’occupazione indipendente o autonoma sul totale degli occupati.<br />

Specularmente, quindi, l’Italia è uno dei paesi con la più bassa quota<br />

di occupazione alle dipendenze. In Europa — escludendo paesi come Portogallo<br />

e Grecia, caratterizzati da un minor livello di sviluppo, nonché da<br />

una ancora estesa incidenza dell’occupazione nel settore agricolo 1 — la maggior<br />

parte dei paesi registra una quota di occupati autonomi mediamente<br />

intorno al 10% dell’occupazione totale; in Italia (fig. 4-8) tale quota supera<br />

il 24% (27% se misurata in termini di unità di lavoro standard). Si tratta<br />

peraltro di una costante storica. Anche quaranta anni fa l’Italia era, rispetto<br />

ai principali paesi Ocse, quello con la più bassa quota di lavoro dipendente<br />

(61% circa rispetto al 71% della Francia, il 77% della Germania e il 93%<br />

del Regno Unito; fig. 4-9).<br />

18<br />

Si tratta di una occupazione a tempo determinato nell’amministrazione statale o in<br />

un’impresa privata; in quest’ultimo caso il datore di lavoro riceve un sussidio a parziale copertura<br />

dei costi di assunzione. Il lavoratore percepisce una remunerazione, commisurata al<br />

settore di appartenenza nel caso di imprese private e pari al sussidio di disoccupazione nel<br />

caso di amministrazione pubblica.<br />

19<br />

Cfr. Auer - Cazes, Employment Stability in an Age of Flexibility, Ilo, Geneva, in corso<br />

di pubblicazione.<br />

20<br />

Si veda a questo proposito Auer (2000), Employment revival in Europe: Labour market<br />

success in Austria, Denmark, Ireland and the Netherlands, Ilo, Geneva.<br />

1<br />

Tradizionalmente l’agricoltura è un settore a elevata intensità di occupazione autonoma.<br />

164


Fig. 4-8 — Occupati indipendenti sul totale degli occupati<br />

Fonte: Ocse.<br />

Fig. 4-9 — Occupati dipendenti sul totale<br />

Fonte: Ocse.<br />

Nel corso degli anni Sessanta la quota di occupati dipendenti è<br />

sensibilmente cresciuta, e la differenza con gli altri paesi si è ridotta, so-<br />

prattutto per effetto della notevole diminuzione dell’occupazione nel setto-<br />

re agricolo, in gran parte realizzatasi in quegli anni. Tale tendenza si è poi<br />

sostanzialmente interrotta negli anni Settanta e il livello relativo dell’occupazione<br />

dipendente è rimasto molto inferiore a quello prevalente negli<br />

altri paesi industrializzati.<br />

Italia:<br />

un’elevata<br />

quota<br />

di lavoratori<br />

autonomi<br />

165


Caratteristiche<br />

La peculiarità del caso italiano risulta ancora più evidente considerando<br />

le quote del lavoro dipendente calcolate senza includere l’occupazione<br />

nell’agricoltura. Si conferma che l’Italia è un paese con una assai bassa<br />

quota relativa di occupati dipendenti e con una elevata incidenza dell’occupazione<br />

indipendente (fig. 4.10). È interessante il confronto con il Giappone,<br />

che all’inizio del periodo considerato aveva una struttura dell’occupazione<br />

assai simile alla nostra, ma in cui la tendenza alla riduzione della<br />

quota dell’occupazione autonoma non ha mai registrato cambiamenti. In<br />

notevole misura l’allargarsi della forbice tra Giappone e Italia è dipeso dalla<br />

diversa distribuzione settoriale dei lavoratori indipendenti: soprattutto<br />

nei settori extra agricoli in Italia, nell’agricoltura in Giappone.<br />

In Italia la quota di occupazione dipendente, semmai, è leggermente<br />

diminuita a partire dalla metà degli anni Settanta. In parte tale variazione<br />

è ancora dipesa da un mutamento della composizione dell’occupazione<br />

per settore di attività: in tale periodo l’occupazione nei servizi, settore (soprattutto<br />

in Italia) a elevata intensità di occupazione autonoma, è cresciuta<br />

assai più di quella degli altri settori. Inoltre, nell’ambito di alcuni settori,<br />

in particolare l’industria delle costruzioni, è cresciuta la quota di lavoratori<br />

indipendenti.<br />

Le rilevazioni delle forze di lavoro consentono anche di analizzare alcune<br />

caratteristiche socio-economiche di questo segmento dell’occupazione.<br />

Per quanto riguarda sesso e età non si rilevano difformità significative tra<br />

l’Italia e la media dei paesi europei. In generale, in tutti i paesi gli occupati<br />

indipendenti sono tendenzialmente maschi di età media e alta. Secondo<br />

vari autori 2 tale risultato confuterebbe l’ipotesi che la diffusione del lavoro<br />

autonomo riguardi prevalentemente i segmenti deboli e marginali del<br />

Fig. 4-10 — Quota dei dipendenti non agricoli nei principali paesi<br />

Fonte: Ocse.<br />

2<br />

Cfr. P. Barbieri, «Liberi di rischiare. Vecchi e nuovi lavoratori autonomi», Stato e Mercato,<br />

n. 2, 1999.<br />

166


mercato del lavoro, in prevalenza giovani e donne, esclusi dal mercato primario<br />

del lavoro garantito.<br />

Una prima differenza significativa sembra invece data dal livello di<br />

istruzione. La quota di lavoratori indipendenti con un titolo di studio inferiore<br />

o pari alla sola licenza media è 48,5% in Italia, contro valori assai più<br />

bassi in paesi come Germania, Regno Unito, Francia, Olanda (tab. 4-30).<br />

Tale quota è invece più alta in Spagna che in Italia; in Spagna, però la quota<br />

di lavoratori indipendenti con un titolo di studio equivalente alla laurea<br />

è più alta che in Italia. Soltanto il 13,8% degli occupati autonomi italiani<br />

possiede infatti un titolo di studio superiore.<br />

In tutti i paesi europei agricoltura, imprenditoria e artigianato sono<br />

professioni in cui naturalmente è massima la concentrazione di lavoratori<br />

indipendenti. Anche nella distribuzione per professione (tab. 4-31), tuttavia,<br />

si rileva la natura particolare che in Italia assume l’occupazione autonoma.<br />

In Italia infatti, risulta piuttosto elevata la quota sul totale dell’occupazione<br />

dei lavoratori indipendenti che svolgono attività di tipo libero<br />

professionale, tecnico-professionali, nel commercio e nei servizi. Relativamente<br />

elevata risulta anche la quota di professioni non qualificate svolte<br />

sotto forma di lavoro autonomo.<br />

Se si guarda alla distribuzione sul totale degli occupati indipendenti,<br />

in Italia l’occupazione autonoma si concentra, più che in altri paesi, nelle<br />

professioni connesse all’agricoltura, all’artigianato, al commercio e ai servizi.<br />

Tale distribuzione si definisce meglio se la si considera insieme a quella<br />

per branca di attività. La distribuzione settoriale del lavoro autonomo<br />

conferma che il settore dell’agricoltura è quello a maggiore intensità di occupati<br />

autonomi (tab. 4-32) e che tale caratteristica è comune a tutti i paesi<br />

qui considerati. Negli altri settori l’Italia presenta però notevoli differenze<br />

rispetto al resto dell’Europa. Oltre che in tradizionali settori come il<br />

commercio e i pubblici esercizi, in Italia la quota di occupazione indipen-<br />

Tab. 4-30 — Occupati indipendenti per classe di età, sesso e titolo di studio in Italia e in alcuni<br />

paesi europei - 2000<br />

(In % del totale degli occupati indipendenti)<br />

Classi età Danimarca Germania Spagna Francia Italia Olanda Finlandia Uk Ue-15<br />

15-24 1,5 1,6 3,7 1,4 3,2 4,3 1,8 3,5 2,8<br />

25-49 61,3 71,6 67,8 69,6 74,6 69,2 67,4 68,9 70,5<br />

50-59 37,2 26,8 28,5 29,1 22,2 26,5 30,8 27,6 26,6<br />

Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0<br />

Sesso<br />

Maschi 77,9 72,1 72,9 73,6 75,5 67,7 69,7 73,1 72,7<br />

Femmine 22,1 27,9 27,1 26,4 24,5 32,3 30,3 26,9 27,3<br />

Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0<br />

Titolo<br />

di studio<br />

Licenza<br />

media 17,3 8,9 63,4 24,4 48,5 23,7 28,2 12,0 33,5<br />

Diploma 57,9 44,9 16,5 47,8 37,8 45,9 47,3 51,2 38,0<br />

Laurea 24,9 46,2 20,1 27,8 13,8 30,4 24,5 27,5 24,3<br />

Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Eurostat.<br />

167


Tab. 4-31 — Occupati indipendenti per professione in Italia e in alcuni paesi europei - 2000<br />

Professione<br />

Dani- Ger-<br />

Fin-<br />

Spagna Francia Italia Olanda<br />

marca mania landia<br />

Uk<br />

Ue-15<br />

In % occupati totali della<br />

professione<br />

Legislatori, imprenditori 43,4 47,4 78,5 40,3 42,5 36,7 42,7 15,5 39,4<br />

Professioni intellettuali 9,7 17,8 12,8 13,3 25,9 11,7 6,5 13,8 15,5<br />

Prefessioni tecniche intermedie 2,7 7,7 10,4 4,4 23,2 7,2 5,9 15,1 10,5<br />

Impiegati 0,0 1,1 2,4 0,0 3,2 1,3 0,0 2,3 1,6<br />

Professioni del commercio e servizi 2,2 5,3 7,6 2,1 36,1 4,3 7,2 2,6 9,8<br />

Agricoltori 58,6 40,2 65,7 53,6 64,7 5,5 64,7 53,3 58,3<br />

Artigiani 9,7 9,1 18,9 16,2 29,4 11,4 10,6 23,6 17,5<br />

Operatori di impianti e macchinari 1,7 3,1 15,0 2,4 11,3 5,2 5,7 9,8 7,3<br />

Professioni non qualificate 0,9 1,3 2,6 0,0 15,1 2,4 1,7 8,2 4,8<br />

Totale 8,2 10,1 18,2 10,1 24,2 9,6 12,9 11,3 14,1<br />

In % totale indipendenti<br />

Legislatori, imprenditori 38,7 27,0 33,9 29,7 7,6 42,8 31,6 20,8 23,5<br />

Professioni intellettuali 15,3 22,6 8,1 13,8 11,1 18,7 9,5 19,6 14,1<br />

Prefessioni tecniche intermedie 6,8 15,6 5,5 7,5 15,8 12,1 7,2 11,7 11,1<br />

Impiegati 0,0 1,4 1,3 0,0 1,8 1,5 0,0 3,3 1,5<br />

Professioni del commercio e servizi 4,1 6,0 5,9 2,6 23,6 5,2 6,6 3,5 9,4<br />

Agricoltori 18,5 8,3 17,1 22,4 8,6 1,0 28,9 4,7 14,2<br />

Artigiani 13,1 15,7 17,5 21,4 21,6 10,3 10,5 24,2 18,6<br />

Operatori di impianti e macchinari 1,4 2,3 8,8 2,5 4,4 3,1 3,9 6,6 4,5<br />

Professioni non qualificate 1,4 1,1 2,0 0,0 5,5 2,0 1,0 5,6 3,0<br />

Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Eurostat.<br />

Tab. 4-32 — Occupati indipendenti per settore di attività, in Italia e in alcuni paesi europei<br />

- 2000<br />

Settore<br />

Dani- Ger-<br />

Fin-<br />

Spagna Francia Italia Olanda<br />

marca mania landia<br />

Uk<br />

Ue-15<br />

In % occupati totali del settore<br />

Agricoltura 45,5 32,6 49,0 53,8 47,3 45,0 62,6 43,9 51.3<br />

Industria 7,0 6,5 13,8 8,0 19,4 6,6 9,1 12,2 11.0<br />

Industria manifatturiera 4,1 4,4 11,1 4,6 14,7 4,1 6,2 4,7 7.3<br />

Costruzioni 15,4 12,9 19,6 18,7 35,5 13,4 19,0 31,2 21.7<br />

Servizi 6,7 11,0 17,0 8,3 24,8 8,9 9,8 10,4 13.0<br />

Commercio e riparazioni 9,5 13,1 28,8 14,0 43,9 10,3 16,0 11,1 20.6<br />

Alberghi e pubblici esercizi 10,3 21,2 25,3 20,7 32,7 11,5 12,8 9,7 21.2<br />

Trasporti e comunicazioni 5,5 7,8 21,3 4,4 17,0 5,8 12,6 11,1 10.6<br />

Credito e assicurazioni 0,0 9,7 6,0 3,7 13,3 3,7 3,2 6.8<br />

Servizi alle imprese 16,9 20,3 20,8 11,6 44,4 14,5 15,3 18,3 20.8<br />

Altri servizi 4,1 9,8 8,0 7,0 14,8 8,7 6,1 10,0 9.4<br />

Totale 8.2 10.1 18.2 10.1 24.2 9.6 12.9 11.3 14.1<br />

In % totale indipendenti<br />

Agricoltura 20,3 8,5 18,5 22,0 10,2 13,3 30,3 5,9 15,5<br />

Industria 21,6 21,6 23,3 20,8 25,4 12,9 19,7 27,2 22,5<br />

Industria manifatturiera 9,0 10,5 11,5 8,6 14,0 5,5 9,9 7,1 10,3<br />

Costruzioni 12,6 11,0 11,7 12,0 11,2 7,4 9,5 19,8 12,1<br />

Servizi 58,1 69,9 58,2 57,1 64,3 60,5 50,0 66,8 61,4<br />

Commercio e riparazioni 16,2 18,6 25,7 18,2 29,0 15,1 14,8 15,1 21,6<br />

Alberghi e pubblici esercizi 3,2 7,0 8,9 6,9 5,0 4,1 3,3 3,5 6,0<br />

Trasporti e comunicazioni 4,5 4,2 7,0 2,9 3,9 3,2 7,2 6,7 4,6<br />

Credito e assicurazioni 3,5 0,9 1,1 1,8 1,2 1,2 1,6<br />

Servizi alle imprese 18,9 16,1 8,0 10,7 13,0 16,5 11,8 17,9 12,8<br />

Altri servizi 14,4 20,4 7,7 17,1 11,4 19,9 12,5 22,0 14,6<br />

Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0<br />

Fonte: Elaborazioni Csc su dati Eurostat.<br />

168


dente sul totale degli occupati, rispetto agli altri paesi, è più alta nei servizi<br />

alle imprese (44%) nell’industria delle costruzioni (35,5%), nei servizi<br />

finanziari, nei trasporti, nell’industria manifatturiera.<br />

Un elemento caratterizzante della realtà italiana è inoltre rappresentato<br />

dalle collaborazioni coordinate e continuative, una modalità di lavoro<br />

che ha registrato una fortissima espansione negli ultimi anni e nel 2001<br />

riguardava circa 1,9 milioni di persone. Tale aggregato comprende figure<br />

diverse: dal giovane che collabora con un’unica impresa, di cui utilizza le<br />

strutture allo stesso modo dei dipendenti d’impresa, al professionista che<br />

serve una pluralità di clienti e adopera strutture proprie.<br />

Questa eterogeneità alimenta le vivaci polemiche sulla natura del lavoro<br />

parasubordinato: vi è chi vede nel rapporto di lavoro subordinato un<br />

rapporto di lavoro dipendente mascherato, al fine di ridurre le tutele a beneficio<br />

del lavoratore, e chi una particolare modalità del lavoro autonomo.<br />

Secondo il Censis 3 , queste caratteristiche e l’accentuarsi di alcune di<br />

esse possono anche essere interpretate come segnale di un cambiamento<br />

profondo della morfologia del lavoro, che riguarderebbe non solo i lavoratori<br />

indipendenti, ma anche i subordinati di fascia medio-alta. Dalla concezione<br />

del destino lavorativo come principalmente legato a sistemi collettivi<br />

sia per i contenuti del lavoro che per le tutele, si starebbe passando a<br />

una visione del lavoro come investimento personale, le cui dimensioni centrali<br />

sono autonomia, mobilità, responsabilità, relazioni, professionismo e<br />

competenze.<br />

Le competenze — definite come mix fra sapere, saper creare e saper progettare<br />

— diventano il principale fattore personale per l’accesso al mercato<br />

del lavoro e alle carriere. Si tratta di un processo che il Censis definisce individualizzazione<br />

del lavoro. Poiché i percorsi delle persone vengono determinati<br />

sulla base dele capacità di ciascuno di progettarli e di realizzarli, il<br />

lavoro dipendente diventa solo uno dei punti del percorso lavorativo, lungo il<br />

quale si alternano posizioni indipendenti e subordinate. Questo articolato universo<br />

del lavoro individuale, che come si è detto include anche alcuni strati<br />

di lavoro subordinato (dirigenti, collaboratori, professionisti subordinati, ecc.),<br />

rappresenterebbe oltre il 50% dell’occupazione italiana 4 .<br />

Più tradizionali sono invece le ipotesi avanzate dall’analisi economica<br />

per spiegare la diffusione del lavoro autonomo. Le argomentazioni più di-<br />

scusse sono: il cambiamento tecnologico che potrebbe aver favorito più le<br />

piccole imprese; l’aumento delle tasse sul reddito e le maggiori possibilità<br />

di elusione e di evasione degli obblighi fiscali offerti dall’occupazione indipendente;<br />

le rigidità salariali e la compressione dei differenziali salariale a<br />

sfavore dei lavoratori più qualificati, i più dotati di capitale umano e forse<br />

anche della motivazione a costituirsi come autoimprenditori; le normative<br />

sui prepensionamenti e il pensionamento di anzianità che hanno favorito i<br />

pensionamenti precoci e il passaggio da attività regolari di lavoro dipendente<br />

a attività in nero, avendo comunque la garanzia di una copertura assicurativa<br />

e reddituale di base.<br />

In generale, la maggior parte della letteratura economica vede nel ricorso<br />

al lavoro indipendente uno dei modi in cui un sistema economico può<br />

cercare di aggiustarsi a fronte di una eccessiva rigidità della regolamenta-<br />

Lavoro<br />

autonomo<br />

e flessibilità<br />

del mercato<br />

del lavoro<br />

3<br />

Censis, Gli italiani al lavoro: un’impresa individuale. Dossier, mimeo, Roma maggio<br />

2002.<br />

4<br />

Cfr. Censis, cit. pag. 7.<br />

169


zione economica, in particolare nel mercato del lavoro. La correlazione esistente<br />

tra i ranking dei paesi Ocse in base agli indicatori di rigidità del mercato<br />

del lavoro da un lato, e in base alla rispettiva quota di occupazione indipendente<br />

dall’altro sembra confermare tale ipotesi (fig. 4-11). Il lavoro dipendente<br />

raggiunge la massima incidenza proprio in quei paesi in cui la regolamentazione<br />

del mercato del lavoro e le protezioni del posto di lavoro sono<br />

meno stringenti (Stati Uniti e Nord Europa); il contrario si rileva nei paesi<br />

in cui ci sono maggiori protezioni per i lavoratori dipendenti (Spagna, Portogallo,<br />

Italia e Grecia), nei quali la percentuale di dipendenti sul totale degli<br />

occupati è, come si è visto, notevolmente inferiore (fig. 4-8).<br />

La maggior flessibilità del lavoro autonomo rispetto al lavoro dipendente<br />

va qualificata. Non vi è dubbio, ad esempio, che i guadagni degli indipendenti<br />

sono più direttamente collegati con gli andamenti del ciclo economico.<br />

Indagini campionarie e analisi statistiche mostrano però che gli indipendenti<br />

sarebbero meno disponibili dei dipendenti alla mobilità geografica<br />

e l’elemento di fisità sarebbe soprattutto costituito dalla rete di relazioni<br />

(con clienti, committenti ecc.) che molto spesso è un aspetto integrante<br />

di questo tipo di attività 5 .<br />

Il fatto che in molti paesi lo sviluppo del lavoro autonomo (e della pic-<br />

cola impresa; cfr. il par. 4.6) abbia costituito una via di uscita dai problemi<br />

posti da un eccessiva rigidità del mercato del lavoro non implica però, per<br />

tali paesi, un ulteriore crescita della quota di occupazione indipendente sarebbe<br />

un fatto di per sé positivo, una soluzione, ad esempio, per i problemi<br />

di basso potenziale di crescita in cui alcuni di essi, come l’Italia, si dibattono.<br />

In realtà, poco si sa sulla relazione tra occupazione autonoma e crescita<br />

economica aggregata.<br />

Lavoro<br />

autonomo e<br />

crescita<br />

economica<br />

Fig. 4-11 — Rigidità del mercato del lavoro e quota occupati indipendenti<br />

non agricoli 1998<br />

Fonte: Ocse.<br />

5<br />

Cfr. Cfr. D. Blanchflower, Self -Employment in Oecd Countries, Nber Working Paper<br />

Series, n. 7486, maggio 2000.<br />

170


Esaminando la correlazione tra la variazione della quota di occupazione<br />

indipendente e la crescita del Pil reale in 23 paesi Ocse (tra cui l’Italia)<br />

nel periodo 1966-96, Blanchflower 6 trova che aumenti di tale quota<br />

sono correlati a minori e non a più alti tassi di crescita del Pil. Questo risultato<br />

non esclude la possibilità che la relazione causale possa in realtà<br />

essere dalla crescita al tasso di occupazione autonoma. In altri termini, potrebbero<br />

essere le minori potenzialità di crescita (spiegate da altri fattori)<br />

a determinare la diminuzione relativa dell’occupazione dipendente e quindi<br />

la crescita dell’occupazione autonoma.<br />

L’esistenza di una correlazione negativa tra aumento dell’occupazione<br />

indipendente e crescita va quindi considerata come assolutamente preliminare,<br />

ma sottolinea un aspetto spesso trascurato. Il particolare sviluppo dell’occupazione<br />

indipendente in alcuni paesi può essere stato certamente una<br />

risposta obbligata a regolamentazioni distorsive e inefficienti; non è detto<br />

però che una risposta di questo tipo rimanga ottimale anche nel futuro.<br />

4.6 Dimensioni di impresa e flessibilità produttiva<br />

Gli anni Settanta hanno costituito, per l’Italia, uno spartiacque tra una<br />

fase dello sviluppo industriale in cui l’occupazione tendeva a concentrarsi<br />

nelle imprese di grande dimensione a una in cui il fenomeno si è invertito,<br />

ed è tornata a crescere la quota dell’occupazione nelle unità produttive<br />

minori. Con accentuazioni diverse, il fenomeno è comune anche ad altri paesi<br />

industriali, ma è stato particolarmente pronunciato in Italia 1 .<br />

I mutamenti che interessano le quote di occupazione sono documentati<br />

con riferimento a quattro grandi paesi industriali nelle figure 4-12 e 4-<br />

13. Da esse si ricava che il ridimensionamento che interessa la quota dell’occupazione<br />

delle grandi imprese dopo la metà degli anni Settanta presenta<br />

la massima intensità in Italia, il paese in cui il peso delle imprese<br />

di grande dimensione è minimo fin dall’inizio del periodo di riferimento. In<br />

Italia, infatti, la quota dell’occupazione concentrata nelle unità con più di<br />

500 addetti nell’arco dei venticinque anni considerati si dimezza. Una tendenza<br />

analoga, ma meno intensa si registra per la Francia e, in misura ancor<br />

meno accentuata, negli Stati Uniti. Il fenomeno appare sostanzialmente<br />

inesistente in Germania 2 . In tutti questi paesi, la quota di occupazione<br />

nelle grandi imprese era e rimane molto più alta che in Italia.<br />

Al di sotto della soglia dei 100 addetti il fenomeno presenta un profilo<br />

speculare a quello osservato al di sopra dei 500. In Italia si registra un<br />

notevole aumento (da poco meno del 50 a quasi il 70%) della quota di occupazione<br />

nelle imprese manifatturiere con meno di 100 addetti. Un incremento<br />

di tale quota si rileva anche in Francia; in Germania e Stati Uniti<br />

le variazioni appaiono invece di scarsa importanza.<br />

I cambiamenti che interessano le quote di occupazione non danno però<br />

informazioni in merito all’aumento o alla diminuzione del numero degli ad-<br />

6<br />

Cfr. Blanchflower, op. cit.<br />

1<br />

Su questo punto, e in merito all'evidenza discussa di seguito, cfr. F. Traù (a cura di),<br />

La questione dimensionale nell’industria italiana, Bologna, Il Mulino 1999.<br />

2<br />

Per la Germania — a causa della disomogeneità degli universi di rilevazione tra le diverse<br />

date per quanto riguarda le attività artigiane — vengono riportati per il 1977 due calcoli<br />

distinti, riferiti sia all’universo inclusivo degli artigiani sia a quello che li esclude.<br />

171


Fig. 4-12 — Quota dell’occupazione nelle imprese con più di 500 (1a), industria<br />

manifatturiera<br />

(a) La prima classe include gli artigiani.<br />

(b) La prima classe esclude gli artigiani.<br />

(c) Esclude i codici 353 e 354, include i codici 23 e 29.1.<br />

Fonte: cfr. Guelfi e Traù (2001).<br />

Fig. 4-13 — Quota dell’occupazione nelle imprese con meno di 100 addetti,<br />

industria manifatturiera<br />

(a) La prima classe include gli artigiani.<br />

(b) La prima classe esclude gli artigiani.<br />

(c) Esclude i codici 353 e 354, include i codici 23 e 29.1.<br />

Fonte: cfr. Guelfi e Traù (2001).<br />

detti concentrati in una data fascia di ampiezza delle imprese. In via generale,<br />

lo spostamento del peso dell’occupazione di un dato segmento dimensionale<br />

verso le imprese più piccole potrebbe semplicemente riflettere<br />

la maggiore intensità di un processo di downsizing che interessa — in misura<br />

più o meno pronunciata — imprese di tutte le dimensioni. Si avrebbe<br />

in questo caso soltanto una minore intensità, nelle imprese di dimensione<br />

172


medio-piccola, dello stesso fenomeno che investe le più grandi, senza alcuna<br />

differenza di segno. È dunque necessario considerare l’andamento dell’occupazione<br />

nelle diverse fasce dimensionali in termini assoluti.<br />

A questo proposito la fig. 4-14 indica che lo spostamento di occupazione<br />

tra i diversi intervalli dimensionali rivelato dall’andamento delle quote<br />

è il risultato di un comportamento asimmetrico delle imprese grandi rispetto<br />

a quelle piccole: in entrambe le fasi considerate il profilo delle quote<br />

riflette di fatto quello che accade nelle imprese maggiori, in cui l’occupazione<br />

prima aumenta, e poi scende. Nelle imprese più piccole il livello<br />

dell’occupazione appare invece nel complesso relativamente stabile, e comunque<br />

caratterizzato da oscillazioni molto contenute; il loro contributo all’occupazione<br />

è dunque sostanzialmente passivo: esse mantengono il livello<br />

dell’occupazione di cui dispongono, mentre le più grandi prima lo espandono<br />

e poi lo contraggono.<br />

Un’eccezione rilevante è rappresentata sotto questo specifico profilo<br />

dall’Italia, dove a partire dal 1971 l’occupazione delle imprese con meno di<br />

50 addetti cresce invece nettamente e l’occupazione nelle imprese medie e<br />

grandi scende assai più che negli altri paesi. In questo caso sembra effettivamente<br />

essersi realizzato uno spostamento di occupati dalle unità più<br />

Fig. 4-14 — Numero di occupati delle imprese per classe dimensionale<br />

(a) La prima classe include gli artigiani.<br />

(b) La prima classe esclude gli artigiani.<br />

(c) Esclude il codice 314.<br />

(d) Nel 1968 le prime due classi sono: 1-24, 25-50; sono esclusi i codici 353 e 354, il 1994 include i codici 23 e 29.1.<br />

Fonte: cfr. Guelfi e Traù (2001).<br />

173


grandi a quelle piccole. Un’altra eccezione è la Germania, in cui a differenza<br />

degli altri paesi non si registra alcuna sostanziale variazione del numero<br />

di occupati nelle varie classi dimensionali, se non per le imprese con<br />

meno di 20 addetti (fig. 4-14).<br />

La dinamica dell’occupazione all’interno dei diversi intervalli dimensionali<br />

è il risultato congiunto dei cambiamenti che interessano da un lato<br />

la dimensione media delle imprese, e dall’altro la loro numerosità. I due<br />

fenomeni sono rappresentati nelle figure 4-15 e 4-16. Dalla figure 4-13 si<br />

Fig. 4-15 — Confronti cross-country delle dimensioni medie delle imprese<br />

(a) Incluse imprese artigiane.<br />

(b) Escluse imprese artigiane.<br />

(c) Imprese con più di 10 addetti.<br />

Fonte: cfr. Guelfi e Traù (2001).<br />

Fig. 4-16 — Variazione % della numerosità delle imprese, totale manifatturiero<br />

Fonte: cfr. Guelfi e Traù (2001).<br />

174


icava che i paesi esaminati mostrano un aumento della dimensione media<br />

nel corso della prima fase, seguito da una flessione nella fase successiva;<br />

la figura 4-16 mostra invece che a questo andamento corrisponde una tendenza<br />

generale dello stock delle imprese a ridursi nel corso della prima fase,<br />

e ad accrescersi di nuovo nella seconda. Quindi è possibile individuare<br />

due distinti modelli di comportamento a seconda delle diverse fasi dello sviluppo<br />

industriale: fino agli anni Settanta la base industriale si espande attraverso<br />

un processo di concentrazione (diminuisce il numero delle imprese,<br />

e la loro dimensione media si accresce); nella fase successiva il meccanismo<br />

si inverte, e mentre il numero delle imprese torna a salire la loro dimensione<br />

media si riduce.<br />

In questo contesto, vi è una notevole peculiarità del caso italiano consistente<br />

nel fatto che la flessione della dimensione media osservabile dopo<br />

gli anni Settanta si realizza nonostante essa sia già considerevolmente inferiore<br />

a quella degli altri paesi all’inizio del periodo. Si può dunque dire<br />

che il sistema industriale italiano presenti una propensione maggiore degli<br />

altri paesi a ridimensionare la scala delle attività produttive. Esistono<br />

cioè da un lato fattori comuni, che spiegano perché i paesi industriali (ad<br />

alcuni dei quali si riferiscono i dati qui riportati) modificano il loro modello<br />

di industrializzazione spostando l’occupazione verso unità produttive di<br />

dimensione inferiore rispetto al passato; ed esistono fattori specifici, che riguardano<br />

il sistema industriale italiano in quanto tale.<br />

In generale, la tendenza a un aumento del peso economico delle imprese<br />

di dimensione piccola e media è il risultato di cambiamenti importanti<br />

che investono l’organizzazione delle attività produttive a livello internazionale.<br />

Questi cambiamenti, che cominciano a essere visibili all’inizio<br />

del decennio Settanta, ruotano attorno al fatto che un volume crescente<br />

di transazioni avviene, piuttosto che dentro i confini aziendali, attraverso<br />

scambi tra unità distinte. In altri termini la divisione del lavoro si realizza<br />

sempre meno all’interno dell’impresa, e sempre più mediante rapporti<br />

tra imprese diverse.<br />

Le ragioni di questo fenomeno sono più d’una. Tra esse si possono ricordare<br />

una maggior rigidità delle regole relative all’organizzazione del lavoro;<br />

l’irrompere nei processi produttivi di nuove tecnologie che hanno abbassato<br />

la dimensione efficiente minima di impianto; il carattere asimmetrico<br />

degli stessi shock petroliferi, che hanno penalizzato le produzioni più energy<br />

intensive (per lo più caratterizzate da elevata dimensione media delle imprese).<br />

Ma, soprattutto, la «rottura di paradigma» che viene consumata a partire<br />

dalla fine del decennio Sessanta affonda le sue radici nel notevole e progressivo<br />

aumento della pressione concorrenziale indotto dall’integrazione internazionale<br />

dei sistemi produttivi e dal parallelo esplodere dell’incertezza<br />

sui mercati finanziari conseguente alla crisi del sistema di Bretton Woods.<br />

Mentre il primo fattore spinge le imprese a concentrare le risorse sul<br />

core business, cedendo all’esterno le attività meno strategiche, la crisi del<br />

sistema finanziario internazionale nei primi anni Settanta fa esplodere l’incertezza,<br />

riducendo la prevedibilità dei rendimenti attesi e facendo salire<br />

la rischiosità degli investimenti di maggiore dimensione. Se la concorrenza<br />

contribuisce a ridimensionare il grado di diversificazione (di integrazione<br />

conglomerale) delle imprese, la «turbolenza» spinge verso un abbassamento<br />

dell’integrazione verticale, favorendo — attraverso la ricerca di minori<br />

costi fissi — una frantumazione delle attività per fase di produzione. Il numero<br />

delle imprese aumenta, la loro dimensione media si riduce.<br />

175


In Italia questo fenomeno presenta una particolare accentuazione, tanto<br />

più notevole in quanto l’Italia era già, all’inizio degli anni Settanta, il<br />

paese — tra quelli presi qui in considerazione — in cui la struttura industriale<br />

era più spostata verso la piccola dimensione.<br />

Un primo fattore da tenere presente a questo riguardo è il ritardo di<br />

sviluppo che l’Italia scontava, ancora alla fine degli anni Sessanta, rispetto<br />

al gruppo dei paesi di più antica industrializzazione. Questo ritardo si<br />

esprime in due caratteristiche, strettamente interrelate tra loro: la specializzazione<br />

in produzioni di tipo «tradizionale», e l’estesa presenza di microimprese<br />

di origine artigianale. Il processo di modernizzazione della struttura<br />

produttiva che aveva avviato l’Italia verso l’industrializzazione fin dai<br />

primi anni del dopoguerra, da questo punto di vista, non aveva assorbito<br />

che una quota complessivamente modesta dell’occupazione industriale (come<br />

le stesse tavole qui riportate indicano). Lo sviluppo della grande industria<br />

meccanica nel c.d. «triangolo» nord-occidentale e il tentativo di forzare<br />

attraverso l’impresa pubblica il processo di industrializzazione nel Mezzogiorno<br />

avevano sottratto alle produzioni più semplici una quota apprezzabile<br />

dei loro occupati, ma senza che questo si traducesse in un loro ridimensionamento<br />

significativo.<br />

Quando iniziano a propagarsi gli shock più sopra evocati che cominciano<br />

a mettere in crisi la produzione di grande scala, nell’industria italiana<br />

lo small business sector è ancora assai esteso; certamente molto più esteso<br />

di quanto non sia più nei paesi in cui il processo di industrializzazione<br />

si è realizzato più anticamente. Gli shock svolgono in questo contesto un<br />

ruolo asimmetrico: mentre penalizzano la grande impresa su cui si fondano<br />

le produzioni più «moderne», enfatizzano i vantaggi differenziali specifici<br />

(massimamente in termini di flessibilità) delle imprese minori, rendendole<br />

relativamente più competitive. L’effetto è quello di ampliare le opportunità<br />

di sviluppo dello small business sector che in Italia svolge ancora<br />

un ruolo importante. Dapprima attraverso il semplice trasferimento di<br />

fasi di produzione dalle grandi imprese a nuove picole unità che ad esse<br />

«subentrano» nel ruolo di produttori, e poi sempre più attraverso la creazione<br />

di mercati di input intermedi (che alimentano scambi tra piccole imprese<br />

per la realizzazione di un unico bene finale), si realizza così un processo<br />

di radicale riorganizzazione della struttura produttiva. Quello che per<br />

l’Italia era un fattore di «ritardo» diventa nelle nuove condizioni di contesto<br />

un fattore che contribuisce notevolmente all’adattamento dell’industria<br />

italiana agli shock degli anni settanta.<br />

Questi processi sono stati anche sostenuti dall’operare di istituzioni<br />

intermedie (ad esempio associazioni imprenditoriali, enti locali, consorzi<br />

di vario genere) che, in varie realtà locali, hanno saputo creare un sistema<br />

di esternalità appropriabili dalle imprese di dimensione ridotta 3 . Ciò<br />

ha contribuito al consolidarsi, all’interno di aree territoriali specifiche, di<br />

quei sistemi localizzati di impresa che vengono in generale compresi sotto<br />

il termine di distretti industriali, in cui risulta efficiente una articolazione<br />

dell’organizzazione industriale tra numerose imprese la cui dimensione,<br />

se considerate singolarmente, non necessariamente sarebbe ottimale.<br />

3<br />

Ci si riferisce al caso in cui le imprese più piccole non sono in grado di internalizzare<br />

i vantaggi derivanti dall’esistenza di beni pubblici indifferenziati. Cfr. su questo punto in particolare<br />

A. Arrrighetti e G. Seravalli, in F. Barca (a cura di), Storia del capitalismo italiano,<br />

Roma, Donzelli (1997).<br />

176


Questa interpretazione, su cui esiste una vastissima letteratura 4 , spiega<br />

in modo convincente una delle ragioni forse più importanti del consolidamento<br />

e dell’accrescimento dell’importanza della piccola impresa in Italia<br />

avvenuto tra gli anni settanta e gli anni ottanta. Non spiega però l’intensità<br />

assunta da questo processo.<br />

In una certa misura, l’intensità assunta in Italia dalla riduzione del numero<br />

di occupati nella grande impresa è legata anche a un’altra caratteristica<br />

specifica dell’industria italiana, ossia la forte presenza dell’impresa pubblica<br />

impegnata in produzioni ad elevato contenuto tecnologico. Negli anni settanta,<br />

una quota rilevante del settore più «moderno» (e destinato a spostare<br />

verso l’alto il baricentro dimensionale dell’industria) subisce non solo gli effetti<br />

degli shock economici internazionali, ma anche i contraccolpi devastanti<br />

di una crescente preminenza degli obiettivi politici rispetto a quelli industriali,<br />

con la conseguente graduale perdita di qualsiasi logica di efficienza, finendo<br />

per dissipare una quota rilevante del suo potenziale di occupazione.<br />

La specificità italiana appare tuttavia legata soprattutto a quei fattori<br />

che contribuiscono a rendere la piccola dimensione non il semplice risultato<br />

di una scelta strategica da parte dell’impresa, ma piuttosto l’esito (subottimale)<br />

di condizionamenti allo svolgersi della sua attività. L’esistenza di<br />

condizionamenti di carattere istituzionale può cioè rappresentare un disincentivo<br />

all’espansione della scala delle attività anche direttamente.<br />

Varie analisi 5 sottolineano il ruolo degli aspetti istituzionali riguardo<br />

alle dimensioni delle imprese. Ad esempio le barriere all’entrata (come le<br />

barriere non tariffarie al commercio internazionale o regolamentazioni anti<br />

competitive in determinati settori), la centralizzazione dei processi contrattuali<br />

e la validità erga omnes degli accordi tendono a accrescere la quota<br />

delle grandi imprese, poiché in generale implicano costi maggiori per le<br />

piccole imprese. Per contro, pesanti oneri e adempimenti amministrativi,<br />

regole rigide concernenti i licenziamenti individuali e collettivi tendono a<br />

favorire la presenza di piccole imprese, soprattutto quanto l’obbligo a soddisfare<br />

determinate regole è graduato in base alla dimensione delle imprese.<br />

Secondo varie classifiche internazionali 6 sin dagli anni settanta l’Italia<br />

si è caratterizzata per l’esistenza di normative particolarmente rigide<br />

in materia di licenziamenti. Ciò suggerisce 7 che la combinazione di norme<br />

in materia di protezione del lavoro e le regolamentazioni amministrative<br />

abbiano avuto in Italia un ruolo notevole nel favorire una maggior presenza<br />

relativa della piccola impresa.<br />

Anche numerose indagini sottolineano il ruolo penalizzante svolto dalle<br />

normative che regolamentano l’attività di impresa riguardo al sottodimensionamento<br />

delle imprese italiane. Una indagine recentemente svolta<br />

presso il Csc 8 mostra che tra i fattori «esterni» all’impresa che gli operatori<br />

percepiscono come più vincolanti rispetto all’espansione dimensionale un<br />

ruolo molto rilevante è svolto dalla scarsa flessibilità del fattore lavoro, e<br />

4<br />

Cfr. tra gli altri G. Becattini (a cura di), Modelli locali di sviluppo, Bologna, Il Mulino<br />

1989, S. Brusco, Piccole imprese e distretti industriali, Torino, Rosemberg&Seliier 1989, G.<br />

Garofoli, Modelli locali di sviluppo, Milano, F. Angeli 1991, e, più recentemente, F. Signorini<br />

(a cura di), Lo sviluppo locale, Roma, Donzelli 2000.<br />

5<br />

Cfr. ad es. G. Nicoletti, «Institutions, Economic Structure and Performance: Is Italy<br />

Doomed?», in Isae, Annual Report on Monitoring Italy, Roma, gennaio 2002, in particolare<br />

pag. 162 e ss. e i lavori ivi citati.<br />

6<br />

Oecd, Employment Outlook, June 1999, Oecd, Regulatory reform, Parigi 2001.<br />

7<br />

Cfr. Nicoletti op. cit.<br />

8<br />

La ricerca è stata realizzata nei primi mesi del 2001, in collaborazione con il Comitato<br />

Piccola Industria della <strong>Confindustria</strong> e la Doxa.<br />

177


più in generale dall’inefficienza e dai costi del sistema amministrativo (infrastrutture<br />

incluse).<br />

L’evidenza mostra che i sistemi di gestione delle relazioni industriali sono<br />

sempre più soggetti a rigidità procedurali man mano che la scala delle attività<br />

si espande, e che in ogni caso a dimensioni maggiori corrisponde una<br />

più diffusa presenza delle organizzazioni dei lavoratori nelle decisioni e negli<br />

obiettivi aziendali, così che sul piano della gestione del fattore lavoro esiste<br />

comunque un vantaggio differenziale nel «restare piccoli» 9 . Più specificamente,<br />

un’azione penalizzante è svolta dai criteri di regolamentazione del<br />

rapporto di lavoro di tipo subordinato, che presenta discontinuità pronunciate<br />

in coincidenza di alcune soglie dimensionali (oltre le quali il regime appare<br />

molto più vincolistico). L’insieme delle norme tende a rendere la transizione<br />

dimensionale costosa dal punto di vista degli oneri crescenti che l’impresa<br />

deve sostenere. Un ruolo specifico svolge in questo quadro la disciplina del<br />

licenziamento individuale per le imprese con più di quindici dipendenti, sia<br />

per i costi che comporta per le imprese, sia soprattutto per la situazione di<br />

incertezza in cui tende a collocarle, dal momento che la durata dei processi<br />

impone all’impresa un lungo periodo di conflittualità.<br />

Al di là dei problemi connessi con le svariate soglie dimensionali previste<br />

dalle più diverse normative, il punto centrale rimane il fatto che la<br />

deverticalizzazione della struttura produttiva, anche in imprese sopra la<br />

soglia di 15, è spesso una scelta che comunque consente un maggiore elevato<br />

grado di flessibilità, che si perderebbe se l’attività economica fosse svolta<br />

in unità più grandi e «visibili».<br />

Questi meccanismi sono in parte anche alla base della fortissima propensione<br />

al lavoro autonomo che caratterizza l’economia italiana, e che la<br />

differenzia ulteriormente rispetto all’economia degli altri paesi industrializzati.<br />

Unità all’interno delle quali potrebbe svolgersi un’unica attività produttiva<br />

vengono spesso smembrate in unità diverse proprio per mantenere<br />

l’impresa nel suo complesso al di sotto di soglie che comporterebbero un<br />

aumento degli oneri di gestione (intesi anche in senso organizzativo). Nella<br />

stessa prospettiva può essere inquadrata la stessa ampiezza delle dimensioni<br />

dell’economia sommersa (anch’essa eccezionalmente elevata nel<br />

caso italiano), che costituisce il meccanismo attraverso il quale molte imprese<br />

abbattono almeno una quota dei costi della regolazione (tab. 4-33).<br />

Tab. 4-33 — Indicatori di struttura dell’occupazione<br />

Paesi<br />

Quota occupazione Quota lavoratori autonomi<br />

Peso economia sommersa<br />

imprese < 100 addetti su totale occupazione<br />

Anni ’70 (%) Anni ’90 (%) (%) (% del Pil)<br />

Italia 49 69 26.5 27.2<br />

Germania 19 19 10.2 14.8<br />

Francia 20 30 9.6 14.8<br />

Stati Uniti 17 20 6.6 8.8<br />

(*) Settore manifatturiero.<br />

Fonte: Elaborazioni su dati Eurostat, Fmi e Censimenti nazionali.<br />

9<br />

Questo aspetto del problema rientra nel dibattito sull'argomento fin dai suoi inizi; cfr.<br />

ad esempio S. Brusco, Decentramento produttivo e divisione del lavoro, in A. Del Monte e M.<br />

Raffa (a cura di), Tecnologia e decentramento produttivo, Torino, Rosemberg & Sellier, 1977.<br />

178


Non vi è dubbio che lo sviluppo della piccola e media impresa ha costituto<br />

una risposta di successo ai problemi che l’economia italiana ha dovuto<br />

affrontare in questi anni, negli ultimi venti anni. La piccola impresa ha dimostrato<br />

grandi capacità di innovare, nei processi, nei prodotti; è stata capace<br />

di adeguare rapidamente i propri mercati di sbocco e in generale è un<br />

asse portante dell’export italiano. L’essere costretti dalle rigidità del sistema<br />

a rimanere piccoli, l’essere vincolati nella scelta della dimensione ottimale<br />

più adatta alle caratteristiche del proprio mercato e delle tecnologie non può<br />

però essere considerato un punto di forza. Le difficoltà dell’Italia nel competere<br />

nei settori ad alta tecnologia, la tendenziale perdita di quote di mercato<br />

e l’essere particolarmente esposti alla crescente concorrenza dei paesi emergenti<br />

dipendono anche dal fatto che la parte più estesa del nostro sistema<br />

produttivo è, date le inferiori dimensioni medie, svantaggiata nel fare grande<br />

ricerca, nell’accedere ai flussi di capitali disponibili sui mercati internazionali,<br />

ad affermarsi e rafforzarsi nei nuovi settori che richiedono investimenti<br />

a lungo termine in tecnologia, ricerca, capitale umano. Di qui l’importanza<br />

di politiche volte a sostenere positivamente lo sviluppo e la crescita<br />

delle piccole e medie imprese, ma soprattutto volte a rimuovere le cause sistemiche<br />

che hanno contribuito a distorcere il nostro sviluppo industriale.<br />

4.7 La riforma della tassazione dei redditi d’impresa<br />

in Italia<br />

Il disegno di legge delega per la riforma fiscale presentato dal governo<br />

nel dicembre scorso, e di cui qualche elemento era stato anticipato nei<br />

provvedimenti adottati nei primi 100 giorni, punta a riordinare in modo radicale<br />

e in tempi relativamente brevi il sistema tributario statale. A regime<br />

si avrebbero 5 imposte, ordinate in un unico codice: un’imposta sul reddito,<br />

un’imposta sulle società, un’imposta sul valore aggiunto, un’imposta<br />

sui servizi, le accise. È inoltre prevista la graduale eliminazione dell’Irap.<br />

La relazione tecnica valuta in 17 miliardi di euro la riduzione netta ex ante<br />

di gettito in conseguenza delle modifiche proposte per i cinque tributi<br />

prima elencati. Nessuna valutazione viene fatta sulla completa abolizione<br />

dell’Irap, il cui gettito (per la parte relativa al settore privato) nel 2000 è<br />

stato pari a circa 21 miliardi di euro (tab. 1).<br />

Dall’attuazione della riforma «non possono derivare oneri aggiuntivi<br />

per il bilancio dello Stato» (art. 9); qualora questo vincolo venga superato<br />

il Ministro dell’Economia, informato il Parlamento, dovrà prendere le opportune<br />

misure correttive. Inoltre, i decreti attuativi sono «sottoposti al vincolo<br />

della sostanziale invarianza dei saldi economici e finanziari netti dei<br />

singoli settori istituzionali». Una «apposita normativa transitoria escluderà<br />

inasprimenti fiscali, rispetto a regimi fiscali garantiti dalla legislazione pregressa».<br />

Non è chiaro se questa clausola di salvaguardia vada in generale<br />

intesa a tutela della posizione del singolo contribuente, o vada interpretata<br />

nell’ambito della citata invarianza dei saldi netti per settore istituzionale.<br />

Solo per l’imposta sul reddito delle persone fisiche viene esplicitamente<br />

affermato che «a parità di condizioni, il nuovo regime risulti sempre<br />

più favorevole od uguale, mai peggiore, del precedente».<br />

A livello di tassazione personale si prevedono due sole aliquote di im-<br />

posta sul reddito: 23% fino a 100.000 euro e 33% oltre. La base imponi-<br />

Imposta<br />

sul reddito<br />

179


ile viene ampliata includendo, parzialmente, gli utili percepiti e le plusvalenze<br />

per le partecipazioni societarie qualificate. La riduzione del numero<br />

degli scaglioni rispetto ai 5 attuali e l’innalzamento dell’aliquota minima<br />

(ora 18%) si accompagnerà ad un sistema di deduzioni concentrate<br />

sui redditi bassi e medi in modo da consentire di graduare il carico fiscale.<br />

Le deduzioni, che sostituiranno gradualmente le attuali detrazioni<br />

d’imposta, saranno commisurate alla dimensione della famiglia, ai carichi<br />

di lavoro e a spese meritorie (ad esempio attività svolta nel campo sociale,<br />

assistenziale e di promozione sociale e valorizzazione etica, culturale e scientifica).<br />

Sulla base della soglia di povertà, verrà identificato un livello di reddito<br />

minimo escluso da imposizione. Tali aspetti fondamentali non sono stati<br />

ancora dettagliati. La modulazione dell’attuazione della riforma è demandata<br />

alle leggi finanziarie annuali, che provvederanno alla quantificazione<br />

degli oneri e alla relativa copertura. La relazione tecnica indica in<br />

20,5 miliardi di euro (di cui 19,1 a carico dell’erario e 1,4 per l’addizionale<br />

regionale), la riduzione di prelievo a regime.<br />

Per i redditi di natura finanziaria è prevista la convergenza sul livello<br />

di tassazione dei titoli del debito pubblico (12,5%); attualmente su<br />

molte attività finanziarie (ad esempio depositi bancari e strumenti a breve)<br />

grava un’aliquota del 27%. Tutti i proventi finanziari saranno quindi<br />

soggetti ad un’imposta sostitutiva proporzionale sotto forma di ritenuta<br />

definitiva alla fonte, senza più distinzione tra le categorie dei redditi di<br />

capitale e redditi diversi. Nell’ipotesi di un andamento non brillante dei<br />

mercati borsistici, la perdita di gettito viene stimata in 1.888 milioni di<br />

euro.<br />

Iva, imposta<br />

sui servizi,<br />

accise<br />

Imposta<br />

sul reddito<br />

delle società<br />

e Irap<br />

L’obiettivo è avvicinare il più possibile l’Iva a un’imposta sui consumi<br />

finali, rivedendo in particolare i regimi speciali e le disposizioni in materia<br />

di indetraibilità. È inoltre prevista la possibilità di escludere dalla base imponibile<br />

fino all’1% della spesa per consumi a fronte di erogazioni con finalità<br />

etiche. Varie imposte sugli affari (registro, bollo, concessioni governative,<br />

imposte ipotecarie e altre) verranno accorpate in un’unica ‘imposta<br />

sui servizi’, unificando modalità di prelievo e caratteristiche dell’obbligazione<br />

fiscale. Per le accise l’obiettivo è di aumentarne il coordinamento con<br />

le imposte sui consumi.<br />

L’Irpeg viene sostituita dall’imposta sul reddito delle società (Ires) con<br />

aliquota, a regime, del 33%; in base alla legislazione vigente l’aliquota è<br />

36% per il 2002 e 35% a decorrere dal 2003. Viene abrogato il meccanismo<br />

Dit. Per le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni è prevista l’esenzione<br />

delle plusvalenze realizzate da società di capitali con la cessione di<br />

partecipazioni sociali 1 e l’esclusione dalla formazione del reddito del 95%<br />

dei dividendi netti percepiti. All’esenzione delle plusvalenze corrisponde l’indeducibilità<br />

delle minusvalenze (da realizzo) e delle svalutazioni (di fine<br />

esercizio). Se le partecipazioni non sono iscritte tra le immobilizzazioni si<br />

applica il regime ordinario. Inoltre non è esente la cessione di partecipazioni<br />

di breve periodo e di partecipazioni in società di comodo (senza esercizio<br />

d’impresa). Scompare il credito d’imposta sui dividendi, che spetta attualmente<br />

al socio per le imposte già pagate dalla società, e si passa così<br />

1<br />

Si riferisce a partecipazioni in società sia di capitali che di persone, sia residenti che<br />

non, purché non in paradisi fiscali.<br />

180


da un sistema definito a piena imputazione al sistema classico di tassazione.<br />

La parziale indeducibilità degli interessi passivi è prevista nel caso in<br />

cui: i) essi derivino dal finanziamento dell’acquisto di partecipazioni; ii) si<br />

tratti di finanziamenti erogati o garantiti da soci «qualificati» che detengono<br />

almeno il 10% delle partecipazioni. Tali finanziamenti devono superare<br />

una certa soglia (da stabilire) in rapporto alla quota di patrimonio netto<br />

riferibile al socio (a condizione che gli interessi stessi non confluiscano<br />

in un reddito imponibile in Italia).<br />

È prevista la possibilità di optare per un consolidato di gruppo, con<br />

un vincolo di tre anni. Il gruppo è definito in base al requisito formale<br />

del controllo della maggioranza dei diritti di voto. Si prevede che, in linea<br />

con quanto già previsto in Francia e Usa, la società capogruppo possa<br />

presentare un’unica dichiarazione in cui dichiari un reddito imponibile<br />

dato come somma algebrica degli imponibili delle società del gruppo,<br />

opportunamente rettificati 2 . Nel consolidato domestico la capogruppo deve<br />

essere una società residente o con stabile organizzazione in Italia, e le<br />

controllate devono essere residenti. È previsto un regime facoltativo di<br />

neutralità fiscale per gli scambi intragruppo di beni che non producono<br />

ricavi. Sono previste limitazioni antielusive, ad esempio, per l’utilizzo di<br />

perdite. È considerata la possibilità del consolidato «mondiale», attualmente<br />

possibile solo in Danimarca e Francia, con l’inclusione delle società<br />

non residenti. Per l’onere e la complessità del meccanismo, sono previste<br />

cautele particolari.<br />

Le plusvalenze e i dividendi relativi a partecipazioni qualificate saranno<br />

parzialmente incluse nel reddito imponibile (al netto dei relativi costi)<br />

e soggette all’imposta progressiva sul reddito.<br />

È poi prevista la graduale eliminazione dell’Irap, da compensare, d’intesa<br />

con le Regioni, con compartecipazioni o trasferimenti. Non vi sono indicazioni<br />

sui tempi di attuazione; per quanto concerne le modalità, la norma<br />

precisa che è prioritaria la progressiva esclusione dalla base imponibile<br />

del costo del lavoro e di altri costi. Al riguardo, nella relazione tecnica si<br />

ipotizza che «in una prima fase di applicazione», venga reso deducibile il<br />

20% del costo del lavoro.<br />

La relazione tecnica valuta in 2.285 milioni di euro il maggior gettito<br />

della tassazione sui redditi di impresa e in 2.272 milioni di euro l’abbatti-<br />

mento del gettito Irap nell’ipotesi di deducibilità del 20% del costo del la-<br />

voro (tab. 4-34). Se queste valutazioni sono corrette il saldo netto degli aggravi<br />

e degli alleggerimenti di imposta sarebbe in prima approssimazione<br />

pari a zero.<br />

Non è però chiaro se la relazione tecnica tenga conto del fatto che non<br />

vi è completa simmetria tra aumento della tassazione sulle società e riduzione<br />

dell’Irap, dato che approssimativamente il 30% del gettito Irap viene<br />

da soggetti diversi dalle società di capitali.<br />

La condizione dell’invarianza del saldo per settore istituzionale sembrerebbe<br />

per un verso implicare spazi limitati di riduzione netta del prelievo<br />

fiscale complessivo sulle imprese. Nella relazione tecnica viene ribadito<br />

che le risorse aggiuntive derivanti dalla riforma dell’imposta sulle so-<br />

Effetti<br />

sulle imprese:<br />

il saldo<br />

complessivo<br />

2<br />

L’alternativa sarebbe seguire il metodo applicato in Germania e Regno Unito, dove viene<br />

consentito all’impresa di attribuire alle altre società del gruppo le proprie perdite di esercizio.<br />

181


Tab. 4-34 — Effetti della delega fiscale a regime<br />

(Milioni di euro)<br />

Imposta personale sul reddito (Art. 3 commi 1 (lett. A, b, c), 2, 3) –17.976<br />

Riforma della curva Irpef e delle detrazioni d’imposta –20.500<br />

Minore gettito erariale –19.100<br />

Minore gettito addizionale regionale –1.400<br />

Effetti indotti:<br />

Incremento Iva per i maggiori consumi +2.500<br />

Incremento sostitutiva sui risparmi +24,5<br />

Redditi di natura finanziaria (Art. 3, comma 1, lett. C) –2.240<br />

Passaggio dal criterio del maturato al criterio del realizzato –352<br />

Minori entrate di competenza relative alla quota dei depositi in possesso delle<br />

famiglie a) –1.548<br />

Perdita di gettito relativa alla quota dei depositi in possesso delle imprese a) –340<br />

Imposta sul reddito delle società (Art. 4) +2.285<br />

Consolidato nazionale +831<br />

Effetti sulle società non rientranti nel consolidato ed enti commerciali +2.081<br />

Riduzione aliquota al 33% –1.560<br />

Abolizione Dit su pregresso (con aliquota 33%) +1.286<br />

Eliminazione credito d’imposta sui dividendi +1.033<br />

Tassazione del 5% dei dividendi netti +72<br />

Indeducibilià delle minusvalenze da partecipazione +1.250<br />

Esenzione plusvalenze –710<br />

Pro rata indeducibilità interessi sostenuti da società che detengono partecipazioni<br />

immobilizzate +511<br />

Indeducibilità degli interessi passivi su finanziamenti da parte di soci 331<br />

Opzione per il regime di trasparenza fiscale –179<br />

Abolizione sostitutiva plusvalenze da cessione di aziende e di partecipazioni di controllo –533<br />

Tonnage Tax –47<br />

Imposta sul valore aggiunto (Art. 5) 590<br />

detraibilità del 10% dell’Iva relativa a tutti i beni indetraibili 590<br />

(al netto del recupero delle dirette)<br />

Istituzione dell’imposta sui servizi (Art. 6) b) —<br />

Accise (Art. 7) c)<br />

n.c.<br />

Totale a regime senza la riforma Irap –17.340<br />

Abolizione Irap (Art. 8) d) –20.700<br />

di cui: deducibilità del 20% del costo del lavoro a fini Irap –2.272<br />

Totale effetti finanziari con riforma Irap a regime –38.040<br />

a) I valori si riferiscono allo scenario con andamento di borsa non positivo. In caso di andamento positivo i valori<br />

diventano 1.478 e 325 rispettivamente.<br />

b) L’introduzione di questa nuova imposta si intende a parità di gettito con le imposte sostituite.<br />

c) Nella relazione tecnica non vengono quantificati i costi.<br />

d) il dato si riferisce al gettito Irap proveniente dal settore privato per il 2000; la riduzione che attiene al settore<br />

pubblico non incide sul saldo della Pa.<br />

Fonte: Relazione tecnica al dll. 2144, trasmessa alla Camera il 13 febbraio 2002, elaborazioni Csc.<br />

cietà dovranno servire a finanziare il costo della progressiva eliminazione<br />

dell’Irap e, per l’eventuale residuo, della riduzione della tassazione delle<br />

rendite finanziarie. Anche gli abbattimenti di base imponibile Irap aggiuntivi<br />

rispetto a quello del 20% del costo del lavoro vengono esplicitamente<br />

collegati agli aumenti di gettito dell’imposta sulle società conseguenti<br />

182


alle riforme proposte 3 . Peraltro, anche per l’Irap, così come per l’Irpef, la<br />

modulazione dell’attuazione della delega e quindi la specifica quantificazione<br />

degli oneri e l’indicazione della copertura sono demandate al Dpef e<br />

alle conseguenti leggi finanziarie annuali.<br />

Analisi micro<br />

L’indicatore<br />

utilizzato<br />

Per valutare l’impatto microeconomico di due degli aspetti salienti della<br />

riforma, la riduzione dell’aliquota Irpeg e l’eliminazione della Dit e dell’Irap,<br />

abbiamo utilizzato un modello economico-aziendale, simile come concezione<br />

a quello utilizzato dalla Commissione Ue 4 , che consente di calcolare<br />

la pressione fiscale, definita come aliquota media effettiva (Ame), a partire<br />

da un bilancio aziendale 5 . Il conto economico e lo stato patrimoniale<br />

sono stati redatti in base alla normativa civilistica italiana a cui, separatamente,<br />

si sono applicate le regole fiscali. Per lo sviluppo prospettico (10<br />

anni) del conto economico e dello stato patrimoniale ci si è basati su un’analisi<br />

strutturale dei bilanci delle imprese del campione Mediobanca 6 . I calcoli<br />

sono relativi a società non appartenenti ad un gruppo.<br />

Le aliquote medie effettive (Ame) sono definite come il rapporto tra la<br />

somma dei valori attuali delle imposte pagate dall’impresa nell’arco di vita<br />

dell’investimento e la somma dei valori attuali dei flussi della remunerazione<br />

del capitale, sia proprio che di terzi. La sensitività dei risultati rispetto<br />

ai metodi di finanziamento è stata condotta considerando alternativamente<br />

il caso in cui i nuovi investimenti siano finanziati al 100% con capitale<br />

proprio o con capitale di terzi (debito a medio/lungo termine al tasso<br />

del 5,5% o con debito a breve al tasso del 6,5%).<br />

A parità di rendimento dell’investimento, l’utile d’esercizio nel caso di<br />

finanziamento con capitale di terzi differisce da quello nel caso di finanziamento<br />

con capitale proprio esattamente dell’ammontare degli oneri finanziari<br />

pagati sul nuovo debito. Per poter comparare correttamente le due<br />

situazioni si è quindi considerata la remunerazione del capitale come somma<br />

del risultato d’esercizio prima delle imposte e interessi passivi maturati<br />

sul debito acceso per il finanziamento dei nuovi investimenti. In questo<br />

modo il peso del fisco viene valutato sul rendimento dell’investimento,<br />

indifferentemente dal fatto che tale rendimento vada a remunerare il capitale<br />

proprio o di debito. Infine, poiché nella pratica il finanziamento avviene<br />

sempre in parte con capitale proprio e in parte con capitale di terzi,<br />

3<br />

Cfr. Relazione tecnica al disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale, pag.<br />

45: «Tanto maggiori saranno questi effetti, tanto più elevata potrà essere la quota di risorse<br />

da destinare ad una più consistente riduzione dell’Irap, fino a un suo superamento».<br />

4<br />

Cfr. Commissione Ue, Toward an internal market without tax obstacles COM(582) 2001<br />

5<br />

La ricostruzione del bilancio di partenza è stata effettuata seguendo la metodologia<br />

di riclassificazione dei bilanci di Mediobanca. Nel caso specifico è stato però necessario avere<br />

molto più dettaglio sulla struttura dello stato patrimoniale, con riferimento alle immobilizzazioni<br />

tecniche. Nel bilancio da noi considerato abbiamo disaggregato: Terreni, Fabbricati<br />

industriali, Impianti e macchinari, Attrezzature industriali e commerciali, Altri beni<br />

materiali, Immobilizzazioni in corso e acconti. Nel conto economico una differenza rilevante<br />

rispetto alla classificazione di Mediobanca è che la posta relativa ai dividendi da partecipazioni<br />

(parte degli oneri finanziari) è comprensiva anche delle imposte versate dall’azienda<br />

partecipata.<br />

6<br />

Dal lato del conto economico il modello consente di variare: i tassi annuali di crescita<br />

dei ricavi; l’incidenza della struttura dei costi attinenti la gestione caratteristica (materie prime,<br />

lavoro etc.); il grado di ammortamento del capitale immobilizzato; l’incidenza della struttura<br />

dei costi attinenti la gestione patrimoniale e straordinaria; la modalità di utilizzo degli<br />

utili netti (autofinanziamento versus dividendi); dal lato dello stato patrimoniale: l’andamento<br />

dello stock di immobilizzazioni (nuovi investimenti, disinvestimenti); il grado di rotazione<br />

del capitale investito e della sua componente a più alta velocità di rinnovo.<br />

183


per il calcolo della media ponderata si è ipotizzato che la corporate finance<br />

sia al 50% con capitale proprio e per il restante 50% con debito.<br />

È altresì chiaro che il peso complessivo del fisco (e quindi l’analisi della<br />

neutralità del fisco rispetto ai metodi di finanziamento) richiederebbe<br />

una valutazione anche della tassazione dei redditi a livello personale. Se a<br />

livello personale le aliquote medie pagate sulle rendite finanziarie sono minori<br />

rispetto a quelle pagate sui profitti distribuiti, è evidente che aumenta<br />

il favore del fisco per il finanziamento tramite debito.<br />

In simulazione l’impresa effettua nel primo anno 7 un dato ammontare<br />

di investimenti in immobilizzazioni tecniche (sulla base di trend calcolati<br />

sui dati Mediobanca), mentre negli anni successivi limita la sua attività<br />

di investimento a mantenere costante lo stock di capitale iniziale (investimenti<br />

di rimpiazzo, pari alla quota di ammortamento dell’anno al netto<br />

della parte relativa agli investimenti del primo anno di analisi). In questo<br />

modo l’analisi è focalizzata sull’incidenza del fisco sui rendimenti dei<br />

nuovi investimenti.<br />

La prima simulazione effettuata si riferisce all’aliquota media che ri-<br />

sulta con la riduzione a 33% dell’aliquota nominale Irpeg. Il calcolo è stato<br />

fatto per casi di tipo, tenendo conto di due dimensioni assai rilevanti ai<br />

fini dei risultati: i) redditività, considerando tre diversi Roe rispettivamente<br />

pari a 16,0% 9,6% e 5,6% 8 ; ii) fonti di finanziamento dei nuovi investimenti<br />

(capitale, debiti a breve e a medio/lungo termine).<br />

Il range entro cui varia l’aliquota effettiva è compreso (tab. 4-35) tra<br />

il 29,5 e il 20,6% in funzione della redditività dell’impresa: quanto più alta<br />

la redditività, tanto più alta è l’aliquota media effettiva. Tale differenza<br />

dipende sia dalla presenza di deduzioni fiscali proporzionali al valore degli<br />

investimenti e non alla loro redditività, sia dal peso dato al finanziamento<br />

con capitale proprio rispetto a quello con capitale di terzi.<br />

Il significato dei risultati appare forse più chiaro se si analizzano separatamente<br />

i casi in cui il finanziamento avvenga al 100% con capitale<br />

proprio e poi con capitale di terzi. Nel primo caso, la modesta differenza<br />

tra aliquota legale e effettiva dipende dal fatto che gli ammortamenti anticipati<br />

riducono l’utile fiscale rispetto a quello civilistico 9 . Nel secondo, agli<br />

effetti degli ammortamenti anticipati, si sommano quelli, di gran lunga più<br />

consistenti, relativi alla deducibilità degli oneri finanziari. Il differenziale<br />

tra le aliquote medie, distinte in base al metodo di finanziamento, è pertanto<br />

molto ampio (circa 18 punti percentuali), soprattutto se vi è una bassa<br />

redditività dell’investimento.<br />

Nel caso, previsto dalla delega, di un limite alla deducibilità degli interessi<br />

passivi, la differenza tra la tassazione del capitale proprio e quella<br />

del capitale di terzi sarebbe più contenuta, ma vi sarebbe una convergenza<br />

delle aliquote effettive verso quelle pagate sul capitale proprio, che rap-<br />

Aliquota Irpeg<br />

al 33%<br />

7<br />

Si intende primo anno in relazione all’analisi non all’attività d’impresa.<br />

8<br />

Per poter confrontare i vari casi analizzati a parità di redditività è stato necessario fissare<br />

la redditività dell’impresa prima del pagamento delle imposte, si lascia variare la redditività<br />

dopo le imposte. Per cui il Roe (return on equity) preso a riferimento è dato come rapporto<br />

tra il risultato d’esercizio prima delle imposte e il patrimonio netto. Quest’ultimo è stato<br />

costruito come somma del capitale sociale più le riserve. Per i valori si è fatto riferimento<br />

a stime elaborate sui dati Mediobanca.<br />

9<br />

Solo nell’ipotesi in cui i mercati finanziari funzionino perfettamente, ovvero vi sia lo<br />

stesso rendimento del capitale proprio e del capitale di debito, diventa indifferente anticipare<br />

o posticipare un pagamento, come nel caso degli ammortamenti anticipati, in cui si posticipa.<br />

184


Tab. 4-35 — Aliquote medie effettive (1)<br />

(Valori percentuali)<br />

Metodi di finanziamento<br />

Alta redditività Media redditività Bassa reddività<br />

(Roe 16%) (Roe 9,6%) (Roe 5,6%)<br />

Con Irpeg a 33%<br />

Capitale proprio 31,7 30,4 29,9<br />

Debiti breve/termine 27,1 21,0 10,4<br />

Debiti medio lungo/termine 27,5 21,8 12,0<br />

Media ponderata (2) 29,5 25,9 20,6<br />

Irap e effetto deducibilità 20% (3)<br />

Alto valore aggiunto su risultato<br />

d’esercizio 30,6 (–5,1) 33,5 (–5,8) 38,5 (–6,8)<br />

Basso valore aggiunto su risultato<br />

d’esercizio 7,5 (–0,7) 7,5 (–0,7) 7,5 (–0,7)<br />

Con Irpeg a 35%, Dit al 19%<br />

Capitale proprio 26,5 20,4 18,6<br />

Debiti breve/termine 24,1 15,4 6,4<br />

Debiti medio lungo/termine 24,5 16,2 7,3<br />

Media ponderata (2) 25,4 18,1 12,7<br />

(1)<br />

Prelievo su utili più eventuale costo finanziamento dell’investimento. Si veda spiegazione<br />

nel testo.<br />

(2)<br />

Si considera che il finanziamento avvenga al 50% con apporti di capitale e debito.<br />

(3)<br />

In parentesi la diminuzione di aliquota media effettiva riferibile all’Irap nel caso di deducibilità<br />

del 20% del costo del lavoro.<br />

Fonte: Elaborazione Csc.<br />

presentano quindi un limite superiore. Su questo punto, la delega lascia indefiniti<br />

diversi elementi e non è quindi possibile fare una precisa simulazione<br />

quantitativa. In particolare la delega non esplicita i parametri in base<br />

ai quali dovrebbe scattare tale indeducibilità. La ratio della norma è<br />

quella di limitare comportamenti elusivi da parte dei soci non residenti,<br />

che finanzierebbe l’attività d’impresa preferibilmente tramite debito.<br />

Un confronto con l’attuale livello del carico fiscale è reso particolarmente<br />

incerto dalla frammentarietà che caratterizza in questo momento il<br />

sistema fiscale, frammentarietà inevitabile in una fase come l’attuale di<br />

transizione da un sistema a un altro. Si consideri infatti che nel 2002, le<br />

imprese possono utilizzare (in alternativa alla Dit) la Tremonti-bis, incentivo<br />

di natura temporanea su gli investimenti. La Dit, se utilizzata, viene<br />

comunque applicata ai soli incrementi patrimoniali maturati fino a giugno<br />

2001. Anche la rivalutazione dei cespiti aziendali effettuata nel 2001 avrebbe<br />

dovuto concorrere alla formazione del reddito assoggetabile alla Dit. Per<br />

il 2003, a legislazione vigente, la Dit dovrebbe essere considerata congelata<br />

e l’aliquota Irpeg dovrebbe passare da 36 a 35%.<br />

Si è quindi preferito considerare anche il caso in cui venga applicata<br />

un’aliquota Irpeg al 35% con il meccanismo Dit applicato sull’intero patrimonio<br />

netto (con aliquota al 19%). Si tratta cioè di un confronto tra due<br />

scenari a regime.<br />

Nei casi simulati, la Dit a regime comporta una differenza di tassazione<br />

tra investimenti finanziati con capitale proprio e quelli finanziati con<br />

del capitale di terzi al massimo di circa 11 punti percentuali. Dall’altro can-<br />

185


to la Dit, concedendo una deduzione dalla base imponibile simile per natura<br />

a quella concessa per gli oneri finanziari, estende al capitale proprio<br />

la stessa dipendenza delle aliquote dalla redditività: le aliquote variano dal<br />

25,4% al 12,7%. In questo scenario le aliquote medie ponderate risultano<br />

dai 4 agli 8 punti più basse che nello scenario precedente, la differenza tende<br />

a essere tanto più ampia quanto maggiore è la quota di finanziamento<br />

con capitale proprio. Per entrambi i casi sono state effettuate analisi di sensitività<br />

rispetto alla composizione del valore aggiunto, non riportate in tabella<br />

perché gli scostamenti sono modesti.<br />

Eliminazione<br />

Irap<br />

Per valutare di quanto diminuisce la pressione fiscale sul reddito di<br />

impresa nel caso di completa eliminazione dell’Irap si è costruito l’indicatore<br />

Irap esattamente come per il caso della tassazione dei redditi d’impresa,<br />

utilizzando di nuovo come denominatore la remunerazione del capitale<br />

proprio e di terzi. L’aliquota effettiva Irap così calcolata è sommabile<br />

con le altre relative all’Irpeg. L’indicazione che si ottiene rappresenta l’ammontare<br />

sottratto dalla remunerazione del capitale per il pagamento dell’Irap.<br />

Anche se formalmente l’Irap grava sul valore aggiunto netto, per la<br />

sua allocazione in bilancio (dopo l’utile di esercizio) e la sua indeducibilità<br />

dall’Irpeg nonchè per le modalità di pagamento viene percepita dai contribuenti<br />

come un’imposta sui redditi d’impresa. In parentesi è riportata anche<br />

la diminuzione di tale aliquota nel caso di deducibilità del costo del lavoro<br />

pari al 20% (tab. 4-35). Ad esempio, nel caso di alta redditività, di aliquota<br />

Irpeg al 33%, di impresa ad alta intensità di lavoro e di non eliminazione<br />

dell’Irap l’aliquota media ponderata riferita al reddito dell’investimento<br />

può essere stimata in 29,5 + 30,6 = 61,1; eliminando tutta l’Irap rimane<br />

il 29,5; con la deducibilità del 20% del costo del lavoro l’aliquota sarebbe<br />

29,5 + 30,6 – 5,1 = 56,0.<br />

Va sottolineato che la differenza tra la base imponibile Irap e il denominatore<br />

da noi utilizzato dipende sostanzialmente dal rapporto tra valore<br />

aggiunto e risultato d’esercizio. Da un’analisi dei dati Mediobanca si rileva<br />

che questo rapporto è molto variabile da settore a settore in dipendenza<br />

dell’intensità di capitale ma è anche molto variabile in dipendenza<br />

di fattori congiunturali, che hanno un impatto molto diverso sul valore aggiunto<br />

(meno sensibile al ciclo) e sul risultato d’esercizio.<br />

Per esemplificare la sensibilità dei risultati rispetto a questo parametro<br />

abbiamo considerato due diversi casi in cui il rapporto di base tra risultato<br />

d’esercizio e valore aggiunto è all’incirca pari a 2,5 (che poi varia<br />

in base alla redditività). Questo dato corrisponde, ad esempio, ai valori medi<br />

ottenuti nel periodo 1991-2000 per le imprese del settore energetico del<br />

campione Mediobanca. L’altro caso tipo è caratterizzato da un rapporto valore<br />

aggiunto su risultato d’esercizio pari circa a 6,5. Dai dati Mediobanca<br />

risulta che il valore medio sempre tra 1991-2000, per il settore manifatturiero,<br />

è stato circa 5,6. Nella nostra simulazione il carico relativo all’Irap<br />

varia da un massimo del 38,5% (imprese con un elevato rapporto valore aggiunto/risultato<br />

di esercizio e con una bassa redditività) ad un minimo di<br />

7,5% (imprese con un basso rapporto valore aggiunto risultato di esercizio);<br />

in quest’ultimo caso gli effetti legati alla redditività sono trascurabili. Come<br />

si è detto questi valori rappresentano la diminuzione di carico fiscale<br />

rapportato alla stessa base imponibile dell’imposta sulle società, nell’ipotesi<br />

di completa abrogazione dell’Irap.<br />

Si è inoltre evidenziato in parentesi di quanto diminuisce l’aliquota<br />

186


Irap effettiva nel caso di deducibilità del 20% del costo del lavoro. Nei nostri<br />

casi tipo, la riduzione di aliquota media effettiva può variare da 0,7 a<br />

5-7 punti, secondo la struttura di bilancio delle imprese. Nella fase di transizione<br />

quindi la deducibilità del 20% del costo del lavoro a fini Irap potrebbe<br />

non coprire per tutte le imprese (in particolare per quelle con un<br />

elevato rapporto tra valore aggiunto e risultato di esercizio e con una bassa<br />

redditività) lo svantaggio dell’eliminazione della Dit. In linea di principio<br />

le riforme prefigurate dalla legge delega possono quindi portare a redistribuzioni<br />

anche sensibili del carico fiscale tra le imprese. Per un’analisi<br />

più precisa occorrerà pertanto attendere come sarà in concreto dettagliata<br />

la clausola di salvaguardia e come il Documento di programmazione<br />

economico-finanziaria e le prossime leggi finanziarie moduleranno i tempi<br />

e l’entità degli interventi sull’Irap.<br />

187


Finito di stampare nel mese di giugno 2002<br />

dall’Industria Grafica Failli Fausto snc - Guidonia-Montecelio (Roma)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!